View Full Version : Trasparenza e differenze tra forum
Andytrendy
06-02-2004, 09:34
Nel virtual girovagare tra vari forum, spesso mi capita di rimanere bloccato di fronte all'impossibilità che alcuni di questi pongono di fare ricerche sui propri iscritti o anche di usare la semplice funzione di ricerca per approfondire gli argomenti che interessano.
Quando si prova ad usare queste funzioni interne al forum viene visualizzato il msg che recita - non si è iscritti al forum o non si hanno i permessi per accedere a tale sezione-
Praticamente ci si trova di fronte a forum molto chiusi nella loro forma: si possono visualizzare le varie sezioni ma oltre a questo, per chi non è iscritto, non danno altre possibilità di approfondimento.
Altri forum HWUP ad esempio o anche il Darkside consentono di usufruire quasi completamente dei propri contenuti dando la possibilità anche a chi non è iscritto di compiere ricerche e di attingere alle loro risorse.
La domanda è : queste differenze dipendono dalle piattaforme usate (sono cioè impedimenti software) oppure dipendono dal tipo di filosofia di gestione ?
Andytrendy
06-02-2004, 10:22
ok, però non rispondete tutti insieme.
edivad82
06-02-2004, 10:43
vBulletin permette la scelta in base ai gruppi definiti, ovvero, moderatori, amministratori, utenti registrati, utenti non registrati di definire un ventaglio di privilegi. La scelta di abilitare o meno la ricerca ai registrati e non, è scelta dalla politica di gestione.
Andytrendy
06-02-2004, 10:45
Originariamente inviato da edivad82
vBulletin permette la scelta in base ai gruppi definiti, ovvero, moderatori, amministratori, utenti registrati, utenti non registrati di definire un ventaglio di privilegi. La scelta di abilitare o meno la ricerca ai registrati e non, è scelta dalla politica di gestione. thx :)
sai se la stessa cosa è valida anche per le altre piattaforme tipo phpb o come cavolo si chiama ?
edivad82
06-02-2004, 10:48
Originariamente inviato da Andytrendy
thx :)
sai se la stessa cosa è valida anche per le altre piattaforme tipo phpb o come cavolo si chiama ?
ora sinceramente non mi ricordo su phpBB com'era l'impostazione :p
edivad82
06-02-2004, 10:49
http://www.phpbb.com/admin_demo/index.htm
se vai qui c'è una demo del pannello di admin del forum phpBB ;)
Andytrendy
06-02-2004, 11:43
Originariamente inviato da edivad82
http://www.phpbb.com/admin_demo/index.htm
se vai qui c'è una demo del pannello di admin del forum phpBB ;) ehm...troppo complicato per il sottoscritto.:p
però..uhm..mi sembra, almeno ricordando la fase in cui anche Hwup ha usato quella piattaforma, che anche in quel caso fosse possibile fare ricerche all'interno del forum.
Originariamente inviato da edivad82
http://www.phpbb.com/admin_demo/index.htm
se vai qui c'è una demo del pannello di admin del forum phpBB ;)
Non sembra cosi' difficile... certo ci saranno un sacco di altre cose da settare ecc... ma questa qui... per quello che concerne essenzialmente privilegi e permessi non sembra cosi' complicata...
Andytrendy
06-02-2004, 12:44
Ciò che mi chiedo è il motivo per cui molti forum non consentono le ricerche all'interno dei loro database. In definitiva maggiori sono le possibilità di accesso ad un forum e maggiore è la possibilità che il visitatore decida poi di iscriversi...o forse è vero l'opposto.
E' forse una maniera per salvaguardare in parte la privacy dei propri iscritti ?
Il fatto e' che in parecchi forum la ricerca richiede non solo una semplice iscrizione ma anche il pagamento di una quota, per cui il limitarla e' solo un modo di far sottoscrivere alla gente un servizio a pagamento.
a dire il vero hwupgrade non è da sempre che permette la ricerca anche se non loggati
Andytrendy
19-02-2004, 07:28
Originariamente inviato da checo
a dire il vero hwupgrade non è da sempre che permette la ricerca anche se non loggati
che io ricordi, questa possibilità c'è almeno dal 2001, anno in cui mi sono iscritto.
Alessandro Bordin
19-02-2004, 07:40
Originariamente inviato da Andytrendy
Ciò che mi chiedo è il motivo per cui molti forum non consentono le ricerche all'interno dei loro database. In definitiva maggiori sono le possibilità di accesso ad un forum e maggiore è la possibilità che il visitatore decida poi di iscriversi...o forse è vero l'opposto.
E' forse una maniera per salvaguardare in parte la privacy dei propri iscritti ?
Secondo me è un modo per "costringerti" ad iscriverti, anche solo per consultare un solo thread.
Personalmente è una scelta che non mi piace affatto.
Andytrendy
19-02-2004, 07:47
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Secondo me è un modo per "costringerti" ad iscriverti, anche solo per consultare un solo thread.
Personalmente è una scelta che non mi piace affatto. sicuramente è un modo come un altro per moltiplicare il numero di iscritti con 0 post all'attivo.
Originariamente inviato da Andytrendy
che io ricordi, questa possibilità c'è almeno dal 2001, anno in cui mi sono iscritto.
io ricordo sta cosa magari sbaglio
Andytrendy
19-02-2004, 09:53
Originariamente inviato da checo
io ricordo sta cosa magari sbaglio
la tua iscrizione (2000) è antecedente la mia. E' quindi possibile che abbiamo ragione entrambi.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.