PDA

View Full Version : conettore supplementare di temp. su nf-s


giovanbattista
05-02-2004, 22:15
In internet ho trovato questo interessante tutorial volevo sapere se l’abit nf-s rev 2 possiede questo connettore x poter attaccare una sonda supplementare.
riporto il tutorial, purtroppo non ricordo la pag.

Nel caso volessimo overclockare la nostra scheda grafica, per ottenere un buon risultato, e' necessaria la previsione di una sonda per la rilevazione della temperatura della scheda video (come del resto in caso di overclock di ogni componente).

Va premesso che la possibilita' di installare sonde opzionali a quella montata di serie sulla nostra motherboard e' subordinata alla presenza sulla stessa di connettori appositi in piu': quindi prima di procedere controllate sul manuale della vostra mobo.

Il metodo riportato qui di seguito e' una valida alternativa all'acquisto di un sensore gia' pronto per l'uso. Sappiate che costruendolo da soli avrete un notevole risparmio per il vostro portafoglio. Infatti i termistori, già pronti, in vendita presso i rivenditori specializzati possono costare fino a 10-15.000£!! (Ladri): noi con al massimo 3.000£ e 3 minuti di tempo ne produrremo uno che non ha nulla da invidiare all'altro

Cosa ci serve:


A) 1 NTC (o termistore) da 10k-ohms a 25° centigradi (unita' di misura della resistenza). I valori che ho riportato vanno tenuti ben presenti se si vuole realizzare una sonda funzionante! (Vedi fig.) è Lo trovate presso un qualunque negozio di articoli per elettronica.


B) 1 cavetto di quelli che vi possono essere avanzati dal montaggio del case o di una periferica dotato di un attacco a 2 poli tipo cordless (in ogni caso controllate l'attacco della vostra mobo) (Vedi fig.) In caso non lo possediate lo potrete acquistare presso un negozio di elettronica.


C) Il saldatore con il relativo stagno e del nastro adesivo isolante.

DEATH SS' Educational (per chi vuole acculturarsi.


Senza affrontare problematiche di elettronica, vi basti sapere che gli NTC sono resistori non lineari, fabbricati con materiali semiconduttori, il cui valore resistivo dipende dalla temperatura: sia da quella dell'ambiente (quello che serve a noi) che dall'aumento di temperatura prodotto dalla dissipazione di potenza nel termistore stesso. Sono fabbricati per sintetizzazione di vari miscugli d'ossidi di materiali come il ferro, il cromo, il manganese, il cobalto e il nichel. Allo stato puro questi ossidi hanno un'elevata resistività, tuttavia possono essere trasformati in materiali semiconduttori aggiungendo piccole quantita' di un metallo con diversa valenza. I termistori sono usati come sensori di temperatura o come elementi stabilizzatori. Presentano elevati valori del coefficiente di temperatura a (%/C°) che indica la variazione del valore resistivo dovuto alla variazione della temperatura rispetto al valore misurato a temperatura ambiente. Fra di essi occorre distinguere i tipi NTC e PTC. I termistori NTC presentano un coefficiente di temperatura negativo ( -6% < a < -2% per grado centigrado). Il valore della loro resistenza diminuisce all'aumentare della temperatura.



Assemblaggio:



Si tratta di un'operazione semplicissima: saldate le due estremita' dell'NTC con le due del cavetto usando poco stagno; Fatto questo ricoprite le due saldature con il nastro isolante e avrete costruito la vostra sonda!



Montaggio:



Forse è la parte piu' tecnica dell'operazione: la sonda andra' piazzata e fissata il piu' vicino possibile al punto di cui vogliamo sapere la temperatura (nel nostro caso il core o la ram) in modo che indichi una temperatura attendibile. Studiate bene allora il piazzamento del termistore! L'attacco tipo "cordless" andrà invece montato sull'apposito connettore presente sulla mobo. Terminato il montaggio richiudete il case.

giovanbattista
07-02-2004, 22:44
dai raga possibile che nessuno sappia nulla.

allego anche foto del termistore o ntc magari così si capisce di +

giovanbattista
07-02-2004, 23:22
up

apocaly
07-02-2004, 23:48
Non mi sembra esiste nulla del genere sulla NF7-S, l'unico modo di utilizzare quei tipi di sonde è di fare un circuitino con relativo display (per la rete se ne trovano ) o prendere tipo il digital doc e similari :)

baila
08-02-2004, 02:22
Originariamente inviato da apocaly
Non mi sembra esiste nulla del genere sulla NF7-S, l'unico modo di utilizzare quei tipi di sonde è di fare un circuitino con relativo display (per la rete se ne trovano ) o prendere tipo il digital doc e similari :)

Quoto! :)

giovanbattista
19-02-2004, 18:56
Grazie raga, vi ringrazio ;)

giovanbattista
21-02-2004, 23:14
MA come mai quando lancio Spedd fan mi riporta una serie di temperature rilevate riconducibili a:


Sen
sori (il chip) Identi Temp.
ficazione

1) Winbond W 8362hf CPU 36
2) """"""""" CASE 21
3) """"""""" H.D. 22
4) """"""""" BOO -48
5) lm 75 BOO 46


Chi me sà spiegare cosa sono?

giovanbattista
21-02-2004, 23:19
Spero si capisca non mi ha tenuto gli spazzi

felixmarra
22-02-2004, 00:01
mancano i sensori sulla mobo, magari ci sono anche logicamente (quindi rilevati da speedfan), ma non c'è nessuna porta, piedino, connettore, jumper, niente di niente, che possa processare il segnale della tua sonda.

Dopo averlo chiesto sul post di karlini (e già ti è stato detto che non c'era) e dopo avertelo ribadito in questo ulteriore post, non credo sia il caso di continuare con la ricerca di qualcosa che semplicemente non è stato previsto.

Ciao!