PDA

View Full Version : Max 6 e rimbalzi della luce!


redsith
05-02-2004, 02:20
Ciao a tutti.
Volevo illuminare una stanza utilizzando solo una luce, la sky IES, con un po di rimbalzi (4 in questo caso). [uso max6]

[EDIT] Visto che ho scoperto che il lightracer non va bene per le scene al chiuso tolgo la spiegazione del problema e le immagini.

Comunque se avete consigli da darmi sul mental ray andate giu :)

fefed
05-02-2004, 06:59
non so aiutarti di preciso ma penso sia un problema del materiale che hai dato alle pareti e al soffitto.....o addirittura che devi invertire le normali..... :wtf: ...... acc....non ricordo......sorry

redsith
05-02-2004, 17:52
Grazie per la risposta, nessuno sa dirmi di più?
Dai che lo sapete come far rimbalzare le luci! :cry:

fefed
05-02-2004, 19:17
hai provato a usare radiosity anzichè light tracer?
se vuoi mandami per mail la scena che provo..... :D

Zappz
05-02-2004, 20:09
ti conviene usare la gi di mental ray, il light tracer va bene al max per gli esterni...

redsith
05-02-2004, 22:18
Il mental ray devo ancora imparare a usarlo, ma oggi ho fatto un po' di prove col radiosity e devo dire che è una figata!
L'effetto è molto naturale.
Ma praticamente il radiosity simula l'illuminazione del mondo reale giusto? Quindi i rimbalzi ecc. li fa da solo?
Appena riesco a illuminare bene la posto.

redsith
05-02-2004, 22:20
Originariamente inviato da fefed

se vuoi mandami per mail la scena che provo..... :D

Grazie, comunque se vuoi cimentarti va bene qualsiasi stanza con una finestra, volevo illuminarla solo con una luce esterna (tipo cielo o sole) in modo realistico.

Zappz
06-02-2004, 09:18
cmq per fare l'effetto della stanza la sky nn va bene, serve solo per gli esterni, nel tuo caso la soluzione migliore e' usare una luce direzionale normale e la GI di mentalray, ti ho fatto un esempio veloce di come verrebbe...

http://utenti.lycos.it/extranime/test%20gi%20mentalray.jpg

redsith
06-02-2004, 11:29
AH! Ma è una figata! :eek:
Devo impararmi il mental ray!

francesco25
06-02-2004, 12:10
ma come fate a far fare 4 rimbalzi alla luce se a me piu di 1 con vray non lo fa? :muro:

redsith
06-02-2004, 12:26
Guardate cos'ho trovato! http://www.evermotion.org/mr.htm

Zappz
06-02-2004, 17:33
quel tutorial e' finto, usa 2 luci praticamente dentro la stanza... :rolleyes: in piu' fa dei gran giri di settaggi inutili mentre nn spiega quelli piu' importanti...

redsith
07-02-2004, 01:21
Hai ragione che fuffa le luci sono nella stanza...
Sai dove posso trovare un bel tutorial serio su mental ray?

Pippo182
07-02-2004, 09:16
Se vuoi usare il motore radiosity devi:
-usare luci fotometriche, o al max se la luce viene dall'esterno una ies sun o ies sky
- usare il logaritmic exposure control
- e usare i materiali radiosity ovverrigt se non ricordo male (questi ti permettono di settare la quantità di luce assorbita, riflessa e la miscelatura di colore blending, oppure di assegnare un autolilluminazione ad un oggetto)

Il radissity non è male però se arricchisci la scena i tempi aumentano notevolmente, e poi se vuoi ottenere buoni risultati devi usare un subdivide mash (nei parametri radiosity) abbastanza piccolo in modo che ti crei una maglia fitta, in quanto altrimenti il vertex color è troppo approssimativo.
Questo però vuol dire ore ed ore di calcolo.
Molto più semplice se impari un motore tipo mental ray (non una scheggia ma molto buono in qualità), vray (velocissimo anche se un po' meno buono qualitativamente di mental ray),brazil (lentissimo ma buono in qualità), final render (abbastanza veloce e di buona qualità ma con settaggi paurosi per ottenere qualcosa di decente).

Spero di essermi spiegato.

redsith
07-02-2004, 09:41
Grazie dei consigli, credo che mi concentrerò sul mental ray, essendo molto ben integrato in max 6. Col 5 usavo Brazil, ma mi sembra che si possono ottenere cose migliori col MR.
Boh adesso mi documento :)

ps: vedo che moltissimi di voi e anche in giro usano il vray, cos'ha di così figo? E' il rapporto velocità/qualità?

fefed
07-02-2004, 09:51
Originariamente inviato da redsith
ps: vedo che moltissimi di voi e anche in giro usano il vray, cos'ha di così figo? E' il rapporto velocità/qualità?

è molto veloce ma non ti nascondo che tornerei volentieri a Brazil per la qualità (peccato che Brazil sia il 60% più lento.....)

redsith
07-02-2004, 11:17
Ma ci credete che non riesco a trovare un tutorial valido per il mental ray?
Me ne fate uno voi? :sofico:
No piuttosto sapete dove posso trovare qualcosa?

Pippo182
08-02-2004, 09:26
per incominciare potresti avvalerti della guida in linea di max

redsith
08-02-2004, 15:19
Si infatti adesso sto facendo quello, ma non spiega molto.
Adesso sto imparando le caustiche, come vi pare?

http://canedabirra.altervista.org/3d/pietra_caustiche.jpg

http://canedabirra.altervista.org/3d/bicchiere_caustiche.jpg

http://canedabirra.altervista.org/3d/occhiali_caustiche.jpg