PDA

View Full Version : Strana email...


gpc
05-02-2004, 11:48
Prima che qualcuno dica "virus virus" avviso che non è la prima volta che vedo un virus :D per cui ho una vaga idea di cosa sto dicendo... mi sono già arrivati virus con una email simile, ma tutte contenevano un testo o un allegato con il suddetto virus.
Al contrario questa email:


- These recipients of your message have been processed by the mail server:
istitutoXXXXX@libero.it; Failed; 5.2.2 (mailbox full)


Remote MTA ims3b.libero.it: SMTP diagnostic: 552 RCPT TO:<istitutoXXXXXX@libero.it> Mailbox disk quota exceeded



Reporting-MTA: dns; smtp8.libero.it
Received-from-MTA: dns; tin.it (213.213.94.226)
Arrival-Date: Wed, 4 Feb 2004 14:34:21 +0100


Final-Recipient: rfc822; istitutoXXXXXX@libero.it
Action: Failed
Status: 5.2.2 (mailbox full)
Remote-MTA: dns; ims3b.libero.it
Diagnostic-Code: smtp; 552 RCPT TO:<istitutoXXXXXX@libero.it> Mailbox disk quota exceeded
Return-Path: <XXXXXXX@tin.it>
Received: from tin.it (213.213.94.226) by smtp8.libero.it (7.0.020-DD01)
id 3FD9B5E906D5FEF8 for istitutoXXXXXX@libero.it; Wed, 4 Feb 2004 14:34:21 +0100
From: XXXXXXXX@tin.it
To: istitutoXXXXXX@libero.it
Subject: hello
Date: Wed, 4 Feb 2004 14:27:01 +0100
MIME-Version: 1.0
Content-Type: multipart/mixed;
boundary="----=_NextPart_000_0003_F2634653.D8B70738"
X-Priority: 3
X-MSMail-Priority: Normal


non conteneva nulla, nè ha segnalato qualcosa di strano l'antivirus.
Mi è venuto il dubbio che potesse essere un virus che ha inviato questi messaggi a mia insaputa, ma oltre al fatto di utilizzare il miglior antivirus per la posta elettronica (ovvero NON usare Outlook :asd: ), all'ora indicata il mio computer era bello spento a casa. Ovviamente tralasciando il fatto che questo "istituto" a cui l'email era indirizzata non ho idea di cosa sia.
Quindi? Qualcuno ha una mezza idea di cosa potrebbe essere?

Tetrahydrocannabin
05-02-2004, 11:51
Originariamente inviato da gpc
Prima che qualcuno dica "virus virus" ...



VIRUS VIRUS
:D

Viperfish
05-02-2004, 11:54
può darsi che sia un virus che si è spedito da un altro computer inserendo il tuo indirizzo (forse letto dall'elenco dei contatti di quel computer) come mittente, è una cosa fattibile.

gpc
05-02-2004, 12:08
Originariamente inviato da Viperfish
può darsi che sia un virus che si è spedito da un altro computer inserendo il tuo indirizzo (forse letto dall'elenco dei contatti di quel computer) come mittente, è una cosa fattibile.

Già, è vero, non ci avevo pensato a questo... ma che strano comunque, non m'era mai capitata una cosa così...

~ZeRO sTrEsS~
05-02-2004, 12:09
a me arrivo una mail con un virus da assistenza@libero.it soliti giochetti con il telnet...

gpc
05-02-2004, 12:14
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
a me arrivo una mail con un virus da assistenza@libero.it soliti giochetti con il telnet...

Beh sì, ok, ma un conto è beccare un indirizzo standard come "assistenza", un altro è beccare proprio il mio...

TurboCresta
05-02-2004, 12:16
è un viruz... ma non fa danni... gira nella mia societa da qualke settimana due palle :D

nemorino
05-02-2004, 12:17
a me è arrivata sul mio account libero xyz@libero.it, una mail con un virus dall'account xyz@libero.it!!!!

cioè lo stesso account

credo che sia un virus che ha colpito qualcuno che ha tra i suoi contatti il mio indirizzo mail

innerc
05-02-2004, 12:27
è successa la stessa cosa anche a me...

gpc
05-02-2004, 12:33
uff... certo che tra spam e virus ultimamente l'email è diventata un ricettacolo di spazzatura non indifferente...

badedas
05-02-2004, 13:28
Mi aggiungo alla lista.

L'ipotesi di Viperfish ritengo sia la realtà.

Aggiungo un particolare: avendo ricevuto una email contenente un virus ho risposto al mittente con un bel "fuck".

A loro volta mi hanno risposto protestandosi innocenti e di essere stati vittime di questo stesso problema!

gpc
05-02-2004, 13:36
Originariamente inviato da badedas
Aggiungo un particolare: avendo ricevuto una email contenente un virus ho risposto al mittente con un bel "fuck".

A loro volta mi hanno risposto protestandosi innocenti e di essere stati vittime di questo stesso problema!

:rotfl: :D

Io comunque mi chiedo una cosa...
Quando un computer ha un problema, generalmente l'utente ma non posso dirlo direttamente :asd: , la frase ricorrente è "virus virus!", il che mi fa pensare ad una paranoia non da poco.
Ora, al di là di virus come quello che veniva sparato direttamente dentro Windows se non si aveva fatto l'ultimo aggiornamento o si aveva il firewall, che me lo sono beccato anche io, com'è possibile che 'sta gente che non apre nemmeno una immagine che gli mando io poi avvi file allegati ad email che non conoscono? :wtf: