View Full Version : Portatili e lettore floppy fantasma...
Possibile che con 1100 euro non riesco a trovare un portatile che sia dotato di floppy??? :mad: :mad:
Possibile che per avere un lettore floppy integrato in un portatile debba spendere più di questa cifra??? :( :(
Spero vivamente che qualcuno di voi possa indicarmene qualcuno che non costi più di 1100 euro che ne sia provvisto.... :rolleyes:
usare il masterizzatore che è compreso? o una pendrive? o un cavo usb? o un disco fisso esterno?
cosa ti serve un floppy che è lento, piccolo, fragile, delicato, costoso...
Concordo...
Quasi tutti i PC oggi hanno l'USB e con 25 euro si trovano dei pen drive USB 1.1 da 32-64MB
Il lettore floppy è solo peso e spazio inutile...
Originariamente inviato da HALFWAY
Concordo...
Quasi tutti i PC oggi hanno l'USB e con 25 euro si trovano dei pen drive USB 1.1 da 32-64MB
Il lettore floppy è solo peso e spazio inutile...
mi sa che avete proprio ragione...
:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Plus
Possibile che con 1100 euro non riesco a trovare un portatile che sia dotato di floppy??? :mad: :mad:
è uno dei grandi progressi dell'infrmatica (intendo mandare in pensione il floppy) e tu te ne lamenti?
Sul notebook sono daccordo, ma sul Pc desktop non me la sento ancora, sebbene usi di più le mie 3 CF :D
Però, avendo recuperato dei vecchi floppy drive perfettamente funzionanti, perchè lasciarli in un cassetto? ;)
mi spiace, ma il floppy è ancora utile!! Cmq ci sono unità floppy esterne: ne ho vista una al mw che diceva di essere veloce il doppio rispetto a quelle normali :eek:
E' un peccato che non l'abbiano migliorato :(
Originariamente inviato da naso
usare il masterizzatore che è compreso? o una pendrive? o un cavo usb? o un disco fisso esterno?
cosa ti serve un floppy che è lento, piccolo, fragile, delicato, costoso...
...certe volte non so se alcuni di voi non sono a contatto con il resto del mondo oppure dicono delle cose solo per far vedere che le sanno...!
io so solo che ci sono ancora molte situazioni dove il floppy e presente più che mai (chi ti porta un marchio, un testo, etc.) e se non vuoi perdere un cliente devi accettare certe situazioni...
:D
Originariamente inviato da giodi
...certe volte non so se alcuni di voi non sono a contatto con il resto del mondo oppure dicono delle cose solo per far vedere che le sanno...!
io so solo che ci sono ancora molte situazioni dove il floppy e presente più che mai (chi ti porta un marchio, un testo, etc.) e se non vuoi perdere un cliente devi accettare certe situazioni...
:D
Ci sono ambiti in cui il floppy tuttora non è degnamente rimpiazzabile, che dir si voglia. Primo fra tutti l'uso in ambiente DOS, dove le memorie su USB possono rivelarsi problematiche.
Originariamente inviato da Plus
Spero vivamente che qualcuno di voi possa indicarmene qualcuno che non costi più di 1100 euro che ne sia provvisto.... :rolleyes:
il mio :)
acer Aspire 1312LM, ha il lettore di floppy e il masterizzatore DVD :cool:
l'ho pagato 1100€ a ottobre, non so quanto costa adesso...
c'è da dire che purtroppo i floppy servono ancora. io posso farne a meno, ma c'è gente che mi passa ancora dei dati su dischetto. è una cosa rara, ma ogni tanto mi tocca usarli.
di sicuro il prossimo portatile lo prenderò senza floppy integrato, ma con questo non me la sono sentita...
se è per quello io ho avuto gente che mi ha poratto un floppy dfa 5"..ma nn x questo ho montato un lettore da 5"...
i floppy sono fragilissimi, piccoli e lentissimi... piuttosto lo spedisco via mail.. tanto se stà su un floppy stà anche in una mail.. (vedi hotmail)
poi nn è giusto che x colpa di poche persoina che nn vogliono cambiare e passare a tecnologie più affidabili, veloci, capienti e meno costose.. tutti si devono sorbire la lentezza dei floppy..
io ci impiego 28 secondi ad accendere il pc e ad avere 300mb di prg caricati utilizzabili.. xchè 4 secondi o più li succia il floppy.. :(
se la gente nn la si abitua..... ;)
Originariamente inviato da marben
Ci sono ambiti in cui il floppy tuttora non è degnamente rimpiazzabile, che dir si voglia. Primo fra tutti l'uso in ambiente DOS, dove le memorie su USB possono rivelarsi problematiche.
hai perfettamente ragione
:cool:
Originariamente inviato da naso
se è per quello io ho avuto gente che mi ha poratto un floppy dfa 5"..ma nn x questo ho montato un lettore da 5"...
tieni conto che certa gente ha ancora pc che è meglio definire giurassici piuttosto che vecchi...
se non hai le porte USB non puoi utilizzare i comodissimi pen drive e allora che altro ti rimane a parte il floppy? (esclusiamo i cd-rw).
il pen drive è comodissimo ma se il tizio arriva con un floppy che fai? gli presti la chiave e lo rimandi a casa a copiare il file che deve passarti?
guarda che non sono un amante dei floppy, tant'è che su 3 pc che ho a casa solo uno (il notebook appunto) ha il floppy funzionante. se avessi preso un portatile senza lettore floppy avrei dovuto comprare per forza un altro lettore e buttar via soldi. purtroppo i dischetti servono ancora, dobbiamo sopportartli per qualche tempo
ciccillover
08-02-2004, 12:56
Ok, al lavoro se un cliente ti porta dei dati sul floppy sei costretto ad usarlo, ma se un amico si azzarda a portarmi dati su floppy lo eviro! :D
No, a parte gli scherzi, il floppy è lento, poco capiente, odioso, molto peggio di un CDRW, magari di quelli piccoli, da 8 cm di diametro, ma in alcuni casi è davvero indispensabile...
Qualche giorno fa avevo bisogno di Maxtor PowerMax, che ha bisogno di partire da floppy. Non vi dico cosa ho fatto per portarlo su CD avviabile! Vabbè, ve lo dico :D
Ho scaricato un particolare driver che emula un lettore floppy (ma in realtà i dati vengono scritti e letti nella RAM, quindi a velocità mostruose) su Windows XP, il programma di installazione ha creduto di scrivere su un vero floppy. Poi con WinImage ho creato l'immagine del floppy e l'ho masterizzata su CD avviabile da Nero. Insomma, un casino, alla fine sarebbe stato meglio avere un floppy drive vero. Purtroppo il mio impianto a liquido non me lo permette per questioni di spazio :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.