PDA

View Full Version : laurea specialistica: qualcuno la fa?


serbring
05-02-2004, 17:42
Qualcuno la sta fecendo? Come si trova? dicono che c'è un bel salto con quella dei 3 anni.

recoil
05-02-2004, 19:10
eccomi qua
laurea specialistica in tecnologie dell'informazione e della comunicazione (praticamente di informatica) :)

la differenza con la triennale è che seguiamo in 20 al posto che in 200 come succedeva quando eravamo matricole.
sembra di stare alle superiori :D

i corsi naturalmente sono adeguati al nostro livello, come seguire alcuni corsi che nella vecchia laurea di cinque anni erano riservati al 3° o 4° anno

Picarus
05-02-2004, 19:19
Un amico ad ingegneria civile segue diversi corsi organizzati solo per lui ed un altro........
Ciao

Picarus
05-02-2004, 19:46
Beh , non direi:alla fine l'esame diventa una formalità, dato che il professore ha avuto modo di valutarti a lungo, per l'intera durata del corso, senza poi considerare la confidenza che necessariamente si instaura, e che fa distensione.Oltretutto , visto che alla fine gli studenti sono solo 2, è chiaro che i ritmi li dettano essi stessi, poichè non avrebbe senso procedere nel programma sapendo di non essere seguito.
Ciao

recoil
05-02-2004, 19:56
Originariamente inviato da Picarus
Un amico ad ingegneria civile segue diversi corsi organizzati solo per lui ed un altro........

roba del genere si vedeva anche alla triennale da noi.
a quel punto è inutile fare il corso, studi per conto tuo poi ti vedi con il prof qualche volta per farti spiegare le cose che non capisci da solo...

serbring
06-02-2004, 09:46
secondo voi con questa riforma si è fatto qualcosa di buono oppure si è peggiorato la situazione?

lovaz
06-02-2004, 09:58
Sicuramente il 3+2 e' una cosa positiva, per il resto (finanziamenti alla ricerca, ecc.) non sono informato.

J.Lennon
06-02-2004, 10:07
Originariamente inviato da serbring
secondo voi con questa riforma si è fatto qualcosa di buono oppure si è peggiorato la situazione?

Secondo me si è peggiorata notevolmente la situzione x diversi motivi:
1)sono stati aggiunti molti + esami x ottenere i 180 crediti della laurea triennale.
2)il sistema con cui vengono attribuiti i crediti alle singole materie spesso non coincide nè con le pagine da studiare nè con la difficoltà della materia e neppure con le ore effetive che occorrono x assimilarla.
3)il cosiddetto 3+2 ha allungato di molto i tempi x laurearsi, x esempio nel mio caso, x la laurea in giurisprudenza , a quelli del vecchio ordinamento bastavano 4 anni anzichè 5.
4)mi sembra che la laurea triennale non valga molto , quindi se non si prende quella specialistica ci sono pochissimi sbocchi professionali.
5)in Italia le riforme vengono fatte senza gli adeguati strumenti e senza sperimentare prima l'effettivo funzionamento del nuovo assetto che viene introdotto, ma questa purtoppo è 1 nota piaga del nostro paese.

serbring
09-02-2004, 09:56
Originariamente inviato da J.Lennon
Secondo me si è peggiorata notevolmente la situzione x diversi motivi:
1)sono stati aggiunti molti + esami x ottenere i 180 crediti della laurea triennale.
2)il sistema con cui vengono attribuiti i crediti alle singole materie spesso non coincide nè con le pagine da studiare nè con la difficoltà della materia e neppure con le ore effetive che occorrono x assimilarla.
3)il cosiddetto 3+2 ha allungato di molto i tempi x laurearsi, x esempio nel mio caso, x la laurea in giurisprudenza , a quelli del vecchio ordinamento bastavano 4 anni anzichè 5.
4)mi sembra che la laurea triennale non valga molto , quindi se non si prende quella specialistica ci sono pochissimi sbocchi professionali.
5)in Italia le riforme vengono fatte senza gli adeguati strumenti e senza sperimentare prima l'effettivo funzionamento del nuovo assetto che viene introdotto, ma questa purtoppo è 1 nota piaga del nostro paese.

l'errore forse è stato quello di applicare su tutti i campi la riforma. Io penso che alla fine ne ha giovato molto per ingegneria visto che prima era molto generale, ora invece ci sono state delle specializzazioni vere. Però ce ne sono certe, tipo meccanica generale che alla fine è equivalente al vecchio, quindi se si deve fare questa era meglio così com'era. Verissimo sul fatto che i 3 anni alla fine non servono a molto è l'equivalente di un perito.

^TiGeRShArK^
09-02-2004, 10:12
ECCOMI| tra due mesi dovrei essere ingegnere specialistico in telecomunicazioni, mentre un mio collega già ce l'ha fatta a dicembre.
Dal mio punto di vista onestamente è stata meglio la luarea specialistica, anke se ovviamente, poikè sono partito come sperimentale ho dovuto subire vari disagi....
vedi materie il primo anno ke arrivavano anke a 7-8 crediti e ke alla fine ci sono state registrate come materie da 6 crediti ... in pratica il primo anno abbiamo fatto un programma quasi uguale a quello della laurea vekkio livello, con in più la bellezza del doppio degli esami... insomma è stato un massakro...
Ora però secondo me sta avvenendo il fenomeno inverso.... le materie ke fanno ora sono anke troppo facili ... almeno quelle della triennale .... Kazzarola, dopo ke io mi sono spakkato il ku** x 5 anni, ora vedo delle capre ignoranti ke si prendono anke materie ke una volta erano veramente pesanti.....
Spero ke non si corra questo riskio, perkè altrimenti si assisterebbe a una forte inflazione del titolo di laurea ...