View Full Version : Si chiama tunnelling?
dr-omega
05-02-2004, 09:12
Ciao, immaginate una rete con un server con win2000 server che fa da gateway, a cui si collega un modem/switch/firewall/nat adsl Netgear 814(conosco la storia...:rolleyes: ).
In questa rete ci sono alcuni client con IP fisso.
Io vorrei dall'esterno riuscire a collegarmi con uno di questi pc, ma ci sono problemi.
Quindi mi piacerebbe sapere se:
-Con il dg814 si può fare, oppure ha problemi e devo prendere il dg834
-Se oltre alle porte 80 e 21 devo aprire anche altre?
Ho le idee un po' confuse, mi potreste aiutare???
Grazie
ma ti vuoi collegare con cosa? per fare che?
dr-omega
06-02-2004, 13:18
Beh, devo creare un collegamento tra questa rete ed un'altra.
In pratica devo "unire" 2 reti, ma solo "on demand" e tramite adsl-adsl o adsl-isdn o adsl-56k.
Non so se sono stato spiegato...:D
se vuoi fare una VPN LAN-to-LAN o ti procuri un software da installare su due pc che faranno da gateway sulle due reti oppure ti compri due router tipo il vigor 2600 che hanno il supporto alle VPN; inoltre ci sono anche le versioni con ISDN come backup.
lucadeep
06-02-2004, 14:16
cisco 1700, sono perfetti per queste installazioni. Puoi usarlo anche come primario di fonia.
sì, ma devi saperlo configurare e in più costano!
Fagli il conto di:
2x cisco 1700
2x anterfacce ATM (adsl)
2x interfacce ISDN
andreaxol
07-02-2004, 10:45
Magari dico una scemata...
Per collegare due reti non si potrebbe predisporre un PC con funzione di gateway con 2 schede di rete? Una rete su una scheda e l' altra rete sull' altra...
sì, ma solo se le due reti sono vicine non se sono un due sedi diverse!
andreaxol
07-02-2004, 10:56
Creare un collegamento tra due reti attraverso il web non comporta maggiori problemi di sicurezza?
è per questo che le VPN normalmente sono criptate con IPSEC.
cuciuffo
08-02-2004, 10:00
in ufficio la lan ha come router il vigor2600 .
vorrei collegarmi via web alla lan del'ufficio .
Io mi collego ad internet in diversi modi dal 56k all adsl caslinga al gprs .
E' posibile tutto ciò
cià
cosa intendi per "collegarti via web"?
Cmq basta configurare gli utenti per il dial-in della vpn, il tipo di vpn e sei a posto.
cuciuffo
08-02-2004, 16:40
per via web intendo da qualsiasi postazione web al di fuori della lan dell'ufficio . es un internet cafè , una postazione di internet pubblica , il computer di un amico/a a casa sua .
A questo punto (oltre a leggere il manuale del vigor) per configurare il router devo sapere : l' ip pubblico della lan alla quale è connesso il vigor .
o sbaglio ?
se tutto va bene dovrei riuscire a vedere ,grazie al tunneling , la lan alla quale il vigor è connesso .
o sbaglio ?
ciao
esatto.
Per sapere l'ip dl router puoi farti un account su no-ip.com, in modo da identificarlo subito: no-ip è gestito benissimo dal client integrato nel router per l'aggiornamento dell'IP sul sito no-ip.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.