PDA

View Full Version : Problemi con la mia rete fra 2 pc con WinXP Pro


xool
05-02-2004, 18:25
Salve ho deciso finalmente di fare una piccola rete fra due miei pc, uno dei quali è collegato ad Internet. Per ora non riesco neanche a fare la rete fra i due pc quindi escludo l'ipotesi della condivisione della connessione ad internet.

Ho già letto le guide in rilievo ma non ho trovato soluzione al mio problema, vediamo se voi riuscite ad aiutarmi.

Allora il primo pc (quello che ha la connessione ad Internet) ha due schede di rete, quella a cui è collegato il modem Ethernet e quella a cui è collegato l'altro pc.
La connessione di rete della scheda dedicata al modem lo lasciata in default (cioè Ottieni automaticamente un indirizzo IP e Ottieni un indirizzo server DNS automaticamente), mentre la scheda dedicata al collegamento con l'altro pc è così configurata:

IP: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito : vuoto

Il nome del pc è "server" e il nome del gruppo è "UFFICIO"

L'altro pc è dotato di un unica scheda di rete ed è così configurato:

IP: 192.168.0.25
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito : vuoto (per ora non consideriamo la condivisione della connessione)

Il nome del pc è "client" e il nome del gruppo è "UFFICIO".

Sembrerebbe tutto a posto, ma sti 2 pc non ne vogliono sapere di mettersi in rete.

Ho provato a fare un ping sia da server che da client per vedere se la rete funzionava ma niente, in pratica se da server faccio:

ping client

mi dice host sconosciuto

se faccio invece

ping 192.168.0.25

mi invia i pacchetti regolarmente.

Da client sia se faccio ping server che ping 192.168.0.1 non mi da esito positivo.

Come mai funziona solo in un verso? (per dire perchè neanche così va bene). Ho provato anche a disattivare una delle due schede sul server sia da Windows che da bios (una delle 2 è integrata).

Spero in un vostro aiuto

gohan
05-02-2004, 21:28
se dal pc con xp da risorse di rete metti
\\NomePCwin2000
che fa?

xool
05-02-2004, 22:00
Comunque entrambi i pc hanno WinXP Pro.

Quella scritta la devo mettere nel campo che mi esce se faccio da Risorse di rete Aggiungi risorsa di rete? Su che computer lo devo provare?

xool
05-02-2004, 22:07
Allora se ho capito bene l'ho messo in quella finestra di cui ti ho detto sopra. Se lo metto sul pc che ho chiamato server (quello che riesce solo a pingare l'IP dell'altro pc ma non il suo nome) mi dice:

E' necesaria una condivisione in cui poter effettuare la pubblicazione. Provare con una destinazione diversa



Idem sull'altro computer

Rivimario
05-02-2004, 22:13
sto nel tuo stesso medesimo problema e nn so proprio come fare..............:muro:

gohan
05-02-2004, 22:22
no, devi metterlo nella barra dell'indirizzo senza cliccare da nessun'altra parte

OrcaAssassina
05-02-2004, 22:50
Anche io ho i vostri stessi problemi

xool
06-02-2004, 07:29
Allora ho capito quello che mi hai indicato di fare.

Ho messo nella barra indirizzo il nome che ho dato all'altro computer (nel mio caso client) e mi ha dato come risposta:

Impossibile trovare "\\client". Verificare che il nome sia corretto e ritentare. Per cercare l'elemento fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Trova.

Se invece metto il suo nome (nel mio caso server) mi fa vedere tutte le cartelle e stampanti che ho deciso di condividere sulla rete.


Dall'altro computer idem con patate :D.


Aggiungo altri dettagli.

Se dal pc chiamato server faccio ping 192.168.0.25 (che è l'IP dell'altro pc, quello chiamato client) mi pinga tutto correttamente.

Se dal pc chiamato client faccio ping 192.168.0.1 (IP del pc chiamato server) mi esce Richiesta scaduta.

Preciso inoltre che su entrambi i pc il collegamento risulta attivo e le lucette delle schede di rete sono accese, il cavo è un Cavo Cat.5E UTP 5 Mt. CROSS OVER.

Naturalmente non se ne parla nemmeno di pingare da un pc all'altro il nome.

gohan
06-02-2004, 13:11
invece di \\nomepc
metti \\numeroIP

xool
06-02-2004, 21:20
Allora ho risolto tutto:yeah: :yeah: :yeah: !!!

Non ci crederete ma a fare tutto sto casino era il firewall che avevo installato sul pc che chiamavop server. Ora infatti mi pinga sia l'IP che il nome, sia dal client che dal server.

La rete funziona perfettamente ed ho pure attivato la condivisione della connessione.

Ora però volevo sapere perchè sul pc di nome client se clicco su Start ho subito disponibile il pulsante Risorse di rete, mentre sul quello chiamato server devo per forza andare prima in Risorse del computer e poi dal menù di sinistra cliccare su Risorse di rete, e anche cliccando non mi escono le cartelle condivise della rete come succede invece sul pc client


Comunque un grandissimo grazie a gohan

xool
06-02-2004, 21:22
Ah dimenticavo, e mò il firewall? Come faccio ad usarlo?

Io fino ad ora ho usato Kerio Personal Firewall v2.1

Rivimario
06-02-2004, 21:47
beato a te io ancora nn ho risolto!!mi dici le tue impostazioni???

xool
06-02-2004, 21:57
Allora, molto semplice.

PC1 (L'ho chiamato server)

Sulla scheda di rete dedicata al collegamento tra i 2 pc ho impostato come IP 192.168.0.1 e Subnet Mask 255.255.255.0, vuoti gli altri campi, su quella dedicata al collegamento con il modem niente.


PC2 (L'ho chiamato client)

Non devi fare niente. Devi lasciare che si prenda l'IP in automatico.

Vai con il tasto destro su Risorse del computer e fai Proprietà, in Nome computer fai cambia e metti un gruppo di lavoro (i pc li chiami come vuoi), naturalmente il gruppo di lavoro va inserito uguale per tutti i pc.


Sul PC1 clicchi con il tasto destro sulla connessione ad internet che troverai in connessioni di rete e fai Proprietà->Avanzate->Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer. Io ho anche spuntato le altre due caselle.

Riavvia tutto e dovrebbe funzionare alla grande

Rivimario
06-02-2004, 22:40
il problema e che purtroppo a me cosi nn è...!!!grrrrrr

sul pc client ci sono 3 connessioni di solito:

1- bridge di rete
2-connessione 1394
3- connessione alla lan ect ect

forse sta proprio la il casino...chissà...ho provato ad eliminare il bridge a impostare l'ip automatico e fissoa tutti e tre facendo le combinazioni, ma il risultato è sempre lo stesso!
penso che le shcede essendo 10/100 e quindi massimo vanno a 100, sia identificate dalla 3°connesisone che ti ho elencato perche è l'unica che va a 100 mentre le altre 2 vanno a 400Megabit.....ma a te nel pc client nella scheda connessione di rete che ti compare??quante connessioni???

xool
07-02-2004, 19:09
Io nel client ho solo una scheda di rete e di conseguenza o solo un "Connessiona alla rete locale (LAN)"

OrcaAssassina
08-02-2004, 00:48
Devo mettere 2 semplici PC in rete tra loro con XP PRO con SP1

PC1
IP: 192.168.0.1
Subnet 255.255.255.0
Nome: Studio
Rete: Mshome
Note: tolta opzione firewall

PC2
IP: 192.168.0.2
Subnet 255.255.255.0
Nome: Taverna
Rete: Mshome
Note: tolta opzione firewall


In questo modo, secondo le regole delle reti, i due pc si devono vedere per forza!!!!!!!

Invece nulla da fare.

I cavi di collegamento sono da escludere perchè ho provato a mettere lo stesso IP su entrambi i PC e mi ha rilevato un conflitto di IP, quindi si vedono, solo che pingando da un pc ad un altro non c'è verso che si vedono.

Quando vado su Risorse di rete e clicco a destra su Visualizza computer del gruppo di lavoro, dopo un pò mi scrive:

"Impossibile accedere a \\Taverna. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo delle risorse di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server."

Quale potrebbe essere il problema.

Ciao e grazieeeeeeee

xool
08-02-2004, 08:52
Sei sicuro di aver tolto qualsiasi firewall nel tuo computer?

Comunque al pc Taverna (quello con l'IP 192.168.0.2) non mettergli nessun IP, lascia l'opzione di prendere automaticamente IP.

OrcaAssassina
08-02-2004, 09:21
Infatti poi ho fatto la prova con gli ip automatici

facendo un ipconfig

mi da

IP: 192.168.0.80
Sub: 255.255.255.0
Rete: mshome

Quindi si devono vedere ma niente da fare

Una volta mi è successo, che mi ha visualizzato la rete e quindo vedevo entrambi i pc, però quando ho cliccato su un pc mi ha scritto:


"Impossibile accedere a \\Taverna. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo delle risorse di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server."

xool
08-02-2004, 10:19
Guarda non so che dirti. Prova a riconfigurare tutto da capo, magari hai fatto qualche errore e non te ne sei accorto.

Cmq quel messaggio a me lo faceva ogni tanto quando i pc non si vedevano bene e quando un pc si sta avviando e cerco di accedervi.

OrcaAssassina
08-02-2004, 13:10
Mi da idea come se gli mancassero delle autorizzazioni, di diritti per accedere a quel computer

OrcaAssassina
12-02-2004, 23:13
Si può risolvere il problema configurando gli utenti?????

Se si mi dite come fare a dargli i criteri per le reti

Ciao e grazieeeeeeeeee

gohan
13-02-2004, 18:38
basta creare gli utenti con stesso nome e password sui pc.

OrcaAssassina
13-02-2004, 20:54
Mi dici come devo fare per creare gli utenti e come devo fare per dargli le autorizzazioni, ti prego guidami passo passo per risolvere questo problema

Ciao e grazieeeeeeee

ilpik
13-02-2004, 21:18
Originariamente inviato da OrcaAssassina
Mi dici come devo fare per creare gli utenti e come devo fare per dargli le autorizzazioni, ...
In pannello di controllo ci deve essere un'applet Utenti e password ... :rolleyes:
In entrambi i PC curi di avere gli stessi utenti, con la medesima pw non vuota e con gli stessi privilegi. :cool:
Nelle cartelle condivise devi autorizzare quegli Utenti (o gruppo di utenti, tipicamente Power Users) ad accedere come vuoi tu. ;)

Ciao :) :)

OrcaAssassina
14-02-2004, 00:30
Ho creato il mio utente. Come password cosa ci devo mettere

1) Sto mettendo nel Pc di "A" il nome delll'utente del Pc di "B", la password che devo attribuire a "B" me la devo inventare???? O devo mettere anche un qualcosa nel Pc di "B" affinche avvenga il riconoscimento?????

2) L'utente che ho creato fa parte di GUEST come faccio ad attribuirgli altre autorizzazioni????

3) Ho condiviso la cartella, come faccio ad attribuire a quella cartella gli utenti che la possono vedere, con il 2000 ero in grado con XP non riesco a trovare la voce

Ti prego aiutami su questi tre aspetti, spiegandomi "terra a terra" in modo che io possa seguire passo passo quello che mi scrivi come un tutorial

Ciao e grazieeeeeeee

ilpik
14-02-2004, 10:27
Per quanto riguarda gli utenti faccio prima con un schemino:

PC A
Accedi normalmente come utente "pippo" e pw "ciao", e questo utente dovrebbe essere un Power User
Crei l'utente "pluto" con pw "buondi" (che é quello del PC B) e lo assegni allo stesso gruppo Power User

PC B L'inverso, ovvero:
Accedi normalmente come utente "pluto" e pw "buondi", e questo utente dovrebbe essere un Power User
Crei l'utente "pippo" con pw "ciao" (che é quello del PC A) e lo assegni allo stesso gruppo Power User

Con questo sistema l'accesso alle risorse condivise dovrebbe essere semplificato al massimo :D
Se gli utenti che crei non sono assegnati allo stesso gruppo sui due PC (ad es. "pippo" è PwUs su A e solo User su B) non so come si comporti, non ho mai provato ...:boh:

Da quanto scrivi, credo che tu abbia attiva la gestione semplificata delle condivisioni, stile WinXP Home ...

Per passare alla gestione avanzata, identica a Win2k, avevo letto un articolo ben fatto su questo sito (http://www.wown.com/) che però da ieri ha problemi a mostrare gli articoli, vedo solo l'indice ... :( Spero che si riprenda ... Io non uso XP quindi vado a memoria, mi sembra che ci fosse da attivare un'opzione nel Group Policies Editor (C:\WINNT\system32\gpedit.msc), ma magari é + semplice ... :)

Ciao :) :)

OrcaAssassina
14-02-2004, 11:27
Ok grazie veramente, provo e poi ti faccio sapere

I pc da mettere in rete non sono i miei perchè io ho un router e quindi ci pensa tutto lui ad assegnare gli indirizzi.
Io non ho neanche configurato gli utenti si vedono benissimo

Il problema sta a casa di un mio amico che non c'è senti di entrare nel pc dell'altro anche se si vedeno, gli mancano appunto le autorizzazioni

Ciao e grazieeeeeee

OrcaAssassina
23-02-2004, 23:51
Niente da fare
Ho ruiconfigurato tutto da capo, da un PC riesco a vedere l'altro ma quando tento di entrare mi dice che non ho le autorizzazioni, da l'altro non riesco a vederlo per niente.

Per la creazione degli utenti:
L'utente lo creo da: pannello di controllo - UTENTI - faccio NUOVO e lui me lo aggiunge

Per dargli le autorizzazioni:
Vado su pannello di controllo - prestazione e manutenzione - strumenti di amministrazione - gestione computer - gruppi e utenti

Vanno bene questi passaggi????

1) Mi dite perchè una volta creato l'utente me lo mette nella lista prima di entrare in win XP, se devo inserire 50 utenti lui mi crea 50 casellina prima di entrare????

2) Attribuendo la pasw come tu hai detto nel post prcedente, non mi deve chiedere una pasw quando tento di connettermi con il pc presente in rete????

Ecco le configurazioni:

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Alessandro>ipconfig/all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : caspar
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce MCP Networking Con
troller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 7D-00-F8-6D-76-EF
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :


C:\Documents and Settings\Marina>ipconfig/all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : BALDASAR
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . : Misto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : SiS 900-Based PCI Fast Ethernet
Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0B-6A-27-51-F0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :


Vi prego aiutatemi
Il problema dovrebbe essere tutto nelle autorizzazioni

Ciao e grazieeeeee

jumpermax
24-02-2004, 00:41
hai pcillin installato percaso? :wtf:

OrcaAssassina
24-02-2004, 07:04
Nessun antivirus e firewall

Quello di XP è disattivato

Secondo me cosi come è la rete deve funzionare

Datemi dei consigli che li provo

ilpik
24-02-2004, 10:29
Come t'avevo già detto, penso che quei PC usino la Condivisione "semplificata" di WinXP, ed anche la gestione semplificata degli users.

Ti allego i link di qualche articolo che credo possa aiutare dal sito di cui t'avevo detto:

Sharing Disks and Folders on Windows XP (http://www.wown.com/articles_tutorials/wxppntsh.html)

How to check access to Shared Resources (note XP is limited to 10 simultaneous Connections) (http://www.wown.com/articles_tutorials/wxpservr.html)

Network Access : My Network Places (http://www.wown.com/articles_tutorials/wxplanus.html)

Changes in the Security/Network-Access default behavior compared to NT4/2000 (http://www.wown.com/articles_tutorials/wxpdeflt.html)

About User Management and Security in Windows XP (http://www.wown.com/articles_tutorials/wxppusrm.html)
Spero ti ispirino ! :D

Ultima considerazione: a volte la funzionalità di Explorer "File non in linea" mi ha fatto strani scherzi: potrebbe valer la pena di provare a disabilitarla ... ;)

Auguri :) :)

OrcaAssassina
26-02-2004, 19:20
Ti ringrazio solo che il problema è più a monte

I due PC non si pingano

Però si vedere in quanto mettendo lo stesso IP ai due IP essi rilevano un conflitto di Ip, quindi da escludere un problema di cavi

Il fatto è semplicissimo, NON si VEDONO

Non ci sono firewall, sono disattivati togliendo il segno di spunta
Utilizza condivisione file semplici disattiva

Impostazioni
PC1
192.168.0.1
255.255.255.0
Nome PC: Studio
Rete: CASA

PC2
192.168.0.2
255.255.255.0
Nome PC: Taverna
Rete: CASA

I pc cosi configurati, TEORICAMENTE, si devono VEDERE, o manca un qualcosa?????

Ciao e grazieeeeeeeeeee

xool
26-02-2004, 19:38
Altra domanda che spero non sia stupida: ma il cavo non è che è troppo lungo?

OrcaAssassina
26-02-2004, 21:04
Il cavo è di 10 metri

I 2 c sono connessi ad un HUB

ilpik
26-02-2004, 21:19
Non ho ben capito se i tuoi PC si chiamano "casa" e "taverna" oppure "caspar" e "BALDASAR", forse é effetto delle 100.000 prove, che vanno vivacizzate un pò :D

A parte le facezie, sono sorpreso solo da un dettaglio, questo:Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto che non mi sembra corretto, e forse sintomo di malfunzionamenti hw o dei driver. Se hai problemi di ping con una configurazione così "da manuale", forse vanno ricontrollati cavi / schede / driver ;)
Che i PC non accettino lo stesso IP é segno che in qualche modo si vedono, ma non che la rete funzioni al 100 % :(
Prova anche a connetterli con un cavo cross, tanto x essere tranquillo che non é l'hub a fare scherzi ... ;)

Ciao :) :)

xool
26-02-2004, 23:42
Infatti, prova prima a connettere i due pc senza l'hub che magari è lui il problema.

A me una volta mi è capitato di avere due pc che non si pingavano ma si vedevano e alla fine ho risolto cambiando una scheda a uno dei due...