PDA

View Full Version : E' possibile calcolare l'obsolescenza dei pc?


Lu.der
05-02-2004, 12:42
Salve a tutti.
Mettiamo che un'azienda abbia bisogno di verificare se deve o meno sostituire il proprio parco macchine informatico (spesa ovviamente considerevole).
Esistono elementi di valutazione dell'obsolescenza dei pc?
Intendo elementi oggettivi grazie ai quali si possa "calcolare" un grado di obsolescenza più o meno avanzata o accettabile.
Leggevo dell'utilizzo dei benchmark, ma quello che non riesco a trovare sono i dati sui quali è possibile poi compare i risultati dei benchmark stessi.
Spero di essere stata chiara e che voi possiate indicarmi qualche sito dove trovare le informazioni che mi servono.
GRAZIE MILLE!

Luisa

fello24
05-02-2004, 13:13
Effettuare una valutazione a priori è quasi impossibile.

inanzitutto dipende dalla mancanza di valutazione oggettiva mda parte dei benchmark, in particolar modo di quelli sintetici.

Ti faccio un esempio:

prendiamo in esempio PcMark (che ho usato una volta sola pe sfizio) e con il mio pc fa 1000pt (ho sparato a caso), mentre con il tuo fa 8000pt. A prima vista il divario non sembra eccessivo... ma... ma...

ma magari sono pc strutturati in modo molto diverso e per utilizzi diversi.

Per esempio il mio pc potrebbe essere strutturato per rendere al meglio nei giochi recenti, mentre il tuo lo è per la grafica professionale....

Oppure il mio è strutturato per rendere al meglio nelle applicazioni che necessitano un lavoro veloce dell'HD, mentre il tuo per lavorare bene con parecchi programmi aperti contemporaneamente.

Ecco perchè i bench generici sono poco affidabili.

Se ti serve valutare un aspetto specifico devi lavorare con bench specifici. Così per esempio, per le schede grafiche potresti provare 3DMark (che lo so, valuta anche qualche altro aspetto tipo processore e ram...).

Ma a livelo aziendale potresti fare un mossa ancora migliore. Se il parco "PC" è notevole (per esempio una trentina di WS) potresti provare a scegliere un ideale modello di PC nuovo di riferimento e fartene portare uno da provare. Gli installi sopra tutto quello che hai nel Pc di ufficio li confronti. In questo modo valuterai più obbiettivamente le differenze.

Lu.der
05-02-2004, 13:46
Certo, alla fine dipende dall'utilizzo che se ne deve fare di un pc. Da noi l'uso è dedicato sostanzialmente all'office automation.
Immagino che per queste applicazioni l'unico parametro da valutare sia la velocità di esecuzione dei programmi. Sull base di questo ragionamento, però, il parco macchine resterebbe immutato per moltro altro tempo ancora... Devono pur essere presi in considerazione altri parametri, no? Possibile che non ci siano "studi" in merito?

kaioh
05-02-2004, 14:13
è ora di cambiare il pc quando si verifica un guasto serio per il quale è più conveniente uno nuovo o quando il programma che ti serve assolutamente non riesce a girare decentemente.

per applicazioni ufficio, tipo videoscrittura , basta ed avanza un 486 con il software opportuno.

bisonga anche valutare il software , un pc poco potente con programmi leggeri può stare dietro ad uno più potente con molti programmi in background e che esegue lo stesso lavoro ma con programmi più pesanti.

danball
05-02-2004, 15:17
è ora di cambiare il pc quando si verifica un guasto serio per il quale è più conveniente uno nuovo o quando il programma che ti serve assolutamente non riesce a girare decentemente.
per applicazioni ufficio, tipo videoscrittura , basta ed avanza un 486 con il software opportuno.


Quando word e excel vedi che a caricare ci mettono 5 minuti è ora di cambiare tutto.
Il problema è anche valutare se questi pc devono continuare a fare sempre e solo quello o se si vuole fargli eseguire altre applicazioni più pesanti!

naso
05-02-2004, 15:29
tutto il problema stà nel cosa ci devi fare..
se x fare quello che ti serv basta un 486, xchè cambiarlo?
o ti è cambiata l'esigenza, quindi devi fare cosa che con un 486 nn puoi più fare o sono troppo lente... o il pc si è rotto....

è come una segretaria che ci mette 30 secondi x fare una lettera con una macchina da scrivere.. se con un pc ci mette di meno allora puoi prendere in considerazione l'acquisto.. altrimenti si tiene la macchina da scrivere...

naso
05-02-2004, 17:05
Originariamente inviato da filippom
I pc vanno cambiati quando sono necessari a fare determinati tipi di lavoro e non rendono più come dovrebbero. Ma cambiare tutti i pc giusto per dire che si ha la rete aziendale aggiornata mi sembra uno spreco di soldi ;)
appunto... ;)

ps
se proprio vuoi cambiarli tutti io mi offro come venditore... :D

Digitos
05-02-2004, 17:09
Secondo me dipende moltissimo da come utilizzi il pc e quali programmi usi..........

kaioh
05-02-2004, 20:49
Originariamente inviato da danball
Quando word e excel vedi che a caricare ci mettono 5 minuti è ora di cambiare tutto.
Il problema è anche valutare se questi pc devono continuare a fare sempre e solo quello o se si vuole fargli eseguire altre applicazioni più pesanti!

E' quello che ho detto io .:cool:

Si fa un upgrade ( sia software che hardware ) solo se con i mezzi attuali non si è in grado di farlo con tempistica accettabile i o proprio non lo fa.
Dipende tutto da cosa si deve fare.

fello24
05-02-2004, 23:31
Originariamente inviato da kaioh
E' quello che ho detto io .:cool:

Si fa un upgrade ( sia software che hardware ) solo se con i mezzi attuali non si è in grado di farlo con tempistica accettabile i o proprio non lo fa.
Dipende tutto da cosa si deve fare.


Posso capire quello che dici tu, ma per quanto riguarda un Home PC.

Per un SOPC (Small Office PC, pc da ufficio) di un impresa, bisogna valutare anche il miglioramento, che a sua volta si ripercuote sulla produttività.

Per esempio se un Pc mi compie X operazioni di cui necessito in un ora, non vedo perchè scartare l'idea di acquistare un Pc nuovo visto che mi permetterebbe di fare il doppio delle operazioni nella stessa ora. Si tratterebbe di un incremento di produttività del 100% nel mio caso, che ripagherebbe quindi lo sforzo economico dell'acquisto del pc stesso...;)

deggial
06-02-2004, 00:25
Originariamente inviato da fello24


Per esempio se un Pc mi compie X operazioni di cui necessito in un ora, non vedo perchè scartare l'idea di acquistare un Pc nuovo visto che mi permetterebbe di fare il doppio delle operazioni nella stessa ora. Si tratterebbe di un incremento di produttività del 100% nel mio caso, che ripagherebbe quindi lo sforzo economico dell'acquisto del pc stesso...;)

ma se io ho una segrataria che ci mette un'ora a scrivere un testo in word vuol dire che:
con un 486 ci mette un'ora a scriverl e 5 minuti a caricare word
con un athlon 64 ci mette un'ora a scriverlo e qualche secondo a caricare word.

la produttività non è aumentata del 100%, ma di qualche minuto su un'ora di lavoro

Athlon
06-02-2004, 09:29
Originariamente inviato da deggial
ma se io ho una segrataria che ci mette un'ora a scrivere un testo in word vuol dire che:
con un 486 ci mette un'ora a scriverl e 5 minuti a caricare word
con un athlon 64 ci mette un'ora a scriverlo e qualche secondo a caricare word.

la produttività non è aumentata del 100%, ma di qualche minuto su un'ora di lavoro



in realta' la situazione e' che con il 486la segretaria ci mette 30 secondi a caricare Word6 e 1 ora a battere il testo ...

Con un PC piu' potente ci mette 3 minuti a caricare Office XP , 2 minuti ad uccidere l'assistente di office che non vuole andarsene , 15 minuti a farsi togliere il blaster , 1 ora a battere il testo , 3 minuti a correggere le correzioni automatiche sbagliate che ha fatto Word .


Quindi dopo aver speso molti soldi per l'hardware e MOLTISSIMI soldi per il software ottieni un calo della produttivita'.

L'upgrade ha senso solo se dettato da fattori esterni come nuove specifiche aziendali o da cambiamenti di infrastruttura (ad esempio il passaggio da Win a Linux)

naso
06-02-2004, 10:00
Originariamente inviato da deggial
ma se io ho una segrataria che ci mette un'ora a scrivere un testo in word vuol dire che:
con un 486 ci mette un'ora a scriverl e 5 minuti a caricare word
con un athlon 64 ci mette un'ora a scriverlo e qualche secondo a caricare word.

la produttività non è aumentata del 100%, ma di qualche minuto su un'ora di lavoro
pienamente d'accordo..
certo che se l'azienda usa i pc x calcoli di cad o rendering o sviluppo software ect.. allora è certo che prendendo un pc più nuovo e potente i miglioramenti valgono la spesa.. altrimenti cosa serve?
io nel mio negozio uso un duron 1200.. e se nn mi si rompeva prima l'altro pc avevo un celeron 600.. e nn avrei avuto nessun problema a continuare ad usarlo.. (faccio qualche fattura e gestisco il magazzino del "mio" negozio...), poi navigo in internet e scrivo sul forum.. ;)

cosa me ne faccio di un PIV 3ghz o AMD 3400+ ?!?!?
sì.. certo.. ci metterò meno tempo (qualche secondo ...) x aprire windows e aprire i vari prg.. magari quando scrivo sul forum e voglio sentirmi la musica nn avrò quella frazione di secondo che mi rallenta...
ma x tutto il resto sarà la stessa identica cosa.. solo che il portafoglio del mio capo sarò più piccolo... (poverino... :D)

Lu.der
06-02-2004, 10:45
Tutte considerazioni molto valide e di buon senso, vi ringrazio. Ne deduco, comunque, che non esistono tabelle, "linee guida" relative all'aggiornamento hw in azienda, elementi oggettivi di valutazione, insomma. Eppure è abbastanza strano (si fanno linee guida su tutto, ormai ;-).
Il fatto è che, stante l'evidente soggettività delle scelte dovute alle esigenze interne (economiche e di produzione), ritengo che questo sia un tema abbastanza delicato per un'azienda, e sul quale mi sembra strano non ci sia soffermati in maniera un po' più "scientifica" (alla fine si tratta di soldini, e pure tanti. Strano che la scelta, in fine, sia lasciata a paramentri quasi del tutto discrezionali).
Chissà, magari negli USA qualcosa del genere è stato prodotto, mah!
Comunque, grazie a tutti voi.

Luisa