View Full Version : troppa pasta?
dario fgx
05-02-2004, 21:27
ma secondo voi se uno mette troppa pasta termoconduttiva (+ del solito velo) tanto da creare uno strato (per quanto sottile) di pasta tra dissy e procio,le temp salgono molto?
Sinclair63
05-02-2004, 21:37
Originariamente inviato da dario fgx
ma secondo voi se uno mette troppa pasta termoconduttiva (+ del solito velo) tanto da creare uno strato (per quanto sottile) di pasta tra dissy e procio,le temp salgono molto?
Lo strato di pasta deve essere veramente un velo..tanto che si deve intravedere il core...se se ne mette troppa fa l'effetto contrario, si crea un vero e proprio strato quasi isolante tra dissì e lo stesso procio!;)
Se anche ne metti un chilo, basta ruotare un pò il dissi che la pasta deborda ai lati del core... e rimane solo la quantità giusta. Vero che ne basta veramente un velo minimissimo.
Bye!
mi fate icuriosire.....perchè la larghezza di un "velo" è soggettiva, ma il consiglio di sinclair mi fa pensare.... :)
domani provo :D
PS: con cosa la spalmate?
Originariamente inviato da beee
Se anche ne metti un chilo, basta ruotare un pò il dissi che la pasta deborda ai lati del core... e rimane solo la quantità giusta. Vero che ne basta veramente un velo minimissimo.
Bye!
Certo che così se ne spreca un sacco ... oltre a sporcare tutta la CPU.
sgrisol@verklok
05-02-2004, 23:52
Originariamente inviato da Pola
Certo che così se ne spreca un sacco ... oltre a sporcare tutta la CPU.
quoto ..cmq mettine quanta ne pare che se il dissi vaben ne fa rimanere il giusto
l'importante che la metti omogeneae senza buchini e buchetti qui
io la stendo un il dito
3 passate in un solo verso dopo averne messo una montagnetta al centro del core.
Farla debordare dal core non è cosa consigliabilissima: vale il discorso dell'effetto contrario...
Io spalmo con uno stuzzicadenti (di lato non di punta ovviamente :sofico: ) o con un cartoncino rigido perfettamente orizzontale.
Attenzione che mi sembra di ricordare che la pasta all'argento (come l'artic silver 3) è altamente conduttiva quindi è altamente sconsigliato metterne troppa altrimenti quella che deborda può fare corto sui contatti laterali.
Sinclair63
06-02-2004, 09:54
Originariamente inviato da sequel
Attenzione che mi sembra di ricordare che la pasta all'argento (come l'artic silver 3) è altamente conduttiva quindi è altamente sconsigliato metterne troppa altrimenti quella che deborda può fare corto sui contatti laterali.
Parole sante...mi hai anticipato!;)
Si spalma con una carta telefonica(o ricarica per il cell) :D
Sinclair63
06-02-2004, 10:06
Originariamente inviato da Aryan
Si spalma con una carta telefonica(o ricarica per il cell) :D
Prima o dopo averla grattata?:p :sofico: :D :D :D
Originariamente inviato da Sinclair63
Prima o dopo averla grattata?:p :sofico: :D :D :D
Io ho seguito le istruzioni sul sito dell'artic (almeno così ricordo) in cui si diceva di spalmare la pasta con un guanto di plastica (io ho usato un velo di pellicola da cucina). La ragione è quella di non toccare con le dita poichè sono grasse e piene di pelle morta che andrebbero ad 'inquinare' la purezza della pasta. Dopo averla spalmata sul dissi con un po di energia in modo che penetri in tutte le piccole senghe* (ripetendo l'operazione un paio di volte) si stende un velo sottile sul core (giusto un velo per la questione della conducibilità già descritta).
* dal napoletano "fessure" cioè tutti i microscopici graffi.
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
quoto ..cmq mettine quanta ne pare che se il dissi vaben ne fa rimanere il giusto
l'importante che la metti omogeneae senza buchini e buchetti qui
io la stendo un il dito
3 passate in un solo verso dopo averne messo una montagnetta al centro del core.
sul sito artic silver c'è scritto di nn usare le dita per stendere la pasta
sul sito c'è un ottima spiegazione su come metterla e su come levarla
Sinclair63
06-02-2004, 11:19
Originariamente inviato da sequel
Io ho seguito le istruzioni sul sito dell'artic (almeno così ricordo) in cui si diceva di spalmare la pasta con un guanto di plastica (io ho usato un velo di pellicola da cucina). La ragione è quella di non toccare con le dita poichè sono grasse e piene di pelle morta che andrebbero ad 'inquinare' la purezza della pasta. Dopo averla spalmata sul dissi con un po di energia in modo che penetri in tutte le piccole senghe* (ripetendo l'operazione un paio di volte) si stende un velo sottile sul core (giusto un velo per la questione della conducibilità già descritta).
* dal napoletano "fessure" cioè tutti i microscopici graffi.
Ma io intendevo la ricarica prima o dopo averla grattata!!!:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da Sinclair63
Ma io intendevo la ricarica prima o dopo averla grattata!!!:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:eheh: :eheh: :eheh:
dario fgx
06-02-2004, 12:35
sa.pete qual'è il prob...?il mio amico mi chiese di portare il mio pc dAL SUO TECNICO CHE DOVEVA PROVARE la sua cpu su un'altra mobo......cosi' senza pensarci quando il pc mi è tornato indietro mi son rimesso a giocare e dopo 1 mesetto.....ho trovato molta pasta tra dissy e procio....l'ho rimossa e sostituita con un velo....e le temp sono calate di almeno 5°!
xcio' mi chiedo di quanto le temp vengono fatte aumentare se c'è troppa pasta?
sgrisol@verklok
06-02-2004, 13:37
Originariamente inviato da sequel
Attenzione che mi sembra di ricordare che la pasta all'argento (come l'artic silver 3) è altamente conduttiva quindi è altamente sconsigliato metterne troppa altrimenti quella che deborda può fare corto sui contatti laterali.
si certo..chiaramente io nel consigliare di nn badare troppo al "velo" mi riferivo a una siliconica normale, nn a roba elettroconduttrice
Originariamente inviato da dario fgx
sa.pete qual'è il prob...?il mio amico mi chiese di portare il mio pc dAL SUO TECNICO CHE DOVEVA PROVARE la sua cpu su un'altra mobo......cosi' senza pensarci quando il pc mi è tornato indietro mi son rimesso a giocare e dopo 1 mesetto.....ho trovato molta pasta tra dissy e procio....l'ho rimossa e sostituita con un velo....e le temp sono calate di almeno 5°!
xcio' mi chiedo di quanto le temp vengono fatte aumentare se c'è troppa pasta?
E' corretto.
Per come la penso io la pasta deve sono sostituirsi all'aria e non di +. Mi spiego tra il rame del dissi e la pasta direi che in quanto a conducibilità termica è migliore il rame quindi se la superficie fosse perfettamente piatta ed esente da imperfezioni (core compreso) direi che la miglior cosa sarebbe non mettere nessuna pasta ma dal momento che la superficie ha sempre dei piccoli solchi che vanno a ridurre la superficie totale di contatto. Quindi si riempiono questi piccoli solchi di pasta (che è migliore dell'aria) ma non di + perchè il rame è cmq migliore della migliore pasta.
Spero di essere stato felice nella spiegazione.
ho rimesso la pasta :eek: :eek: udite udite... 10 gradi ho guadagnato!!! :eek: :eek: :eek: infatti mi pareva di essere ben al di fuori delle temp "normali" che mi dovrebbe dare questo dissi :eek:
in pratica mettevo troppa, decisamente troppa pasta.... :) allora per prova ne ho messo un "velo" e per spiegare "velo" intendo che non ha spessore, stesso effetto che spalmare la pasta con "forza"
un consiglio? meglio niente che troppa!!! sennò fa da tappo! :)
Sinclair63
06-02-2004, 14:20
Originariamente inviato da spk
ho rimesso la pasta :eek: :eek: udite udite... 10 gradi ho guadagnato!!! :eek: :eek: :eek: infatti mi pareva di essere ben al di fuori delle temp "normali" che mi dovrebbe dare questo dissi :eek:
in pratica mettevo troppa, decisamente troppa pasta.... :) allora per prova ne ho messo un "velo" e per spiegare "velo" intendo che non ha spessore, stesso effetto che spalmare la pasta con "forza"
un consiglio? meglio niente che troppa!!! sennò fa da tappo! :)
Ecco come volevasi dimostrare meno se ne mette e meglio è!;)
ora ho 32° idle e 39 FL con procio 210*11 vcore 1.72 (è stabile anche a 1.65, ma seppur tranquillo nei giochi prime 95 o superpi a quel vcore dopo una decina di minuti sgarrano) con giri della ventola medi (come li tenevo di solito) ma a case aperto...se chiudo il case tutte le temp aumentano si e no di un 5° e quella del procio quasi di 8!!! è normale?!?!?! eppure ho 2 belle ventole in entrata ed in uscita della sunon non undervoltate e fanno un sacco di cfm (assieme ad un sacco di rumore) :p che posso fare? :cry:
Originariamente inviato da spk
ora ho 32° idle e 39 FL con procio 210*11 vcore 1.72 (è stabile anche a 1.65, ma seppur tranquillo nei giochi prime 95 o superpi a quel vcore dopo una decina di minuti sgarrano) con giri della ventola medi (come li tenevo di solito) ma a case aperto...se chiudo il case tutte le temp aumentano si e no di un 5° e quella del procio quasi di 8!!! è normale?!?!?! eppure ho 2 belle ventole in entrata ed in uscita della sunon non undervoltate e fanno un sacco di cfm (assieme ad un sacco di rumore) :p che posso fare? :cry:
Le ventole del case sono in estrazione? Ricorda che è + importante estrarre che immettere.
Originariamente inviato da sequel
Le ventole del case sono in estrazione? Ricorda che è + importante estrarre che immettere.
no quella davanti in basso immette, quella dietro espelle
:) dici che dovrei provare a capovolgerla?
case aperto, ventola a 3000 giri, 42° FL a 220*11!! :eek: :eek: 34 in idle!! :p a 1.80 di vcore!!! :D
raga ma io cho 44° la cpu 26 gradi il case mi sembrano un pò poki per un raffreddamento a aria dite ke sono giuste?
Originariamente inviato da .breath
raga ma io cho 44° la cpu 26 gradi il case mi sembrano un pò poki per un raffreddamento a aria dite ke sono giuste?
Pochi? Intendi dire che sei alto? Secondo me puoi scendere senza sforzi, altri con l'aero7 stanno sui 38 anche 36 idle.
dario fgx
07-02-2004, 14:36
Noto con molto piacere che il 3d è servito!
come giudicate le mie temp:
2.66@3060 mhz ov 5%
in idle sto sui 33 ma salgono fin oltre i 50° il full load...la cosa mi sembra assurda e so' che i sensori sono sballati...xo' anche 52° x voi sono troppi?
Originariamente inviato da dario fgx
Noto con molto piacere che il 3d è servito!
come giudicate le mie temp:
2.66@3060 mhz ov 5%
in idle sto sui 33 ma salgono fin oltre i 50° il full load...la cosa mi sembra assurda e so' che i sensori sono sballati...xo' anche 52° x voi sono troppi?
Non saprei dirti in effetti il delta full-idle è elevato (il mio è di 10 gradi). Prova a toccare il dissi quando indica 50 dovrebbe essere bello caldo soprattutto alla base. Forse il dissi ha una bassa resistenza termica (ciò può spiegare i bassi valori in idle) e una ventola non sufficiente a smaltire il calore in full.
Forse....
:confused:
dalle mie esperienze posso dire che il delta-full/idle è + alto o quando c'è ristagno d'aria calda nel case, o quando c'è proprio un effetto "tappo" fatto dalla pasta :)
prova ad aprire il case e rimonitora le temp
Ho provato com poca ma poca davvero.. ma di quella schifezza bianca, il procio sotto sforzo arriva intorno ai 40 e il WB intorno a 25. Al di là del fatto che la temperatura della letta da mbm 5 mi da molto da pensare, non credo infatti sia la temperatura reale del core, (vedi vari tread su le variazioni dopo il riavvio) 15° di differenza mi sembrano davvero troppi. Vorrei provare la artic silver ma su o dintorni firenze qualcuno sa dove trovarla ? altrimenti costa più la spedizione della pasta...
PS
Ho provato anche senza pasta ma scalda d+ nonostante il dissi sia lappato..
Schummacherr
08-02-2004, 11:53
Io fino ad oggi ne mettevo abbastanza e la spalmavo col dito..ma mi sa che era troppa..dopo aver letto questo ed altri thread ne ho messa davvero poca e spalmata con una skeda telefonica...risultato:
6-7° in meno netti sotto sforzo :)
34idle (non riposo) 46 con seti@home che rulla :)
Palomino 1600+@1700+ :)
dario fgx
09-02-2004, 19:33
io + che altro penso che siano i sensori della bh-7 ad essere fortemente sballati...ho tolto la pasta e ne ho rimessa molto poca....cmq a me il deltaT è di circa 15°C veramente tanti...il case è uno xaser 3 con smart fan2 in estrazione...non penso che sia l'aria calda!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.