PDA

View Full Version : Programma usato dalle Iene per entrare nei pc


Pagine : 1 [2]

Mafio
28-12-2007, 11:37
ciao,volevo sapere come fare a mettere delle eccezioni in zone alarm,nel senso che potrei mettere il mio indirizzo ip nelle eccezioni in modo da non disattivare il firewall,giusto?
si può?
come?
grazie;)

che eccezzioni???cosa devi fare di preciso???

xcdegasp
28-12-2007, 11:38
ciao,volevo sapere come fare a mettere delle eccezioni in zone alarm,nel senso che potrei mettere il mio indirizzo ip nelle eccezioni in modo da non disattivare il firewall,giusto?
si può?
come?
grazie;)
dovresti per lo meno fare un distinguo maggiore... vorresti mettere nel ZA del pc2 l'ip pubblico del pc1 ?
questa sarebbe un procedura corretta per potervi accedere ma per sapere come inserire un ip in esclusion-list dovresti chiederlo nel thread ufficiale che trovi linkato nel "Thread Importanti" in risalto in questa sezione :)

~ZeRO sTrEsS~
28-12-2007, 12:18
nelle impostazioni del firewall, apri la porta e consenti l'esecuzione del programma.Ricorda che se hai un router devi aprire la porta anche li e fare un forward port.

xcdegasp
28-12-2007, 12:31
non penso che qualcuno mi risponderà in quella guida:(

e perchè non dovrebbero risponderti? :mbe:

questo thread ora non è che debba trasformarsi in una guida universale perchè non sai come fare, cerchiamo di non andare troppo ot perfavore :)

Arki
28-12-2007, 23:20
e perchè non dovrebbero risponderti? :mbe:

questo thread ora non è che debba trasformarsi in una guida universale perchè non sai come fare, cerchiamo di non andare troppo ot perfavore :)

ormai lo siamo gia dalla 8° pagina in poi :D :D :D

xcdegasp
28-12-2007, 23:46
ma finchè si parla di ip posso anche tollerare ma quando viene chiesto come aggiungere un ip in whitelist di ZA mi sembra eccessivo :D
basta solo guardare il programma e provare per comprendere...

minatorizer
05-06-2008, 09:28
ma è possibile introdursi in altro pc anche sono per guardare cosa fà una persona, anche se essa usa un AV e un FW di windows?

Chill-Out
05-06-2008, 09:31
ma è possibile introdursi in altro pc anche sono per guardare cosa fà una persona, anche se essa usa un AV e un FW di windows?

Si, poi se usi il FW di WIN

ogni tanto questa discussione risalta fuori :D

minatorizer
05-06-2008, 09:44
Si, poi se usi il FW di WIN

ogni tanto questa discussione risalta fuori :D

per fortuna che il FW di vista doveva essere di gran lunga migliore di xp :D

top secret
26-08-2008, 14:41
Comunque sia, non pare che i suddetti programmi siano così "flessibili"...
Infatti ho appreso, che funzionano solamente tramite SERVER.
Non funzionano da LOCALE.

Ecco che la cosa non torna più utile a nessuno.
Tanto vale, usare qualcosa tipo "Sub7" o "NetBus", che sono IMMEDIATI...

Se mi sbaglio, correggetemi...

Bugs Bunny
26-08-2008, 15:00
Ecco che la cosa non torna più utile a nessuno.
Tanto vale, usare qualcosa tipo "Sub7" o "NetBus", che sono IMMEDIATI...


che vengono IMMEDIATAMENTE rimossi dagli antivirus,vorrai dire :D

questa discussione è vecchia... le tecniche descritte sono ormai inefficaci

vampirodolce1
26-08-2008, 15:06
che vengono IMMEDIATAMENTE rimossi dagli antivirus,vorrai dire :D

questa discussione è vecchia... le tecniche descritte sono ormai inefficaciEsatto, sia client che server vengono riconosciuti da tutti gli AV come virus.

Chill-Out
26-08-2008, 15:36
Il 3D è risaltato fuori un'altra volta :D

Arki
26-08-2008, 16:57
Il 3D è risaltato fuori un'altra volta :D

eggia'... forse sarebbe il caso di chiuderlo ormai

top secret
28-08-2008, 17:54
Sarebbe ora di "chiuderlo", si, ma sottolineando il fatto che:
non esiste un modo per entrare nei PC altrui, senza la collaborazione della vittima.

TUTTI i programmi che si trovano in rete, a prescindere dal fatto che vengano rilevati o meno dagli Antivirus o Firewall, non permettono di agire in maniera "invisibile" o autonoma.

Ai cosidetti "Hacker" viene associata una capacità da super-uomini, in quanto a loro si attribuisce la capacità di entrare, uscire e fare ciò che si vuole all'interno dei PC di altra gente.

In realtà, la vera bravura di un Hacker, è determinata da come sa INFINOCCHIARE la gente, allo scopo di fargli installare o attivare determinati programmi/funzioni, che gli permettano di eseguire operazioni che CHIUNQUE è in grado di fare.

Dipende solo ed esclusivamente da come sa "GIOCARSI la fiducia della gente".

Sfido CHIUNQUE, a dimostrare con i FATTI, che si può entrare in un PC solamente avendo il numero IP del malcapitato.

Senza che lui ne sappia N-U-L-L-A.
(Adesso si azzitteranno tutti...)

A questo punto, si può anche chiudere il Topic, (dato che si proponeva di farlo), ma SOTTOLINEANDO quanto sopra scritto.

Lunga vita a tutti... ;)

riazzituoi
28-08-2008, 20:10
.

eraser
28-08-2008, 20:42
Sfido CHIUNQUE, a dimostrare con i FATTI, che si può entrare in un PC solamente avendo il numero IP del malcapitato.


Affermazione generica e, proprio perché generica, inesatta

juninho85
28-08-2008, 21:18
Sarebbe ora di "chiuderlo", si, ma sottolineando il fatto che:
non esiste un modo per entrare nei PC altrui, senza la collaborazione della vittima.


assolutamente no

top secret
28-08-2008, 22:52
Posso solamente dire, che in TANTISSIME occasioni sentiamo dire ai TG, che dei fantomatici "Hacker" si infiltrano in reti bancarie, grosse aziende e cose simili, allo scopo di effettuare trasferimenti di grosse cifre di denaro e cose simili...

Dalle indagini, svolte per lo più dalle unità delle "Pisa Pavia" (Polizia Postale) e dalla "Siena Monza" (Squadra Mobile), si evince che in realtà i suddetti "Hacker" altri non erano che dipendenti delle suddette agenzie prese di mira.

Nel caso in cui non erano lavoratori delle stesse, erano direttamente AIUTATI dagli stessi dipendenti.

E' qui che sfuma il mito dell'Hacker che si infiltra nelle reti aziendali, che fa cose incredibili, etc..etc..

In altre parole, non bisogna credere a ciò che ci dicono. :)

Possiamo dire ciò che si vuole, ma:
non esiste un modo per entrare nei PC altrui, senza la collaborazione della vittima.

PS:
Come mai è "una affermazione troppo generica e quindi negativa", attendere che qualcuno dimostri il contrario???

In attesa di delucidazioni, porgo Distinti Saluti alla Gentile Utenza.

Lunga vita a tutti... ;)

eraser
28-08-2008, 23:11
Come mai è "una affermazione troppo generica e quindi negativa", attendere che qualcuno dimostri il contrario???

Esplica più dettagliatamente il tuo "senza la collaborazione della vittima", poi se ne può parlare.


Posso solamente dire, che in TANTISSIME occasioni sentiamo dire ai TG, che dei fantomatici "Hacker" si infiltrano in reti bancarie, grosse aziende e cose simili, allo scopo di effettuare trasferimenti di grosse cifre di denaro e cose simili...

Giornalismo generico e non del settore, come tale va preso

W.S.
29-08-2008, 17:01
non esiste un modo per entrare nei PC altrui, senza la collaborazione della vittima.

Frase assolutamente falsa se lasciata con questa generalità.

Cosa intendi con collaborazione della vittima? Se intendi che per forza la vittima deve essere consenziente o quantomeno avere un comportamento "pericoloso" (intendo apertura allegato, navigazione su siti non attendibili) ti sbagli.
Vero che la gran parte degli attacchi sfrutta la collaborazione (volontaria o meno) della vittima ma questo non significa quanto hai detto.

Che non ci sia da credere a quanto viene detto dai TG mi sembra scontato da parecchio tempo.

Arki
29-08-2008, 21:55
ho cambiato idea... tenetelo aperto, è troppo lolloso sto 3d :D :D :D

Ignorante Informatico
29-08-2008, 22:12
ho cambiato idea... tenetelo aperto, è troppo lolloso sto 3d :D :D :D
Ah, Vecchia Volpe...

:asd:

_MaRcO_
29-08-2008, 22:19
ho cambiato idea... tenetelo aperto, è troppo lolloso sto 3d :D :D :D

si comante!:asd:

top secret
30-08-2008, 12:39
Intendo dire, che senza appunto la COLLABORAZIONE della vittima, non si fa niente.

Bisogna aspettare che la vittima, apra qualcosa, o che comunque DIA la possibilità all'Hacker di poter "entrare".

Un pò come dire:
io che sono un LADRO e voglio rubare un'auto, devo chiedere al proprietario di non inserire l'allarme, il bloccasterzo o chissà cosa.

Che senso avrebbe !? Saremmo allora T-U-T-T-I capaci di "rubare un'auto" in queste situazioni

Io da Hacker, mica devo chiedere alla mia potenziale vittima di "disattivare un attimo il Firewall...", o di "installare un falso programma", etc..etc..

Sennò che Hacker o ladro sarei ?!

Deve essere la CAPACITA' INFORMATICA a fare l'Hacker, non la sua CAPACITA' DI RAGGIRARE la fiducia della gente ... (nel senso buono).

In giro sulla rete, troviamo perfino leggende che narrano di una falla del Windows denominata "NetBios" che ci consente di fare ciò che preferiamo all'interno di altri PC, rimanendo nella più totale invisibilità.

A prescindere dal fatto che che bisogna trovare delle situazioni volte a nostro favore (che non sto qui ad elencare).

Anche se ci sono dei "dubbi" sul significato di alcune mie affermazioni, dovuti al lessico o magari alle capacità di comunicazione, mi date TUTTI ragione.
E questo mi fa piacere a livello personale, (almeno mi rendo conto che qualcosa l'ho capita).

;)

PS: le mie affermazioni sono assodate per cognizione di causa, IO stesso ho atteso (e continuerò a farlo), di ricevere la visita di un VERO Hacker.
Senza che mi venga a chiedere di installare chissà cosa, o di "abbassare" barriere e cose simili.
Sennò per quanto mi riguarda, bisogna riscrivere nuovamente la definizione di Hacker.

In altre parole, si può dormire tranquilli, che tanto mai nessuno verrà a farci visita, a meno che lo invitiamo NOI stessi...

Lunga vita a tutti...

gegeg
30-08-2008, 14:02
scusate, premetto che non ne capisco molto, ma le famose "falle" dei vari programmi incluso il so windows, non consentono a chi sa i trucchi del mestiere di entrare nel pc anche se l'utente non ha fatto caxxate ?

Arki
30-08-2008, 16:52
Intendo dire, che senza appunto la COLLABORAZIONE della vittima, non si fa niente.

Bisogna aspettare che la vittima, apra qualcosa, o che comunque DIA la possibilità all'Hacker di poter "entrare".

Un pò come dire:
io che sono un LADRO e voglio rubare un'auto, devo chiedere al proprietario di non inserire l'allarme, il bloccasterzo o chissà cosa.

Che senso avrebbe !? Saremmo allora T-U-T-T-I capaci di "rubare un'auto" in queste situazioni

Io da Hacker, mica devo chiedere alla mia potenziale vittima di "disattivare un attimo il Firewall...", o di "installare un falso programma", etc..etc..

Sennò che Hacker o ladro sarei ?!

Deve essere la CAPACITA' INFORMATICA a fare l'Hacker, non la sua CAPACITA' DI RAGGIRARE la fiducia della gente ... (nel senso buono).

In giro sulla rete, troviamo perfino leggende che narrano di una falla del Windows denominata "NetBios" che ci consente di fare ciò che preferiamo all'interno di altri PC, rimanendo nella più totale invisibilità.

A prescindere dal fatto che che bisogna trovare delle situazioni volte a nostro favore (che non sto qui ad elencare).

Anche se ci sono dei "dubbi" sul significato di alcune mie affermazioni, dovuti al lessico o magari alle capacità di comunicazione, mi date TUTTI ragione.
E questo mi fa piacere a livello personale, (almeno mi rendo conto che qualcosa l'ho capita).

;)

PS: le mie affermazioni sono assodate per cognizione di causa, IO stesso ho atteso (e continuerò a farlo), di ricevere la visita di un VERO Hacker.
Senza che mi venga a chiedere di installare chissà cosa, o di "abbassare" barriere e cose simili.
Sennò per quanto mi riguarda, bisogna riscrivere nuovamente la definizione di Hacker.

In altre parole, si può dormire tranquilli, che tanto mai nessuno verrà a farci visita, a meno che lo invitiamo NOI stessi...

Lunga vita a tutti...

Troppo lolloso :D :D :D

Vieni all'ESC ? (info in firma)

W.S.
30-08-2008, 18:05
lol :D
Porta un talk a riguardo:
'hacking: la grande beffa' con sottotitolo 'tutte balle'
Lo fissi di notte e vedi che successo :D :D

Seriamente: al posto di aspettare che qualcuno ti attacchi, studia.

W.S.
30-08-2008, 18:15
edit: sorry per il doppio post. Nn so usare un browser :d

Ignorante Informatico
30-08-2008, 18:27
..Nn so usare un browser :d
Ma va... tu saresti capace di scriverne uno nuovo in 10 minuti :)

A proposito, sono proprio quei 10 minuti di tempo fra il post ed il suo doppione che mi hanno sorpreso :eek:

W.S.
30-08-2008, 19:31
A proposito, sono proprio quei 10 minuti di tempo fra il post ed il suo doppione che mi hanno sorpreso :eek:

Eheh, svelo il mistero. Stavo navigando col cel, ho postato, ho continuato a navigare e poi volevo tornare qui. Ste browser ha l'anteprima delle pagine visitate per facilitare la funzione 'indietro', ora so che non solo si va alla pagina selezionata ma si invia pure la stessa request http precedente :|

top secret
31-08-2008, 00:24
Ecco, "devo studiare".
Come volevasi dimostrare, non si hanno risposte concrete.

:)

Data la Vostra conoscenza in merito, fornite qualche risposta SERIA.

Abbiamo capito i vari:
- LoL
- :D

Ma di concreto posso aspettarmi qualcosa?
E non solo io, ma TUTTA l'Utenza.

Oltre la critica (seppur simpatica), bisogna concludere il discorso mostrando una SPIEGAZIONE , così da indurre gente come il sottoscritto a capire qualcosa.

E' facile criticare.
Lo è molto di meno, mostrare di sapere ciò che si "millanta" di conoscere. :)

Lunga vita a tutti...

W.S.
31-08-2008, 10:21
non ricevi risposte serie perche' hai posto la domanda in modo non serio, quasi provocatorio. (senza offesa)
Da come ti sei posto, mi sembra di capire che l'unica risposta che vuoi e' una dimostrazione pratica.

Vero che moltissimi degli attachi degli ultimi tempi necessitano la collaborazione dell'utente ma non e' la regola.
Ovvio che un attacco al Netbios (che e' un insieme di protocolli e non un attacco) oggi e' quasi impossibile, e' vecchissimo! Son cambiati sia i sistemi operativi che la struttura di rete, ormai chi usa un modem e' in stretta minoranza.

Puo' bastare una vulnerabilita' nel client chat, in quello di posta, nel browser o in un qualsiasi programma che usa una connessione per rendere vulnerabile la vittima senza la sua collaborazione. Conoscere l'IP della vittima puo' non essere nemmeno necessario.
La varieta' di attacchi e' tanto vasta che si riempiono libri di migliaia di pagine, un forum non basta. Soprattutto se manca l'essenziale: la voglia di capire.

Se mi sbaglio e invece vuoi seriamente mettere in discussione le tue idee, rimboccati le maniche e chiedi dove reperire informazioni, non di dimostrarti come funziona.

Senza rancore :)

top secret
31-08-2008, 19:51
E' la prima volta che mi sento dire che sono "provocatorio", ma le idee degli altri ci aiutano a capire e ad acquisire consapevolezza personale.
Quindi, apprezzo sentirmi dire ciò. :)

E se avessi voluto porre la mia domanda in modo "non serio", non mi sarei dilungato così tanto.
Anche io una vita privata, una ragazza, un lavoro e un'auto con cui andare in giro.
Insomma, avrei preferito usare il mio tempo in maniera più costruttiva, piuttosto che scrivere in un Forum "non seriamente".

Comunque lasciando la filosofia... il mio intervento era, (ed è) MIRATO, a cercare di rendere più chiaro un argomento che è considerato un Tabù.

Siccome questo Topic si dilungaVA di 15 (QUINDICI) pagine e nonostante ciò non si trovava una risposta definitiva, mi sono permesso di fare il mio intervento.

Non esigo una dimostrazione, ma almeno avere una risposta concreta ad uno dei misteri che gira costantemente sul Web, mi sembra d'obbligo.

Anche perchè non capisco il motivo di girare attorno ad una risposta.
Semmai c'è...

In ogni caso, non credo che ci sia in mezzo a noi qualcuno/a che riesce a farlo. (E' una provocazione simpatica e senza cattiveria). ;)

Quindi si preferisce girarci attorno e magari fare la "morale" su Antivirus, Firewall, etica Hacker, etc..etc..

PS:
Io personalmente in 16 anni di PC, non ho utilizzato MAI, NESSUN Antivirus.
Per quanto riguarda Firewall, utilizzo quello che si trova all'interno del "Windows XP Professional".
E nessuno è mai entrato nel mio PC.

A meno che sono entrati e io non lo so...
Che gli Hacker conoscano anche tecniche Ninja!? :eek:

Nella mia ignoranza, non si troverà MAI una risposta o una guida su come entrare in un PC.

Chiamiamola "etica" o "mancanza di studio", ma siamo sempre allo stesso punto.
(Siamo a 17 (diciasette) pagine di Topic). :)

Lunga vita a tutti...

ShoShen
31-08-2008, 20:03
puoi provare a dare un occhiata a libri come questo ad esempio:

http://www.apogeonline.com/libri/88-503-2362-X/scheda

per quanto riguarda la prova pratica, per me è già tanto se riesco ad entrare nel mio pc :asd:

top secret
31-08-2008, 20:09
Ringrazio per la segnalazione del volume. ;)

Mi sembra di capire, che i veri Hacker siano all'interno di istituzioni quali: "Polizia Postale" - "NSA" - "CIA" - "Microsoft"...

Tutti gli altri ahimè, se fanno ricorso ad altri espedienti fanno parte della categoria "Lamer" dunque...

Capire il meccanismo, è una cosa utile, anche per sapere COME difendersi.
A prescindere dal fatto che nessuno vuol danneggiare nessuno.

Lunga vita a tutti...

riazzituoi
31-08-2008, 20:18
.

ShoShen
31-08-2008, 20:25
in generale non sono in totale disaccordo con te, senz'altro ci vogliono conoscenze non comuni, con il firewall configurato a dovere e senza servizi pericolosi attivi sul sistema non credo sia facilissimo (anche per questo usano il sistema più facile che spesso è rappresentato dall'utente stesso)

però non lo escluderei a priori (esempio configurazioni errate di software legittimi che magari comunicano con l'esterno)
:)

gegeg
31-08-2008, 23:38
Secondo me i fattori in ballo sono parecchi, tipo : Sistema operativo, le patch del s.o., firewall installato/configurato, antivirus, se si hanno programmi con bug ecc.

Cmq io nella mia Wan aziendale riesco ad entrare tranquillamente su dei pc con win 2000 sp4 con s.o. aggiornatissimo, di colleghi che non conosco nemmeno e non so neanche dove si trovino fisicamente :D
Come faccio ? uso semplicemente un programmino che si chiama Dameware che consente CON UTENTE REMOTO COMPLETAMENTE INCONSAPEVOLE di installare e lanciare la parte server x poi collegarsi. (tipo vnc, ma non richiede installazione sul posto, bensi' fa tutto da remoto).

monkey island
31-08-2008, 23:47
Posso solamente dire, che in TANTISSIME occasioni sentiamo dire ai TG, che dei fantomatici "Hacker" si infiltrano in reti bancarie, grosse aziende e cose simili, allo scopo di effettuare trasferimenti di grosse cifre di denaro e cose simili...

Dalle indagini, svolte per lo più dalle unità delle "Pisa Pavia" (Polizia Postale) e dalla "Siena Monza" (Squadra Mobile), si evince che in realtà i suddetti "Hacker" altri non erano che dipendenti delle suddette agenzie prese di mira.

Nel caso in cui non erano lavoratori delle stesse, erano direttamente AIUTATI dagli stessi dipendenti.

E' qui che sfuma il mito dell'Hacker che si infiltra nelle reti aziendali, che fa cose incredibili, etc..etc..

In altre parole, non bisogna credere a ciò che ci dicono. :)

Possiamo dire ciò che si vuole, ma:
non esiste un modo per entrare nei PC altrui, senza la collaborazione della vittima.

PS:
Come mai è "una affermazione troppo generica e quindi negativa", attendere che qualcuno dimostri il contrario???

In attesa di delucidazioni, porgo Distinti Saluti alla Gentile Utenza.

Lunga vita a tutti... ;)

Quindi secondo te come mai Mitnick (per citarne uno famoso) si è fatto 5 anni di carcere? Poi dici di "non credere a quello che ci dicono" e citi fonti come i TG (!!!) :D suvvia.

Chukie
31-08-2008, 23:50
In ogni caso, non credo che ci sia in mezzo a noi qualcuno/a che riesce a farlo. (E' una provocazione simpatica e senza cattiveria). ;)


Qua dentro almeno un paio di persone sono in grado di farlo, e almeno due hanno scritto in questo thread nelle ultime due pagine ;)

monkey island
31-08-2008, 23:54
....

PS:
Io personalmente in 16 anni di PC, non ho utilizzato MAI, NESSUN Antivirus.
Per quanto riguarda Firewall, utilizzo quello che si trova all'interno del "Windows XP Professional".
E nessuno è mai entrato nel mio PC.

A meno che sono entrati e io non lo so...
Che gli Hacker conoscano anche tecniche Ninja!? :eek:

Nella mia ignoranza, non si troverà MAI una risposta o una guida su come entrare in un PC.

Chiamiamola "etica" o "mancanza di studio", ma siamo sempre allo stesso punto.
(Siamo a 17 (diciasette) pagine di Topic). :)

Lunga vita a tutti...

LOOOL! Ma come puoi affermare di non aver mai avuto intrusioni o malware vari se non hai nemmeno uno straccio di antivirus? Sei un veggente? Guardi il task manager? Mai sentito parlare di rootkit?:ciapet:
Perdonami per quello che sto per dirti, ma se davvero queste sono le tue conoscenze (e viste le tue affermazioni) in 16 anni di utilizzo del PC.. bhe bisognerebbe che metti da parte completamente tutte le tue convinzioni e ricominci da zero.
Ciao :)

murack83pa
01-09-2008, 09:14
Qua dentro almeno un paio di persone sono in grado di farlo, e almeno due hanno scritto in questo thread nelle ultime due pagine ;)

proporrei di dar vita ad un toto scommesse su chi è l'hacker qui dentro....:ciapet: :ciapet: :ciapet:

punto 50 euri su W.S. :sofico: :sbonk: :sbonk:

@ Top Secret:

io penso questo: siamo in un forum e tu pretendi che qualke utente ti dia prova di un reato? perchè lo sai che è un reato...no? :D

vuoi avere qualke fonte??? fatti na ricerca su google e nn sarà difficile trovare qualke sito anche famoso di sicurezza che parla di hacker e che linka a forum e blog a cui partecipano dei veri hacker.....però ti sconsiglio di frequentare tanto quei postacci....nn si sa mai....:D

ciao :)

W.S.
01-09-2008, 10:26
punto 50 euri su W.S. :sofico: :sbonk: :sbonk:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Chukie
01-09-2008, 10:55
proporrei di dar vita ad un toto scommesse su chi è l'hacker qui dentro....:ciapet: :ciapet: :ciapet:

punto 50 euri su W.S. :sofico: :sbonk: :sbonk:


Uno l'hai centrato :D Manca il secondo :D

top secret
01-09-2008, 11:07
E' da 16 anni che uso il PC, ma mi limito solo ad un uso "relativo" non approfondito.
Mica studio da 16 anni come entrare in un PC.

Comunque non istigo nessuno a "commettere il reato", lo so che qui siamo tutti brave persone e che queste cose non le facciamo.

In merito il mio PC, ho affermato di non aver ricevuto "visite" riferendomi al discorso che va avanti da un bel pò, ossia gli Hacker.

Se parliamo di "spazzatura" informatica, allora si, ho anche io una piccola discarica nel mio Hard Disk.

Ma persone fisiche, non ne ho mai trovate.
Nessuno mi ha chiesto, di disattivare nulla o fare strane cose...

A meno che usino sistemi che tengono completamente all'oscuro il "malcapitato".

Citavo i TG, per ribadire come veniamo infinocchiati a destra e sinistra.
E a mio parere, a prescindere dalle capacità di chi ha risposto negli ultimi passaggi, siamo nella stessa medesima situazione.

L'Hacker al giorno d'oggi, senza una collaborazione da parte della vittima, non può fare altro che vivere dalla fama di cui gode.

Anche se CI SONO casi e casi...

PS: non è reato al 100% entrare in un PC, infatti ci sono dei Software che vengono commercializzati da autorevoli Ditte per farlo.
E' il fine quello che conta. Ma non mi permetto di "insistere" perchè non so come stanno effettivamente le cose.

Quello che mi rattrista, è vedere come ci si dilunga su una stupidità tale, quando invece per cose davvero gravi, si è tempestivi, chiari e concisi.

PS: Io scommetto 51 Euro, che qui dentro nessuno è capace di entrare in nessun posto muovendosi nell'oscurità più totale.
In QUESTO momento ho la stessa opinione che ho dei TG. (Senza cattiveria o doppi sensi).

Tempo fa, ho fatto il mio intervento su un Forum totalmente diverso a questo (per argomento), dove un Utente chiedeva ragguagli su come fare una determinata cosa.
Ebbene il Topic si dilungava di 31 pagine, dove tutti facevano la morale, tutti citavano giornali, tutti sfottevano tutti e cose simili...
Ma nessuno, ha mai dato una risposta concreta all'Utente.
Non per "etica" o perchè "non aveva studiato", bensì perchè nemmeno loro sapevano come rispondere! Eppure leggendo le Loro parole, si pensava il contrario.
Il discorso era più concreto e più "attuale" di questo, quindi anche più sensibile.
Che non abbiano dato la risposta per non commettere reato???
Io conoscevo la risposta, e ho formalmente azzittito tutti coloro i quali si "vantavano" senza merito, quando ho risposto all'Utente.
Ci son volute poche righe per far "risolvere" il Topic.

Questo per delineare, che non sempre chi "sbatte le ali" sappia volare sul serio.

Lunga vita a tutti... ;)

top secret
01-09-2008, 11:07
Doppio Post, scusate per il Disservizio Arrecatovi...

eraser
01-09-2008, 11:27
PS: non è reato al 100% entrare in un PC, infatti ci sono dei Software che vengono commercializzati da autorevoli Ditte per farlo.
E' il fine quello che conta. Ma non mi permetto di "insistere" perchè non so come stanno effettivamente le cose.

Art. 615-ter C.P.


1. Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, è punito con la reclusione fino a tre anni.


Per il resto lascio rispondere W.S. che se l'è cavata e se la cava come sempre egregiamente ;)

juninho85
01-09-2008, 11:29
Io personalmente in 16 anni di PC, non ho utilizzato MAI, NESSUN Antivirus.
Per quanto riguarda Firewall, utilizzo quello che si trova all'interno del "Windows XP Professional".
E nessuno è mai entrato nel mio PC.
dunque ritieni che con ciò si possano dormire sogni tranquilli?

top secret
01-09-2008, 12:25
Affermo che fin'ora nessuno è venuto a farmi visita.
E da quanto si evince, se non si crea una situazione favorevole, nulla può accadere.

Non uso Antivirus in quanto non vedo il motivo di rallentare il PC in maniera spaventosa.
C'è una psicosi collettiva sull' "AVERE PER FORZA", caschi il mondo, un Antivirus e altre diavolerie: Antiquesto, Antiquello, Antitutto...

Dal canto mio, non ho mai noie col PC, quindi... :)
Sono comunque BEN ACCETTI consigli e quant'altro. :)

Lunga vita a tutti...

Chukie
01-09-2008, 12:51
Che dimostrazioni vuoi esattamente?

Ti sono state date e ti sono state dette.

Tu che dimostrazioni dai che non hai mai ricevuto visite o che non sei infetto? Quali metodologie ti danno questa sicurezza?


E da quanto si evince, se non si crea una situazione favorevole, nulla può accadere


Questa mi ha fatto morire dalle risate. Un ladro cosa fa? Aspetta il momento migliore per entrare e rubare o attacca una banca nell'ora di punta con il commissariato che si trova nell'edificio a fianco?

Aspetta che si crei la situazione favorevole. Sai quando è il problema? Quando la situazione si viene a creare e non per colpa dell'utente, anzi l'utente è totalmente ignaro di questa situazione.

murack83pa
01-09-2008, 12:55
PS: non è reato al 100% entrare in un PC,

caschi male qui: studio giurisprudenza e sono quasi sul punto di laurearmi...

per il resto, ha risposto Eraser ;)

ps: nn posso negare, però, che al momento la legislazione e sopratutto la giurisprudenza è un po confusionaria in questa materia, sopratutto nel determinare il momento in cui si possa considerare realizzata la fattispecie dell'intrusione

ciao :)

murack83pa
01-09-2008, 13:00
Affermo che fin'ora nessuno è venuto a farmi visita.
E da quanto si evince, se non si crea una situazione favorevole, nulla può accadere.

Non uso Antivirus in quanto non vedo il motivo di rallentare il PC in maniera spaventosa.
C'è una psicosi collettiva sull' "AVERE PER FORZA", caschi il mondo, un Antivirus e altre diavolerie: Antiquesto, Antiquello, Antitutto...

Dal canto mio, non ho mai noie col PC, quindi... :)
Sono comunque BEN ACCETTI consigli e quant'altro. :)

Lunga vita a tutti...


ti dice niente l'espressione "pc-zombie"?

ti dice niente cosa significa rootkit? e trojan? sai cosa significa "cavallo di troia"?

consiglio: usa wikipedia ;)

ciao :)

W.S.
01-09-2008, 13:02
che ci sia una paranoia diffusa alimentata da un grosso mercato piu' che dalla necessita' concordo, magari non la ritengo del tutto inutile ma sicuramente ci si specula parecchio.

Che io sia in grado di bucarti e' tutto da vedere, probabilmente no, non son qui per dimostrare qualcosa.

Comunque, secondo te che differenza c'e' tra un attacco da parte di un virus e di uno 'umano'? Ammetti di avere un pc pieno di spazzatura ma sei certo di essere immune, non ha molto senso, se un virus e' in grado di infettarti allora ad un attaccante basta replicare l'attacco di quel virus.

Se non adotti alcun accorgimento, puo' bastare la navigazione in un sito. Se non ci credi ti passo un link ad un sito che usa il browser del navigatore per attaccare altri siti. O per collaborazione intendi anche la normale navigazione della vittima?

Gia in un post precedente ti e' stato scritto che basta una vulnerabilita' in un programma in uso dalla vittima per dare all'attaccante una possibilita.

juninho85
01-09-2008, 14:39
Affermo che fin'ora nessuno è venuto a farmi visita.
E da quanto si evince, se non si crea una situazione favorevole, nulla può accadere.

Non uso Antivirus in quanto non vedo il motivo di rallentare il PC in maniera spaventosa.
C'è una psicosi collettiva sull' "AVERE PER FORZA", caschi il mondo, un Antivirus e altre diavolerie: Antiquesto, Antiquello, Antitutto...
con questo penso si possa chiudere :D
chi è che disse"il vero bug della rete è esser convinto di essere al sicuro"? ;)

top secret
01-09-2008, 16:31
Appena torno al lavoro, chiederò delle info dirette a colleghi che operano nel settore.

Vediamo se mi sapranno dire come stanno le cose in maniera "papale papale".

Non dico una procedura "passo passo", ma se mi si fornisce la posto direttamente qui.

O se necessario in altra sede.

Per quanto riguarda i Virus "presi" durante la navigazione in alcuni siti, beh danno fastidio, ma non credo che ci siano Hacker all'altezza di questi Virus.

Un Virus magari può rendere un PC "pronto" all'attacco, ma un Hacker da solo, non può farlo.

Si è anche scritto in precedenza, che devono esserci delle situazioni a favore per l'Hacker.

Nel mio PC c'è tanta roba che non va, lo penso anche io, ma tale roba non crea problemi, non arreca danni e cose varie.

Se avevo giornalmente file che mancavano, cartelle muoversi sotto i miei occhi, il PC con i "fantasmi", allora mi iniziavo a preoccupare.

In merito la Legislatura, non mi sono pronunciato in quanto non la conosco.
Anzi ringrazio per le info in merito. :)

Comunque, c'è stato un utente che asseriva di controllare una macchina senza che la "vittima" sapesse N-U-L-L-A.

E' questa la risposta che desideravo, e a quanto pare, il programma è alla portata di tutti.

In poche parole, siamo tutti sotto mira e in "grave pericolo".
Dato che bisogna solamente inserire un numero IP, per avere accesso.

Lunga vita a tutti... ;)

ShoShen
01-09-2008, 16:43
quando dici che nonostante tu sia consapevole del fatto che il tuo pc potrebbe essere infetto, ma di non avere per questo un eccessiva preoccupazione secondo me commetti un errore :)
ti consiglierei di dare dare un occhiata a questo articolo (che parla proprio di questo...scritto da un utente del forum tra l'altro)
http://www.pcalsicuro.com/main/2008/06/perche-e-importante-la-salute-del-nostro-pc/
:)

W.S.
01-09-2008, 17:16
Per quanto riguarda i Virus "presi" durante la navigazione in alcuni siti, beh danno fastidio, ma non credo che ci siano Hacker all'altezza di questi Virus.

Un Virus magari può rendere un PC "pronto" all'attacco, ma un Hacker da solo, non può farlo.

Si è anche scritto in precedenza, che devono esserci delle situazioni a favore per l'Hacker.

...

Comunque, c'è stato un utente che asseriva di controllare una macchina senza che la "vittima" sapesse N-U-L-L-A.
I virus mica si generano da soli. Spesso sfruttano tecniche e vulnerabilita' conosciute, in pratica automatizzano quanto farebbe un attaccante.
Qualsiasi hacker e' in grado di scrivere del codice che automatizza un attacco, il difficile (impossibile) e' proprio il contrario: scrivere del codice fornito della creativita' e capacita' di adattamento di un hacker.

Quindi, se sei vulnerabile ad un virus lo sei anche ad attaccanti senzienti.


In poche parole, siamo tutti sotto mira e in "grave pericolo".
Dato che bisogna solamente inserire un numero IP, per avere accesso.
:) no. Intanto un utente domestico naviga nattato, quindi quei programmi non funzionano.
Poi bisogna vedere cosa usa quel programma, se necessita di privilegi di dominio, quali sistemi operativi e che aggiornamenti..

Quando ti si e' suggerito di studiare perche' l'argomento e' vasto, non lo si diceva per prendere in giro o per evitare risposte. Senza le conoscenze di base ti sara' dura non trarre conclusioni sbagliate.

top secret
01-09-2008, 20:43
Anche se più volte ho risposto in maniera un pò "equivocabile", non mi sono sentito affatto preso in giro. :)
Comunque si, ci vuole molto studio per apprendere determinate cose.

Forse siamo andati Off-Topic (principalmente per i miei interventi) ma se non altro ho appreso delle cose che sconoscevo.

Studierò un pò questi programmi per capire il loro funzionamento.

Tornando al Topic:
quasi tutte le applicazioni che permettono di fare ciò, non agiscono in modalità "invisibile" e/o autonoma.
Nel 99% dei casi, necessitano di autorizzazioni fornite dall'utente "assistito".

Forse il famoso "VNC" supporta una modalità "invisibile", ma non ne sono sicuro.

Lo sto studiando al momento, anche se ho non pochi dubbi in merito.

Se può interessare:
nel mio caso mi serve controllare il PC del mio Ufficio da casa mia, in quanto in passato sono successe cose spiacevoli.
E siccome da un pò fastidio prendersi "rimproveri" per colpa di terzi, ho bisogno di controllare determinati "movimenti".
Tutto qua.

Installare il lato Server non è un problema, l'importante è che non venga notato, sennò non avrebbe più senso. (Capite cosa voglio dire...)

Lunga vita a tutti... ;)

Arki
01-09-2008, 22:41
Forse siamo andati Off-Topic (principalmente per i miei interventi)


non ti preoccupare... siamo OT da 10 pagine piu' o meno: :D

Appena torno al lavoro, chiederò delle info dirette a colleghi che operano nel settore.
per curiosita' che lavoro fai ?

top secret
01-09-2008, 23:19
Sono in PS da 8 anni...

eraser
01-09-2008, 23:36
Polizia postale e delle comunicazioni i tuoi colleghi?

Speriamo siano efficienti nella tua zona, ho avuto esperienze abbastanza 'deludenti'.

top secret
01-09-2008, 23:52
Sono nei "Condor", non faccio servizio in divisa...
Questo da 2 anni, prima stavo sulle Volanti.
Ho preferito un reparto più concreto: antiscippo/antirapina.

Dalle mie parti infatti, mi sa che di Poliziotti-Hacker non ce ne stanno, dato che non si hanno mai notizie di cronaca più o meno rilevanti... :sofico:

Qui la Polizia Postale, si occupa principalmente di controllare l'ordine pubblico all'interno degli Uffici Postali.

Tornando al Topic, leggevo che un altro metodo che permette di entrare in un PC in maniera molto "spicciola", è quella di sfruttare una funzione chiamata "NETBIOS".

Un'altra funzione è quella di digitare nell'apposito spazio del tasto "ESEGUI" la seguente stringa:
"\\xx.xx.xxx.xxx" e premere "INVIO".

In pratica il numero IP al posto delle "x".
Magari è questo il metodo che adesso si usa, data la sua semplicità.

Per curiosità, ma esiste un video a quale fa riferimento il Topic?
A prescindere dalla sua DUBBIA veridicità...

murack83pa
02-09-2008, 13:21
Sono nei "Condor", non faccio servizio in divisa...
Questo da 2 anni, prima stavo sulle Volanti.
Ho preferito un reparto più concreto: antiscippo/antirapina.

Dalle mie parti infatti, mi sa che di Poliziotti-Hacker non ce ne stanno, dato che non si hanno mai notizie di cronaca più o meno rilevanti... :sofico:

Qui la Polizia Postale, si occupa principalmente di controllare l'ordine pubblico all'interno degli Uffici Postali.

Tornando al Topic, leggevo che un altro metodo che permette di entrare in un PC in maniera molto "spicciola", è quella di sfruttare una funzione chiamata "NETBIOS".

Un'altra funzione è quella di digitare nell'apposito spazio del tasto "ESEGUI" la seguente stringa:
"\\xx.xx.xxx.xxx" e premere "INVIO".

In pratica il numero IP al posto delle "x".
Magari è questo il metodo che adesso si usa, data la sua semplicità.

Per curiosità, ma esiste un video a quale fa riferimento il Topic?
A prescindere dalla sua DUBBIA veridicità...


il protocollo netbios, che io sappia, oramai è da anni in disuso......

cmq una notizia in tema:

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4620

Shadowserver Foundation ha reso noti dati allarmanti circa la diffusione e l'attività delle botnet. Secondo le statistiche pubblicate sul sito web dell'organizzazione, il numero delle reti di computer infette da trojan e malware controllabili da remoto da parte di malintenzionati ("botnet") sarebbe addirittura quadruplicato nel corso degli ultimi tre mesi

Arki
02-09-2008, 15:10
Un'altra funzione è quella di digitare nell'apposito spazio del tasto "ESEGUI" la seguente stringa:
"\\xx.xx.xxx.xxx" e premere "INVIO".

In pratica il numero IP al posto delle "x".
Magari è questo il metodo che adesso si usa, data la sua semplicità.
DUBBIA veridicità...

quello e' il modo per accedere da un "computer windows" alle risorse gia condivise di un altro pc
ma se non hai le credenziali necessarie ti nega l'accesso(da win2k/nt in su)

Chill-Out
02-09-2008, 15:18
Siamo ritornati agli anni 80 :)

Ignorante Informatico
02-09-2008, 15:46
Siamo ritornati agli anni 80 :)
Non ti fa un certo effetto, Chill-Out? A me, emoziona parecchio ;)

Chill-Out
02-09-2008, 15:47
Non ti fa un certo effetto, Chill-Out? A me, emoziona parecchio ;)

Nello specifico che cos'è che ti emoziona tanto :)

Ignorante Informatico
02-09-2008, 15:59
Nello specifico che cos'è che ti emoziona tanto :)
Nulla di tecnico (sono una capra in informatica), ma ricordo che sentivo spesso parlare di NetBIOS in quel periodi lì :D

Chill-Out
02-09-2008, 16:21
Nulla di tecnico (sono una capra in informatica)

Secondo me no :)

top secret
02-09-2008, 17:31
Insomma è roba vecchia.
Ok, afferrato al volo. :doh:

xcdegasp
02-09-2008, 17:37
E' la prima volta che mi sento dire che sono "provocatorio", ma le idee degli altri ci aiutano a capire e ad acquisire consapevolezza personale.
Quindi, apprezzo sentirmi dire ciò. :)

E se avessi voluto porre la mia domanda in modo "non serio", non mi sarei dilungato così tanto.
Anche io una vita privata, una ragazza, un lavoro e un'auto con cui andare in giro.
Insomma, avrei preferito usare il mio tempo in maniera più costruttiva, piuttosto che scrivere in un Forum "non seriamente".

Comunque lasciando la filosofia... il mio intervento era, (ed è) MIRATO, a cercare di rendere più chiaro un argomento che è considerato un Tabù.

Siccome questo Topic si dilungaVA di 15 (QUINDICI) pagine e nonostante ciò non si trovava una risposta definitiva, mi sono permesso di fare il mio intervento.

Non esigo una dimostrazione, ma almeno avere una risposta concreta ad uno dei misteri che gira costantemente sul Web, mi sembra d'obbligo.

Anche perchè non capisco il motivo di girare attorno ad una risposta.
Semmai c'è...

In ogni caso, non credo che ci sia in mezzo a noi qualcuno/a che riesce a farlo. (E' una provocazione simpatica e senza cattiveria). ;)

Quindi si preferisce girarci attorno e magari fare la "morale" su Antivirus, Firewall, etica Hacker, etc..etc..

PS:
Io personalmente in 16 anni di PC, non ho utilizzato MAI, NESSUN Antivirus.
Per quanto riguarda Firewall, utilizzo quello che si trova all'interno del "Windows XP Professional".
E nessuno è mai entrato nel mio PC.

A meno che sono entrati e io non lo so...
Che gli Hacker conoscano anche tecniche Ninja!? :eek:

Nella mia ignoranza, non si troverà MAI una risposta o una guida su come entrare in un PC.

Chiamiamola "etica" o "mancanza di studio", ma siamo sempre allo stesso punto.
(Siamo a 17 (diciasette) pagine di Topic). :)

Lunga vita a tutti...

dovresti prima conoscere veramente i tuoi limiti prima di chiedere di voler qualcosa di più estremo.
del resto nello sport è fondamentale conoscere i propri limiti altrimenti si rischia anche la vita ;)
in questo caso conoscere i propri limiti ti farebbe comprendere perchè esistano gli antivrius, perchè esistano i firewall, perchè esistano gli hips e perchè esistano i malware.. trovate queste risposte potrai essere vicino alla risposta alla tua domanda ;)

_MaRcO_
02-09-2008, 17:39
Insomma è roba vecchia.
Ok, afferrato al volo. :doh:

ma sei dei carabinieri?:D

top secret
02-09-2008, 20:59
Più vado avanti e più mi sorge il dubbio... :D

lolloclat
05-09-2008, 18:58
beh ci sarebbero anche xSharez Scanner e Angry Ip Scanner però credo che siano illegali

juninho85
05-09-2008, 21:38
non sono illegali,tutto sta nell'intento d'utilizzo

_MaRcO_
05-09-2008, 21:39
Più vado avanti e più mi sorge il dubbio... :D

:sofico:

nessunopiu
12-09-2008, 17:20
Secondo me i fattori in ballo sono parecchi, tipo : Sistema operativo, le patch del s.o., firewall installato/configurato, antivirus, se si hanno programmi con bug ecc.

Cmq io nella mia Wan aziendale riesco ad entrare tranquillamente su dei pc con win 2000 sp4 con s.o. aggiornatissimo, di colleghi che non conosco nemmeno e non so neanche dove si trovino fisicamente :D
Come faccio ? uso semplicemente un programmino che si chiama Dameware che consente CON UTENTE REMOTO COMPLETAMENTE INCONSAPEVOLE di installare e lanciare la parte server x poi collegarsi. (tipo vnc, ma non richiede installazione sul posto, bensi' fa tutto da remoto).


E' passato molto tempo quindi non ricordo esattamente, però anche da noi
usavano lo stesso programma che però , quando attivo , si capiva dall'icona
vicino l'orologio :D ,( non avevano disabilitato ) in più mi sembra di ricordare
che fosse visibile o nei servizi o con una scansione di Hijackthis

eva6206213
17-09-2008, 06:09
thread interessante

lo_straniero
07-01-2009, 17:11
niente male questo 3d

Arki
07-01-2009, 20:12
niente male questo 3d

figo eh ? almeno 1 volta a stagione qualcuno lo resciuscita ...

buon anno thread :D

Alfredo8989
03-10-2009, 15:24
ormai questi programmi nn funzionano piu'......netbus sopratutto !!

prima funzionavano perchè le connessioni erano con i modem ...
oggi invece con i router nn si puo' piu' entrare !!
ho fatto la prova con un pc di un mio amico con netbus !!
poi lui lo ha fatto a me ma niente !!!!
nn funziona !!!!

Wuolter89
07-04-2010, 22:55
UP

poco fa hanno mandato in onda un altro servizio con un programma.
sapete che programma sia?

migna
09-04-2010, 17:14
UP

poco fa hanno mandato in onda un altro servizio con un programma.
sapete che programma sia?

quel servizio era una vaccata....adesso usano tutti router e i bei tempi in cui sub7 e co funzionavano grazie ai modem, son finiti :D


non ho idea del programma...boh

nightfly
14-04-2010, 20:58
quel servizio era una vaccata....adesso usano tutti router e i bei tempi in cui sub7 e co funzionavano grazie ai modem, son finiti :D


non ho idea del programma...boh

A parte il fatto che la poveretta aveva CASUALMENTE l'antivirus disabilitato o non installato :D