Krammer
06-02-2004, 04:49
Innanzitutto salve a tutti, visto che sono nuovo :)
Sono intenzionato a prendere un pc nuovo, e pensavo ad una Epox EP-8RDA3+ con burton 2500+
Non sono una patito di overclock ma da quello che ho letto con questa accoppiata si puo' tranquillamente alzare il bus a 200mhz e mi chiedevo se lo si poteva fare anche con i proc bloccati (infatti e' bloccato solo il moltiplicatore, non la frequenza del bus giusto?).
Ma andiamo con ordine: questa mobo secondo le specifiche dovrebbe avere 4 uscite usb 2.0 e 2 uscite fireware, supportare 2 s-ata anche in raid (anche se non e' scritto quali...), il doppio canale per le ddr 400 e una doppia LAN.
Confermate tutto quanto? non vorrei che ne vendessero di modelli simili con analoga sigla ma con alcune features mancanti (mi riferisco al modello che vendono su chl)...
Il controller serial-ata della scheda fa funzionare gli hd alla massima velocità o questi vengono limitati? non mi intendo molto di s-ata, ma avevo letto da qualche parte che alcune mobo non permettevano il trasferimento massimo perche' veniva limitato dal chipset a una frequenza piu' bassa, con altre mobo invece si va al massimo... so che avro' scritto delle stronzate, correggetemi voi al limite :O
per quanto riguarda il raffreddamento della cpu pensavo a un Cooler Master AERO7 LITE CP5-8J71, dite che possa creare problemi di spazio con la epox, magari con l'alimentare o con altre componenti? mi pare abbastanza ingombrante... e' sufficiente per raffreddare il burton 2500@3200?
ora il problema della memoria: non sono interessato tanto alla velocità estrema quanto alla bassa svalutazione, per cui volevo comprare tagli da 512 invece che due da 256. Ho due ipotesi: la prima e' due corsair "semplici" pc3200 V , CAS 2.5, da mettere sul doppio canale ddr, ma ho paura che si surriscaldino troppo visto che non hanno il dissipatore (anche senza overcloccarle, intendo). L'alternativa era di prendere una corsair tipo twinx da 512 ma singola, per poi comprare la sorellina piu' avanti (tanto dovrebbero restare in mercato per un annetto, spero...). Il fatto e' che le twinx le vendono solo in coppia, che modello di corsair dovrei prendere secondo voi per accoppiarle piu' avanti quando avro' piu' dindini e costeranno un po' meno? solo nel caso che le due ddr semplici siano a rischio di abbrustolimento, altrimento prendo quelle due credo ;)
giusto per finire, pensavo di abbinare a questo sistema una sapphire radeon pro 128 e due hd samsung sata da 80gb in raid 0 (ho letto che la mia amata maxtor nell'ultimo annetto ha dato parecchi grattacapi, mi pare di aver capito che i samsung siano piu' sicuri e stabili). che ne dite, viene un bel pc secondo voi?
ogni risposta e commento sono ben graditi!
ah, dimenticavo, avete un buon case sui 50-100 euro, possibilmente ben schermato, silenzioso e arieggiato (il design non importa se fa schifo ;) ), con un alimentatore oppurtuno da suggerirmi per inscatolare il tutto?
scusate per la prolissita', ma non voglio comprare pacchi o componenti incompatibili e instabili, non voglio brutte sorprese :)
Sono intenzionato a prendere un pc nuovo, e pensavo ad una Epox EP-8RDA3+ con burton 2500+
Non sono una patito di overclock ma da quello che ho letto con questa accoppiata si puo' tranquillamente alzare il bus a 200mhz e mi chiedevo se lo si poteva fare anche con i proc bloccati (infatti e' bloccato solo il moltiplicatore, non la frequenza del bus giusto?).
Ma andiamo con ordine: questa mobo secondo le specifiche dovrebbe avere 4 uscite usb 2.0 e 2 uscite fireware, supportare 2 s-ata anche in raid (anche se non e' scritto quali...), il doppio canale per le ddr 400 e una doppia LAN.
Confermate tutto quanto? non vorrei che ne vendessero di modelli simili con analoga sigla ma con alcune features mancanti (mi riferisco al modello che vendono su chl)...
Il controller serial-ata della scheda fa funzionare gli hd alla massima velocità o questi vengono limitati? non mi intendo molto di s-ata, ma avevo letto da qualche parte che alcune mobo non permettevano il trasferimento massimo perche' veniva limitato dal chipset a una frequenza piu' bassa, con altre mobo invece si va al massimo... so che avro' scritto delle stronzate, correggetemi voi al limite :O
per quanto riguarda il raffreddamento della cpu pensavo a un Cooler Master AERO7 LITE CP5-8J71, dite che possa creare problemi di spazio con la epox, magari con l'alimentare o con altre componenti? mi pare abbastanza ingombrante... e' sufficiente per raffreddare il burton 2500@3200?
ora il problema della memoria: non sono interessato tanto alla velocità estrema quanto alla bassa svalutazione, per cui volevo comprare tagli da 512 invece che due da 256. Ho due ipotesi: la prima e' due corsair "semplici" pc3200 V , CAS 2.5, da mettere sul doppio canale ddr, ma ho paura che si surriscaldino troppo visto che non hanno il dissipatore (anche senza overcloccarle, intendo). L'alternativa era di prendere una corsair tipo twinx da 512 ma singola, per poi comprare la sorellina piu' avanti (tanto dovrebbero restare in mercato per un annetto, spero...). Il fatto e' che le twinx le vendono solo in coppia, che modello di corsair dovrei prendere secondo voi per accoppiarle piu' avanti quando avro' piu' dindini e costeranno un po' meno? solo nel caso che le due ddr semplici siano a rischio di abbrustolimento, altrimento prendo quelle due credo ;)
giusto per finire, pensavo di abbinare a questo sistema una sapphire radeon pro 128 e due hd samsung sata da 80gb in raid 0 (ho letto che la mia amata maxtor nell'ultimo annetto ha dato parecchi grattacapi, mi pare di aver capito che i samsung siano piu' sicuri e stabili). che ne dite, viene un bel pc secondo voi?
ogni risposta e commento sono ben graditi!
ah, dimenticavo, avete un buon case sui 50-100 euro, possibilmente ben schermato, silenzioso e arieggiato (il design non importa se fa schifo ;) ), con un alimentatore oppurtuno da suggerirmi per inscatolare il tutto?
scusate per la prolissita', ma non voglio comprare pacchi o componenti incompatibili e instabili, non voglio brutte sorprese :)