PDA

View Full Version : Aiuto per rete wireless home


mik77
05-02-2004, 17:07
ciao a tutti!

vorrei realizzare un rete wireless però non so se è possibile fare ciò che ho in mente.

Praticamente vorrei collegare due pc con 2 schede pci wireless (mi sembra di aver letto che la configurazione si chiama ad-hoc): tra questi 2 pc vorrei avere una buona velocità (3-4 Megabyte/sec).

Questi due pc li vorrei poi collegare, sempre in wireless, ad un router adls (in realtà è un modem trasformabile in router, l'ipm datacom fornito con Alice). Per fare questo mi serve un Access Point, giusto? Ora mentre tra i due pc la velocità deve essere buona, il collegamento con il router adsl mi basta che sia poco sopra la velocità max garantita dalla connessione (ipotizziamo max 150-160 KB sec).

E' possibile fare ciò?
Tutto questo l'ho pensato per evitare di spendere grosse somme per l'access point.

ciao e grazie,
mik

alexmere
06-02-2004, 17:48
No non si può: o colleghi i due PC direttamente, con uno che fa da "server condivisione internet" e uno che fa da client, oppure fai passare tutto attraverso il router+access point.

Nel tuo caso, ti consiglio di trasformare il modem in router (con un aggiornamento del firmware?), poi prendi un access point e le due schede di rete ed il gioco è fatto.

Tieni ben presente questo:
Wi-Fi b (11 Mbps) -> 3÷5 Mbps reali;
Wi-Fi b+ (22 Mbps) -> 10÷12 Mbps reali;
Wi-Fi g (54 Mbps) -> 20÷22 Mbps reali;
Wi-Fi g+ (54 Mbps) -> 30÷32 Mbps.

Inoltre, se trasferisci un file tra due PC entrambi collegati in wireless, la banda effettiva a disposizione di ciascuno si dimezza, perché gli access point si comportano come degli hub.

mik77
07-02-2004, 18:14
grazie per la risposta,
cmq gurdando bene (es. d-link) ho visto che i prezzi degli access point a 22 e 54 Mbps sono simili e dunque il risparmio non sarebbe tangibile.

Il modem/router viene consegnato da telecon in modalità bridging ma ho seguito una guida per entrare nel menù e configurarlo a piacimento.

Secondo te vanno bene questo access point e relativa scheda?
http://www.dlink.it/prodotti/item/DWL-2000AP+/des_art.html
http://www.dlink.it/prodotti/item/DWL-G520+/des_art.html

Cmq il secondo pc ancora non ce l'ho: l'idea era quella di assemblare un muletto always on-line per il p2p da controllare in remoto con il pc primaio (che sta in camera mia dove non ho prese telefoniche). In teoria, al posto dell'access point, potrei assemblare un micro pc su base epia da collegare direttamente al router e condividere internet ed i file con due schede wireless e connessione ad hoc, giusto?

ciao e grazie,
mik

alexmere
07-02-2004, 18:57
Se pensi di mettere un muletto sempre acceso, allora non ti conviene prendere un access point, ma due schede di rete wireless PCI tramite le quali condividere Internet e tutti gli altri servizi, per due motivi: il primo è che un router c'è già e, se anche non ci fosse per diversi motivi, può pensarci il muletto a farlo (tanto è sempre acceso, no?), il secondo (più significativo) è che due schede wireless collegate ad hoc si scambiano dati più velocemente che tramite un access point (in particolare, la velocità è doppia, perché non c'è un dispositivo (l'access point) che è costretto a gestire due client).

mik77
07-02-2004, 20:48
grazie per i chiarimenti,
penso proprio che assemblerò un muletto :)

ciao,
mik