View Full Version : Prescott: i volumi sono ridotti
Redazione di Hardware Upg
06-02-2004, 09:53
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11758.html
Lanciato all'inizio della settimana, il nuovo Core per processori Intel Pentium 4 ha volumi in commercio estremamente ridotti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Flik1983x
06-02-2004, 10:00
tanto nessuno a parte gli utonti se li sarebbero comprati..... a meno che non mettano sul mercato i 3,6 ghz
cmq tanto fumo e niente arrosto per sti processori fantasma
Lord Archimonde
06-02-2004, 10:11
"L'obiettivo di Intel per il primo trimestre 2004, del resto, è estremamente ambizioso: riuscire a commercializzare milioni di processori Pentium 4 basati sul nuovo Core a 0.09 micron."
E gabbare milioni di utenti ...:muro:
Alberello69
06-02-2004, 10:21
in primavera mi faccio athlon 64 ed r420
che ne dite?
Si, e che faccio, io scarico da Emule 24 ore al giorno... con 'sto procio modello "Prestronz" consumerei 103 watt/ora solo per lui.
Cominceremo a pagare a rate le bollette dell'Enel?
ErminioF
06-02-2004, 10:27
Saranno tristi quelli dell'Enel :asd:
Appena visto su un volantino di una nota catena :
"P@kard B&ll col nuovo processore PIV Prescott a 2.8 Ghz e 1 Mb di cache " sottolineato come se andasse molto più forte del vecchio .
Originariamente inviato da Flik1983x
tanto nessuno a parte gli utonti se li sarebbero comprati.
La triste realtà é che gli "utonti" sono il 90% e credono ai depliant :muro: :muro:
Alberello69
06-02-2004, 10:37
poverelli:friend:
Flik1983x
06-02-2004, 10:42
ragazzi ho deciso...
in primavera mi faccio athlon 64 ed r420
che ne dite?
dico che e' la stessa cosa che faro io ;)
atholon 64 sul nuovo socket
schede madri con i fix
ram ddr o ddrII non ECC, col dualchannel
sto fantomatico pci express x16 e schede video di generazione nuova (almeno con qualche gioco che li sfrutti asd)
pci-x
standard btx il prima possibile
windows xp 64bit final stabile
e mmagari degli hard disk veloci quanto i raptor ma piu capienti! ma non vorrei chiedere troppo :sofico:
Alberello69
06-02-2004, 10:47
sapete dove posso trovare informazioni sul nuovo soket?
le innovazioni che porterà ecc...
Sig. Stroboscopico
06-02-2004, 10:53
ahahahah!
ti sei dimenticato le misure!
99-80-99
^__-
Flik1983x
06-02-2004, 11:14
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
ahahahah!
ti sei dimenticato le misure!
99-80-99
^__-
sarebbe perfetta magari con qualche lucina neon al posto giusto :yeah: ;)
basta con gli OT lollosi!
marcobrd
06-02-2004, 11:26
chissefrega.. tanto chi se lo compra.
mi sa che come sono passato da nvidia ad ati passero' da intel ad amd. viva la politica riduci-consumo di amd
Ma secondo voi la politica Intel è strettamente commerciale o sto' Biscotto può, in breve, essere più performante? Non posso credere che siano solo i commerciali di Intel a guidare la ricerca e che i nuovi prodotti continuino ad essere porcherie. Caspita, non saranno tutti imbecilli.
Originariamente inviato da marcobrd
chissefrega.. tanto chi se lo compra.
mi sa che come sono passato da nvidia ad ati passero' da intel ad amd. viva la politica riduci-consumo di amd
Quoto ......... i processori Intel li ho sempre preferiti rispetto a quelli AMD solo perchè più semplici da installare e perchè scaldano meno! ma se i nuovi processori AMD rispetteranno nei fatti quanto promesso sulla carta sicuramente anch'io diventerò un utente AMD!!!
Gio&Gio
In questo momento veramente non saprei dire a chi potrebbe interessare l'acquisto di un Prescott......
Feanortg
06-02-2004, 11:42
Ho visto in vendita processori INTEL
PENTIUM M 1.4GHZ SKT478 FSB400 1MB CACHE CENTRINO
e INTEL MOBILE PENT. 4 2.2GHZ UFCPGA 512KB CACHE BOXED NS
Che prestazioni hanno rispetto al Biscotto?
Ho notato che questi processori vengono venduti sciolti....Su che schede madri girano? Esistono per desktop?
Alberello69
06-02-2004, 11:44
ricordatevi che per le aziende l'unica cosa che conta sono i $$$$
quindi chi se ne frega se l'innovazione è 0 !!!
l'importante è che con questa soluzione gli utonti comprino perchè ci sarà il p4@4.5Ghz !!!!
questo è il mondo....alla faccia degli ingegneri che magari hanno lavorato anni a progetti veramente innovativi!
barabba73
06-02-2004, 11:44
Per mstella: non ti preoccupare......il prescott per rendere più del northwood sembra debba salire di frequenza (+ cache ma pipeline + lunghe)quindi prima di bollarlo come porcheria aspetta i modelli dal 3,8 giga in su. Certo che con quello che consuma...mah !
Anche io athlon 64, oppure aspetto che il p4 extreme edition 3,4 arriva a 300 euro e me lo compro....
Lord Archimonde
06-02-2004, 12:02
Originariamente inviato da Cfranco
Appena visto su un volantino di una nota catena :
"P@kard B&ll col nuovo processore PIV Prescott a 2.8 Ghz e 1 Mb di cache " sottolineato come se andasse molto più forte del vecchio .
PUBBLICITA' INGANNEVOLE!!!:incazzed:
Questo e' da denuncia!!
Lord Archimonde
06-02-2004, 12:04
No aspetta, lo supponi tu
o c'e' scritto esplicitamente che va piu' forte?
cmq invito chiunque riscontri questi casi a rivolgersi alle associazioni
dei consumatori bench alla mano (visto che per una volta tutti i siti sono d'accordo sulle prestazioni del prescott)
Tranqui, mi tengo il mio p4@1.7 con Rimm comprato usato che che per quello che faccio mi avanza.
Vincono sempre i commerciali che giocano sugli Utonti e sulla golosità di noi appassionati. Io, che solo filoIntel, ammetto che AMD propone un prodotto più tecnico che commerciale.
ziozetti
06-02-2004, 12:41
PUBBLICITA' INGANNEVOLE!!!
Perchè?
TheDarkAngel
06-02-2004, 12:43
si ma anke te mstella ke dici degli utonti sei un utonto...
un p4@1.7 con rimm.... il sogno dell'utente medio di intel....
overclock80
06-02-2004, 13:17
Anche se va più lento del Northwood a parità di frequenza, Intel ne venderà lo stesso vagonate.
Il guaio è che quasi tutti i grossi OEM usano Intel, ed una grossa fetta del mercato, guardacaso quello degli utenti meno o per nulla esperti è proprio questa.
Se AMD abbassasse i prezzi degli A64 potrebbe davvero stavolta portare via una bella fetta di mercato ad Intel, solo che evidentemente il reparto migliore in AMD è quello degli ingegnieri e non dei commerciali come accade dall'altra parte....non conta avere il prodotto migliore, l'importante è vendere.
ErminioF
06-02-2004, 13:26
ROTFL
Se non ha necessità di cambiare un un 1.7 ghz perchè dovrebbe farlo? :D
Cmq è un anno o più che gli amd scaldano meno degli intel, dai thoroA-B in poi :)
Se ti dico che l'ho acquistato allo stesso prezzo al quale ho venduto un un p3 800 con stessa quantità di ram (SDram 133)? E che non ho bisogno di ulteriori upgrade per qualche tempo ancora?
Si, :tapiro: hai ragione qualificando la mia macchina come la più INTEL-Commerciale (RIMM-850...) ma è stata un'occasione. Se dovessi andare sul nuovo, tranquillo che prenderei ben altro.
PS.Io sono stato un Intel-Utonto di quelli che tempo fa acuistatono una CC820 con MTH e si sono visti "regalare" un Rimm da 128-800 con la VC820. Ecco il perchè delle Rimm, dovevo riciclare un refuso.
intarlazzi
06-02-2004, 13:48
Sono d'accordo con barabba73, per vedere le performance effetive di questo processore bisognera attendere le versioni con clock più elevato e soprattutto il nuovo Socket
Questo è da dire. Intel e produttori stanno "ingannando" gli acquirenti spergiurando sul fatto che il Biscotto è compatibile con le vecchie board.
Poi, magia, esce un Biscotto che si funziona (magari al limite delle specifiche) ma che, oltre ad essere carissimo e sicuramente poco disponilile in volumi, va meno del suo predecessore (oh che sfiga! E chi ki compra?).
Ma tranquilli, a poco usciranno CPU a clock più elevato e più veloci ma (sempre per sfiga) avranno un nuovo socket.
Risultato? Nuove board per tutti a prezzi da gioielleria.
Incomincio a credere che Intel non sia da sola a decidere il mercato.
Originariamente inviato da Feanortg
Ho visto in vendita processori INTEL
PENTIUM M 1.4GHZ SKT478 FSB400 1MB CACHE CENTRINO
e INTEL MOBILE PENT. 4 2.2GHZ UFCPGA 512KB CACHE BOXED NS
Che prestazioni hanno rispetto al Biscotto?
Ho notato che questi processori vengono venduti sciolti....Su che schede madri girano? Esistono per desktop?
Per il pentium M esiste una motherboard mini-atx prodotta dalla radisys. Il modello si chiama LS855
Per le prestazioni, guarda Quì (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=595612&highlight=centrino)
Utilissimo il downclock automatico. Finalmente non devo più pagare una bolletta astronomica xchè uso tutto giorno word o scarico da internet
Il cool'n'quiet è attivabile perennemente?
Originariamente inviato da Lord Archimonde
No aspetta, lo supponi tu
o c'e' scritto esplicitamente che va piu' forte?
Non c' é scritto ovviamente :O , solo che se uno scrive che sopra c' é il "nuovo" processore , costruito col "nuovo" processo di produzione a 90 nm , con il doppio di cache rispetto al "vecchio" Northwood ...
Uno che non ha visto i test capisce solo una cosa , "é sempre un PIV , solo migliorato in alcuni aspetti" :rolleyes: , poi ci penseranno i commessi a "spiegargli" per bene quanto sia bello e buono il "nuovo" Prescott :muro:
mordillone
06-02-2004, 16:27
Beh il problema allora sono i commessi...
quindi se i volumi del Prescott sono ridotti... meno utonti verranno gabbati, no?
AMD potrebbe approfittarne e rendere disponibile l' A64 in volumi (a prezzi competitivi anche riducendo i margini), per accaparrarsi quote di mercato
piottanacifra
06-02-2004, 16:59
La dimostrazione delle nuove versioni Xeon e Pentium a 64bit prevista il 17 febbraio durante la manifestazione Intel Developer Conference di San Francisco.
Ecco, le voci di corridoio su una commercilizzazione di proce a 64bit non Itanium e' vera.
http://tech.virgilio.it/zdnet/JumpNews.asp?idLang=IT&idChannel=173&idNews=180328&idUser=0
Leggete l'articolo.
Che dire delle tecnologia LT,che non e' altri che PALLADIUUUMMMMMMMMMMMMMMMMM.
Nel frattempo, secondo le statistiche di IDC, Opteron di AMD sta andando molto bene, con 10,746 server venduti nel terzo trimestre dello scorso anno, praticamente il doppio dei sistemi che integrano Itanium. Al momento del suo lancio, Intel stimava un successo di Itanium almeno pari a quello di Pentium, ma il successo sperato non si è verificato.
Ci mancherebbe ma chi se lo compra un proce ,anche se a 64bit ,che costa 10 volte di piu' di un favoloso Opteron.
Le aziende cianno li sordi ma mica cianno scritto in fronte giocondi.
Per INTEL TUTTI SONO UTONTI ,ANCHE LE AZINDE.!!!!
SALUTT & BAZZ
piottanacifra
06-02-2004, 17:00
AZIENDE
SORRY!!!!
Sehelaquiel
06-02-2004, 20:55
No.
I processori Intel sono a grande richiesta dal mercato degli utonti.
I processori Amd sono richiesti di meno, anche se ora sono molto piu' conosciuti che prima.
La nuova linea Amd 64bit costa semplicemente un "botto". Non che gli A64 sono cari (vabbe si lo sono), pero' l'utonza media pensa che il p4 precotto va meglio che un a64, e percio' con la poca differenza di prezzo si prendono l'intel.
Allora. Appena un utonto vede la scritta 3.2ghz, i livelli d'ormoni di quest' individuo lampeggiano in maniera caotica, nel senso che confonde questo 3.2ghz con una ferrari. Una ferrari di prezzo molto ma molto buono. Come? I sistemi packard bell, hp, e co. vendono sistemi con prezzi molto competitivi con la bella scritta 3.2ghz, ma con gli altri pezzi (scheda video e co.) che costano manco 200 euro totali. L'utonza media vede solo la scritta 3.2ghz (che vuol dire che e' molto veloce!), vede intel (la marca affidabile), e il prezzo molto buono. Pensano subito che sia un affare, e lo comprano.
Molte volte succede la stessa cosa anche con Amd (pero' l'utonza media preferisci Intel come si e' gia' stato detto). I produttori di pc sfruttano l'ignoranza e stupidita' dell' utonza media offrendo picci' con processori 'veloci' con prezzi "d'urlo", ma pero' poi c'infilano pezzi come una radeon 9200se (che manco costa 50euro), banchi di ram schifose, mobo ok, ed ecc.
Sono andato leggermente OT scrivendo queste cose, ma il punto e' che le aziende che producono i pc molte volte non sono stupide, ma anzi lavorano bene, perche' non e' che cercano di truccarci in qualche modo (i pc con prezzi competitivi cmq hanno tutte la descrizione dei vari componenti lunga tre pagine, e percio' quando l'utonza media vede un pc con prezzo competitivo, processore iper potente, deve subito capire che il produttore ha tagliato costi da qualche parte). Molte ma molte volte non truccano nessuno, ma invece e' solo colpa dell' utonza media ignorante (mi dispiace dirlo ma un branco di utonti incompetenti gli ho visti molte volte solo in italia, dove le persone cercano solo pc con prezzi molto moderati, e come gia detto prima, quando vedono il nuovo precotto 3.2ghz, vedono solo quello ed il prezzo, e prendono subito il nuovo computer. Se la massa di utonti si degnasse di ricercare bene prima di comprare (l'internet e' potente pure perche' ci possiamo ricercare), sarebbe un mondo migliore, almeno per gli utenti che cercano pc competitivi a prezzi buoni (cioe' componenti buoni a prezzi competitivi).
Ciao!
cdimauro
07-02-2004, 06:24
Mi spiace, ma una buona fetta di colpa la do ad AMD, perché non riesce a vendere il suo marchio. Specialmente adesso, con questi nuovi prodotti, servirebbe una martellante pubblicità sul fatto che "i suoi nuovi processori sono a 64 bit, mentre quelli degli altri soltanto a 32 bit". E punterei anche sul fatto che è già disponibile "il rivoluzionario Windows XP a 64 bit per il solo Athlon64".
Ho messo le virgolette soltanto per denotare delle tipiche frasi da marketing che si potrebbero utilizzare, per attaccare il subconscio degli utonti. ;)
Dalla sua ha pure il vantaggio di essere lo sponsor della Ferrari, e pure qui un marketing ben fatto potrebbe uscire con degli slogan allusivi che farebbero molta presa, assieme a quelli di cui sopra.
La pubblicità è l'anima del commercio, c'è poco da fare...
Originariamente inviato da Cfranco
Non c' é scritto ovviamente :O , solo che se uno scrive che sopra c' é il "nuovo" processore , costruito col "nuovo" processo di produzione a 90 nm , con il doppio di cache rispetto al "vecchio" Northwood ...
e cosa ci deve scrivere scusa?:confused:
inoltre questa aria di superiorità nei confronti di coloro che qualcuno definisce "utonti" la trovo leggermente fastidiosa
se esistono gli utonti deve esistere anche chi li frega, sia intel amd o hp
^TiGeRShArK^
08-02-2004, 00:08
ma in effetti gli utonti sono inferiori rispetto a noi ke almeno un minimo ci informiamo prima di spendere un pacco di euro x qualcosa ..... o sbaglio???
nonikname
08-02-2004, 05:06
Vi spiego una cosa , disarmante nella sua semplicità , che forse vi farà capire meglio la mossa "commerciale" di Intel:
Sappiamo tutti che riducendo il processo produttivo , dallo stesso Wafer di silicio, escono molte più CPU!! (tenendo presente che sono riusciti ad aumentare la cache di 1° e di 2° livello) , quindi possono vendere i prescott allo stesso prezzo dei northwood ( anzi dovrebbero abbassarlo ancora fra 2 settimane ), e fra non molto il prescott che tutti aspettavano , diventerà il processore di fascia medio-bassa con l'avvento del socket T.....
Intel , come qualcuno ha affermato , non è guidata solo da "commercialisti" , anzi , è bene al corrente che l'athlon 64 è un gradino sopra , ma l'875 e l'865 dovevano durare per forza un anno a causa del programma di stabilità delle sue mobo , quindi con l'uscita del socket T (che annovera fra le sue feature la minore latenza del controller di memoria rispetto al'875 , le ddr2 , pci-expr. x16 , Azalia audo 7.1 ed altro ancora ) saranno passati un buon numero di step produttivi "sotto i ponti " e con la frequenza di 3.8 Ghz più chipset nuovo l'incremento di prestazioni sarà notevole !!!
Di errori ne hanno fatti molti , ma non si sono guadagnati il consenso degli utenti prendendoli in giro e basta , c'è una fascia di utenza totalmente sprovveduta che è in costante calo , gli utonti , ma la comunità internet e le riviste contribuiscono al successo o meno di un prodotto : infatti all'uscita del Fx-51 si è preoccupata a tal punto da correre a i ripari tirando fuori quel mostro del P4-ee , e non posso dargli torto visto le performace non ancora eguagliate in campo ludico - 3d di AMD ....
Se all'uscita del socket t e del P4 3.8 le prestazioni sono superiori alla concorrenza e la dissipazione termica è peggiorata allora prevedo tempi duri per Intel , ma credo che per ora si sia limitata a sostituire il northwood preparandosi per il futuro , risparmiando sui costi di produzione e basta , tant'è che basterebbe fare il die del prescott grande in come quello del northwood (o ancora meglio dell'Athlon64 ,ricavando gli stessi die per wafer del Northwood) per avere molti meno problemi di dissipazione , riuscendo a metterci ancora un'altro mega di cache L2 !!!.
Una sola è sempre una sola, cioè un prodotto scarso lo puoi vendere la prima settimana o la seconda , ma poi la gente si passa la parola e anche chi ormai non legge su internet ne viene al corrente , e succede come con Nvidia : quindi Intel deve per forza tirare fuori il prodotto più veloce per non cominciare a perdere quote (sempre più ampie) di mercato.
La scelta migliore di AMD è stata quella di non ridurre troppo le dimensioni del die così da produrre una CPU che dissipa "poco" , ma così non si guadagna niente , o si guadagna pochissimo!!
Il limite teorico di processori ottenibili da singolo wafer dovrebbe essere di 588 Prescott per wafer Intel da 300 mm e 148 Opteron/Athlon 64 FX per wafer AMD da 200mm. Anche se Intel potesse usufruire del 40% della totale produzione, e AMD del 60%, Intel guadagnerebbe ugualmente il doppio di AMD.(tomHw -Anand)
Concludo dicendo che è una scommessa capire adesso se la scelta di intel sarà valida o meno , quindi a chi dovesse cambiare o comprare pc adesso il consiglio è di aspettare , dato che circola voce anche di un futuro step prescott con circuiteria per winXp -64, o se non può aspettare , Athlon 64 è già qui Win 64 anche quindi a voi la mossa.......
Sehelaquiel
08-02-2004, 08:07
Infatti ora sto aspettando per cambiare il pc... Ma credo che optero per l'A64 (magari pure fx se i prezzi diminuiranno nei prossimi mesi, speriamo bene), quando arrivera il socket 939.
Cmq si, nel fronte dei costi Intel e' avvantaggiata, percio' speriamo bene che amd passi per il processo 90nm in poco tempo (credo che sta ancora raffinando la produzione, ed il yield). Se Amd perde soldi sara' male per tutti noi, dato che piu' competizione che c'e' fra i due marchi, piu' siamo noi gli avantaggiati.
dragunov
09-02-2004, 20:46
tanto intel riesce sempre a fare quello che vuole
cdimauro
11-02-2004, 06:41
I tuoi commenti sono impeccabili, come al solito... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.