PDA

View Full Version : consigliatemi la specializzazione informatica: RETI o PROGRAMMAZIONE??


MarcoVigna17
05-02-2004, 21:23
che farò informatica l'anno prossimo all' ITIS FAUSER di NOVARA l'ho già deciso, ma non ho ancora scelto la specializzazione.:confused: :confused: :confused:
voi cosa mi consigliate??? RETI o PROGRAMMAZIONE??????:confused: :confused: :confused:

Phoenix68
05-02-2004, 21:44
Originariamente inviato da MarcoVigna17
che farò informatica l'anno prossimo all' ITIS FAUSER di NOVARA l'ho già deciso, ma non ho ancora scelto la specializzazione.:confused: :confused: :confused:
voi cosa mi consigliate??? RETI o PROGRAMMAZIONE??????:confused: :confused: :confused:


Quello che preferisci,so che sembra una risposta stupida ma è effettivamente la piu giusta a fronte di:
1)Le richieste delle aziende in campo informatico sono sia orientate alla programmazione sia alle reti.
2)Una cosa non esclude l'altra,cioè puoi essere un ottimo programmatore ma anche un buon sistemista e viceversa
3)Dipende se ti piace di piu "smacchinare con schede,cavi etc e sistemi operativi o "costruire qualcosa" a seconda delle richieste di un altra persona .
Io programmo con Access(visualbasic) ed ho creato parecchi programmi interni utilizzando SQL e gestisco la rete aziendale (Oltre 100 computer) ,entrambe le mansioni mi piacciono.

La regola è far diventare una passione un lavoro,questo qualunche cosa tu decida di fare.

Ciao

riaw
05-02-2004, 22:22
a me personalmente piace più il ramo "reti" che quello "programmazione", ma va un po a gusti :D

MarcoVigna17
05-02-2004, 22:23
Originariamente inviato da Phoenix68
Quello che preferisci,so che sembra una risposta stupida ma è effettivamente la piu giusta a fronte di:
1)Le richieste delle aziende in campo informatico sono sia orientate alla programmazione sia alle reti.
2)Una cosa non esclude l'altra,cioè puoi essere un ottimo programmatore ma anche un buon sistemista e viceversa
3)Dipende se ti piace di piu "smacchinare con schede,cavi etc e sistemi operativi o "costruire qualcosa" a seconda delle richieste di un altra persona .
Io programmo con Access(visualbasic) ed ho creato parecchi programmi interni utilizzando SQL e gestisco la rete aziendale (Oltre 100 computer) ,entrambe le mansioni mi piacciono.

La regola è far diventare una passione un lavoro,questo qualunche cosa tu decida di fare.

Ciao

grazie 1000, è un ottimo consiglio. ne terrò conto, ma penso che faccio PROGRAMMAZIONE

Scoperchiatore
05-02-2004, 22:25
programmazione rulez!! :cool:

reti sucks :Puke:

facciamo le fazioni e poi scontro all'ultimo sangue :D :sofico:

riaw
05-02-2004, 22:33
Originariamente inviato da Scoperchiatore
programmazione rulez!! :cool:

reti sucks :Puke:

facciamo le fazioni e poi scontro all'ultimo sangue :D :sofico:


io ci sto :D

Scoperchiatore
05-02-2004, 22:39
Originariamente inviato da riaw
io ci sto :D

poi organizziamo i combattimenti medievali con gli strumenti del mestiere... i programmers con i tower e i CD, i networkers con i cavi UTP, i router, e le rfc (visto quante sò, ci seppelliscono popoli interi :D)

recoil
05-02-2004, 22:41
io scelgo "programmazione di rete" e vi frego entrambi

penso che sceglierei reti

GhePeU
05-02-2004, 22:46
reti

Fradetti
05-02-2004, 22:51
io farei reti :)

Scoperchiatore
05-02-2004, 22:53
azzo l'esercito dei networkers si infittisce :D

a me reti non piace per le problematiche "di basso livello" che si devnon risolvere... e poi mi sa che è più difficile della programmazione :D

recoil
05-02-2004, 22:56
Originariamente inviato da Scoperchiatore
a me reti non piace per le problematiche "di basso livello" che si devnon risolvere... e poi mi sa che è più difficile della programmazione :D

nemmeno a me piacciono molto le problematiche di basso livello. parlo però di quelle di bassissimo livello (primo livello della ISO OSI tanto per intenderci) mentre trovo interessante tutto il resto, specialmente gli applicativi che sfruttano la comunicazione di rete :cool:

devo però ammettere che non conosco i programmi dei corsi all'Itis, magari la specializzazione in reti parla di cablature e amministrazione dei sistemi, in quel caso penso che sceglierei programmazione

Scoperchiatore
05-02-2004, 22:58
Originariamente inviato da recoil
nemmeno a me piacciono molto le problematiche di basso livello. parlo però di quelle di bassissimo livello (primo livello della ISO OSI tanto per intenderci) mentre trovo interessante tutto il resto, specialmente gli applicativi che sfruttano la comunicazione di rete :cool:

devo però ammettere che non conosco i programmi dei corsi all'Itis, magari la specializzazione in reti parla di cablature e amministrazione dei sistemi, in quel caso penso che sceglierei programmazione
si, anche per me è così...

quando si inizia a parlare di TCP o IP o livelliapplicativi, le cose cambiano :D

diciamo che fino ai MAC tendo a essere poco interessato....

aracnox
05-02-2004, 23:03
programmazione.

faccio reti e non è cosi bello...sempre in mezzo alle schifezze.

programmatore è + pulito e meglio pagato.

alphacygni
05-02-2004, 23:06
beh, intanto dipende da quello che ti interessa di piu', come ti e' stato giustamente gia' fatto notare. Io pero' terrei presente anche un altro aspetto, ovvero diciamo che in generale le conoscente sulle reti sono piu' "longeve" (oddio, fino all' IPV6 :D )ed univoche, per la programmazione se da una parte e' vero che gli algoritmi ecc. sono sempre quelli, da un punto di vista piu' tecnico/pratico dovresti anche valutare che linguaggio/i ti farebbero studiare... proprio perche' imparare un linguaggio morto e sepolto non avrebbe molto senso, e se vuoi darti delle basi per andare avanti un domani e' un aspetto che devi valutare... inoltre a parte i linguaggi morti, ogni linguaggio e' piu' o meno orientato a diversi ambiti applicativi... per cui si passa da linguaggi tipo il C a quelli OO tipo Java... io credo che ti convenga informarti anche in questo senso, per valutare meglio ;)

MarcoVigna17
06-02-2004, 21:52
Originariamente inviato da aracnox
programmazione.

faccio reti e non è cosi bello...sempre in mezzo alle schifezze.

programmatore è + pulito e meglio pagato.


sono sempre più convinto per PROGRAMMAZIONE, allora

Qnick
06-02-2004, 23:05
Originariamente inviato da aracnox
programmatore è + pulito e meglio pagato.

Non ho la competenza per dirlo, ma credo che la tua affermazione in genere sia sbagliata.

Dipende a che livello si sta lavorando, sia nel ramo della programmazione che in quello di reti.

Se proprio volessi generalizzare, direi piuttosto il contrario...

Oaichehai
06-02-2004, 23:16
RETI..........è il futuro!!! (ma anche il presente!)

spinbird
06-02-2004, 23:24
Originariamente inviato da Scoperchiatore
poi organizziamo i combattimenti medievali con gli strumenti del mestiere... i programmers con i tower e i CD, i networkers con i cavi UTP, i router, e le rfc (visto quante sò, ci seppelliscono popoli interi :D)

io che faccio elettronica posso fare l'arbitro?

delle belle scariche a 30.000v al posto del fischietto:sofico:

Scoperchiatore
06-02-2004, 23:31
Originariamente inviato da spinbird
io che faccio elettronica posso fare l'arbitro?

delle belle scariche a 30.000v al posto del fischietto:sofico:

meglio che avere come arbitro uno di edile che ti picchia con le travi di cemento armato :D

DankanSun
07-02-2004, 02:44
reti :)

Adric
07-02-2004, 07:20
Se fossimo negli Usa, Canada, India, Israele o in Russia ti consiglierei programmazione senza indugio.

Ma siamo in Italia, che, come Francia e Spagna da questo punto di vista sono paesi di serie B........ :rolleyes:
Il settore della programmazione e' molto piu' saturo e maturo; esiste da molto piu' tempo (le reti fino a una decina di anni fa era un settore di scarsa importanza in Italia). I linguaggi di programmazione sono centinaia (piu' le loro varianti) di cui molti obsoleti o che hanno preso poca diffusione.
Condivido Il discorso di alphacygni; io nel 1992 studiai il CO.BO.L; un linguaggio di programmazione assurdo e difficile. Da allora abbandonai la programmazione.

Non ci sono grosse case software italiane importanti a livello europeo e mondiale. Piu' che altro il software italiano e' prettamente gestionale e fiscale; poi ci sono piccole aziende specializzate nei plug in per CAD di altissimo livello.

Reti ha senz'altro maggiori prospettive di sviluppo; e' meno difficile tenersi aggiornati. Con i linguaggi di programmazione rischi di specializzarti in qualcosa che dopo 4-5 anni non serve più... e di dover studiare in continuazione anche quando lavori per dover imparare nuovi linguaggi; un settore troppo schizofrenico.

Forse troverete esagerate o stereotipate queste mie considerazioni; ma ho 37 anni e i miei coetanei che fanno i programmatori non sono molto contenti di questo lavoro.

Certo, poi dipende dalle tue attitudini.
Credo che nella programmazione, almeno in certi linguaggi una buona conoscenza e una predisposizione verso la matematica sia importante. Nel networking di matematica ce ne dovrebbe essere di meno, o sbaglio ?

^O^ Yawn
07-02-2004, 09:01
fai programmazione

Alhazred
07-02-2004, 10:10
Originariamente inviato da Phoenix68
...
3)Dipende se ti piace di piu "smacchinare con schede,cavi etc e sistemi operativi o "costruire qualcosa" a seconda delle richieste di un altra persona .
...
Un Ingegnere Informatico difficilmente si metterà a smacchinare con cavi e schede, il suo lavoro è la progettazione e l'analisi di reti, non l'installazione.