PDA

View Full Version : Reti, password e "sicurezza" dati, pls help!


gotenks82
05-02-2004, 09:14
Raga, mi serve un consiglio...
Un nostro amico di famiglia ke ha uno studio legale, mi ha chiesto una mano per metterli in regola secondo una nuova normativa. Questa prevede ke ogni tipo di dato ke debba essere protetto da privacy o cose varie venga bloccato tramite una password conosciuta solo dall'addetto al trattamento di quei dati specifici.
Loro hanno 2 pc in rete, 1 collegato all'adsl ke condivide la connessione con l'altro. Fin qui nessun problema. Ora si dovrebbe mettere una password nelle cartelle dei dati giuridici sul primo pc, tale ke anche accedendo a tali cartelle tramite la rete venga richiesta l'autorizzazione. Che programma utilizzare per impostare queste protezioni? per ora ho provato tramite le stesse funzioni di windows (98se su tutti i due pc) ma ad esempio: ho condiviso sulla rete solo la cartella suddetta ponendo una password per l'accesso in lettura/scrittura. Solo ke la password me la chiede solo una volta... non tutte le volte ke si accede a quella cartella, e questa non è una gran sicurezza.
Per farvi capire, questo dovrebbe "proteggere" anche da qualcuno ke entrando nell'uffico in un momento di assenza di uno dei due, tenta di entrare nei dati contenuti nei due pc.
Perciò la password mi serve non solo dall'altro PC in rete, ogni volta ke vuole accedere alla cartella, ma anche dal PC ke fa da server, ke ha quella cartella sull'hd. Il problema è ke programmi ke fanno questo lavoro ci sono, solo ke costano... Ho cercato e provato molti programmi freeware ma non andavano molto bene, e ce ne sono molti ke cryptano/decryptano i file, cosa ke a me non serve visto ke su quei file ci devono lavorare costantemente, non possono cryptare/decryptare ogni volta...
Per ora (ci sono stato solo un'oretta da loro a vedere la situazione), come misure di sicurezza temporanee :),ho messo una semplice password da bios all'accensione, e una password sullo screen saver (come quella ke utilizzano nei negozi sui pc accesi :) )... Visto ke cmq facendo una cosa + professionale bisognera usare un software ah hoc, avete qualcosa da consigliarmi? possibilmente ke costi poco e senza grosse caratteristiche, mi basta ke possa gestire cartelle protette da password all'interno di una rete...
Scusate la lunghezza del post ma dovevo spiegare un pochino :)

gohan
05-02-2004, 10:23
dovresti almeno farli passare ad un sistema tipo XP Pro; cmq l'idea di base di mettere la password sullo screensaver va bene (anche se sarebbe meglio il blocca workstation di win 2000 o XP)

gotenks82
05-02-2004, 18:23
il problema è questo... con xp o almeno 2000 non ci sarebbero stati grossi problemi, ma sono 2 macchine vecchie, uno è un celly 450 l'altro è un duron 600 mi sembra. E se non gli va di spendere tanto per un software di quel tipo figurati se cambiano le macchine per installare xp pro. Considera ke è uno studio legale, perciò almeno windows dovrebbero comprarlo :)
Fondamentalmente è uno studio piccolo, lavorano su un centinaio di mega di documenti word, e a parte internet non ci fanno nient'altro, perciò posso condividere la scelta di non spenderci altri soldi...
Mi avevano anche proposto di collaborare con loro, mettendo in regola le aziende dei loro clienti, loro per la parte burocratica e io per la parte tecnica, ma sinceramente se non si trova una soluzione su queste macchine sarà ancora + difficile trovarla sulle macchine dei clienti ke a quanto ne so sono ancora peggio...
altre idee?

gohan
05-02-2004, 18:58
degli avvocati che non hanno voglia di spendere per 2 licenze di win xp pro? Ma come sono messi?
Cmq XP gira benissimo lo stesso anche su un celly 450: basta mettergli 192MB di ram e rulla! :D

Pardo
05-02-2004, 21:20
La crittografia serve perche` per quante password e limitazioni tu ci metta, in mezz'ora di tranquillita` uno ti apre fisicamente la macchina, le oltrepassa tutte e si porta a casa i dati.

Per me uso da anni questo www.jetico.com su tutti i computer.
L'operativita` e` semplice, al mattino si monta il container, e quando si va via si smonta. Poi possono pure rubarti il computer ma senza conoscere la passphrase non vedono i dati. Se il pc viene spento, normalmente o per black-out, e` pure tutto al sicuro.

gotenks82
06-02-2004, 10:35
il problema cmq sarebbe trovare 128 mega di ram pc100 :) esiste ancora? :)
non c'e' altra soluzione per le loro macchine attuali?
Per la crittografia sarei anche daccordo, ma comunque una volta montato il container i dati sarebbero disponibili a chiunque acceda al computer no?, dovrebbero smontarlo e rimontarlo ogni volta ke escono dalla stanza? :)
e un pc in rete per vedere i dati criptati dell'altro, dovrebbe aspettare ke l'altro pc monti il container, o puo' vederli immettendo la password?

gohan
06-02-2004, 13:04
esiste ancora.... costa però più che le ddr!
Cmq di loro che per fare un sistema di cifratura sicuro e di controllo sugli accessi, servono soldi e che se non vogliono spendere si tengono quello che hanno!

Pardo
06-02-2004, 21:41
Originariamente inviato da gotenks82
Per la crittografia sarei anche daccordo, ma comunque una volta montato il container i dati sarebbero disponibili a chiunque acceda al computer no?,

Non ho mica detto che la crittografia ti risolveva tutti i problemi, ma solo uno preciso e molto semplice che le protezioni del s.o. non possono coprire.

Voglio dire, nella legge non mi pare ci sia scritto che i dati devono essere protetti solo durante l'orario di lavoro, ma che dopo la chiusura possono essere accessibili -_-
Se metti solo un windows con multiutenza e blocco delle sessioni la tua situazione sara` esattamente questa -_-
[sempre che al posto della crittografia non ci metti 2 cani da guardia O_o]