PDA

View Full Version : Athlon XP 2600+ TBred OPPURE XP 2600+ Barton?


Andre81
04-02-2004, 20:22
Ragazzi che processore mi consigliate tra l' Athlon XP 2600+ TBred e l' XP 2600+ Barton ?

Sono indeciso su quale prendere, anche pensando ad un leggero overclock.....(li ho trovati allo stesso prezzo) :what: :what: :what:



P.s. Ho un XP 2600+ TBred, con ASUS A7V600, da bios il Vcore è di 1,63V mentre da ASUS PROBE è 1,74V e da CPZ 1,73V.....

Che vuol dire????

omerook
04-02-2004, 23:02
il toro 2083mhz 12,5x166 e ha 256k di l2
mentrei il barto e 1917mhz 11,5x166 ma ha 512k di l2
io ti consiglio un barton 2500 11x166 ma overecoccabie 11x200.

wolfdan
04-02-2004, 23:21
perche' no il barton 2600 e metterlo 11,5 x 200 ?
:D

omerook
04-02-2004, 23:25
perche x arrivare a 2300mhz con vore default ci vuole un gran culo!;)

wolfdan
04-02-2004, 23:36
io l' lho avuto allora :D :D
comunque secondo me ci vanno tutti anche se si devono overvoltare un pochino non e' poi la fine del mondo ;)
per il mio pocio , il culo io l'ho avuto , ma no perche va a 2300 mhz ma perche chi me l'ha venduto aveva appena acquistato un 3200 barton, e mi ha ceduto il 2600 a 50 euro

wolfdan
04-02-2004, 23:43
comunque tanto per non uscire OT
a parita' di prezzo prendi il barton , vai tranquillo , anche se ha quasi 200 mhz di meno rispetto all' xp , io li ho avuti entrambi, e devo dire che sul 3dmark 2001 il barton mi dava 200 punti in piu'
a 1917 ovviamente

Tylerdgl
05-02-2004, 15:04
Ragazzi ciao chje differenza sostanziale c'è tra il Thoro e il Barton?sono rimastyo un po indietro con i processori e dovrei aggiornare il mio sistema con un 2600 circa di frequenza ma nn so su quale orientarmi...ah chipset VIA o NFORCE2?

wolfdan
05-02-2004, 16:24
la memoria cache L2 prima di tutto che passa da 256 dell'XP a 512 sul Barton , e la frequenza effettiva :
2083 su XP e 1917 su barton.
personalmente ti consiglio l' nforce 2, non a caso la maggior parte, qui sul forum hanno la nf7-s o an7 ;)

riaw
05-02-2004, 16:27
thoro, ovviamente.

Dr. Halo
05-02-2004, 16:49
Originariamente inviato da wolfdan
comunque tanto per non uscire OT
a parita' di prezzo prendi il barton , vai tranquillo , anche se ha quasi 200 mhz di meno rispetto all' xp , io li ho avuti entrambi, e devo dire che sul 3dmark 2001 il barton mi dava 200 punti in piu'
a 1917 ovviamente

davvero?? io avevo letto una rece dove si diceva che il barton nonostante la cache superiore andava un po' meno a causa della frequenza minore.... poi se parliamo di oc allora penso che il barton sia la scelta migliore.....

Tylerdgl
05-02-2004, 18:38
Quindi mi conviene stare sul Barton?per le mamme con nforce 2 su che marca mi consigliate di stare?ah...u-ata o s-ata?

Andre81
05-02-2004, 18:51
Ok ragazzi, ho capito che mi conviene di più il Barton a questo punto......:) :) :)


Per quanto riguarda i voltaggi, vi prego rileggete il mio primo messaggio, non so che pensare dei vari volt, e di quali fidarmi.....

dimitris
05-02-2004, 20:23
prima di decidere definitivamente dai un occhiata

qui (http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/AthlonXP2600/pag1.asp)

;)

sgrisol@verklok
05-02-2004, 20:44
Originariamente inviato da riaw
thoro, ovviamente.

quoto...la cache l2 raddoppiata serve solo in alcuni applicativi

puoi prendere un barton solo in prospettiva aumento di clock

Andre81
06-02-2004, 12:19
Interessante, sembra che il TBred con fsb a 333 sia più performante!!

Io ho una ASUS A7V600 con memorie DDR400, e un XP 2600+, se metto la frequenza del bus a 200 della scheda madre, non regge, nemmeno alzando un po il Vcore, il barton credo che avendo il molti leggermente più basso, portare la frequenza a 200 della scheda madre, mi alzerebbe meno la frequenza della cpu, senza magari aver bisogno di overvolt sul core, tutto questo per fare lavorere al meglio la scheda madre con le DDR400.....


che mi dite?? :confused: :confused: :confused:

Dr. Halo
06-02-2004, 12:31
Originariamente inviato da Andre81
Interessante, sembra che il TBred con fsb a 333 sia più performante!!

Io ho una ASUS A7V600 con memorie DDR400, e un XP 2600+, se metto la frequenza del bus a 200 della scheda madre, non regge, nemmeno alzando un po il Vcore, il barton credo che avendo il molti leggermente più basso, portare la frequenza a 200 della scheda madre, mi alzerebbe meno la frequenza della cpu, senza magari aver bisogno di overvolt sul core, tutto questo per fare lavorere al meglio la scheda madre con le DDR400.....


che mi dite?? :confused: :confused: :confused:

non mi ricordo + chi ma qualcuno qui sul forum ha un barton 2600+ portato a fsb 400 con vcore default;)

Andre81
06-02-2004, 22:34
Credo di aver capito che un bel bartolino, se mandato a 200 di fsb, sia la soluzione migliore:D :D :D


comunque fatemi sapere i vostri pensieri....

marcus81
07-02-2004, 08:29
Prenditi un bel Bartolomeo 2500+ con mobe NForce2 e lo piazzi a 200*11;)
Spendi poco e hai delle ottime prestazioni;)

bomber84
07-02-2004, 10:45
Fidati dei voltaggi presenti nel bios (a meno che non hai una versione del bios obsoleta), i vari software vanno ha interpretare ciò che viene letto dal bios, e spesso come succede con asus pc probe il risultato è "valori differenti".;)

Andre81
08-02-2004, 19:04
Allora non mi devo fidare nemmeno di tutti i programmini che mi danno la tensione del core, la cosa migliore e fidarsi del bios, o c'è qualche software che non sbaglia???


credo di aver capito che un bel bartolino.....