View Full Version : Aiutatemi a mettere a nudo il PII 350!
Ciao a tutti!
Ho comprato il pc nuovo (un athlon64) e adesso volevo buttarmi sul vecchio per vedere quanto riesco a spremerlo (proprio al max..).
Qualche anno fa avevo già aperto la cpu, ma ormai non mi ricordo + come si fa e non ho il sangue freddo di una volta.. :D
Il mio è un pentium 2 350, slot 1 fsb100 mhz.
Mi trovo davanti questo scenario:
http://www.hwupgrade.com/cpu/cpu_comparison/pii.jpg (notare il link :) )
e non so come procedere a questo punto..
Se qualcuno con un pò + di esperienza mi aiutasse a ricordare dove mettere le mani.. ;)
Grazie ciaoz
:cool:
Dr. Halo
05-02-2004, 17:55
Io senza aprire nulla l'ho portata con fsb a 133 e va a 467 MHz tranquilla (anche le mem reggono fortunatamente). La mia è su slot non so la tua....
Può bastare o vuoi proprio sbloccare il molti???
Originariamente inviato da Dr. Halo
Io senza aprire nulla l'ho portata con fsb a 133 e va a 467 MHz tranquilla (anche le mem reggono fortunatamente). La mia è su slot non so la tua....
Può bastare o vuoi proprio sbloccare il molti???
Tempo fa avevo provato a portare il bus a 133, schermata nera..
:(
Sbloccare il molti penso sia quasi impossibile, se non ricordo male la mia cpu era stat prodotta in settembre :muro:
Vorrei cercare di aprirla per dare overvoltare il core...e si dai, provare comunque a sbloccare quel maledetto molti! :)
Nessuno mi sa dare consigli?
sgrisol@verklok
06-02-2004, 01:09
Originariamente inviato da Dr. Halo
Io senza aprire nulla l'ho portata con fsb a 133 e va a 467 MHz tranquilla (anche le mem reggono fortunatamente). La mia è su slot non so la tua....
Può bastare o vuoi proprio sbloccare il molti???
si da il caso che a quella frequenza friggi tutto....
l'hhd va a 133/3..e la video 133/3 *2
mettete al max 112 di bus
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
si da il caso che a quella frequenza friggi tutto....
l'hhd va a 133/3..e la video 133/3 *2
mettete al max 112 di bus
A 133 il pci non torna in specifica?
Non è detto cmq che si frigga tutto, a suo tempo ne ho visti di 350@467..
friggi tutto dipende ... molte mainboard BX per Slot1 hanno comunque il divisore 1/4 per il PCI quindi gli HDD sono in salvo , l'unica e' la scheda video ma e' sufficiente prendere un esemplare un po' vecchiotto e corazzato (esempio la GF2 GTS) per non aver alcun problema con frequenze fuori norma.
Comunque overclockare il Bus e' quello che da i risultati piu' consistenti , all' epoca dei TX e dei pentium classic a volte si preferiva pompare il bus anche lascindo la CPU alla frequenza originale o poco piu' , frequenze dell' ordine dei 41 Mhz sul PCI erano tutto sommato usuali.
LittleLux
06-02-2004, 09:31
Mah, io ho tenuto il mio vecchio PII 350 a 467 mhz dal giorno dopo che lo ho acquistato, e per circa due anni, senza il minimo inconveniente, il chipset 440 bx aveva il divisore 1/4.
Ciao
Dr. Halo
06-02-2004, 09:36
Originariamente inviato da LittleLux
Mah, io ho tenuto il mio vecchio PII 350 a 467 mhz dal giorno dopo che lo ho acquistato, e per circa due anni, senza il minimo inconveniente, il chipset 440 bx aveva il divisore 1/4.
Ciao
anche io sono dotato di 440bx.. infatti a 133 il pci è a 33MHz e non si dovrebbe friggere nulla... La skeda video è una ati rage 128pro con 8Mb di ram e direi che anche si fondesse non perdo molto:D :D :D
Originariamente inviato da Dr. Halo
anche io sono dotato di 440bx.. infatti a 133 il pci è a 33MHz e non si dovrebbe friggere nulla... La skeda video è una ati rage 128pro con 8Mb di ram e direi che anche si fondesse non perdo molto:D :D :D
Pure io avevo questa scheda!
Comunque raga..Nessuno mi ha detto come aprire questa mitica cpu!
Sono fermo lì, come nell'immagine..Come posso proseguire oltre?
Lord Archimonde
06-02-2004, 10:58
Perche' devi aprire il procio
prova a salire di fsb mettendo i timing della ram ai valori piu' alti
Ti scrivo da un PII 350@466 RAM 2-2-2
Io ho una mobo Asus P2B-F chipset 440bx
Posso anche abbassare la latenza della cache L2 a 2 o 3 e regge.
Una rocccia
Lord Archimonde
06-02-2004, 11:01
Di aprire la cartuccia del procio ci avevo provato anch'io
ma non ci sono viti su cui agire, non vorrei devastarlo
Avevo letto che il molti si poteva sbloccare sul Pin b21
ci ho provato, ma nonm funzia
A suo tempo avevo fatto molte prove che mi avevano portato a credere che senza incremento di volts non ci sarebbe stato verso di tenere i 133..
Lo voglio aprire per coprire qualche piedino e perchè no, provare a coprire pure il famigerato b21, anche se non ci sarà verso..questo lo so..
Devo dire che ho 3 banchi di ram diversi, di diverso taglio e probabilmente misti fra 100-133..
Sicuramente devo provare a mettere mano fisicamente anche alle ram, ma sono quasi sicuro che se non aumento il v core nisbà..
Ragaz se riuscite ad aiutarmi ad aprirlo provo l'impossibile con questa cpu!
Lord Archimonde
06-02-2004, 16:43
Naturalmente dove c'e' gusto non c'e' perdenza:D
e poi e' bello darci di mod ai componenti,
certo che se le ram non sono Pc133 e' dura che ci arrivi di fsb...:muro:
Lord Archimonde
06-02-2004, 16:46
conta anche che potrebbe essere la mobo a non reggere
piu' precisamente in chipset, potresti provare a raffreddarlo attivamente.
anni fa su hwupgrade era uscita una comparativa sulle mobo slot1
prova a vedere se trovi la tua, puo' esserti utile :)
bhe a suo tempo tenevo un 233 @360 e un celly 466@583 con bus spudoratamente fuori specifica.... a 41 per la precisione (su p2b-s) e a parte qlc strana formattazione ogni tanto :D no ne' mai successo nulla geffo 2 mx ha tenuto botta per + di un anno, scheda audio idem e cosi dicendo ...
il problema e' stato quando ci ho messo sorpa la peltier alla scheda video.... ( ma lasciamo stare va )
Ragazzi vedo che però nessuno vuole aiutarmi ad aprire stò procio! :D
Per quanto riguarda la ram proverò solo col banco da 133, vediamo cosa succede..
E la mobo si era presente sulla recensione di hwupgrade, dal Corsini (Cap 3, paragrafo 5° :D ):"...tipica mobo taiwanese".
Beh, vediamo..Il chipset ha un bel dissi sopra, però il tutto è passivo..
BEh mi date forza, questione di vita o di morte ci tirò fuori i 133 di bus!
jappilas
06-02-2004, 19:40
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Di aprire la cartuccia del procio ci avevo provato anch'io
ma non ci sono viti su cui agire, non vorrei devastarlo
Avevo letto che il molti si poteva sbloccare sul Pin b21
ci ho provato, ma nonm funzia
ehm, col pin b21 si poteva , isolandolo con dello scotch, abilitare il bus a 100 anche sulle cpu nate per i 66
(che tra l' altro avevano dei moltiplicatori già più alti, e non UN molt ma un range ... cioè ad es il 333 era 66x5 ma almeno la mia cpu aveva anche i 4.5, 4, ... )
quel pin era famoso perchè permetteva ai primi celeron su slot di divenatare "quasi" dei pentium...:rolleyes:
jappilas
06-02-2004, 19:43
ehm, per aprire il cartridge della cpu... chiedo scusa se non ti sono d' aiuto ... :O
ma cmq credo che non ottieni nulla, in quanto "dentro" , sulla basetta elettronica, non ci sono pin o connettori che consentano di intervenire a mano sui moltiplicatori o sul vcore (come è invece sul k7)...
se quelle opzioni non le trovi sulla MB, con jumper o bios...
Si ma...
Sia chiaro, voglio aprire il procio perchè voglio coprire questi benedetti piedini in maniera da dare + voltaggio e provare a sbloccare il molti coprendo il pin b21..anche se so che sarà impossibile..
Non pensate in "barton mode"..Si tratta di una vecchia cpu! :p
col b21 abilitavi il bus a 100 .. indi ti serve a nulla... i piedini per l'alimentazione erano i primi 13 dalla parte A se non ricordo male... online ci sara' ancora qlc :D
Originariamente inviato da MAGNO
col b21 abilitavi il bus a 100 .. indi ti serve a nulla... i piedini per l'alimentazione erano i primi 13 dalla parte A se non ricordo male... online ci sara' ancora qlc :D
Ma ragaz perchè mi dite tutto tranne come si fa ad aprire il procio?! :muro: :D
Dunque..COme si legge in vecchie pagine di hwupgrade coprire il pin b21 serve nei processori a 66 ad abilitare il bus a 100..nei processori già a 100 prodotti prima della fine di agosto permette di SBLOCCARE IL MOLTIPLICATORE!! ;)
Per i piedini non ho bisogno di schemi, c'è già tutto su hwupgrade (dio lo benedica) quello che mi manca è sapere come si apre stò procio!
Suvvia.. :sofico:
Lord Archimonde
07-02-2004, 10:39
guarda, io c avevo provato inutilmente,
cmq non penso ti serva aprire il cartadge (si dice cosi'?)
i piedini sono quelli che si interfacciano alla mobo
e sono raggiunibili da sotto (non e' comodissimo...)
devi trovare qcosa con cui coprirli se vuoi fare esperimenti
facci sapere cosa riesci a fare
e concentrati sul bus piu' che sul molti
(nn so te ma io volevo aumentarlo da 3,5 a 4, forse a te interessa diiminuirlo)
Già i piedini sono piccolissimi..arrivarci da li sotto sarà dura!
Userò lo scoth isolante, ma sarà una bella impresa per uno come me che non è abituato a fare lavoretti come questi...
Va beh, provo prima ad alzare il bus con solo il banco da 133..Dopo di che vi faccio sapere!
io no nc'ero riuscito a toglierlo :D avevo fatto tutto da montaot edevo dire che avendo un p2 300 con bus a 66 a me non si era sbloccato un bel nulla e quindi via di overvolt :D lo sbattei a 375 ma dopo un mese era diventato instabile di brutto indi prima a 350 per un paio di mesi e poi a 337 e infine 333 ( che degenero mamma mia..... )
poi lo diedi a un amico che lo lascio in congelatore qlc tempo e lo tiro' a 400 fino alla completa morte :D
Lord Archimonde
07-02-2004, 12:07
:eek: che tecniche da laboratorio! :D
si fa quel che si puo' :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.