PDA

View Full Version : Pentium 4 Prescott: compatibilità e consumi


Redazione di Hardware Upg
05-02-2004, 10:54
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11742.html

Introdotto ufficialmente solo alcuni giorni fa, il nuovo processore Intel per sistemi Socket 478 richiederà un periodo abbastanza lungo prima di diffondersi in volumi consistenti sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

sgksgk
05-02-2004, 11:04
Qualkuno sa dove trovare qualke info circa le specifiche FMB 1.5 e FMB 2.0 e quali sono le schede attualmente compatibili FMB 1.5 ?

bs82
05-02-2004, 11:07
non riesco a capire come intel abbia tutta sta voglia di fregare gli utonti....si perchè è questa l'idea che mi da... la velocità l'abbiamo, le nanotecnologie le abbiamo, la potenza di calcolo la abbiamo...ma il consumo? abbiamo pure quello! Intel è l'unica che non si da da fare per rimediare a quello che il problema dell'elettronica del 3° millenio (oltre l'eliminazione delle capacità parassite)

Ciocco@256
05-02-2004, 11:14
Troppi problemi per il nuovo Pentium, bisogna necessariamente aspettare il socket T e vedere cosa succede a frequenze più alte. Sempre se si raggiungeranno nei tempi previsti, e a dirla tutta raggiungere i 4Gb a fine anno mi sembra una previsione abbastanza utopica!

fugazy
05-02-2004, 11:32
potebbero anche annunciarla una cpu a 4 GHz, ma poi trovarla in commercio è tutto un altro paio di maniche.
Cmq, con tutti sti problemi, mi chiedo a chi può giovare una cpu così. Sembra quasi una fase di beta-testing.
boh

strubi99
05-02-2004, 12:15
Le cpu Pentium 4 Prescott a 3,2 GHz, inoltre, possono in alcuni casi non operare alla propria massima frequenza di clock prevista, ma downcloccarsi automaticamente sino a 2,8 GHz di clock. Questo accade qualora questo processore venga installato in schede madri Socket 478, basate su chipset Intel 865 Springdale oppure 875 Canterwood, che non rispecchiano tutte le specifiche introdotte con le cpu Prescott in termini di alimentazione.

Cioè scusate; se ho una piastra Intel o di quasiasi altro produttore con chipset Intel i865 o i875 il Prescott mi si downclocka di 400 MHz ???
Se invece ho una MOBO con chipset SIS o VIA mi resta a 3,2GHz ?
:confused: :confused:

Ma che cavolo di compatibilità sarebbe ??? :muro:

sorbiturico
05-02-2004, 12:15
Francamente l' industria informatica ci sta proponendo soluzioni che stanno consumando troppo , come il prescott o le varie schede video nforce ( ma mi sa che anche le altre di fascia alta ciuccino molti ampere ) e tutto a causa di un ' architettura ( quella del pc ) forse troppo obsoleta .
occorrerà fare uno specie di standard iso dove di indicheranno varie classi di consumo , un pò come accade per le lavastoviglie o le lavatrici , perchè trovo snceramente esagerato che oggigiorno un pc possa arrivare a consumare anche 400W di potenza .
Magari serviranno dei down clok dinamici ( mi pare di aver letto che gli a64 prevedono questa possibilità ) della cpu e della gpu per poter limitare l' assorbimento di corrente quando non serve potenza di calcolo .


Saluti

Sig. Stroboscopico
05-02-2004, 13:04
è vero, che si sa della funzione downclock automatico di a64?
ce ne è disponibilità sul mercato?
(sapevo che dovrebbe diventare standard... ma al momento solo alcune serie di proc e schede madri lo sono)

ciao e grazie!

supermarchino
05-02-2004, 13:22
Originariamente inviato da bs82
non riesco a capire come intel abbia tutta sta voglia di fregare gli utonti....

semplice: perché rende di più fregare la gente che fare buone cpu a prezzo onesto

è dal willamette in poi (ma penso anche ai SUOLARON su core coppermine, con bus a 66 fino al 766 :rolleyes: ) che intel lo fa

Murdorr
05-02-2004, 13:27
Mhmmm Intel mi sta facendo venire una gran voglia di passare ad AMD 64bit 3400+ su un bel socket 939...

PentiumII
05-02-2004, 13:36
Ero molto ansioso di vedere le prestazioni di questa CPU, in vista dell'acquisto di un nuovo pc in primavera!
Ma sono rimasto veramente deluso... vedremo più avanti, ma ora come ora mi prenderei un amd64, e pensare che ero più propenso al prescott :muro:

piottanacifra
05-02-2004, 14:25
Prestazioni inferiori rispetto hai Core Northwood, molto piu' calore sviluppato, incompatibilita' al 90% con schede madri recenti,nuovo standar BTX con relativo cambio di tutto l'apparato tecnologico(digerente incluso :D :D) e se non ti informi bene rischi pure di prendere un solone gigante perche' il tuo proce nuovo e fiammante , si downclock automaticamente.
Be'....... devo dire una prelibatezza questi nuovi processori.
Appena saranno in commercio partira' la saga dell' UTONTO, una corsa per accaparrarsi per primo il SOLONE DELL'ANNO.
INTEL dava sole ,ma cosi si esagera.
Sono veramente deluso,una societa' del suo calibro che toppa cosi miseramente.
VIVA LA CONCORRENZA !!!!
VIVA GLI UTONTI!!!!!
SALUTT & BAZZ!!
P.S.
Spero ne venda pochissimi ,cosi la prossima volta ci pensera' due volte ha fare uscire un processore cosi scandaloso ,tanto quelli che comprano sono tutti utonti !!

Muppolo
05-02-2004, 14:31
Una volta, quando accendevo il Pc, compariva la stellina dell'Energy Star...
Qual è l'impatto ambientale di centinaia di milioni di Pc col Prescott che consumano 100w per il solo processore?
Per farsi un'idea, se gli stessi fossero equipaggiati con un processore che consumasse 30w in meno (cioè un Athlon64) è ragionevole pensare che si potrebbe utilizzare una centrale nucleare in meno.

IMHO...Intel R.I.P.

bizzu
05-02-2004, 14:33
Northwood 3.2 = 82 watt
Prescott 3.2 = 103 (!) watt
Dove cavolo vanno i 21 watt che servono in più al prescott? :confused: Va bene la pipeline a 31 stadi, va bene la cache maggiorata, ma 21 watt sono tanti!!

prova
05-02-2004, 14:38
103Watt.

Vergogna Intel e vergogna su TUTTI coloro che acquisteranno un prodotto del genere. Alla stregua di chi va in giro con una pelliccia di tigre bianca, per quanto mi riguarda.

Pinco Pallino #1
05-02-2004, 15:05
Vergogna e schifo...
ma fra 2 mesi starete tutti a comprare il Prescott perchè con le ottimizzazioni l'ultimo giochino da 2 frame in più.

:)

hornet75
05-02-2004, 15:12
Mi sembra ovvio che la tanto sperata compatibilità tra le mobo attuali e il Prescott sia inutile per almeno due motivi:
1 - I Prescott socket 478 arriveranno max a 3.6 GHz e poi si passerà al socket-T
2 - Meglio quindi prendere un Northwood 3.4 GHz con prestazioni solo lievemente inferiori o addirittura un P4EE 3.4 GHz con prestazioni superiori (portafogli permettendo) e compatibilità al 100% con tutte le Mobo socket 478 attuali (i865, i875, 655FX, PT800).

Solo un dubbio, quanti watt per l'Extreme Edition 3400 e il Northwood 3400 :confused:

Wonder
05-02-2004, 16:16
Io abito in quei palazzi blu della foto

vincino
05-02-2004, 16:50
uahahahahahha

silipaolix
05-02-2004, 16:59
X quanto mi riguarda...che il Prescott vada da cesso e scaldi come un reattore nucleare me ne può fregar di meno...INTEL, va avanti così che il mio Northwood è l'ultimo procio che ti ho comprato...IO quest'inverno rifaccio tutto ad hoc con un pieno di novità a base di Ath 64, HyperTr.2 DDR2, PCI Express, ma i Biscott me li magno e basta! va la chi**a soldi!

P.S. Aggiungo un bel WIN XP 64bit for AMD...

piottanacifra
05-02-2004, 17:06
XWonder
Termo autonomo o condominiale.
Beccateve sto link veramente da ridere.
http://www.legitreviews.com/Reviews/prescott_cooling_2.shtml
Con la ventola boxata ci facciamo anche la pasta.
SALUTT & BAZZ

Vtec
05-02-2004, 17:24
affrettatevi a prenderlo che l'inverno sta finendo, almeno risparmiate sul riscaldamento:D

lasa
05-02-2004, 17:32
Un bel casino non c'è che dire....se le cose stanno così anche possibili OC elevati sono a rischio con sistemi ad aria classici.....meglio aspettare l'uscita dei nuovi chipset Intel per avere le idee più chiare......

GHz
05-02-2004, 17:54
Originariamente inviato da sorbiturico
Francamente l' industria informatica ci sta proponendo soluzioni che stanno consumando troppo , come il prescott o le varie schede video nforce ( ma mi sa che anche le altre di fascia alta ciuccino molti ampere ).......Saluti

:asd: :asd: :asd:


L'unico pregio delle CPU intel desktop (per l'uso che ne faccio io, cioè seti! :D) è l'HT.

Ciao,
GHz! ;)

Drio
05-02-2004, 19:55
Originariamente inviato da prova
103Watt.

Vergogna Intel e vergogna su TUTTI coloro che acquisteranno un prodotto del genere. Alla stregua di chi va in giro con una pelliccia di tigre bianca, per quanto mi riguarda.


Azz, mi vergogno...:ciapet:

Lo ZiO NightFall
05-02-2004, 22:39
certo che il livello di alcuni commenti ha lo stesso spessore di un coro da stadio... neanche un commento tecnico... e di cose ce ne sarebbero...
per esempio: come mai un processore scalda di più di un altro nonostante l'adozione dei 0.09? Cosa è stato aggiunto che prende tanti watt?
Oppure: nessuno ha provato ad overclockare il prescott con un bus a 1000mhz per provare a intuire le eventuali prestazioni future?
boh... :(

ominiverdi
06-02-2004, 00:17
non vorrei dire una vaccata, ma i Watt dissipati e l'assorbimento di corrente non e' dato solo dal processo produttivo (in micron), ma anche dal tipo di architettura, dalla complessita' del progetto e dal disegno specifico interno della cpu, da come vengono distribuiti i transistor ecc.

se ho detto una muflonata qualcuno mi corregga :D

cmq 103 watt gia' a 3.2ghz :eek: :D :asd: :muro:

assurdo

CarmackDocet
06-02-2004, 06:49
OK, consuma molto.
OK, sarà un problema raffreddarlo.
OK, magari è anche una ciofeca.
Ma tutta sta caciara fatta per 21 Watt in + (una lampadina)... e magari detto da persone che lasciano luci, TV e PC accesi anche quando non serve.
I paragoni con le pellicce e le centrali nucleari poi... sono del tutto fuori luogo.

Scusate l'OT, ma chi consulta questo forum lo fa per avere scambi di opinioni pertinenti all'articolo e non per leggere di visioni apocalittiche sul consumo energetico ed il destino del mondo.

Lord Archimonde
06-02-2004, 09:06
D'accordo 21 watt in piu'
ma il link postato sopra da qcuno era abbastanza allarmante:
per raffreddarlo a dovere ci vuole il liquido
altrimenti si convive con temperature da estate africana.

Il succo e': accattatevi gli ultimi Northwood prima che finiscano
prestazioni superiori
consumi inferiori
compatibilita' provata con le mobo
overcloccabitlita'

con il prescott nn hai niente di tutto cio'

o in alternativa un bel athlon64 :D

Helstar
06-02-2004, 11:26
>per esempio: come mai un processore scalda di più di un altro nonostante l'adozione dei 0.09? Cosa è stato aggiunto che prende tanti watt?

UN CASINO DI TRANSISTOR :) ? (siamo quasi a 200milioni in totale o sbagghio ?).
Cmq non sono cori da stadio. Si critica (giustamente) una politica di Intel sbagliata. La verita' fa male ?

Portare il bus a 1 ghz significa fondere tutto, a meno di usare un raffreddamento subzero. Ammesso che tenga ... il fornellino dico. Ho i miei seri dubbi ... ci vorranno mesi prima che affinino e migliorino il processo di produzione.

Masamune
06-02-2004, 13:11
Un mio collega ha sempre detto: "AMD è una m***a, è un prcessore del c***o che scalda in una maniera terrificante. io ai clienti ho sempre venduto intel xchè è molto meglio e non devono mettere il pc in frigo..."
chissà mo' che dice :-D

GiulioM
06-02-2004, 15:57
Le prestazioni di questi Prescott non mi hanno colpito...
pero' son contento che si possano mettere sulle "vecchie" schede madri a bus 800 come la mia :oink:

Lo ZiO NightFall
06-02-2004, 16:28
Originariamente inviato da Helstar
>per esempio: come mai un processore scalda di più di un altro nonostante l'adozione dei 0.09? Cosa è stato aggiunto che prende tanti watt?

UN CASINO DI TRANSISTOR :) ? (siamo quasi a 200milioni in totale o sbagghio ?).
Cmq non sono cori da stadio. Si critica (giustamente) una politica di Intel sbagliata. La verita' fa male ?

Portare il bus a 1 ghz significa fondere tutto, a meno di usare un raffreddamento subzero. Ammesso che tenga ... il fornellino dico. Ho i miei seri dubbi ... ci vorranno mesi prima che affinino e migliorino il processo di produzione.

Vedi, il punto è proprio questo. :rolleyes:
Grazie mille, non ci arrivavo che erano "un casino di transistor"... ma la domanda successiva rimane "a che servono sto casino di transistor in più?" "perchè ce li hanno infilati?"
Cori da stadio... vedi, in un sito di hardware mi aspetto commenti tecnici, non ambientalisti. Di volta in volta vedo chi ha comprato intel che si scaglia contro chi ha comprato amd, per giustificare la propria scelta (ovviamente lo stesso vale al contrario) come per ati vs nvidia etc etc.
La verità fa male... prima di tutto dovresti spiegarmi quale tremenda e dolorosa verità è stata scritta in questi commenti, perchè nonostante i miei sforzi (sarò scemo) non è che sia saltata fuori... sempre che ce ne sia una da trovare...
Ma caspita, è possibile che fra appassionati di hardware ci siano solo "critiche (giuste) alla politica di intel" al momento del lancio di un nuovo processore? E' come se uscisse una nuova macchina da corsa e la si bollasse come bidone solo perchè ci hanno fatto sopra una campagna pubblicitaria oscena... forse è più interessante saltare al volante e vedere se mette giù bene i suoi cavalli, come si comporta in curva etc etc. Per le cpu lo stesso.
E il bello, che tutti questi commenti sono a priori. Nessuno ha mai provato un prescott se non il buon paolo corsini (che, tanto per la cronaca, cito: "Quello che sta accadendo adesso con le cpu Prescott, quindi, è tutto tranne qualcosa che non può essere lecitamente atteso.")

Helstar
06-02-2004, 16:46
>Vedi, il punto è proprio questo. Grazie mille, non ci arrivavo che erano "un casino di transistor"...

E se lo sai allora perche' domandi ? :)

>a che servono sto casino di transistor in più?" "perchè ce li hanno infilati?"

Se magari ti leggi le specifiche ... lo han detto da mesi cosa c'e' in piu' (piu' pipeline piu' cache etc.).

>Cori da stadio... vedi, in un sito di hardware mi aspetto commenti tecnici, non ambientalisti.

Per caso tu eri uno di quelli che rompeva perche' gli Athlon riscaldano troppo ? Immagino di si. Ora la situazione s'e' capovolta ... eheh tutto CVD.

>Di volta in volta vedo chi ha comprato intel che si scaglia contro chi ha comprato amd, per giustificare la propria scelta (ovviamente lo stesso vale al contrario) come per ati vs nvidia etc etc.

Brafo ! Ie' sempre la stessa solfa ... ma che ce voi fa'. Va cosi' il mondo, e mi sembra tu ne faccia parte (hai voja !).

>La verità fa male... prima di tutto dovresti spiegarmi quale tremenda e dolorosa verità è stata scritta in questi commenti, perchè nonostante i miei sforzi (sarò scemo) non è che sia saltata fuori...

Se magari leggi un paio di volte ...

>sempre che ce ne sia una da trovare...

Non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire ...

>forse è più interessante saltare al volante e vedere se mette giù bene i suoi cavalli, come si comporta in curva etc etc. Per le cpu lo stesso.

Li hai visti i benchmark ? Ma lo leggi 'sto sito ?!

>E il bello, che tutti questi commenti sono a priori. Nessuno ha mai provato un prescott se non il buon paolo corsini (che, tanto per la cronaca, cito: "Quello che sta accadendo adesso con le cpu Prescott, quindi, è tutto tranne qualcosa che non può essere lecitamente atteso.")

Non ti fidi del Corsini e dei miliardi di siti che lo hanno gia' provato ? Ok ... continua a vivere nel tuo mondo :) nessuno ti disturba (ma non pretendere di farlo a tua volta allora !).

ominiverdi
06-02-2004, 17:15
Originariamente inviato da Masamune
Un mio collega ha sempre detto: "AMD è una m***a, è un prcessore del c***o che scalda in una maniera terrificante. io ai clienti ho sempre venduto intel xchè è molto meglio e non devono mettere il pc in frigo..."
chissà mo' che dice :-D

il tuo collega si sbaglia, perche' senza scomodare i prescott, anche i P4 pompati consumano piu' degli athlon XP pompati.
e quindi scaldano di piu'.
se scaldano di meno, e' solo una questione di efficienza delle ventole che vengono utilizzate.

Lo ZiO NightFall
06-02-2004, 17:48
Helstar, forse hai travisato ciò che ho scritto.

>>E se lo sai allora perche' domandi? Se magari ti leggi le specifiche ... lo han detto da mesi cosa c'e' in piu' (piu' pipeline piu' cache etc.).
Ehm... mi sembrava chiaro che era solo "un esempio di domanda tecnica"

>>Per caso tu eri uno di quelli che rompeva perche' gli Athlon riscaldano troppo ? Immagino di si. Ora la situazione s'e' capovolta ... eheh tutto CVD.
No io ero uno di quelli che li assemblava e li vendeva. E ancora con sto paragone con amd... mi dici quando mai ho messo in paragone due processori nei miei post?

>>Brafo ! Ie' sempre la stessa solfa ... ma che ce voi fa'. Va cosi' il mondo, e mi sembra tu ne faccia parte (hai voja !).
Lo so, ma non mi rassegnerò mai!;) :D

>>Se magari leggi un paio di volte ...
anche di più! Lo giuro! Se vuoi ti faccio i compitini a casa! :D

>>Non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire ...
lol, non sei da meno! ;)

>>Li hai visti i benchmark ? Ma lo leggi 'sto sito ?!
Si, non solo questo. Ma ho l'abitudine di fidarmi solo dei miei occhi (e delle cpu che posso provar con mano!), certo, un sito come questo è un ottimo indicatore! Giusto per la cronaca, la storia della macchina e dei cavalli era solo un altro esempio per farmi capire... li ho visti eccome i benchmark (e giusto sempre per la cronaca penso che il prescott sia un chiodo per ora)

>>Non ti fidi del Corsini e dei miliardi di siti che lo hanno gia' provato ? Ok ... continua a vivere nel tuo mondo nessuno ti disturba (ma non pretendere di farlo a tua volta allora !).
ehm... guarda che le parole "E il bello, che tutti questi commenti sono a priori. Nessuno ha mai provato un prescott se non il buon paolo corsini (che, tanto per la cronaca, cito: "Quello che sta accadendo adesso con le cpu Prescott, quindi, è tutto tranne qualcosa che non può essere lecitamente atteso.") " indicano la mia fiducia nel lavoro del corsini mi sembra... e non il contrario!!!


Se devo essere sincero ho l'impressione che di quello che dicevo hai travisato praticamente tutto, pensando di trovarti davanti un nerd sposato con Otellini & co, ma ti garantisco che sono eterosessuale!

ps la prox volta prima di metterci a flammare allegramente ti propongo di andare a bere un paio di rhum insieme, vedrai come spariranno le incomprensioni! ;) (mi sembra che sei di roma da come scrivi, la prox volta che passo di li ti mando un pvt e te lo offro io...):ubriachi:

dragunov
06-02-2004, 19:47
x bs82
ma dici cheintel ci frega a causa dei 103 watt???
ma guarda che a quella frequenze di meglio non si fà.

AMd ha un clock reale inferiore e quindi scaldan meno

allmaster
07-02-2004, 16:43
come si vede su

http://www.hwupgrade.it/articoli/971/3.html

i proc AMD hanno numeri sempre più alti ma la freq è sempre attorno ai 2GHz
adesso finalmente c'è un nome "innovativo" Athlon 64 FX51
il numero col + sparisce ma tanto la freq è sempre quella

prima lo chiamano XP (copiando dal s.o. MS)
ora FX (e Nvidia resta a guardare)
e se fossi Peter Gabriel gli farei cause per il nome del core "SledgeHammer"

se in alcuni casi i proc AMD sono meglio e perchè a volte chi copia vede un errore e lo corregge ;)

una domanda quanto dissiperebbe un Athlon 64 FX51 alla frequenza di 3.4GHz e quanto sarebbe il guadagno in termini di prestazioni?

poi chiedo a Intel perchè non fare un PIII che vada su mobo x P4 da 2-3GHz a 0.09 anche senza SSE2 e SSE3, dissiperebbe niente e sarebbe una scheggia.

cdimauro
07-02-2004, 19:30
Originariamente inviato da allmaster
come si vede su

http://www.hwupgrade.it/articoli/971/3.html

i proc AMD hanno numeri sempre più alti ma la freq è sempre attorno ai 2GHz
Vuol dire che la loro efficienza è aumentata... ;)
adesso finalmente c'è un nome "innovativo" Athlon 64 FX51
il numero col + sparisce ma tanto la freq è sempre quella
Certo, e secondo te basta cambiare una sigla per fare un processore nuovo? Migliorie architetturali non ne possono esistere?
prima lo chiamano XP (copiando dal s.o. MS)
Marketing docet. La cosa ti dà fastidio?
ora FX (e Nvidia resta a guardare)
GPU e CPU mi sembra che siano un tantino diverse, a livello di mercato...
e se fossi Peter Gabriel gli farei cause per il nome del core "SledgeHammer"
E' un nome codice: mica si può fare causa solo per questo... :D
se in alcuni casi i proc AMD sono meglio e perchè a volte chi copia vede un errore e lo corregge ;)
E cosa avrebbe copiato, di grazia?
una domanda quanto dissiperebbe un Athlon 64 FX51 alla frequenza di 3.4GHz
Molto di più del Prescott, indubbiamente: sono architetture nettamente diverse, che raggiungono degli obiettivi (prestazioni) in modo diverso, per cui spostare l'attenzione sui Mhz sarebbe una stupidagine...
e quanto sarebbe il guadagno in termini di prestazioni?
Tantissimo... ;)
poi chiedo a Intel perchè non fare un PIII che vada su mobo x P4 da 2-3GHz a 0.09 anche senza SSE2 e SSE3, dissiperebbe niente e sarebbe una scheggia.
Perché coi Mhz si vende molto di più... :D

allmaster
07-02-2004, 19:58
non è solo la CPU a cambiare

guarda le frequenze di BUS passano da 266 fino a 800
poi la cache L2 va da 256k fino a 1MB

è indubbio che a parità di freq le nuove CPU vadano meglio.

ma quello che contesto è che dicono che il loro XP 3200+ va come il P4 3200.

http://www.hwupgrade.it/articoli/971/pcmark_2004.gif

io vedo 1000 punti in meno :rolleyes:

eriki71
07-02-2004, 21:09
PC Mark 2004 è un benchmark sintetico che misura le prestazioni del processore, riportando una misura che è frutto di una media ponderata dei vari sottotest. E' un tool sintetico, quindi utile per confrontare le prestazioni del proprio sistema con quelle ottenute dai processori in prova, ma non granché indicativo delle prestazioni velocistiche effettive dei processori.......perche non guardi i test analitici......

eriki71
07-02-2004, 21:12
e poi dicono che sia l athlon 64 3200 che va come il p4 3.2 ........anzi dicono che va di piu° molto di piu°

canislupus
07-02-2004, 23:16
PC Mark utilizza prevalentemente i MHZ delle CPU e quindi è abbastanza normale che le cpu Intel siano sopra alle altre (però basta pensare che hanno 1/3 della potenza in +, ma non mi sembra che abbiano 1/3 di punti in + !!!).
Il Prescott purtroppo mi sembra un progetto destinato a morte molto rapida e questo perchè i consumi allo stato attuale sono molto alti e ciò ovviamente implica anche delle temperature non indifferenti. La mia paura è che se riuscissero anche ad arrivare a 4 GHZ, se non fanno decisi miglioramenti a livello di core, rischiamo di dover usare dei sistemi di raffreddamento a liquido solo per farlo funzionare in condizioni standard e sistemi sub-zero per gli overclock !!! :eek: :eek: :eek:
Francamente chi dice che Intel in questo momento non sia in affanno o è cieco o lavora per Otellini & Co: ha prodotto una cpu che allo stato attuale va è lenta della precedente generazione, consuma molto di + senza avere una giustificazione logica, sviluppa un calore non indifferente e rende obsolete molte schede di pochi mesi fa (in pratica quelle che lo supportano, prevedono il supporto solo per la versione a 3,2 o al max per quella a 3.4 !!!).
Allo stato attuale io consiglierei soltanto cpu AMD (anche se in questo sono un po' di parte visto che non uso + cpu Intel dal 1999) xchè offre ottimi risultati pur consumando poco eproduce poco calore. L'unica cosa che forse può fermarne la diffusione in massa è la mancanza di sw capace di sfruttare i 64 bit e l'attesa per le mobo con socket 939 !!!

cdimauro
08-02-2004, 07:15
x allmaster: mi spiace, ma se per te "innovazione" vuol dire soltanto salire di FSB o aumentare la cache L2, non hai ben chiaro il significato di questa parola.
Poi utilizzi un benchmark sintetico come il PCMark per fare dei paragoni: un software che nella vita di tutti i giorni NON SERVE A NIENTE.
Tra l'altro, dimentichi che l'attribuzione del rating degli Athlon XP ha origine antecedente all'arrivo degli ultimi P4 con FSB a 800Mhz, per cui è ovvio che DOPO non possono offrire un misura paragonabile. D'altra parte non si possono cambiare i numerini ogni volta che arriva una nuova soluzione concorrente, non credi? O adesso che ci sono i Prescott gli Athlon64 3400+ dovremmo chiamarli 3800+? ;)

allmaster
08-02-2004, 11:32
che i GHz non siano tutto in una CPU sono d'accordo, e anche sul fatto che quello sia un test sintetico, e anche che il prescott sia un core destinato ad essere montato sulle cucine al posto dei fornelli.

ma se prendiamo il P4 3.2 NW e lo paragoniamo all' AMD XP 3200+ siamo sicuri che sia meglio AMD?

quel 3200 a me da fastidio perchè è falso come una banconota da 6 €

prendiamo la codifica DivX

http://www.hwupgrade.it/articoli/971/16.html

P4 NW 3.2 382 secondi
AMD XP 3200+ 585 secondi

585/382 = 1.53

sbaglio o vedo un 53% in + :rolleyes:

e quanto fa 3200/1.5 ? 2200.

per non parlare di MPEG2

http://www.hwupgrade.it/articoli/971/17.html

P4 NW 3.2 670 secondi
AMD XP 3200+ 943 secondi

943/670=1.407

40% in +

non a caso in questo test il 3200+ (2200) viene battuto dal fratello minore 2800+ (2250) poichè quest'ultimo ha 50MHz in+

cdimauro
08-02-2004, 21:31
Allora, ripeto il concetto: la nomenclatura di quei processori ha origine PRIMA dell'arrivo dei Prescott. Per cui è ovvio che, DOPO tale evento, il loro significato è risultato sovradimensionato.
Detto ciò, riporti degli esempi su del software multimediale, ove è risaputo che l'architettura del P4 si mostra indubbiamente superiore a quella dell'XP.
Potrei, però, sottoporre alla tua attenzione diverse altre situazioni in cui gli XP offrono delle prestazioni più elevate rispetto agli "equivalenti" P4.
Il gioco della scelta dei benchmark più favorevoli all'uno o all'altro processore siamo tutti bravi a farlo... ;) Le architetture sono diverse, per cui è ovvio che esistono degli ambiti in cui una è particolarmente portata, mentre l'altra non rende, e viceversa.

allmaster
08-02-2004, 22:53
quali sono i test dove gli XP superano i P4 ?

è assurdo che un XP 2800+ sia più veloce di un XP 3200+ sullo stesso identico test
io non critico i processori in se che avranno dentro ottimizzazioni da panico per riuscire a recuperare i MHz di differenza, ma XP ,il +,
è dai tempi dei pentium lisci che vendevano i 133 chiamandoli 166+

da dove saltano fuori sti numeri se non da un test?

cdimauro
09-02-2004, 05:54
Qui super Northwood e Prescott: http://www.hwupgrade.it/articoli/971/10.html, mentre qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/971/13.html e qui http://www.hwupgrade.it/articoli/971/15.html il solo Prescott.
Questo per rimanere nell'ambito dell'ultimo articolo di HWUpgrade, che ancora manca di diversi test che Corsini deve ancora aggiungere: difatti la suite è molto sbilanciata sul multimedia, se c'hai fatto caso.

Non è assurdo che il 2800+ superi il 3200+ in ALCUNI test, può succedere perché i due processori sono diversi.
I numeri, comunque, vengono fuori da una suite di test che viene utilizzata per ricavare una certa misura di capacità di calcolo dei processori.
T'ho già scritto che il MN è legato al tempo in cui quei processori sono stati introdotti, per cui all'epoca dava una buona stima delle loro potenzialità. E' ovvio che, introdotti nuovi processori con nuove tecnologie, perdono di valore, ma non è che si possa tornare indietro oppure cambiare le regole "al volo", a causa dei suddetti cambiamenti...
D'altra parte Prescott si è dimostrato sostanzialmente inferiore allo stesso Northwood, ma verrà venduto da Intel come NUOVO P4, per cui tirerà molto ugualmente: la gente vedrà che comunque è clockato a 3,2Ghz, per "di sicuro sarà meglio".
Glielo vai a spiegare tu come stanno le cose? Non capirebbero.

Ecco che la scelta del MN, dai tempi che furono e che tu richiami alla mente, ha una sua valenza, se viene visto nel contesto storico d'appartenenza.

allmaster
09-02-2004, 17:46
il P4 non mi è mai piaciuto molto, infatti sono rimasto al P3
secondo me un P3 a 0.09 con le DDR farebbe a pezzi anche i processori + nuovi.
per colpa del P4 il P3 si è fermato a 1GHz(coppermine 0.18), dato che i core tualatin (0.13) non li ho visti per niente in giro.
infatti il Pentium M da 2GHz ha prestazioni pari a un P4 da 3GHz e consumi molto più ridotti.

Mi sorge un dubbio, ma il prescot fa i 100W in HT o con HT aumenta ancora?

maranza7
10-02-2004, 18:03
Ma dove l'hai visto tu un Pentium M a 2Ghz? Al massimo arrivano a 1,7 Ghz!!! Forse volevi dire i Pentium 4 M?!?!?

piottanacifra
10-02-2004, 18:52
X quelli che non vogliono sentire e vedere.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040106&page=athlon64_3400-06
SALUTT & BAZZ

Dadocom
10-02-2004, 22:16
Originariamente inviato da piottanacifra
X quelli che non vogliono sentire e vedere.
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040106&page=athlon64_3400-06
SALUTT & BAZZ
Uhm... uhm... i benchmark sono piuttosto significativi, ma non mi sembrano "illuminare" in maniera inequivocabile le menti "oscurate"...
I commenti del recensore fanno davvero pena, soprattutto per il tono: "AMD ci prova ma tanto non ce la fa... non ce la fa..."

CarloR.
11-02-2004, 00:01
X cdimauro
a me dalle prove viste sembra che il P4 3200 nortwood sia nettamente superiore all'athlon xp 3200
non mi sembra che siano neanche paragonabili

ominiverdi
11-02-2004, 00:57
Originariamente inviato da allmaster
che i GHz non siano tutto in una CPU sono d'accordo, e anche sul fatto che quello sia un test sintetico, e anche che il prescott sia un core destinato ad essere montato sulle cucine al posto dei fornelli.

ma se prendiamo il P4 3.2 NW e lo paragoniamo all' AMD XP 3200+ siamo sicuri che sia meglio AMD?

quel 3200 a me da fastidio perchè è falso come una banconota da 6 €

prendiamo la codifica DivX

http://www.hwupgrade.it/articoli/971/16.html

P4 NW 3.2 382 secondi
AMD XP 3200+ 585 secondi

585/382 = 1.53

sbaglio o vedo un 53% in + :rolleyes:

e quanto fa 3200/1.5 ? 2200.

per non parlare di MPEG2

http://www.hwupgrade.it/articoli/971/17.html

P4 NW 3.2 670 secondi
AMD XP 3200+ 943 secondi

943/670=1.407

40% in +

non a caso in questo test il 3200+ (2200) viene battuto dal fratello minore 2800+ (2250) poichè quest'ultimo ha 50MHz in+

forse non sai che divx e' largamente ottimizzato per intel

forse non sai che esiste anche Xvid come codec, e che la versione 1.0RC2 e' meglio di divx.
e Xvid (che e' free) va meglio su AMD , e non su intel (ma che strano, eh)

ecco la nuova recensione di dinoxpc

http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/pag1.asp

allmaster
11-02-2004, 23:36
Originariamente inviato da ominiverdi
forse non sai che divx e' largamente ottimizzato per intel

forse non sai che esiste anche Xvid come codec, e che la versione 1.0RC2 e' meglio di divx.
e Xvid (che e' free) va meglio su AMD , e non su intel (ma che strano, eh)

ecco la nuova recensione di dinoxpc

http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/P432EE/pag1.asp

no non lo sapevo

personalmente uso solo DivX :rolleyes:

supermarchino
12-02-2004, 08:35
Originariamente inviato da allmaster


quel 3200 a me da fastidio perchè è falso come una banconota da 6 €



a me invece dà ancora + fastidio quel 3200 di intel perché i più pensano ancora all'IPC del P3 e dell'Athlon mentre il p4 vale decisamente meno, è chiaro che intel dal willamette in poi ha progettato l'architettura delle sue cpu per INGANNARE (vogliamo parlare del celeron-p4???)

samslaves
12-02-2004, 09:36
IBM's PowerPC 970FX won Microprocessor Report's 5th Annual Analysts' Choice Awards. The 970FX beat out the AMD Athlon 64 FX-51 and Intel Pentium 4.

Of more interest, however, is this abstract for an article entitled "IBM Takes the Lead" at the Microprocessor Report.

The author expects the 90nm PowerPC 970 to scale well:
The 970FX should yield well at 2.5GHz, up from the 2GHz speed of the 970 used in Apple?s Power Mac G5. This 25% increase in clock rate will not soon be matched by Intel or AMD. Prescott is struggling to eke out minor clock-rate improvements, and AMD will need to wait for its own 90nm products?due in 2H04?to achieve substantial speedups for Athlon 64.

The article, however, appears to be entirely speculative based on what little information is presently available on the PowerPC 970FX. More details should emerge as IBM presents information on the 970FX at ISSCC 2004 next week. (Feb 14-19, 2004) Meanwhile, Appleinsider claims that development of the next PowerMac G5s were "completed early last month"... and is awaiting the delivery of these chips.

http://www.macrumors.com/c.php?u=http%3A%2F%2Fwww.mdronline.com%2Fevents%2Fdinner%2F

http://www.macrumors.com/c.php?u=http%3A%2F%2Fwww.isscc.org%2Fisscc%2F

allmaster
12-02-2004, 22:19
insomma tra i due litiganti..... :rolleyes:

allmaster
12-02-2004, 22:54
Originariamente inviato da supermarchino
a me invece dà ancora + fastidio quel 3200 di intel perché i più pensano ancora all'IPC del P3 e dell'Athlon mentre il p4 vale decisamente meno, è chiaro che intel dal willamette in poi ha progettato l'architettura delle sue cpu per INGANNARE (vogliamo parlare del celeron-p4???)

il P4 a 3200 ci va che poi non renda come un p3 se andasse alla stessa frequenza è una cosa che da fastidio anche a me.
di solito ogni nuovo proc rendeva di più, invece col P4 ogni nuovo modello va a peggiorare come rendimento e come calore, i 100W del prescott sono una vergogna :mad:

al momento ho il mio P3 da 1GHz e non lo cambierei nemmeno con un P4 da 2GHz(da 3 magari :rolleyes: ), ma il P4 e gli XP possono usare le DDR mentre il P3 è limitato alle PC133 un P4 si può permettere le PC3200
esiste una mobo x P3 con le DDR?

the_joe
13-02-2004, 06:21
Originariamente inviato da allmaster
il P4 a 3200 ci va che poi non renda come un p3 se andasse alla stessa frequenza è una cosa che da fastidio anche a me.
di solito ogni nuovo proc rendeva di più, invece col P4 ogni nuovo modello va a peggiorare come rendimento e come calore, i 100W del prescott sono una vergogna :mad:

al momento ho il mio P3 da 1GHz e non lo cambierei nemmeno con un P4 da 2GHz(da 3 magari :rolleyes: ), ma il P4 e gli XP possono usare le DDR mentre il P3 è limitato alle PC133 un P4 si può permettere le PC3200
esiste una mobo x P3 con le DDR?
Le mobo x Piii con DDR esistono conchipset SIS mi pare, però non c'è aumento di porestazioni perchè il bus del PIII è a 133MHz ed è perfettamente saturato dalle PC133 (2-2-2), la migliore soluzione per PIII resta il vetusto 440BX che pur non supportando ufficialmente i 133MHz di bus, nelle mobo in cui è impostabile tale frequenza e con schede video che reggono il bus AGP fuori specifica si hanno le migliori prestazioni....
Intel Celeron Tualatin 1100@1460(ho visto anche i 1650) su Asus P3B-F 1GB PC133 :) :D

nikname
13-02-2004, 17:29
siete pazzeschi...vi state appigliando al passato e tirate fuori benckmark vecchi per spuntarla...i fatti di adesso sono che intel ha fatto un nuovo processore che a parita' di frequenza è inferiore al precedente..alla faccia di chi ha criticato l'xp 3.2 piu' lento dell'xp2.8 in alcuni test...qualcuno ha detto "quanto scalderebbe un ATHLON 63 a 3.2...e io adesso mi chiedo quanto sarebbe veloce un athlon 64 a 3.2 ghz effettivi..non voglio nemmeno immaginare...non tirate fuori ste' banfate...non è serieta' quella di intel..sembra che prendono per il culo le persone anzi sembra addirittura che non gli piaccia fare processori...per loro basta mettere numeri grandi e il gioco e fatto...mah

nikname
13-02-2004, 17:33
stanno esaurendo le risorse...ha dimostrato amd che i ghz non fanno tutto in un processore...intel poteva almeno imparare qualcosa invece continua a salire di clock ma vi rendete conto che stanno arrivando rapidamente al limite strutturale dell'attuale tecnologia di costruzione...

nikname
13-02-2004, 17:38
e cmq un intel per stare vicino a un athlon 64 a 3.2 effettivi dovrebbe arrivare non voglio dire stupidate a 4.2...quanto scalderebbe un prescott a quella frequenza???:asd: e poi con i se non si conclude niente...DOBBIAMO DISCUTERE BASANDOCI SU QUELLO CHE CONOSCIAMO E SU QUELLO CHE C'è DISPONIBILE ORA no con i ma e con i se fatti no prugnette...mi sto' arrabbiando:friend:

nikname
13-02-2004, 17:52
PER ALLMASTER

il P4 non mi è mai piaciuto molto, infatti sono rimasto al P3
secondo me un P3 a 0.09 con le DDR farebbe a pezzi anche i processori + nuovi.
per colpa del P4 il P3 si è fermato a 1GHz(coppermine 0.18), dato che i core tualatin (0.13) non li ho visti per niente in giro.
"infatti il Pentium M da 2GHz ha prestazioni pari a un P4 da 3GHz e consumi molto più ridotti.

Mi sorge un dubbio, ma il prescot fa i 100W in HT o con HT aumenta ancora?"
:rotfl:
ma che dici ragazzo:friend:

Drio
13-02-2004, 18:07
Originariamente inviato da nikname
DOBBIAMO DISCUTERE BASANDOCI SU QUELLO CHE CONOSCIAMO E SU QUELLO CHE C'è DISPONIBILE ORA :friend:

appunto, con i SE si va poco lontano...

nikname
13-02-2004, 18:12
drio come si fa' a copiare i commenti come hai fatto tu?

intarlazzi
13-02-2004, 18:50
drio come si fa' a copiare i commenti come hai fatto tu?

devi mettere il testo da quotare tra i tag "..."
Guarda questo link
http://forum.hwupgrade.it/misc.php?s=&action=bbcode

nikname
13-02-2004, 19:28
"..."

nikname
13-02-2004, 19:31
[quote]devi mettere il testo da quotare tra i tag "

nikname
13-02-2004, 19:32
devi mettere il testo da quotare tra i tag "[/quote]

nikname
13-02-2004, 19:34
[quote]Commento # 69 di : nikname pubblicato il 13 Feb 2004, 20:32
devi mettere il testo da quotare tra i tag "

nikname
13-02-2004, 19:35
devi mettere il testo da quotare tra i tag.[/quote]

allmaster
13-02-2004, 23:12
Originariamente inviato da the_joe
Le mobo x Piii con DDR esistono conchipset SIS mi pare, però non c'è aumento di porestazioni perchè il bus del PIII è a 133MHz ed è perfettamente saturato dalle PC133 (2-2-2), la migliore soluzione per PIII resta il vetusto 440BX che pur non supportando ufficialmente i 133MHz di bus, nelle mobo in cui è impostabile tale frequenza e con schede video che reggono il bus AGP fuori specifica si hanno le migliori prestazioni....
Intel Celeron Tualatin 1100@1460(ho visto anche i 1650) su Asus P3B-F 1GB PC133 :) :D

il chipset SIS non è certo il massimo, :rolleyes:


il BX tira anche perchè vai fuori specifica con tutto il sistema.
se il BUS è saturo va cambiato, non serve montare le DDR per poi farle andare come PC133.

allmaster
13-02-2004, 23:13
X nikname

i primi della serie non sono mai i migliori, dagli tempo.

PS: le prove falle in OT :rolleyes:

nikname
14-02-2004, 13:42
:eh:dove si trova sto' OT?:flower:

cdimauro
20-02-2004, 20:30
Originariamente inviato da allmaster
il P4 non mi è mai piaciuto molto, infatti sono rimasto al P3
secondo me un P3 a 0.09 con le DDR farebbe a pezzi anche i processori + nuovi.
Non si può dire: sono due architetture molto diverse e non si sa assolutamente se e quali modifiche sarebbero state necessario per spingere quell'architettura verso i 0,09u...
Mi sorge un dubbio, ma il prescot fa i 100W in HT o con HT aumenta ancora?
L'indicazione della potenza dissipata dovrebbe considerare l'HT attivato: con l'HT dovrebbe consumare un po' di meno...

cdimauro
20-02-2004, 20:32
Originariamente inviato da CarloR.
X cdimauro
a me dalle prove viste sembra che il P4 3200 nortwood sia nettamente superiore all'athlon xp 3200
non mi sembra che siano neanche paragonabili
Guarda che non stavamo confrontando le prestazioni col metro: era un discorso in generale. E mi sembrava anche abbastanza chiaro.

cdimauro
20-02-2004, 20:40
Originariamente inviato da samslaves
IBM's PowerPC 970FX won Microprocessor Report's 5th Annual Analysts' Choice Awards. The 970FX beat out the AMD Athlon 64 FX-51 and Intel Pentium 4.
Un premio per un processore che non è ancora uscito: complimenti! :rolleyes:
The author expects the 90nm PowerPC 970 to scale well:
L'autore si aspetta. Leggi: avrà lucidato la sua sfera di cristallo. ;)
The 970FX should yield well at 2.5GHz, up from the 2GHz speed of the 970 used in Apple?s Power Mac G5. This 25% increase in clock rate will not soon be matched by Intel or AMD.
Supposizioni. L'Athlon FX-53 a 2,4Ghz ma ancora a 0,13u è alle porte. E siamo ancora a 0,13u, appunto. ;)
Prescott is struggling to eke out minor clock-rate improvements, and AMD will need to wait for its own 90nm products?due in 2H04?to achieve substantial speedups for Athlon 64.
2,4Ghz per i 0,13u non mi sembrano male: il PPC970 è fermo a 2Ghz con lo stesso processo produttivo (sempre di IBM, con l'uso di SOI).
The article, however, appears to be entirely speculative based on what little information is presently available on the PowerPC 970FX.
Appunto: un articolo basato interamente su speculazioni. Mancano i fatti concreti... Così siamo tutti bravi a spararle... ;)
More details should emerge as IBM presents information on the 970FX at ISSCC 2004 next week. (Feb 14-19, 2004) Meanwhile, Appleinsider claims that development of the next PowerMac G5s were "completed early last month"... and is awaiting the delivery of these chips.

http://www.macrumors.com/c.php?u=http%3A%2F%2Fwww.mdronline.com%2Fevents%2Fdinner%2F

http://www.macrumors.com/c.php?u=http%3A%2F%2Fwww.isscc.org%2Fisscc%2F
Rumors. Rumori. Aspettiamo i fatti e poi vediamo... ;)