View Full Version : Inizio con Mandrake 9.2: domandine
madforthenet
05-02-2004, 21:28
Ho deciso di iniziare a provare Linux dopo avere provato la distro knoppix daa cd, con Mandrake 9.2 che mi sembr un buon punto di partenza ed abbastanza indolore x uno che viene da anni di Windows.
il mio sistena ora è così composto
1° Hard disk 30 GB : win 98 FAT32
2° Hard disk 80 GB : win2000 NTFS
3° hard disk 40 GB : solo dati FAT 32
la disposizione è deve essere quuesta x il dual boot win 2000 win 98
dove sarebbe meglio installare Mandrake e con quali partizioni e fare ovvio un triplo avvio ?
x ragioni di porgrammi non posso abbandonare nè win 98 nè win 2000.
un domani potrei aggiungere alla config risultante anche la Debian , ad es. ? e se sì come ?
ciao
>il mio sistena ora è così composto
>1° Hard disk 30 GB : win 98 FAT32
>2° Hard disk 80 GB : win2000 NTFS
>3° hard disk 40 GB : solo dati FAT 32
>la disposizione è deve essere quuesta x il dual boot win 2000 win 98
>dove sarebbe meglio installare Mandrake e con quali partizioni e fare ovvio un triplo avvio
ricava un po' di spazio (2-3 giga per i programmi + quello per i dati) vuoto da un quasiasi disco e puoi installarlo li'; devi fare il resize della partizione; in modalita' avanzata, ti permette di farlo anche mandrake (a tuo rischio, fai il backup dei dati prima; meglio il terzo disco, in questo caso)
l'unica volta che avevo w98/wxp, mdk mi ha riconosciuto win:
al boot partiva lilo che mi faceva scegliere tra linux e win; scegliendo win mi si presentava il menu win di scelta tra w98 e wxp
>x ragioni di porgrammi non posso abbandonare nè win 98 nè win 2000.
>un domani potrei aggiungere alla config risultante anche la Debian , ad es. ? e se sì come
ricavi altro spazio (se non vuoi buttare la distro precedente); se vuoi tenere + distro devi installare lilo (o grub, dipende dal bootloader) una sola volta; non lo reinstalli alle installazioni delle distro successive: basta andare a cambiare lilo.conf della prima distro (e' facile)
>ciao
ciao :)
linux_goblin
06-02-2004, 16:11
il mio consiglio ( se non sei pratico) è quello di non installare lilo.
crea un floppy di boot (durante l'installazione) e usa quello per far partire linux.
ovviamente così facendo puoi metterlo su una unità logica su qualsiasi disco tu voglia e ti vedrè il contenuto di tutti gli altri dischi
ciao,
Marco - Goblin
Originariamente inviato da linux_goblin
il mio consiglio ( se non sei pratico) è quello di non installare lilo.
crea un floppy di boot (durante l'installazione) e usa quello per far partire linux.
ovviamente così facendo puoi metterlo su una unità logica su qualsiasi disco tu voglia e ti vedrè il contenuto di tutti gli altri dischi
ciao,
Marco - Goblin
scusate mi intrometto nel discorso anch'io così chiarendo i miei dubbi forse chiarirò anche quelli di madforthenet
.
Lilo è da evitare ok ma come? in soldoni te lo chiede se vuoi installarlo oppure no ? intanto
e poi è possibile tranquillamente usare un bootmanager come bootmagic?
grazie 1000000
linux_goblin
06-02-2004, 16:33
se fai l'installazione esperta puoi non metterlo (sono sicuro con redhat - con mandrake non sono altrettanto sicuro)
bootmagic non basta. devi creare un floppy di boot.
ciao,
Marco - Goblin
è certo che con questo floppino è una palla infinita :)))
madforthenet
06-02-2004, 18:17
Originariamente inviato da linux_goblin
il mio consiglio ( se non sei pratico) è quello di non installare lilo.
crea un floppy di boot (durante l'installazione) e usa quello per far partire linux.
ovviamente così facendo puoi metterlo su una unità logica su qualsiasi disco tu voglia e ti vedrè il contenuto di tutti gli altri dischi
ciao,
Marco - Goblin
ma che cosa ha di così "pericoloso" o "scomodo" lilo ?
è così difficile da installare ? linux non lo conosco ancora , ma con win me la cavo.
il floppy non è una rottura specie se si installano + distro ?
se si installa una distro qualsiasi dovemi pare , perchè dovrei avere dei limiti nelvedere gli altri dischi ?
ho provato la knoppix da cdrom e mi vedevatranquillamente tutti gli altri dischi ?
per madrake , so + applicaz, possono bastare ad es 5-6 GB + 500MB di swap ?
ciao
Originariamente inviato da madforthenet
ma che cosa ha di così "pericoloso" o "scomodo" lilo ?
è così difficile da installare ? linux non lo conosco ancora , ma con win me la cavo.
il floppy non è una rottura specie se si installano + distro ?
se si installa una distro qualsiasi dovemi pare , perchè dovrei avere dei limiti nelvedere gli altri dischi ?
ho provato la knoppix da cdrom e mi vedevatranquillamente tutti gli altri dischi ?
per madrake , so + applicaz, possono bastare ad es 5-6 GB + 500MB di swap ?
ciao
pericoloso : boh; comunque puoi, come ti e' stato detto, in fase installazione installarlo su floppy (in questa maniera, se non metti il floppy, parte sicuramente il bootloader win); quando avrai preso confidenza puoi sempre dirgli di scriverlo nell' mbr; un limite, sicuro, e' che non puoi scrivere in una partizione ntfs (accesso in sola lettura); altri problemi al momento non mi sovvengono; per lo swap mi pare generoso; per il so 2-3 giga; per i dati vedi tu (comunque 5-6 giga in tutto mi paiono adeguati per un utilizzo normale)
madforthenet
06-02-2004, 20:08
Originariamente inviato da hilo
pericoloso : boh; comunque puoi, come ti e' stato detto, in fase installazione installarlo su floppy (in questa maniera, se non metti il floppy, parte sicuramente il bootloader win); quando avrai preso confidenza puoi sempre dirgli di scriverlo nell' mbr; un limite, sicuro, e' che non puoi scrivere in una partizione ntfs (accesso in sola lettura); altri problemi al momento non mi sovvengono; per lo swap mi pare generoso; per il so 2-3 giga; per i dati vedi tu (comunque 5-6 giga in tutto mi paiono adeguati per un utilizzo normale)
x il pericoloso forse avevo frainteso quanto detto.
x le partizioni NTFS non mi crea alcun problema , anzi nel mio caso è pure meglio così la partzione NTFS con win2k dove ci sono tutte le applicazioni di lavoro di mia moglie rimane isolata e non ci possono fare casini da fuori
capisco che invece in altri casi può essere comodo farlo
per lo swap avevo letto uguale aalla ram , maposso anche fare un po' meno 300 MB ok ?
ciao
madforthenet
06-02-2004, 20:10
;)
ah mi ero scordato una domandina facile facile.
esistono x Linux applicazioni tipo Norton Ghost o Drive Image per fare immagini del dsico o delle partizioni dove c'è Linux ?
immagino che i suddetti prgrammi non possano vedere la partzione di linux
ciao
madforthenet
06-02-2004, 22:36
:O
non voglio fare cross post, ma leggete questo è importante
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=617940
ciao
Granmaster
06-02-2004, 23:34
Drive Image vede e fa l'immagine anche di Linux
l'avvio di Mandrake 9.2 non ci sta in un floppy normale, devi usare un programma per ampliare il dischetto
io ho installato lilo sulla partizione di Linux e uso Boot Magic che mi fa partire vari sistemi operativi, tra cui Linux
ciao
Originariamente inviato da Granmaster
Drive Image vede e fa l'immagine anche di Linux
l'avvio di Mandrake 9.2 non ci sta in un floppy normale, devi usare un programma per ampliare il dischetto
io ho installato lilo sulla partizione di Linux e uso Boot Magic che mi fa partire vari sistemi operativi, tra cui Linux
ciao
anchio ero intenzionato ad usarlo (boot magic) affidabile?no problem per disinstallazione e lilo non rompe vero?
FuocoNero
07-02-2004, 04:34
Fai: "fdisk /mbr" con il disco di ripristino di Win e Lilo viene cancellato senza problemi.
Originariamente inviato da FuocoNero
Fai: "fdisk /mbr" con il disco di ripristino di Win e Lilo viene cancellato senza problemi.
dove ? nel dos lanciato con il dischetto di ripristino?
scusa ma sono newubbo :)
Granmaster
07-02-2004, 14:16
lilo è un buon bootloader e può essere usato tranquillamente; io però già usavo Boot Magic ed ho continuato ad usarlo
quando installi Mandrake puoi scegliere dove mettere il bootloader, io ho scelto di metterlo sul "primo settore della partizione di root", dopodichè in Boot Magic ho aggiunto Linux e tutto funziona OK
il comando "fdisk /mbr" si trova nel dischetto di ripristino di Windows, ma deve essere usato se ci sono problemi...
ciao
Originariamente inviato da Granmaster
lilo è un buon bootloader e può essere usato tranquillamente; io però già usavo Boot Magic ed ho continuato ad usarlo
quando installi Mandrake puoi scegliere dove mettere il bootloader, io ho scelto di metterlo sul "primo settore della partizione di root", dopodichè in Boot Magic ho aggiunto Linux e tutto funziona OK
il comando "fdisk /mbr" si trova nel dischetto di ripristino di Windows, ma deve essere usato se ci sono problemi...
ciao
:ave:
Vai tranquillo con Lilo, Mandrake te lo installa in automatico ed al 99,9% te lo configura correttamente.
Tutto sommato io ripartizionerei l'hard-disk dei dati, lasciandone un po' per Linux e una parte invece in FAT 32, che ti consente di condividere i dati tra qin e linux essendo accessibile da entrambi i so.
A me MDK 9.2 non è piaciuta, preferivo la 9.1. Fra l'altro ci son già più di 100MB di aggiornamenti da installare ad installazione finita..
Ad ogni modo per cominciare mandrake resta formidabile (o al limite SUSE, se hai banda larga e puoi permetterti l'installazione via FTP).
Byez!
madforthenet
07-02-2004, 20:39
Originariamente inviato da Cemb
Vai tranquillo con Lilo, Mandrake te lo installa in automatico ed al 99,9% te lo configura correttamente.
Tutto sommato io ripartizionerei l'hard-disk dei dati, lasciandone un po' per Linux e una parte invece in FAT 32, che ti consente di condividere i dati tra qin e linux essendo accessibile da entrambi i so.
A me MDK 9.2 non è piaciuta, preferivo la 9.1. Fra l'altro ci son già più di 100MB di aggiornamenti da installare ad installazione finita..
Ad ogni modo per cominciare mandrake resta formidabile (o al limite SUSE, se hai banda larga e puoi permetterti l'installazione via FTP).
Byez!
difatti era proprio x iniziare che volevo mettere mandrake , anche se sarei tentato di mettere insieme da subito anche la Debian , in modo da vederle insieme
che ne dici sono solo un po' pazzo oppure del tutto ?
ciao
Originariamente inviato da madforthenet
che ne dici sono solo un po' oppure del tutto ?
ciao
Non è che la frase mi sia chiarissima..
:p
Comunque la debian non l'ho mai provata; diciamo che passando da win a linux MDK io ho trovato un numero sufficiente di differenze da sentirmi in crisi e rifare l'installazione un po' di volte prima di riuscire a mettere le cose al loro posto! Voglio dire, i primi tempi devi concederti di fare un po' di casini, altrimenti non impari!
In effetti è proprio diverso il modo in cui viene gestito e "conosciuto" il pc!
E' diverso il modo in cui gestisci le partizioni, i programmi e i file, per esempio.. Il concetto di punto di montaggio.. Sono sciocchezze, ma i primi tempi se sei completamente digiuno di linux ti trovi spiazzato!
Comunque per lo meno mandrake è davvero facile da installare; fa tutto lei.. Quando hai preso un po' di confidenza, se non ti sei affezionato (magari poi scopri che ti piace proprio mandrake!), passi ad altro!
Io per ora ho provato MDK 9.1, 9.2, slackware solo per un pomeriggio, poi SUSE (molto bella, ma l'installazione da ftp è una morte!) e Fedora, e sono rimasto su quest'ultima. Tutti parlano molto bene di debian, ma non saprei consigliarti!
Byez!
madforthenet
08-02-2004, 01:36
ciao
difaatti hai ragione in mezzo mancava "pazzo", ho corretto
che ne dici sono solo un po' pazzo ,oppure del tutto ?
ciao
all suse ho rinunciato subito x quello
x il resto quello che dici è vero .ed io volevo iniaare con una interfaccia grfica proprio x avevere un aiuto
ovviamente uesto non risolvw i problemi di installazione e configurazione che ci possono essere e che sono giustificati dal diverso approccio al pc che c'è rispetto a windows, come dicevi tu
ma noi non ci spaventiamo davanti a niente , vero ?
ciao
Originariamente inviato da madforthenet
ma noi non ci spaventiamo davanti a niente , vero ?
ciao
Ci mancherebbe altro, non è certo il pc a far paura! ;)
Fai i tuoi esperimenti, in fondo Linux è un bel sistema operativo!
Non abbatterti se non riesci subito a fare le cose (scommetto che sotto win ormai tutto ti riesce facile!) e vedrai che pian piano ti abitui!
Se posso consigliarti un testo, prova http://attivissimo.homelinux.net/w2l1/
Scritto da Paolo Attivissimo (se gironzoli sui siti di Linux ti imbatterai spesso nel suo nome) con l'esplicito scopo di migrare da Windows a Linux. Leggero, direi anche divertente.
In bocca al lupo!
madforthenet
08-02-2004, 16:45
Giusto !!!!!
ho appena daato un occhio a quel testo
mi sembra proprio una delle cose che cercavo, anche se a prima vista punta molto sulla distro Red Hat che non ho preso in considerazione x il fatto che la stanno abbandonando a fvorew del progetto Fedora
comunque lo leggerò bene
mi sa che per questo ed altro che ho scaricato dovrò fornirmi di carta ed anche di una nuova cartuccia per la stampante
ciao
Beh, mi sa che devi anche procurarti una laser, perchè sono un macello di fogli! ;)
Ad ogni modo le cose che dice sono più o meno universali; io l'ho letto dopo aver installato la mandrake, e alla fine i concetti di base (permessi, montaggio, partizioni, identità-password e loro utilità, comandi da console, ecc) sono sempre gli stessi! Anzi, forse questo è uno dei punti di forza di linux! Basta aprire una console e ti senti a casa (oddio, io non è che sia messo ancora troppo bene, per cui..).
Vedi tu, a me è stato utile! Byez!
madforthenet
08-02-2004, 19:58
;)
ok thanks
bye
grazie anche a te per le tue dritte ,personalmente mi risulterai comodo in futuro anche per il modding
Originariamente inviato da HAVOC
grazie anche a te per le tue dritte ,personalmente mi risulterai comodo in futuro anche per il modding
Chi, io?
Hehe! :D
Dovresti vedere cosa ho combinato al mio serverino ipcop! Ho moddato anche il cdrom (con dentro i led blu) e l'alimentatore!
Appena ho tempo faccio le foto e le metto nella modding gallery!
Byez!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.