View Full Version : Partizioni prima dell'installazione.....
stefanoxjx
05-02-2004, 21:14
Ciao a tutti, volevo togliermi un dubbio; tutte le installazioni che ho fatto della mia slackware, le ho fatte creando una partizione hda1 di X Gb ed una partizione Swap di xxx Mb.
Premetto che tutto ha sempre funzionato bene, ma ho visto che altri utenti creano svariate partizioni, per esempio, ho visto un'installazione con una partizione per la directory boot, una per lo swap ed un'altra per tutto il resto.
Vorrei sapere qual'è il migliore sistema di partizionare il disco per un'installazione linux e il perchè conviene fare in uno o nell'altro modo.
Grazie.
Ciao.
installazione semplice e perfettamente funzionale:
/ + swap
successivamente volendo si può creare una partizione da 40 mega circa dove metterci "/boot" e ancora dopo la "/home"
non cambia granche' io personalmente ti consiglierei di lasciare le cose come stanno che ti rende la cosa più semplice se poi è per un uso desktop lasciare "/" e "swap" va benissimo.
è come il partizionamento su winzoz, cosa se installi alcuni programmi in D: invece che in C: ? praticamente niente :D
Paolo-82
05-02-2004, 22:40
E' comodissimo avere /home su una partizione diversa perchè quando reinstalli (e ovviamente non formatti la /home), se crei di nuovo lo stesso/i utenti, ti ritrovi già tutte le configurazioni dell'installazione precedente (ad es temi del desktop, icone, configurazione dei programmi, ecc...).
Paolo-82
05-02-2004, 22:45
Originariamente inviato da PiloZ
successivamente volendo si può creare una partizione da 40 mega circa dove metterci "/boot" e ancora dopo la "/home"
Cosa dovrebbe servire mettere /boot su un'altra partizione?
Alcuni ho visto che montano /usr in una partizione diversa.
se non erro /boot su una partizione autonoma era necessario quando lilo doveva stare entro il 1024-esimo cilindro (cosa non piu' necesaria); http://fedora.redhat.com/
se non hai banda dovrebbe essere in edicola con linux & c e Redhat magazine;
P.S.: una distribuzione col nuovo kernel e', in linea puramente teorica, meno stabile che con quello vecchio; in ogni caso per un newbie mandrake e' la piu' adatta (lascia perdere pero' beta e rc; aspetta la ufficiale)
Originariamente inviato da Paolo-82
E' comodissimo avere /home su una partizione diversa perchè quando reinstalli (e ovviamente non formatti la /home), se crei di nuovo lo stesso/i utenti, ti ritrovi già tutte le configurazioni dell'installazione precedente (ad es temi del desktop, icone, configurazione dei programmi, ecc...).
Nella maggior parte dei case se devo formattare, è un rituale salvarmi la mia /home/piloz ma con tar, e lascio perdere i partizionamenti sofisticati che non fanno per me ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.