View Full Version : Patente di guida
>|HaRRyFocKer|
06-02-2004, 09:33
Non trovate che sia completamente sbagliato che nell'esame scritto siano permessi quattro errori??? Per me solo chi fa 0 errori dovrebbe passare... Si dovrebbe essere bocciati anche con un solo errore perchè potrebbe essere proprio quello stop non rispettato, quella precedenza non data ad uccidere te e magari proprio un povero cristo che si trovava in mezzo alla strada per cazzi suoi... Cosa ne pensate???
~ZeRO sTrEsS~
06-02-2004, 09:36
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Non trovate che sia completamente sbagliato che nell'esame scritto siano permessi quattro errori??? Per me solo chi fa 0 errori dovrebbe passare... Si dovrebbe essere bocciati anche con un solo errore perchè potrebbe essere proprio quello stop non rispettato, quella precedenza non data ad uccidere te e magari proprio un povero cristo che si trovava in mezzo alla strada per cazzi suoi... Cosa ne pensate???
tu sei pazzo... cmq secondo te uno che prende la patete dopo rispetta tutto il codice della strada? non mi dire ke tu nn hai mai infranto una regola... non ci credo...
Non sono d'accordo, a volte i test sono a trabocchetto e uno sbaglia solo perchè non ha letto la domanda con attenzione o ha fatto confusione :stordita:
>|HaRRyFocKer|
06-02-2004, 09:44
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
tu sei pazzo... cmq secondo te uno che prende la patete dopo rispetta tutto il codice della strada? non mi dire ke tu nn hai mai infranto una regola... non ci credo...
Non l'ho rispettato per il semplice fatto che mi iscrivo fa due settimane... :D E cmq siamo a Napoli... :D :) :( :cry:
@ Nicky... Ma visto che fai un esame dovresti leggere con attenzione ciò che ti danno da fare...
Traumino
06-02-2004, 09:48
Quando ho fatto le teoria, ho sbagliato una sola risposta, e la domanda riguardava il troppo fumo prodotto dai motori diesel... io ho risposto vero dove diceva che bisognava controllare il carburatore... palesemente falsa. Mi era sfuggito il particolare che il motore era diesel, e io avrei dovuto rifare l'esame per una cavolata del genere?
Al massimo dovrebbero valutare i tuoi errori e discuterne col candidato. Ho fatto due volte la patente (prima la macchina e poi la moto) e quando ho fatto la seconda ho fatto per compiacere l'esaminatore, cose che in strada di solito non si fanno perchè potrebbero essere pericolose anche se il codice dice di fare così, tipo non sorpassare una macchina che sta chiaramente svoltando a sx senza freccia. Se ti fermi in coda rischi che ti tamponino...
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
tu sei pazzo... cmq secondo te uno che prende la patete dopo rispetta tutto il codice della strada? non mi dire ke tu nn hai mai infranto una regola... non ci credo...
Io ho SEMPRE rispettato il codice della strada ed ho la patende da quasi 8 anni
I quiz seguono una logica distorta, che non e' quella consueta che si studia a scuola o all'universita', e neanche che si usa nella vita di tutti i giorni... e' una logica inventata da loro, per poter fare trabocchetti piu' facilmente... :rolleyes:
Ti devi ancora iscrivere? Buona fortuna... un consiglio: prima di fare delle guide impara a guidare (fatti insegnare dai tuoi, da tuo zio, da chi ti pare...); eviterai di buttare soldi inutilmente.
E non andare alle lezioni di teoria, servono solo a perdere tempo, in una settimana ti studi il libretto e ti fai tutti i quiz, quando fai 0/1/2 errori massimo sei pronto...
>|HaRRyFocKer|
06-02-2004, 09:54
Originariamente inviato da Apoc.it
Al massimo dovrebbero valutare i tuoi errori e discuterne col candidato.
C'est vrai, potrebbe essere un idea... Come traumino ha sbagliato per una cavolata, c'è chi sbaglia all'esame le precedenze e cose varie... E credetemi, a Napoli ce ne sono a Bizzeffe.... :(
gabriele81
06-02-2004, 10:07
Secondo me il problema non sono i quiz, ma la pratica...la teoria in un modo o nell'altro la passi (certo il codice lo devi conoscere, ma all'esame può capitare che ti distrai un attimo e metti la crocetta sulla F quando invece sai per certo che la domanda è vera...secondo me va bene così).
A mio parere dovrebbero essere molto più severi all'esame di guida vero e proprio, e non dovrebbero insegnarti certe cose che poi ti devi dimenticare il giorno dopo che hai preso la patente (tipo fare la retromarcia con entrambe le mani sul volante mentre sei girato...a me a lezione veniva il torcicollo dopo un pò...).
Ti devono insegnare a GUIDARE la macchina, non a PORTARLA (o peggio ancora a FARTI PORTARE da lei...).
All'esame sono severi, nel senso che ti possono bocciare per una cavolata se gli stai antipatico, il problema e' che a scuola guida non ti insegnano a guidare, ma a passare l'esame.
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
@ Nicky... Ma visto che fai un esame dovresti leggere con attenzione ciò che ti danno da fare...
Si ma le domande spesso sono fatte anche alla cazzo era quello che intendevo per "trabocchetto"...
Conosco gente che guida egregiamente e in strada rispetta tutte le regole, eppure se fa i test di teoria sbaglia cose elementari...
>|HaRRyFocKer|
06-02-2004, 10:23
Originariamente inviato da Nicky
Conosco gente che guida egregiamente e in strada rispetta tutte le regole, eppure se fa i test di teoria sbaglia cose elementari...
Ah beh su questo nulla da dire...Mo' o perchè ho un'esperienza diversa da voi (vivo a Napoli), ma spesso qua se sbagli uno sbagli anche l'altro... Ma ciò non toglie che c'è gente che guida bene come hai detto tu..
Originariamente inviato da Nicky
Conosco gente che guida egregiamente e in strada rispetta tutte le regole, eppure se fa i test di teoria sbaglia cose elementari...
Come fai a conoscermi???? :rotfl:
Scherzi a parte ho appena fatto il test per la patente dell'ambulanza, sono i quiz della scuola guida per intenderci, beh, guido la macchina da quasi 15 anni, 0 incidenti, in tanti dicono che guido benissimo (è facile che nelle lunghe tratte chi è in macchina con me si addormenti tranquillo) con una media di 30.000 Km l'anno; eppure li ho cannati quasi tutti...
anonimizzato
06-02-2004, 10:24
Stai scherzando vero ? :mbe:
ZigoZago
06-02-2004, 10:32
Originariamente inviato da Nicky
Non sono d'accordo, a volte i test sono a trabocchetto e uno sbaglia solo perchè non ha letto la domanda con attenzione o ha fatto confusione :stordita:
esatto il problema é della disattenzione se sbagli di leggere una virgola il significato cambia...
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Ah beh su questo nulla da dire...Mo' o perchè ho un'esperienza diversa da voi (vivo a Napoli), ma spesso qua se sbagli uno sbagli anche l'altro... Ma ciò non toglie che c'è gente che guida bene come hai detto tu..
Io ti parlo da non patentata, sarà per quello che non voglio zero errori quando dovrò farla io :D
Scherzi a parte, di fatto è così.
E credo che molti potranno confermare quello che dico.
Non è detto che se sbagli uno, sbagli anche l'altro.
Se una domanda è posta male, è facile sbagliare la risposta anche se uno è competente in quell'ambito specifico...
A scuola mi ricordo che nessuno voleva le domande a crocette, ma preferiva le risposte aperte proprio per quel motivo
ZigoZago
06-02-2004, 10:35
Originariamente inviato da lovaz
I quiz seguono una logica distorta, che non e' quella consueta che si studia a scuola o all'universita', e neanche che si usa nella vita di tutti i giorni... e' una logica inventata da loro, per poter fare trabocchetti piu' facilmente... :rolleyes:
Ti devi ancora iscrivere? Buona fortuna... un consiglio: prima di fare delle guide impara a guidare (fatti insegnare dai tuoi, da tuo zio, da chi ti pare...); eviterai di buttare soldi inutilmente.
E non andare alle lezioni di teoria, servono solo a perdere tempo, in una settimana ti studi il libretto e ti fai tutti i quiz, quando fai 0/1/2 errori massimo sei pronto...
esatto usano una logica distrorta, non potevi dire di meglio!
gabriele81
06-02-2004, 10:49
Originariamente inviato da Nicky
Conosco gente che guida egregiamente e in strada rispetta tutte le regole, eppure se fa i test di teoria sbaglia cose elementari...
Purtroppo in giro ci stanno anche una marea di esempi contrari...cioè gente che si impara il libetto a memoria, fa 0 errori alla teoria ma appena si mette al volante se la fa sotto ed è una mina vagante...
Originariamente inviato da gabriele81
Purtroppo in giro ci stanno anche una marea di esempi contrari...cioè gente che si impara il libetto a memoria, fa 0 errori alla teoria ma appena si mette al volante se la fa sotto ed è una mina vagante...
Anche questa è sicuramente una nota negativa...
Sul fatto che dovrebbero insegnare a guidare e non a portare la macchina infatti sono d'accordo ;)
Originariamente inviato da Athlon
Io ho SEMPRE rispettato il codice della strada ed ho la patende da quasi 8 anni
beh, dài, non esageriamo:p il semplice non fermarsi completamente a uno stop ma rellentare fino a 0.00005 km/h e andare perchè la strada è sgombera è già una violazione, qualche volta tutti lo violiamo (più o meno gravemente) :)
BadMirror
06-02-2004, 11:24
Considerate che con 0 errori passerebbe si e no il 30% di chi fa l'esame e si creerebbero dei grossi problemi di gestione per le scuole guida, la motorizzazione, etc...
Cmq io feci 0 errori :sofico:
Originariamente inviato da BadMirror
... passerebbe si e no il 30% di chi fa l'esame e si creerebbero dei grossi problemi di gestione per le scuole guida, la motorizzazione, etc...
Problemi? Se canni l'esame si beccano il doppio dei soldi...
[QUOTE]Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Non l'ho rispettato per il semplice fatto che mi iscrivo fa due settimane... :D E cmq siamo a Napoli... :D :) :( :cry:
Napoli.. scusa toglimi una curiosità, ma è vero quello che mi hanno detto che a Napoli se stai fermo al semaforo rosso capita che da dietro ti suonino???????!!!!!!!
LordArthas
06-02-2004, 11:59
Originariamente inviato da lovaz
All'esame sono severi, nel senso che ti possono bocciare per una cavolata se gli stai antipatico, il problema e' che a scuola guida non ti insegnano a guidare, ma a passare l'esame.
Confermo anchio. Con cio' non viglio dire che uno non deve andare alle scuole guida ma che dopo anche se hai superato l'esame non significa che sai guidare...
x >|HaRRyFocKer|
Anchio penso che 4 errori sono tanti. Quando ho deciso di fare lezioni di guida qua' in Italia, perche' costa molto di meno, mi ha fatto impressione che ti davano la possibilita' da fare 4 errori.
In Grecia (da dove vengo) puoi fare solo 1. Non intendo dire che da noi si impara meglio a guidare :).
Ciao.
ziozetti
06-02-2004, 12:25
Dipende da cosa sbagli: se sbagli una risposta sul massimale dell'assicurazione non vedo il problema, ma se alla domanda "Bisogna adeguare la guida alla situazione del traffico" rispondi falso (e non è distrazione) io la patente non te la darei...
Originariamente inviato da ziozetti
... ma se alla domanda "Bisogna adeguare la guida alla situazione del traffico" rispondi falso (e non è distrazione) io la patente non te la darei...
Dipende, se non c'e' nessuno non e' che puoi andare a 200...
E questo e' un esempio molto calzante di quanto si diceva prima sulla loro logica "particolare" :rolleyes:
ziozetti
06-02-2004, 12:37
Non mi ricordo la frase esatta (la patente l'ho presa ne l'97...) ma è scontato il rispetto del codice e dei relativi limiti di velocità.
Volevo solo fare un esempio di domanda importante che non può essere sbagliata.
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Come traumino ha sbagliato per una cavolata, c'è chi sbaglia all'esame le precedenze e cose varie...
io ho la patente da 2 settimane, voglio dirti 2 cose a proposito delle precedenze:
1) le precedenze dei quiz sono solo dei giochini simpatici; nonostante sia gli schemini dei test che gli incroci si facciano seguendo mnemonicamente la regola del "dare la precedenza a dx" gli schemini sono troppo "irreali", in mezzo a un incrocio mica sai dove vuole andare tizio (tranquillo che molti le frecce manco sanno cosa sono) o che caio é un coglione e se ne sbatte delle precedenze.
2) durante le ultime guide avevo mancato 2 precedenze, e l'istruttore mi aveva espressamente detto che se lo facevo all'esame ero direttamente bocciato.
riguardo alla tua proposta io abbasserei gli errori a 2, e infatti pare che vogliano raddoppiare i quesiti (da 30 a 60) e dimezzare il numero di errori concessi; 0 errori concessi non é ammissibile perché capita qualche errore di svista, e visto che il codice della strada é vecchio ogni tanto dice anche cazzate.
Per intenderci, io ho fatto un errore, e la domanda mi diceva "in presenza del segnale mobile di pericolo occorre sempre fermarsi
in ogni caso ?
Io ho pensato: "se sono di notte su una statale mica posso inchiodare o posso stare fermo nella mia corsia, quindi se nell'altra corsia non arriva nessuno supero l'ostacolo e mi reimmetto nella mia corsia". Ragionamento ineccepibile ma sbagliato, infatti é stato il mio unico errore.
Tralasciamo alcune domande assurde che ti obbligherebbero a lasciare le luci delle macchina accese in sosta (ciao ciao batteria :rolleyes: ) se la macchina é dentro la carreggiata (notare che in paese tutti parcheggiano fuori dai cancelli) o amenità peggiori...
L'inflessibilità nella pratica potrebbe essere una buona idea (tanto io la patente ce l'ho già :sofico: ), ma potrebbe venire travisata; x esempio ti dico che all'esame molta gente é agitata, credi bocciarla serva a qualcosa? no, la volta dopo sarebbe ancora più nervosa e sbaglierebbe di più...
bisognerebbe essere più inflessibili su alcuni errori: le precedenze x esempio, visto che ora é a discrezione dell'esaminatore.
Certo non bisogna cadere nel ridicolo, hai presente la leggenda dell'esaminatore che apre il giornale? Ecco, se mi bocciavano x una cosa del genere mi incazzavo assai!!:mad:
mah, quante contraddizioni... :confused:
ps all'esame io mi ero dimenticato di mettere la cintura (l'agitazione... é la prima cosa che faccio quando entro in macchina!), ma mi ha dato una seconda possibilità e poi una terza, alla fine me ne sono accorto; poi ho guidato benissimo, secondo te poteva bocciarmi x una stronzata simile? Ti faccio presente che le cinture io le metto SEMPRE, pure in paese, non me ne ero MAI dimenticato :mc:
ManyMusofaga
06-02-2004, 13:23
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Non trovate che sia completamente sbagliato che nell'esame scritto siano permessi quattro errori??? Per me solo chi fa 0 errori dovrebbe passare... Si dovrebbe essere bocciati anche con un solo errore perchè potrebbe essere proprio quello stop non rispettato, quella precedenza non data ad uccidere te e magari proprio un povero cristo che si trovava in mezzo alla strada per cazzi suoi... Cosa ne pensate???
fidati ke all'esame toerico nn si sbagliano i quesiti sugli stop....se sbagli quelle sei messo male davvero.....si sbagliano IMO quesiti su argomenti + marginali ke con l'esperienza poi si recuperano senza danno x pedoni o altro....
Originariamente inviato da ManyMusofaga
fidati ke all'esame toerico nn si sbagliano i quesiti sugli stop....se sbagli quelle sei messo male davvero.....si sbagliano IMO quesiti su argomenti + marginali ke con l'esperienza poi si recuperano senza danno x pedoni o altro....
beh, se non sai gli stop si da' (da', si scrive così o dà?) per scontato che non sappiano anche gran parte del resto, e facciano ben più di 4 errori
cmq sarei daccordo sul fatto di abbassare gli errori a 2
ManyMusofaga
06-02-2004, 13:42
Originariamente inviato da Leron
beh, se non sai gli stop si da' (da', si scrive così o dà?) per scontato che non sappiano anche gran parte del resto, e facciano ben più di 4 errori
cmq sarei daccordo sul fatto di abbassare gli errori a 2
non so....secondo me un sacco di domande sono fatta a trabocchetto fino all'esagerazione....un conto è sapere i contenuti un conto è dover temere l'inghippo nascosto dietro ad ogni parola....
Comunque la teoria e' una caz. , basta fare quiz a manetta finche' fai 0/1 errori...
il problema e' che non ti insegnano a guidare... e non e' questione di severita'...
~ZeRO sTrEsS~
06-02-2004, 13:51
Originariamente inviato da angillo
[QUOTE]Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Non l'ho rispettato per il semplice fatto che mi iscrivo fa due settimane... :D E cmq siamo a Napoli... :D :) :( :cry:
Napoli.. scusa toglimi una curiosità, ma è vero quello che mi hanno detto che a Napoli se stai fermo al semaforo rosso capita che da dietro ti suonino???????!!!!!!!
pura verità... se vuoi sentire cosa succede a napoli ascolta simone schettino... io quando lo sento muoio dalle risate... perchè sono cose che a napoli davvero succedono ma a chi le vive gli sembrano normali ma quando te le raccontano!
Originariamente inviato da Sgurbat
Stai scherzando vero ? :mbe:
Se è riferito a me ti dico che non scherzo affatto. Durante un test dipende molto non solo da quello che sai, ma dalle domande come sono formulate e le risposte come le hanno scritte. Esempio: Senti un gran vibrare dello sterzo e hai difficoltà a mantenere il mezzo dritto.
1) Hai bucato
2) Stai percorrendo una strada sterrata
3) Vai dal gommista a fare convergenza e bilanciatura.
4) qualsiasialtracosanonc'entri
Cosa risponderesti? Le prime tre vanno tutte bene, eppure è solo la terza giusta. Però in strada non capita quasi mai solo la 3...
Originariamente inviato da lovaz
il problema e' che non ti insegnano a guidare... e non e' questione di severita'...
per imparare a guidare bene-bene imho ci vorrebbero almeno 6mesi di scuola guida con un paio di lezioni settimanali, ti pare proponibile? ;)
io sto parlando di guidare bene bene, non saper "tenere" una macchina...
c'é poi da dire che a scuola guida usano una punto o una clio diesel, e quasi tutti a casa si esercitano su macchine a benzina magari pure a station wagon.
Io ne sono il classico esempio (:sofico: ), a scuola guida usavo una clio a diesel, e a casa una escort sw a benzina... :D
ziozetti
06-02-2004, 13:55
Tralasciamo alcune domande assurde che ti obbligherebbero a lasciare le luci delle macchina accese in sosta (ciao ciao batteria ) se la macchina é dentro la carreggiata
!!!
Esistono luci di parcheggio sulla maggior parte delle auto: restano accese solo le due luci di posizione dalla parte della strada. Sono fatte apposta, non penso proprio che la batteria salti.
E comunque lasciare la macchina di notte dentro la carreggiata senza luci accese (se non ci sono luci esterne, ovviamente) è abbastanza da criminali... altro che domande assurde!
ManyMusofaga
06-02-2004, 14:02
Originariamente inviato da Apoc.it
Se è riferito a me ti dico che non scherzo affatto. Durante un test dipende molto non solo da quello che sai, ma dalle domande come sono formulate e le risposte come le hanno scritte. Esempio: Senti un gran vibrare dello sterzo e hai difficoltà a mantenere il mezzo dritto.
1) Hai bucato
2) Stai percorrendo una strada sterrata
3) Vai dal gommista a fare convergenza e bilanciatura.
4) qualsiasialtracosanonc'entri
Cosa risponderesti? Le prime tre vanno tutte bene, eppure è solo la terza giusta. Però in strada non capita quasi mai solo la 3...
infatti....è esattamente quello ke volevo dire io....
Originariamente inviato da karplus
per imparare a guidare bene-bene imho ci vorrebbero almeno 6mesi di scuola guida con un paio di lezioni settimanali, ti pare proponibile? ;)
Si', quelli che conoscono fanno tutti una trentina di guide... Poi si sente gente che con tre guide e' a posto :muro:
Poi dipende molto dalle persone e dagli istruttori...
Io tempo fa ho fatto 8 guide (8, di mezz'ora, non una!) e non ho imparato niente, anzi, ero sempre piu' ansioso, poi ho deciso di andare via, avevo gia' speso 80 euro, se avessi fatto un'altra guida l'avrei ammazzato quel @#^$^$ di istruttore.
Il guaio e' che non ho qualcuno che possa farmi da istruttore (con la P, per intenderci)...
Certo, io sono una capra, ma la patente la danno a tutti, vuol dire che prima o poi si impara...
ora sto cercando istruttori per capre (:D), sembra ci sia uno... sperem...
Originariamente inviato da ManyMusofaga
infatti....è esattamente quello ke volevo dire io....
E non mi dare ragione così che poi mi sembra che mi prendi in giro! :)
Scherzi a parte, giuro che alcune domande sono veramente assurde. Il fatto di non lasciare neanche una chance al candidato per capire il motivo dell'errore con risposte con queste sfumature, non mi pare giusto. Poi comunque in starda se ne vedono di tutti i colori, attentati all'altrui vita e sicurezza. Io ho una moto che mi piace tanto usare, ma da un paio d'anni mi sta venendo sempre più paura girare per le strade lombarde dove è vero che vanno più adagio, ma fanno di tutto tranne che guidare...
ziozetti
06-02-2004, 14:09
Mi dispiace, non ho la patente da 10 anni :D
Ma non hai proprio nessuno? Parenti, amici di parenti, vicini?!?
lo scandalo è che le lezioni pratiche (o cmq in generale anche quelle teoriche) ti insegnao a passare l'esame e non ad andare bene in macchina. Esempio: "per partire lascia piano piano la frizione" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: semplicemente perchè l'esame era su und iesel che sembra un trattore
Originariamente inviato da ziozetti
Mi dispiace, non ho la patente da 10 anni :D
Ma non hai proprio nessuno? Parenti, amici di parenti, vicini?!?
Si', infatti nelle prossime settimane devo chiedere in giro.
DEVO avere la patente prima dell'estate :muro:
[piccolo OT]
Perche' la frizione ha una corsa di mezzo metro e l'acceleratore di 5 centimetri?
[/piccolo OT]
Originariamente inviato da ziozetti
!!!
Esistono luci di parcheggio sulla maggior parte delle auto: restano accese solo le due luci di posizione dalla parte della strada. Sono fatte apposta, non penso proprio che la batteria salti.
In casa abbiamo 3 macchine (non nuovissime, una punto del 97 e una escort del 95, più una escort del 91 che non usiamo più) e non ce n'é UNA che abbia quest'opzione :rolleyes:
Anche quando mi danno dei passaggi non ho mai notato niente che abbia a che fare con le luci di parcheggio (deduco che avrei dovuto vedere una spia particolare sul cruscotto o sulla leva delle luci); intendiamoci, non é che salga su ferrari e bmw, ma su macchine molto diffuse tipo punto, panda ecc... macchine non nuovissime ma molto diffuse.
Il quiz poi parlava di luci di posizione, non di parcheggio; ma se uno non le ha?
Molti mesi fa (le prime volte che provavo a guidare) mi é capitato di lasciare le luci accese tutta la notte; la batteria avrà avuto un anno e si é scaricata quasi del tutto, l'abbiamo dovuto lasciare sotto carica x 3 notti e 3 giorni (con un aggeggio che usa mio zio x ricaricare la batteria del camion)...
Originariamente inviato da ziozetti
E comunque lasciare la macchina di notte dentro la carreggiata senza luci accese (se non ci sono luci esterne, ovviamente) è abbastanza da criminali... altro che domande assurde!
E' ovvio che la domanda la puoi intendere in più modi; siccome qui lasciano tutti la macchina parcheggiata fuori in strada parallelamente al marciapiede e c'é illuminazione sufficiente mi pare inutile lasciare accese le luci di posizione.
Ovvio che non lascerò mai la macchina in mezzo alla statale di traverso senza le luci di posizione... :rolleyes:
ma questa presumo sia una sosta forzata, e non volontaria, perché uno sano di mente non la parcheggerebbe certo lì ;)
Originariamente inviato da karplus
Il quiz poi parlava di luci di posizione, non di parcheggio ma se uno non le ha?
Se uno non le ha non le usa, e poi mi sembra che questa regola non valga nei centri abitati.
Originariamente inviato da lovaz
Se uno non le ha non le usa, e poi mi sembra che questa regola non valga nei centri abitati.
vero perché sono sufficientemente illuminati, ma la domanda che avevo citato (capitatami a un pre-esame) non dava nessun indicazione se fuori/dentro i centri abitati; ne consegue che per un 50% ha ragione (macchina in sosta sulla statale), ma per l'altro 50% ha torto (macchina in sosta ai margini della carreggiata nei centri abitati).
Come avevo detto, alcune domande sono assurde proprio perché molto ambigue, tipo questa ;)
ziozetti
06-02-2004, 14:43
In casa abbiamo 3 macchine (non nuovissime, una punto del 97 e una escort del 95, più una escort del 91 che non usiamo più) e non ce n'é UNA che abbia quest'opzione
Si che la hai, invece!
Almeno, un'amica le ha sulla punto prima serie: devi premere il pulsante sul blocchetto dell'accensione e girare la chiave come per spegnere l'auto. Mi sembra ce l'abbia anche la panda (quella vera, quella vecchia)!
Sulla Leon (e tutte quelle del gruppo VW) si accendono spostando la levetta delle frecce in alto o in basso.
Le escort non le conosco ma mi sembra strano, di solito sono così attenti alla sicurezza.
Prova in ogni caso a leggere il manuale, magari dice qualcosa.
Originariamente inviato da ziozetti
Si che la hai, invece!
Almeno, un'amica le ha sulla punto prima serie: devi premere il pulsante sul blocchetto dell'accensione e girare la chiave come per spegnere l'auto.
Si', ma cosi' non puoi tirare via la chiave...
ziozetti
06-02-2004, 14:48
Ma si che puoi ecchecchezz!
Anche perchè altrimenti a cosa serve?!?
Non mi ricordo di preciso come funzioni ma, comunque, funziona!
Eppure una volta avevamo una uno in famiglia... boh?
gabriele81
06-02-2004, 19:31
Originariamente inviato da lovaz
[piccolo OT]
Perche' la frizione ha una corsa di mezzo metro e l'acceleratore di 5 centimetri?
[/piccolo OT]
La sparo...
perchè sull'acceleratore hai bisogno di più sensibilità, con un piccolo movimento del piede hai subito una risposta del motore (o almeno dovrebbe...una volta ho guidato una vecchia Corsa che aveva una "latenza" incredibile...), invece sulla frizione non ne hai bisogno, e poi puoi regolare l'attacco della frizione nel modo che più ti aggrada (cioè puoi scegliere se farla attaccare con poco movimento o quando il pedale è quasi rilasciato).
gabriele81
06-02-2004, 19:35
Originariamente inviato da ziozetti
Ma si che puoi ecchecchezz!
Anche perchè altrimenti a cosa serve?!?
Non mi ricordo di preciso come funzioni ma, comunque, funziona!
Si può, si può...anch'io ho una Punto prima serie, in pratica sotto al bocchettone della chiave c'è un pulsante, devi posizionare la chiave nella posizione "off" (cioè quando la macchina è spenta), quindi premi il bottone mentre giri la chiave nel senso opposto a quello per accendere la macchina finchè non scatta. In questo modo puoi tenere le luci accese anche togliendo la chiave.
E comunque è una caratteristica di (credo) tutte le macchine italiane, almeno quelle costruite fino ad un certo periodo.
Fenomeno85
06-02-2004, 19:39
0 errori esagerato :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da ziozetti
Si che la hai, invece!
Almeno, un'amica le ha sulla punto prima serie: devi premere il pulsante sul blocchetto dell'accensione e girare la chiave come per spegnere l'auto. Mi sembra ce l'abbia anche la panda (quella vera, quella vecchia)!
la punto é di mio fratello e non l'ho mai guidata, per cui molto probabilmente hai ragione ;)
Originariamente inviato da ziozetti
Sulla Leon (e tutte quelle del gruppo VW) si accendono spostando la levetta delle frecce in alto o in basso.
ma così non ti entrano le frecce?
Originariamente inviato da ziozetti
Le escort non le conosco ma mi sembra strano, di solito sono così attenti alla sicurezza.
Prova in ogni caso a leggere il manuale, magari dice qualcosa.
ok ci do un occhio, anche se ormai le conosco bene e non ne ho mai trovato tracce :confused:
ziozetti
08-02-2004, 12:14
ma così non ti entrano le frecce?
Si, a macchina accesa. Con la macchina spenta si accendono le luci di parcheggio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.