View Full Version : Pneumatici per la macchina: quali i migliori?
Stavo pensando che tempo uno o max due mesi voglio cambiare i pneumatici per la mia macchina ed ero indeciso tra due modelli che a quanto sembra da varie ricerche in rete, dovrebbero essere i migliori considerando qualita'/prezzo.
I pneumatici in questione sono i BRIDGESTONE POTENZA RE720 e i CONTINENTAL PREMIUN CONTACT che monterei nella misura 195-50/R15 82V. Ho avuto modo di provare le Bridgestone e sono molto buone ma ho letto molte recensioni a favore delle Continental. Qualcuno le ha provate? Secondo voi?
Delle continental mi preoccupa soprattutto la spalla che sembra piu' "morbida" rispetto alla Bridgestone. ;)
Ciao
intakeem
05-02-2004, 10:55
io ho le contact sulla clio...si consumano molto velocemente, hanno una buona tenuta e cmq anche io devo cambiarle
Coyote74
05-02-2004, 11:01
Io ho avuto le Continental 225 r16, non ricordo se erano la serie contact, ma andavano veramente bene.
Originariamente inviato da intakeem
io ho le contact sulla clio...si consumano molto velocemente, hanno una buona tenuta e cmq anche io devo cambiarle
Piu o meno quanti kilometri? Le bridgestone si consumano anche loro velocemente ma comunque visto che piu o meno cambio 4 gomme l'anno, non e' che mi frena molto il consumo.. :D
Sono abbastanza patito di pneumatici.. :D
bananarama
05-02-2004, 11:29
I migliori? Bridgestone s03, spalla molto rigida, prettamente sportivi, per me sono i migliori!
Originariamente inviato da bananarama
I migliori? Bridgestone s03, spalla molto rigida, prettamente sportivi, per me sono i migliori!
Durano troppo poco.. :(
Che auto possiedi e che tipo di utilizzo ne fai?
195/50 è un pneumatico molto diffuso ma di impronta comunque sportiva
Luca
Viperfish
05-02-2004, 13:14
quanto dovrebbero durare in media dei pneumatici buoni? :confused:
Quincy_it
05-02-2004, 13:23
Originariamente inviato da Simon82
Durano troppo poco.. :(
Sul fatto che durino troppo poco dipende da cosa intendi..
Molto dipende dalla potenza del mezzo, dallo stile di guida ma sopratutto da quanto curi le gomme: controllo periodico (almeno 1 volta ogni due / tre settimane) del gonfiaggio, equilibratura, convergenza, niente parcheggi su marciapiedi / scalini, sono tutte cose che influenzano e condizionano la vita di una gomma.
Ti posso dire che le monta un mio amico su una Nissan Silvia 200sx elaborata (240 cv, trazione posteriore), e ci si trova benissimo, molto meglio delle sue precedenti Michelin Pilot Sport. Ci ha già fatto circa 20000 km, due turni in pista e le gomme sono ancora in ottime condizioni. :)
Se vuoi cmq spendere meno le Re720 rappresentano un'ottima alternativa. ;)
Quincy_it
05-02-2004, 13:26
Originariamente inviato da Viperfish
quanto dovrebbero durare in media dei pneumatici buoni? :confused:
Come risposto a Simon, dipende.
Credo che 40.000 ma anche 50.000 km siano fattibili controllando spesso le gomme e guidando in maniera pacata, ma considera che un pneumatico a lungo andare, con gli anni, tende ad indurirsi e "seccarsi". Magari hai ancora battistrada ma il rischio di rotture della gomma diventa più probabile (oltre che diminuire la tenuta stessa dell'auto) ed è quindi consigliabile sostituirle.
bananarama
05-02-2004, 17:58
Originariamente inviato da Simon82
Durano troppo poco.. :(
se le squagli ti credo che durano poco, ma con un uso discretamente moderato ci fai piu' di quanto si creda! e anche se durano meno km quelli che ci fai te li godi il doppio!;)
nonsidice
05-02-2004, 18:50
Dunlop serie Sport
io ho messo le SP9000, costicchiano ma ho l'auto con tenuta incredibile rispetto alle gomme di serie di prima !!
-kurgan-
05-02-2004, 18:52
Originariamente inviato da Simon82
Durano troppo poco.. :(
se vuoi tenuta di strada servono gomme morbide.
piu' sono morbide piu' si consumano.
non puoi avere TUTTO :D
Viperfish
05-02-2004, 18:53
Originariamente inviato da Quincy_it
Come risposto a Simon, dipende.
Credo che 40.000 ma anche 50.000 km siano fattibili controllando spesso le gomme e guidando in maniera pacata, ma considera che un pneumatico a lungo andare, con gli anni, tende ad indurirsi e "seccarsi". Magari hai ancora battistrada ma il rischio di rotture della gomma diventa più probabile (oltre che diminuire la tenuta stessa dell'auto) ed è quindi consigliabile sostituirle.
denghiu ;)
Voto decisamente le Bridgestone RE 720,la tenuta fatta gomma :ave:
Ovvio nn puoi contarci di fare 1000 mila km ma tengono benissimo la strada e cmq nn durano così poco ;)
La mia ormai dovrebbe avere sui 10.000 km con queste gomme sull'anteriore dove si consumano molto + in fretta anche grazie ad 1 alto angolo di camber,peso sull'anteriore e assetto inclinato in avanti e cmq nn si nota ancora il consumo ;)
I 2 nei principali sono questi:
Devi assolutamente stare lontano dai marciapiedi xchè le spalle sono rigide ma i fili di metallo si rompono molto facilmente
In estate devi stare 1 pochino + attento xchè tendono a sottosterzare a causa del calore esagerato rispetto alla morbidezza di questa gomma,cmq anche adesso col freddo nn ho problemi e buona tenuta sul bagnato ;)
PS Macchina? CV?
intakeem
05-02-2004, 19:54
Originariamente inviato da Simon82
Piu o meno quanti kilometri? Le bridgestone si consumano anche loro velocemente ma comunque visto che piu o meno cambio 4 gomme l'anno, non e' che mi frena molto il consumo.. :D
Sono abbastanza patito di pneumatici.. :D
30000km
Blind Guardian
05-02-2004, 22:19
dunque... non sapendo su che auto le devi montare è duretta dire... (montano quella misura Golf 3, puma, Classe A, ecc ecc) comunque:
se fai un uso "hard" vada per le Bridgestone S03. In quella misura ho fatto 10mila km sulla puma e sono all'80%! Quelle di prima me ne sono durati 40mila, non pochi! le ho anche sulla supra, ma hanno solo 500km e pochissime sgommate sulle spalle, quindi li ancora non ti so dire nulla. Provate su una porsche 993 comunque davano un'ottima impressione di tenuta con auto potenti.
Se fai un uso medio l'ideale sarebbero le Conti Sport contact 2, ma non credo le facciano così piccole :(. Forse fanno le Michelin pilot Sport 2, che hanno praticamente copiato dalle CSC2 e sono *decisamente meglio* delle pilot sport 1.
Valide anche RE720 e Pzero nero asimmetrico.
Sulle nuove GY F1 (le rev 2.0 per capirci) ho avuto pareri contrastanti, e non le ho mai tprovate, quindi non mi pronuncio
Originariamente inviato da Simon82
Stavo pensando che tempo uno o max due mesi voglio cambiare i pneumatici per la mia macchina ed ero indeciso tra due modelli che a quanto sembra da varie ricerche in rete, dovrebbero essere i migliori considerando qualita'/prezzo.
I pneumatici in questione sono i BRIDGESTONE POTENZA RE720 e i CONTINENTAL PREMIUN CONTACT che monterei nella misura 195-50/R15 82V. Ho avuto modo di provare le Bridgestone e sono molto buone ma ho letto molte recensioni a favore delle Continental. Qualcuno le ha provate? Secondo voi?
Delle continental mi preoccupa soprattutto la spalla che sembra piu' "morbida" rispetto alla Bridgestone. ;)
Ciao
vedi sign :cool: :sborone:
>bYeZ<
Blind Guardian
05-02-2004, 22:26
ehm... freeBan...
1) si scrive AVS sport... non AWS :D
2) ottimissima gomma sull'asciutto, nulla da dire, ma così come tutti i pneumatici Hi-perf di qualche anno fa, sul bagnato sono abbastanza da prendere con le pinze (eufemismo) come non puoi non aver notato anche tu, usandoli. Di pro hanno che hanno un battistrada abbastanza largo rispetto ad altri pneus della stessa misura e pure un disegno imho accattivante :)
Originariamente inviato da Blind Guardian
ehm... freeBan...
1) si scrive AVS sport... non AWS :D
:muro: errore di digitazione :D corretto
Originariamente inviato da Blind Guardian
2) ottimissima gomma sull'asciutto, nulla da dire, ma così come tutti i pneumatici Hi-perf di qualche anno fa, sul bagnato sono abbastanza da prendere con le pinze (eufemismo) come non puoi non aver notato anche tu, usandoli.
da recensioni sembra essere un'ottimo Yokko anche sul bagnato.. come esperienza diretta ancora poco sia per questioni metereologiche che avendo allo stesso tempo cambiato tutta la macchina passando da una assettata e gomme (sempre yokko) ma con misure "normali" ad una morbida con gomme ribassate serie 50... devo ancora trovare il feeling.. cmq l'assetto è in vista a breve :D
Originariamente inviato da Blind Guardian
Di pro hanno che hanno un battistrada abbastanza largo rispetto ad altri pneus della stessa misura e pure un disegno imho accattivante :)
quella è una caratteristica delle yokko che ho sempre gradito dai tempi delle A509 :D:cool:
il disegno è spaziale :D
>bYeZ<
ChristinaAemiliana
05-02-2004, 22:59
Chissà perché, me lo sentivo che ti avrei trovato qui...:O :D
ChristinaAemiliana
05-02-2004, 23:03
Ma no...non scappare...resta pure a parlare delle tue gommine, tesoro...:vicini:
...Basta che tu le scelga SICURE...ne ho abbastanza di incidenti per almeno 10 anni! :mbe:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ma no...non scappare...resta pure a parlare delle tue gommine, tesoro...:vicini:
...Basta che tu le scelga SICURE...ne ho abbastanza di incidenti per almeno 10 anni! :mbe:
quelle sono sicure!!! :D ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da Simon82
Stavo pensando che tempo uno o max due mesi voglio cambiare i pneumatici per la mia macchina ed ero indeciso tra due modelli che a quanto sembra da varie ricerche in rete, dovrebbero essere i migliori considerando qualita'/prezzo.
I pneumatici in questione sono i BRIDGESTONE POTENZA RE720 e i CONTINENTAL PREMIUN CONTACT che monterei nella misura 195-50/R15 82V. Ho avuto modo di provare le Bridgestone e sono molto buone ma ho letto molte recensioni a favore delle Continental. Qualcuno le ha provate? Secondo voi?
Delle continental mi preoccupa soprattutto la spalla che sembra piu' "morbida" rispetto alla Bridgestone. ;)
Ciao
vai di bridgestone s03...i migliori in assoluto te lo posso assicurare
Originariamente inviato da FreeMan
:muro: errore di digitazione :D corretto
da recensioni sembra essere un'ottimo Yokko anche sul bagnato.. come esperienza diretta ancora poco sia per questioni metereologiche che avendo allo stesso tempo cambiato tutta la macchina passando da una assettata e gomme (sempre yokko) ma con misure "normali" ad una morbida con gomme ribassate serie 50... devo ancora trovare il feeling.. cmq l'assetto è in vista a breve :D
quella è una caratteristica delle yokko che ho sempre gradito dai tempi delle A509 :D:cool:
il disegno è spaziale :D
>bYeZ<
le yoko son troppo morbide di spalla e soprattutto mescola troppo morbida..le ho tenute 10000 km con il 105 ..un disastro anche se sull'asciutto nn son malaccio ma x una guida sportiva la migliore gomma è sicuramente la bridgestone s03..anche le dunlop sp sport 9000 nn son male..se no vai di bridgestone potenza...
Originariamente inviato da 106gti
le yoko son troppo morbide di spalla e soprattutto mescola troppo morbida..
di spalla non mi paiono malaccio..
come mescola sappiamo bene come sono le yokko.. ma dopo anni di A509 oramai so come usarle... ora con 7500km sono ancora perfette e al max tra poco faccio una rotazione.. e non ci vado piano con la macchina :D (vero Chri? :p )
ovvio che se le strapazzi senza ritegno durano nulla...
>bYeZ<
ChristinaAemiliana
05-02-2004, 23:45
Originariamente inviato da FreeMan
e non ci vado piano con la macchina :D (vero Chri? :p )
:mbe: :nonsifa: :nono: :muro: :ncomment:
Originariamente inviato da FreeMan
ovvio che se le strapazzi senza ritegno durano nulla...
>bYeZ<
L'unica cosa sulla tua macchina che tu strapazzi senza ritegno sono i passeggeri...:nono: :D
Coyote74
05-02-2004, 23:51
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
:mbe: :nonsifa: :nono: :muro: :ncomment:
L'unica cosa sulla tua macchina che tu strapazzi senza ritegno sono i passeggeri...:nono: :D
UUhhhhhhh!!!! Questo è un vero colpo basso:D :D :D :D
donne :nono:
:D :sofico:
>bYeZ<
ChristinaAemiliana
05-02-2004, 23:54
Originariamente inviato da FreeMan
donne :nono:
:D :sofico:
>bYeZ<
moderatori :nono:
:Prrr:
tetsuya31
06-02-2004, 00:53
LE PREMIUM CONTACTle ho io sulla tigra....
Grandi gomme, bellissimo disegno, tenuta di strada incredibile, sul bagnato poi sono spettacolari!!!
La mescola è morbida ma cmq finora ci ho fatto 20000 chilometri e sono ancora al 70 percento, credo che 40000-50000 ci si fanno tranquilllamente....certo dipende dalla macchina su cui sono montate, la mia tigra ha solo 90 cavalli, è leggera e ha un buon assetto quindi anche se guidi forte non consuma molto le gomme.
Certo se sei uno che sta sempre a fare le curve di traverso, i testacoda e le sgommate, scordateli i 50000.....
Inoltre io odio le mescole dure...prima avevo le michelin energy, non tenevano niente (sul bagnato specialmente sgommavo anche di terza...e le curve era meglio farle a 5 all'ora...) e poi tanto arrivate a 45000 erano così indurite che facevano rumore, non tenevano nulla e ho dovuto cambiarle lo stesso anche se il battistrada era a piu del 50%!!!! In pratica soldi buttati....
Unico inconveniente delle contact è la spalla che è davvero molto morbida.....specie all'inizio da un brutto effetto di coricamento in curva, come se uno avesse montato molle piu morbide.
Io ho risolto all'inconveniente alzando la pressione da 2.1 a 2.3 bar.....ora niente piu coricamenti!!!!!
ho provato anche le bridgestone potenza......stessa spalla morbida delle premium, ma mescola ultra morbida...tengono molto ma rendono la macchina molto nervosa in condizioni limite...in pratica il dietro partiva di botto senza preavviso nelle curve al limite...queste si che sono durate poco....a 25000 erano FINITE!!!!! Da dire pero che ero un po piu pazzo di oggi....:D
Se vuoi una gomma a spalla dura prova le yokoama....ti sembrerà di aver montato molle ribassate tanto si indurisce l'assetto della macchina....ma costano tantissimi e anche queste durano pochissimo!!!!
Originariamente inviato da tetsuya31
Io ho risolto all'inconveniente alzando la pressione da 2.1 a 2.3 bar.....ora niente piu coricamenti!!!!!
quello lo si fa di default :D
Originariamente inviato da tetsuya31
Se vuoi una gomma a spalla dura prova le yokoama....ti sembrerà di aver montato molle ribassate tanto si indurisce l'assetto della macchina....ma costano tantissimi e anche queste durano pochissimo!!!!
c'è chi precedentemente ha detto che hanno le spalle morbide.. be..devo dire che mi mancano dei test su altri tipi di gomme ma tanto morbide appunto non mi sembravano..
>bYeZ<
Ciao a tutti.
La macchina e' una Fiat Bravo.. :D.. altro che Golf, Porsche.. Classe A... :D:sofico:
Sono fortunato che a libretto sono omologate queste misure che ancora piu' fortunatamente si trovano a molto poco rispetto a delle gomme come 195-45 che costano praticamente il 50% di piu'.. :eek:
La macchina ha 80cv e scordiamoci le sgommate perche' imho non sgomma manco se la metto sul ponte del meccanico.. :D:D:old::D
Quindi a quanto vedo le Bridgestone S03 sono le migliori? Comparate con le RE720 tengono meglio sul bagnato? :)
le vredestein hi track secondo me sono una bomba.
A Proposito di pneumatici e moderatori, Lucasante ne sa qualcosa.... :asd: :D
Io ? Non guido e non ho la patente :O
yokohama ADVAN! :cool:
http://www.crownfox.com/race/IMG_0556_lo.jpg
:D
Originariamente inviato da filippom
E che mi dite delle p6000? Sono più dure delle re720 vero? Come sono a tenuta? :)
Lascia perdere.. in confrono alle RE720 perdono gia in partenza.. mescola dura.. spalla morbida.. classica gomma in bundle con le auto nuove.. ;)
Blind Guardian
06-02-2004, 10:17
Originariamente inviato da FreeMan
:muro: errore di digitazione :D corretto
da recensioni sembra essere un'ottimo Yokko anche sul bagnato.. come esperienza diretta ancora poco sia per questioni metereologiche che avendo allo stesso tempo cambiato tutta la macchina passando da una assettata e gomme (sempre yokko) ma con misure "normali" ad una morbida con gomme ribassate serie 50... devo ancora trovare il feeling.. cmq l'assetto è in vista a breve :D
te fidati delle recensioni se vuoi! :D Ma dato che ci tengo al mod, non posso esimermi dal raccomandarti quantomeno una condotta di guida prudente quando sei sul bagnato. Le Yoko AVS le ho provate sul bagnato sia su una TT 4wd (ok, con l'haldex, ma facciamo finta che sia 4wd :P) da 225cv, che sulla mia in versione non ritoccata (330cv): ebbene sebbene resistano abbastanza bene all'aquaplaning, sono decisamente scivolose, imho perché, a parte l'acqua, non riescono a raggiungere la temperatura ottimale di esercizio.
Poi volendo essere puntigliosi le AVS sono un po' rumorose (mai come S02 però ;) ) ma a questo basta porre rimedio alzando la radio :)
alexdelli
06-02-2004, 10:43
Originariamente inviato da intakeem
io ho le contact sulla clio...si consumano molto velocemente, hanno una buona tenuta e cmq anche io devo cambiarle
anche io sulla clio ho le contact e devo dire che sono superbe, ma si consumano velocissimamente...
sul bagnato vanno da dio!
Ho fatto 60.000 km e sono finite... per quanto riguarda il bagnato son diventate pericolose mentre per l'asciutto essendo morbide no problem...
.... se avessi un po' di soldi le cambierei subito, ma aspetto la fine dell'estate prossima!! :mc:
Nicky Grist
06-02-2004, 10:47
Originariamente inviato da alexdelli
anche io sulla clio ho le contact e devo dire che sono superbe, ma si consumano velocissimamente...
sul bagnato vanno da dio!
Ho fatto 60.000 km e sono finite... per quanto riguarda il bagnato son diventate pericolose mentre per l'asciutto essendo morbide no problem...
.... se avessi un po' di soldi le cambierei subito, ma aspetto la fine dell'estate prossima!! :mc:
60mila con un treno:eek: :muro:
Io con quei km sarei dejà stato dal mio gommista 5-6 volte
Coyote74
06-02-2004, 11:05
Originariamente inviato da Nicky Grist
60mila con un treno:eek: :muro:
Io con quei km sarei dejà stato dal mio gommista 5-6 volte
Esagerato..... ma che gomme monti? E quanto le strapazzi?
Comunque per aggiungere qualcosa di nuovo alla discussione, penso che sia inutile montare gomme molto performanti se poi quando te le montano sono vecchie come Matusalemme e vi posso assicurare che i gommisti ci tirano sempre. L'importante, in primo luogo, è controllare la data di produzione e pretendere gomme fresche.
Nicky Grist
06-02-2004, 11:20
Originariamente inviato da Coyote74
Esagerato..... ma che gomme monti? E quanto le strapazzi?
Comunque per aggiungere qualcosa di nuovo alla discussione, penso che sia inutile montare gomme molto performanti se poi quando te le montano sono vecchie come Matusalemme e vi posso assicurare che i gommisti ci tirano sempre. L'importante, in primo luogo, è controllare la data di produzione e pretendere gomme fresche.
Per lavoro non uso quasi mai la mia maccana ma non ho mai fatto più di 15-20 mila km con un treno di gomme.
La mia ragazza sulla punto ne fa anche di meno:eek: ...ha un passo:D .
Comunque se usi la maccana sempre in città non hai certo problemi di usura.
In montagna è un pochino diverso.
Ho le goodyear da 50.000 KM
e sono a meta'
larghezza 205/xx
Golf IV
guida : irruenta
fate voi cosa conviene
Originariamente inviato da Nicky Grist
Per lavoro non uso quasi mai la mia maccana ma non ho mai fatto più di 15-20 mila km con un treno di gomme.
La mia ragazza sulla punto ne fa anche di meno:eek: ...ha un passo:D .
Comunque se usi la maccana sempre in città non hai certo problemi di usura.
In montagna è un pochino diverso.
col pandino 60000 km in autostrada :D
qualcuno conosce le gomme viking? come sono? le ha messo mi pa sulla twingo....
LightIntoDarkness
06-02-2004, 14:49
Originariamente inviato da Beto
Ho le goodyear da 50.000 KM
e sono a meta'
larghezza 205/xx
Golf IV
guida : irruenta
fate voi cosa conviene
Anch'io ho una Golf IV (TDI 110), fra poco dovrò cambiare le gomme... che goodyear hai messo? 205/r16? $$$??
Originariamente inviato da Simon82
Lascia perdere.. in confrono alle RE720 perdono gia in partenza.. mescola dura.. spalla morbida.. classica gomma in bundle con le auto nuove.. ;)
Quoto :O
Le S03 rispetto le RE720 son sicuramente migliori ma considerate che il prezzo si fa sentire e x l'amico con la Bravo 80CV le Re720 mi sembra 1 spesa adatta ;)
Ciao
Nessuno che monta Toyo?
PS Viking = cemento! Leva le gomme e vai sui cerchi tanto è = ! :sofico:
infatti mi sembrava strano che il gommista dove era andato potesse fare una cosa onesta ed economica :rolleyes: (200 euro)
-kurgan-
07-02-2004, 15:45
Originariamente inviato da energy+
Viking = cemento! Leva le gomme e vai sui cerchi tanto è = ! :sofico:
chi parla di "durata" della gomma come parametro fondamentale sarà contento! :D
il problema in queste cose è che non è ben chiaro cosa uno cerca, quando vuole consigli..
durata?
tenuta di strada? (su cosa poi.. asciutto o bagnato?)
un compromesso?
visto che i miracoli non li fa nessuno, l'ideale per andare su strada asciutta sono delle belle gomme slick da gara che dopo pochi km son già da buttare :D
le gomme sportive durano sempre meno delle altre, perchè sono piu' morbide. Al contrario le gomme di cemento faranno felici quelli che cercano gomme di lunga durata. Poi ci sono ottomila compromessi ovviamente, ma lì bisogna andare su scelte personali o, meglio, affidarsi ad un gommista serio e preparato.
Originariamente inviato da -kurgan-
Al contrario le gomme di cemento faranno felici quelli che cercano gomme di lunga durata.
si ma con netto discapito della tenuta.. nel dubbio meglio una gomma che tiene di una che dura .. ;)
>bYeZ<
-kurgan-
07-02-2004, 16:23
Originariamente inviato da FreeMan
si ma con netto discapito della tenuta.. nel dubbio meglio una gomma che tiene di una che dura .. ;)
>bYeZ<
beh si.. per me e per te è così.
però conosco persone che comprano delle gomme e le vogliono tenere per tutta la vita.. ed è già tanto se le gonfiano ;)
ok..le tengono una vita rischiando.. fatti loro :)
>bYeZ<
JENA PLISSKEN
07-02-2004, 23:53
Lascia perdere le dure in stile Michelin:rolleyes: :muro: :rolleyes: ...vai tranquillo con le RE720....io ce l' ho sulla mia 146Junior...sono molto meglio delle Pilot
I CONTI li monta mio fratello sulla nuova ffiesta sempre da 195\55....sono + duri e rumorosi dei miei RE720...se vuoi ti posso dire il modello specifico;)
Originariamente inviato da filippom
Dov'è scritta la data di produzione? E dopo quanto tempo più o meno le gomme iniziano a deteriorarsi?
Mi associo...dove si legge la data di produzione?
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
nuova ffiesta sempre da 195\55
195/50 ;)
>bYeZ<
JENA PLISSKEN
08-02-2004, 15:07
Originariamente inviato da FreeMan
195/50 ;)
>bYeZ<
AZZ...\50...:)
Originariamente inviato da gotam
Mi associo...dove si legge la data di produzione?
http://www.porschemania.it/InfoCuriosita.htm#gomme
>bYeZ<
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
AZZ...\50...:)
sai com'è .. :D:p
>bYeZ<
JENA PLISSKEN
08-02-2004, 15:10
Originariamente inviato da FreeMan
sai com'è .. :D:p
>bYeZ<
La fretta:D
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
La fretta:D
intendevo che conosco "un pò" la macchina di tuo fratello :D:p
>bYeZ<
JENA PLISSKEN
08-02-2004, 15:20
Originariamente inviato da FreeMan
intendevo che conosco "un pò" la macchina di tuo fratello :D:p
>bYeZ<
L' ho scelta io cmq...la TD....32000 km in meno di un anno e soltanto 2 stupidaggini;) come problemi...dubito ke la Punto sappia fare altrettanto nonostante il TD superiore;)
si.. in 6 mesi 7500km e nessun prob.. la 1.2 ;)
Fiesta Rulez :yeah:
>bYeZ<
ChristinaAemiliana
08-02-2004, 15:32
Originariamente inviato da FreeMan
si.. in 6 mesi 7500km e nessun prob.. la 1.2 ;)
Fiesta Rulez :yeah:
>bYeZ<
Io con te...3 mesi quasi, e nessun problema...A PARTE QUANDO TI ATTACCHI AL FORUM, CHE NON TI SCHIODI PIU'!!! :mbe: :muro: :sofico:
E' mezz'ora che aspetto...Star Trek ce lo vediamo o no?!? :D :D :D
Scusate l'OT... :p
Veramente ho aspettato io mezz'ora prima che ti schiodassi dal MIO pc .... :p
ok.. arrivo :vicini:
>bYeZ<
Originariamente inviato da -kurgan-
chi parla di "durata" della gomma come parametro fondamentale sarà contento! :D
il problema in queste cose è che non è ben chiaro cosa uno cerca, quando vuole consigli..
durata?
tenuta di strada? (su cosa poi.. asciutto o bagnato?)
un compromesso?
visto che i miracoli non li fa nessuno, l'ideale per andare su strada asciutta sono delle belle gomme slick da gara che dopo pochi km son già da buttare :D
le gomme sportive durano sempre meno delle altre, perchè sono piu' morbide. Al contrario le gomme di cemento faranno felici quelli che cercano gomme di lunga durata. Poi ci sono ottomila compromessi ovviamente, ma lì bisogna andare su scelte personali o, meglio, affidarsi ad un gommista serio e preparato.
Si ma io sinceramente preferisco cambiare 2 volte in + le gomme e nn rischiare di ammucchiarmi alla prima curva,sai com'è basta 1 solo incidente in tutta la vita di 1 macchina che ti può costare molto + caro di 1 paio di treni di gomme e tra l'altro i soldi nn li diluisci nel tempo!
Cmq ovvio come dici tu dipende dalla macchina e dalle intenzioni ma secondo me bisognerebbe spaziare dalle medie in su,mi sembra assurdo che vengano ancora prodotte certi tipi di gomme!
Le Viking cmq tra le economiche son le meno peggio,x capirci xò meglio metterle su macchine "anziane" e con poca potenza a mio avviso.......
2 Re720 montate conpreso camber campanatura equilibratura etc l'anno scorso mi son costate appena 140€.....Niente male davvero ;)
185/60 R13
Paganetor
08-02-2004, 16:43
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Io con te...3 mesi quasi, e nessun problema...A PARTE QUANDO TI ATTACCHI AL FORUM, CHE NON TI SCHIODI PIU'!!! :mbe: :muro: :sofico:
E' mezz'ora che aspetto...Star Trek ce lo vediamo o no?!? :D :D :D
Scusate l'OT... :p
Originariamente inviato da FreeMan
Veramente ho aspettato io mezz'ora prima che ti schiodassi dal MIO pc .... :p
ok.. arrivo :vicini:
>bYeZ<
in culo al regolamento... :rolleyes:
ma quand'è che qualcuno vi dice qualcosa?
Originariamente inviato da energy+
Si ma io sinceramente preferisco cambiare 2 volte in + le gomme e nn rischiare di ammucchiarmi alla prima curva,sai com'è basta 1 solo incidente in tutta la vita di 1 macchina che ti può costare molto + caro di 1 paio di treni di gomme e tra l'altro i soldi nn li diluisci nel tempo!
Cmq ovvio come dici tu dipende dalla macchina e dalle intenzioni ma secondo me bisognerebbe spaziare dalle medie in su,mi sembra assurdo che vengano ancora prodotte certi tipi di gomme!
Le Viking cmq tra le economiche son le meno peggio,x capirci xò meglio metterle su macchine "anziane" e con poca potenza a mio avviso.......
2 Re720 montate conpreso camber campanatura equilibratura etc l'anno scorso mi son costate appena 140€.....Niente male davvero ;)
185/60 R13
sai mica dirmi se sugli stessi cerchi dove ho su i 175/65 posso mettere i 185/65 (se esistono chiaramente)?
JENA PLISSKEN
08-02-2004, 17:29
Originariamente inviato da FreeMan
si.. in 6 mesi 7500km e nessun prob.. la 1.2 ;)
Fiesta Rulez :yeah:
>bYeZ<
inoltre... una volta visti gli interni della Fiesta quelli della Punto fanno venire il:Puke:
Originariamente inviato da Korn
sai mica dirmi se sugli stessi cerchi dove ho su i 175/65 posso mettere i 185/65 (se esistono chiaramente)?
Dipende dal canale del cerchio quante'è,se è 6 pollici si altrimenti se è 5,5 sarebbe meglio cambiarli ma ci vanno ugualmente....
I 185/65 nn sono + 1 misura molto usata ma ci sono..... R?
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
inoltre... una volta visti gli interni della Fiesta quelli della Punto fanno venire il:Puke:
Concordo :D materiali "economici" ma bella linea. moderna :)
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
Concordo :D materiali "economici" ma bella linea. moderna :)
>bYeZ<
ah beh se parli di economico confrontando con la Punto.......nn so quanto possano essere economici :sofico:
Ho una punto 1.2 16v e attualmente monto delle yokohama A539.
Le ho girate a circa 17mila Km e ora che ne hanno 41mila sono quasi da cambiare. Penso di attendere la fine della prossima estate e poi cambiarle ancora con queste oppure con le V102...
Certamente non sono uno che le strapazza molto. :O
A proposito, che pressione dovrei tenere per queste gomme?
La misura è 195/45 R15...
Originariamente inviato da gerry
Ho una punto 1.2 16v e attualmente monto delle yokohama A539.
Le ho girate a circa 17mila Km e ora che ne hanno 41mila sono quasi da cambiare. Penso di attendere la fine della prossima estate e poi cambiarle ancora con queste oppure con le V102...
Certamente non sono uno che le strapazza molto. :O
A proposito, che pressione dovrei tenere per queste gomme?
La misura è 195/45 R15...
> 2 sicuramente essendo a spalla ribassata molto probabilmente 2.5,cmq controlla sul manuale della tua macchina ;)
PS /45 su 1 punto? :wtf: nn 6 1 pò fuori misura rispetto al normale adesso che ci penso?
Ciao
Originariamente inviato da energy+
> 2 sicuramente essendo a spalla ribassata molto probabilmente 2.5,cmq controlla sul manuale della tua macchina ;)
PS /45 su 1 punto? :wtf: nn 6 1 pò fuori misura rispetto al normale adesso che ci penso?
Ciao
E' la massima misura segnalata sul libretto. Quindi tutto ok. ;)
Originariamente inviato da gerry
E' la massima misura segnalata sul libretto. Quindi tutto ok. ;)
:eek: le 45 sulle Punto? :eek: nn ci credo ancora! Alla Fiat iniziano a svegliarsi! :sofico:
GT immagino.......o cmq sporting insomma......
Originariamente inviato da energy+
:eek: le 45 sulle Punto? :eek: nn ci credo ancora! Alla Fiat iniziano a svegliarsi! :sofico:
GT immagino.......o cmq sporting insomma......
No. E' una punto 2a serie 1.2 16v ELX. :p
Originariamente inviato da gerry
No. E' una punto 2a serie 1.2 16v ELX. :p
Strano cmq questa mi mancava davvero!
Ciao ;)
AdrianSkynet
08-02-2004, 22:19
che auto c devi gommare?
Oliver Hutton
08-02-2004, 22:57
Bridgestone !
Originariamente inviato da filippom
Come sono le Ceat Spider?
185/60/r14 a 65€ l'una tutto compreso :)
Beh.. mettiamola cosi:
Non le monterei nemmeno per andare dal gommista a cambiarle.. :sofico:
Ce le ho avute tutte quattro per un'estate e ringrazio Dio di averle cambiate quasi subito anche se c'erano un buon 80% e 30% dietro.. :rolleyes:
Fischiavano a 40 all'ora sull'asciuttissimo.. sul bagnato no comment.. e poi a 65 euro l'una???? Ho pagato le RE720 60 euro l'una che tengono 30 volte tanto e che su quella misura consiglio assolutamente!!!
io sulla mia astra ho montato le Dunlop SP SPORT 200E; mi sapreste dire come sono? secondo me hanno un'ottima tenuta, però magari mi sbaglio.. :P
Originariamente inviato da Simon82
Beh.. mettiamola cosi:
Non le monterei nemmeno per andare dal gommista a cambiarle.. :sofico:
Ce le ho avute tutte quattro per un'estate e ringrazio Dio di averle cambiate quasi subito anche se c'erano un buon 80% e 30% dietro.. :rolleyes:
Fischiavano a 40 all'ora sull'asciuttissimo.. sul bagnato no comment.. e poi a 65 euro l'una???? Ho pagato le RE720 60 euro l'una che tengono 30 volte tanto e che su quella misura consiglio assolutamente!!!
:rolleyes: :D :asd:
sono stato oggi dal gommista ovviamente non ha le bridgestone :rolleyes: mi ha proposto le p3000 a 75 euro l'una tutto compreso, fanno schifo come pneumatico? il prezzo è na sola?
Originariamente inviato da energy+
> 2 sicuramente essendo a spalla ribassata molto probabilmente 2.5,cmq controlla sul manuale della tua macchina ;)
PS /45 su 1 punto? :wtf: nn 6 1 pò fuori misura rispetto al normale adesso che ci penso?
Ciao
sono le misure delle delle sporting con pak sport e delle HGT, le ha anche mia mamma
Originariamente inviato da filippom
Direi che è altino...
cacchio, e io che ho speso 96€ per le gomme del motorino:eek:
Originariamente inviato da Marci
cacchio, e io che ho speso 96€ per le gomme del motorino:eek:
:eek: 6 tutto matto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.