View Full Version : come non ricominciare più ?
innanzitutto ciao a tutti! :D :D
allora il mio problema e che devo formattare il mio xp prof sp e mi anno gia reinstallato l'so 2\3volte ma io non ci metto mano dal tempo di win98se
io vorrei formattare da dos tutto che sparisca tutto perche o tutto bloccato dai dvx a tutto l'office se attivo l'antivirus non la finisce+ di di elencarmi i virus :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
poi mi e venuto all'orecchio che si potrebbe creare un disco in cui posso salvare lo stato di tutto il computer in modo poi di poterlo riportare indietro al 100% pimpante e vuoto come prima e VERO?
se si come si fa ? con nero ?
ciao,per formattare inserisci il cd di xp assicurandoti che il boot della scheda madre sia impostato sul lettore cd poi segui le istruzioni,per l'immagine del sistema operativo una volta installato tutto prendi driveimage oppure norton ghost o acronis true image e fai un immagine della partizione cosi potrai ripristinare tutto in 5-10 minuti,ciao.
ok grazie ma reinstallando dal cd di winxp siamo sicuri che vadino via tutti i virus chiavi di registro e altre rotture varie :rolleyes:
non era meglio quando si formattava tutto prima da dos con xp non e + possibile :confused: :rolleyes:
percival
06-02-2004, 01:16
Metti il cd win 98se nel cd rom e fallo partire come boot.
1 avvia pc con supporto cd rom
2 fdisk
3 Cancelli tutto
4 reinstalli!!!
:D
puoi fare anche come dice percival,ma formattando dal cd e come quando si formattava dal floppy,ciao.
ok ma io non voglio mica intallare win 98se
una volta trovatomi nel nero dos e voglio istallare xp e faccio d: e lui mi dice che non e valido come faccio senza il disco di ripristino come c'era in win 98
anche poi andando in f disc e cancellando tutto poi riesco a installare :confused: il supporto cd rom non ce lo o devo andare nel bios e mettere cdrom come boot :confused: :confused:
percival
06-02-2004, 13:34
una volta che hai formattato e partizionato tutto ciò che vuoi, togli il cd win 98 e metti quello di xp, riavvii......e il gioco è fatto!!
Xp ti chiederà su quale disco vuoi installarlo........
Che c'è di difficile da capire???:confused:
fammi capire una cosa sai come far partire il cd di xp dal boot all'avvio?se si non ci sono difficoltà il cd ti consentirà di formattare oppure di cancellare o creare partizioni insomma come se usassi il floppy di avvio del 98,ciao.
percival
06-02-2004, 14:22
No,.....Xp nn nn riesce a far partire fdisk. Se metti direttamente il cd xp senza prima quello di Win98, nn potrai partizionare e formattare liberamente, al max solo reinstallare sopra.
Nn chiedermi il perchè, ma è così....
Quelli della microsoft ad ogni versione di win, aggiungono un bug nuovo!!!:rolleyes:
gabriele81
06-02-2004, 14:29
Originariamente inviato da percival
No,.....Xp nn nn riesce a far partire fdisk. Se metti direttamente il cd xp senza prima quello di Win98, nn potrai partizionare e formattare liberamente, al max solo reinstallare sopra.
Nn chiedermi il perchè, ma è così....
Quelli della microsoft ad ogni versione di win, aggiungono un bug nuovo!!!:rolleyes:
Falso...
Se fai il boot col cd di winXP hai molte più possibilità rispetto a fare il boot col floppy di Win98!
Quando avvii da cd il DOS non esiste, non serve fdisk e format c:, invece semplicemente seguendo le istruzioni e premendo qualche tasto hai la possibilità di creare tutte le partizioni che vuoi, formattarle in FAT32 oppure in NTFS (come preferisci) e poi scegliere su quale installare il sistema operativo, senza mai riavviare se non alla fine dell'installazione di Win! ;)
scusa percival ma ti stai sbagliando col cd di xp puoi cancellare una partizione e crearne una nuova della dimensione che decidi tù,poi la formatti in fat32 oppure in ntfs,ciao.
azz.. fregato sul tempo. :D
percival
06-02-2004, 15:21
Lo ripeterò un ultima volta:
se si ha già installato win xp e si vuole formattare e partizionare l'hd, bisogna inserire prima il cd win 98 far partire il progamma fdisk, formattare e partizionare, e solo allora inserire winxp e scegliere le partizioni fat 32 o ntfs.
Farlo direttamente da xp crea problemi sempre se ci si riesca (anche perche Xp nn cancella tutti i dati nella partizione dove era precedentemente installato, nonostante vi faccia vedere che è cosi.....)Questo difetto di xp era anche stato recensito qualche tempo fa ...
Cmq ognuno la pensi come vuole.....a me nn me ne viene in tasca niente a convincervi del contrario e sinceramente nn ne ho neanche il tempo....:rolleyes:
Byezz;)
e a proposito(per Gabriele).....nn ho mai parlato di floppy, ma di cd!!!!
gabriele81
06-02-2004, 20:25
Originariamente inviato da percival
Lo ripeterò un ultima volta:
se si ha già installato win xp e si vuole formattare e partizionare l'hd, bisogna inserire prima il cd win 98 far partire il progamma fdisk, formattare e partizionare, e solo allora inserire winxp e scegliere le partizioni fat 32 o ntfs.
Farlo direttamente da xp crea problemi sempre se ci si riesca (anche perche Xp nn cancella tutti i dati nella partizione dove era precedentemente installato, nonostante vi faccia vedere che è cosi.....)Questo difetto di xp era anche stato recensito qualche tempo fa ...
Cmq ognuno la pensi come vuole.....a me nn me ne viene in tasca niente a convincervi del contrario e sinceramente nn ne ho neanche il tempo....:rolleyes:
Byezz;)
e a proposito(per Gabriele).....nn ho mai parlato di floppy, ma di cd!!!!
Boh, io ho sempre fatto tutto col cd di winxp e non ho mai avuto problemi...forse i problemi che dici avvengono se si fa la formattazione rapida anzichè quella normale (io ho sempre usato quest'ultima).
Quindi dici di avviare col cd di Win98 anzichè col floppy? Io cd del 98 bootabili non li ho mai visti, ho scoperto che esistono solo qualche giorno fa...e comunque quello che ho io non boota.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.