PDA

View Full Version : Ripropongo!


david-1
05-02-2004, 13:43
Chiesi la stessa cosa tempo fa, ma nessuno mi aiutò......

C'è il programma che gestisce la connessione adsl che, all'avvio di win xp, mi crea un collegamento sul desktop.

- Non posso disattivare questo programma, in quanto è utile

- In "Esecuzione automatica" non è presente.

Come impedire la creazione del collegamento?


grazie a chi mi consiglia

klimt78
05-02-2004, 19:41
aspetta, non ho capito bene....
ma anche se lo cancelli te lo rimette al riavvio successivo?

cmq solitamente al termine di una installazione il programma di setup chiede se si vuole creare un collegamento sul desk o meno....

Scoperchiatore
05-02-2004, 19:46
che programma è?

che win hai?

;)

david-1
05-02-2004, 19:49
E' un programmino che serve a settare il modem adsl pci...... devo metterlo altrimenti non funziona il suddetto modem......

E' un Conexant PCI.

In pratica ad ogni riavvio crea un COLLEGAMENTO (sul desktop) al programmino.
Io lo butto nel cestino, lo svuoto, e lavoro. Se riavvio il pc: eccolo! il collegamento è sul desktop......

Ho Win XP Home Ed.

david-1
06-02-2004, 23:47
up :mad:

david-1
07-02-2004, 15:59
:mad: :mad:

david-1
08-02-2004, 12:05
E' impossibile che non lo sappia nessuno

per favore

Maestro
08-02-2004, 13:17
se non devi creare files sul desktop o editarli ti consiglio di settare la cartella del desktop +r

apri un prompt msdos e attrib +r C:\Documents and Settings\TuoUtente\Desktop\

per scrivere e' sufficiente attrib -r C:\Documents and Settings\TuoUtente\Desktop :)

Se invece e' scritto su C:\Documents and Settings\All Users\Desktop e' lo stesso.. e molto probabilmente li non ci scriverai mai, quindi non c'e' problema :D

david-1
08-02-2004, 19:17
Originariamente inviato da Maestro
se non devi creare files sul desktop o editarli ti consiglio di settare la cartella del desktop +r

apri un prompt msdos e attrib +r C:\Documents and Settings\TuoUtente\Desktop\

per scrivere e' sufficiente attrib -r C:\Documents and Settings\TuoUtente\Desktop :)

Se invece e' scritto su C:\Documents and Settings\All Users\Desktop e' lo stesso.. e molto probabilmente li non ci scriverai mai, quindi non c'e' problema :D
Non capisco......
Ho un programma che ad ogni accensione e/o riavvio si crea una icona di collegamento sul desktop. Io continuo a cancellarla.....
Nessuno sa come evitare che questo programma faccia ciò che vuole????

Remsar
08-02-2004, 20:00
Un problema simile copita anche con Adobe Reader 6 che crea una cartella sua in Documenti, se non sbaglio. Nella cartella di questo programma c'è un file con estensione "api" che la ricrea al riavvio. Potresti controllare nella cartella del tuo programma se c'è qualche file con quell'estensione o dll, e prova a spostarla per vedere cosa succede al limite la rimetti al suo posto.
E' un metodo un po empirico, ma puoi tentare così.
Ciao ;)

david-1
09-02-2004, 11:06
Originariamente inviato da Remsar
Un problema simile copita anche con Adobe Reader 6 che crea una cartella sua in Documenti, se non sbaglio. Nella cartella di questo programma c'è un file con estensione "api" che la ricrea al riavvio. Potresti controllare nella cartella del tuo programma se c'è qualche file con quell'estensione o dll, e prova a spostarla per vedere cosa succede al limite la rimetti al suo posto.
E' un metodo un po empirico, ma puoi tentare così.
Ciao ;)
Almeno un consiglio tu me l'hai dato, grazie.

Provo e nel frattempo uppo, così magari il Zio Bill del forum mi leggerà..... :(

Remsar
09-02-2004, 12:59
A me sembra un buon consiglio anche quello proposto da Maestro cambiando l'attributo, della cartella desktop, in sola lettura in modo da non permettere a tale programma di scriverci.
Ciao ;)

david-1
09-02-2004, 15:37
Originariamente inviato da Remsar
A me sembra un buon consiglio anche quello proposto da Maestro cambiando l'attributo, della cartella desktop, in sola lettura in modo da non permettere a tale programma di scriverci.
Ciao ;)
Ok, ma io uso spesso il desktop come destinazione x download o scarico dati da cd...... è comodo.....
Ho seguito il tuo consiglio, ma non trovo nessun file con estensione API. File DLL ne ho uno, ma se lo tolgo il programma non si avvia e da errore :(

david-1
10-02-2004, 09:14
Originariamente inviato da Conner
Il consiglio di david-1 è veramente buono, anche perch'è l'aternativa è debbaggarti l'eseguidili (e con esso tutte le dll che mette poi in esecuzione) e trovare al suo interno la stringa incriminata a meno che chi ha fatto il programma non abbia previsto la possibilità di disattivare quella funzione nel qual caso:


togli il prog da avvio automatico;
riavvia il pc
vai in promt di dos
postati nella directory del prog
scrivi [nome prog] /? oppure [nome prog] /h (prova sia con che senza spazio)
se ti compaiono instrizioni (tipo [nome prog] -s) su come disattivare la creazione del link sei a cavallo altrimenti cacca :D :D .
povero me..... capisco di più di arabo medievale..... :D
:(

david-1
10-02-2004, 21:40
up

david-1
11-02-2004, 15:33
:mad: :mad: