gpc
05-02-2004, 11:48
Prima che qualcuno dica "virus virus" avviso che non è la prima volta che vedo un virus :D per cui ho una vaga idea di cosa sto dicendo... mi sono già arrivati virus con una email simile, ma tutte contenevano un testo o un allegato con il suddetto virus.
Al contrario questa email:
- These recipients of your message have been processed by the mail server:
istitutoXXXXX@libero.it; Failed; 5.2.2 (mailbox full)
Remote MTA ims3b.libero.it: SMTP diagnostic: 552 RCPT TO:<istitutoXXXXXX@libero.it> Mailbox disk quota exceeded
Reporting-MTA: dns; smtp8.libero.it
Received-from-MTA: dns; tin.it (213.213.94.226)
Arrival-Date: Wed, 4 Feb 2004 14:34:21 +0100
Final-Recipient: rfc822; istitutoXXXXXX@libero.it
Action: Failed
Status: 5.2.2 (mailbox full)
Remote-MTA: dns; ims3b.libero.it
Diagnostic-Code: smtp; 552 RCPT TO:<istitutoXXXXXX@libero.it> Mailbox disk quota exceeded
Return-Path: <XXXXXXX@tin.it>
Received: from tin.it (213.213.94.226) by smtp8.libero.it (7.0.020-DD01)
id 3FD9B5E906D5FEF8 for istitutoXXXXXX@libero.it; Wed, 4 Feb 2004 14:34:21 +0100
From: XXXXXXXX@tin.it
To: istitutoXXXXXX@libero.it
Subject: hello
Date: Wed, 4 Feb 2004 14:27:01 +0100
MIME-Version: 1.0
Content-Type: multipart/mixed;
boundary="----=_NextPart_000_0003_F2634653.D8B70738"
X-Priority: 3
X-MSMail-Priority: Normal
non conteneva nulla, nè ha segnalato qualcosa di strano l'antivirus.
Mi è venuto il dubbio che potesse essere un virus che ha inviato questi messaggi a mia insaputa, ma oltre al fatto di utilizzare il miglior antivirus per la posta elettronica (ovvero NON usare Outlook :asd: ), all'ora indicata il mio computer era bello spento a casa. Ovviamente tralasciando il fatto che questo "istituto" a cui l'email era indirizzata non ho idea di cosa sia.
Quindi? Qualcuno ha una mezza idea di cosa potrebbe essere?
Al contrario questa email:
- These recipients of your message have been processed by the mail server:
istitutoXXXXX@libero.it; Failed; 5.2.2 (mailbox full)
Remote MTA ims3b.libero.it: SMTP diagnostic: 552 RCPT TO:<istitutoXXXXXX@libero.it> Mailbox disk quota exceeded
Reporting-MTA: dns; smtp8.libero.it
Received-from-MTA: dns; tin.it (213.213.94.226)
Arrival-Date: Wed, 4 Feb 2004 14:34:21 +0100
Final-Recipient: rfc822; istitutoXXXXXX@libero.it
Action: Failed
Status: 5.2.2 (mailbox full)
Remote-MTA: dns; ims3b.libero.it
Diagnostic-Code: smtp; 552 RCPT TO:<istitutoXXXXXX@libero.it> Mailbox disk quota exceeded
Return-Path: <XXXXXXX@tin.it>
Received: from tin.it (213.213.94.226) by smtp8.libero.it (7.0.020-DD01)
id 3FD9B5E906D5FEF8 for istitutoXXXXXX@libero.it; Wed, 4 Feb 2004 14:34:21 +0100
From: XXXXXXXX@tin.it
To: istitutoXXXXXX@libero.it
Subject: hello
Date: Wed, 4 Feb 2004 14:27:01 +0100
MIME-Version: 1.0
Content-Type: multipart/mixed;
boundary="----=_NextPart_000_0003_F2634653.D8B70738"
X-Priority: 3
X-MSMail-Priority: Normal
non conteneva nulla, nè ha segnalato qualcosa di strano l'antivirus.
Mi è venuto il dubbio che potesse essere un virus che ha inviato questi messaggi a mia insaputa, ma oltre al fatto di utilizzare il miglior antivirus per la posta elettronica (ovvero NON usare Outlook :asd: ), all'ora indicata il mio computer era bello spento a casa. Ovviamente tralasciando il fatto che questo "istituto" a cui l'email era indirizzata non ho idea di cosa sia.
Quindi? Qualcuno ha una mezza idea di cosa potrebbe essere?