View Full Version : Come entrare nei pc...?
gpastore
04-02-2004, 10:26
Come si fa a entrare nel pc di qualcuno in rete?
Io so come si fa solo con radmin
Mi potete indicare qualche guida o qualcosa del genere?
Grazie:D
ehm in che senso entrare in un altro pc? a che scopo? :rolleyes:
cmq io c'ero voi nn so !:sofico:
JulioPaster
04-02-2004, 11:30
conosci radmin?
ecco fare quello che fai con radmin senza dover istallare un programma sul pc in cui vuoi entrare
Per entrare intendo avere il controllo di quel pc
FastFreddy
04-02-2004, 11:35
Per poter entrare in un PC il case deve essere MOOOOLTO grande! :eek:
:D :asd: :D :asd: :D
Originariamente inviato da FastFreddy
Per poter entrare in un PC il case deve essere MOOOOLTO grande! :eek:
:D :D :sofico: :sofico: :rotfl: :rotfl:
mitico!
maniaferroviaria
04-02-2004, 12:01
Originariamente inviato da FastFreddy
Per poter entrare in un PC il case deve essere MOOOOLTO grande! :eek:
oppure gpastore molto piccolo :D
Originariamente inviato da JulioPaster
conosci radmin? ecco fare quello che fai con radmin senza dover istallare un programma sul pc in cui vuoi entrare. Per entrare intendo avere il controllo di quel pc
Per usare da remoto un sistema, un qualche programma che lo consenta deve esserci in esecuzione.
Sugli Unix tipicamente si usa Ssh o Telnet di cui sia i server che i client sono dotazione standard di questi sistemi. Su Windows lo standard e` il loro remote desktop, che pure e` in dotazione e si attiva con qualche clic qua e la`. Le versioni piu` basse non hanno il server cmq, tipo i vari win98 et similia e anche xp home penso.
Ma non sono aperti per default, sono comunque servizi da configurare e avviare esplicitamente.
Questo per restare nel campo degli accessi autorizzati. Per intrusioni, la cosa piu` immediata che ricordo e` stato nel periodo intorno al 2000 quando c'erano le epidemie di trojan backdoorosi. Che tempi lollosi erano, mezza internet girava con lo scanner attivato per sgamare gli altri e anche il mio vicino di casa entrato in internet per la prima volta si divertiva a giocare a Matrix con dei poveri ignari LOL. Ma i worm di oggi sono piu` divertenti tutto sommato, mi domando se non esista sulla scena un programma 'generatore di worm' adatto a qualunque niubbo (LOOOOL), peccato si basino tutti sull'assunto utente scemo + uso di outlook.
Originariamente inviato da maniaferroviaria
oppure gpastore molto piccolo :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
gpastore
04-02-2004, 14:40
Originariamente inviato da Pardo
Per usare da remoto un sistema, un qualche programma che lo consenta deve esserci in esecuzione.
Sugli Unix tipicamente si usa Ssh o Telnet di cui sia i server che i client sono dotazione standard di questi sistemi. Su Windows lo standard e` il loro remote desktop, che pure e` in dotazione e si attiva con qualche clic qua e la`. Le versioni piu` basse non hanno il server cmq, tipo i vari win98 et similia e anche xp home penso.
Ma non sono aperti per default, sono comunque servizi da configurare e avviare esplicitamente.
Questo per restare nel campo degli accessi autorizzati. Per intrusioni, la cosa piu` immediata che ricordo e` stato nel periodo intorno al 2000 quando c'erano le epidemie di trojan backdoorosi. Che tempi lollosi erano, mezza internet girava con lo scanner attivato per sgamare gli altri e anche il mio vicino di casa entrato in internet per la prima volta si divertiva a giocare a Matrix con dei poveri ignari LOL. Ma i worm di oggi sono piu` divertenti tutto sommato, mi domando se non esista sulla scena un programma 'generatore di worm' adatto a qualunque niubbo (LOOOOL), peccato si basino tutti sull'assunto utente scemo + uso di outlook.
Ti ringrazio, evidentemente sei l'unico preparato che sei riuscito a darmi una risposta inerente alla mia domanda......;)
Se per caso hai qualche programma di chat tipo icq mi farebbe piacere farti alcune domande magari mi mandi il numero in pvt;)
Sheerqueenie
04-02-2004, 15:20
anche io mi sono posto il problema...
io ho fatto così,o meglio farò così..
io ho win xp pro
farò installare nel pc di mio fratello ( quello in cui devo entrare io)
winxp pro
ed entrambi useremo connessione desktop remoto
JulioPaster
04-02-2004, 15:29
Originariamente inviato da Sheerqueenie
anche io mi sono posto il problema...
io ho fatto così,o meglio farò così..
io ho win xp pro
farò installare nel pc di mio fratello ( quello in cui devo entrare io)
winxp pro
ed entrambi useremo connessione desktop remoto
non fai molto prima con radmin?
alexis1980
04-02-2004, 15:37
In windows puoi provare ad aprire qualche finestra...Poi ti arrampichi sulla grondaia e il gioco è fatto...
Cmq non mi sembra il caso di istruirti sulla questione visto che mi sembri un lamerone da strapazzo :D :rolleyes:
lupetto2k
04-02-2004, 15:40
Ciao
in una rete windows le possibilità sono molte.
Dipende tutto dai tuoi scopi e dai tuoi mezzi.
Hai la possibilità di collegarti come se fossi davanti al pc remoto:questa opzione purtroppo è dipendente appunto dalla presenza o meno della parte server (o host) di un qualsiasi programma di connessione remota: pc anywhere, VNC (gratuito), NetOP, Reachout, Terminal Service (gratuito e disponibile solo su winXP pro e sui sistemi server dal 2000 in poi e su NT 4 Terminal Server), Dame Ware MRC (quest'ultimo merita una nota più avanti), ecc ecc.
La parte host va installata (se non già presente) e configurata in modo che accetti connessioni da te.
Direi che quindi non è proprio comodissima come opzione ma è abbastanza funzionale.
Certo il discorso cambia radicalmente se tu hai utenze amministrative delle macchine cui ti vuoi collegare (si escludono per cui le macchine win9x che non hanno utenze di questo tipo):
In questo caso lo scenario è più vario.
Alcune idee che ti posso dare:
Se hai una rete con macchine NT (NT,win2k,winXP) a queste puoi accedere attraverso la condivisione predefinita amministrativa delle unità (es: da start->esegui digita "\\nomepc\c$" senza virgolette) e mapparti tutte le unità logiche; con il potentissimo strumento amministrativo MMC puoi fare e vedere la maggior parte di quello che fai e vedi sul tuo pc (es gestione periferiche, servizi, gestione dischi ecc.).Aggiungo la nota sul DameWare MRC: questo programma (se sei in possesso di un'utenza amministrativa della macchina remota) installa da remoto anche la parte server di se stesso (io lo uso al lavoro per gestire il mio dominio: pc dislocati in tutta italia).
Questi sono solo spunti che mi sono venuti su due piedi su quello che puoi fare su pc NT based.
Ma le possibilità sono veramente varie (soprattutto con gli innumerevoli snap-in di MMC)
JulioPaster
04-02-2004, 17:27
ma per imparare tutte wuste cose come si fa?
Originariamente inviato da JulioPaster
ma per imparare tutte wuste cose come si fa?
studia tanto, segui tutte le varie mailing list che segnalano buchi ecc.
PS: fai anche una scorta di arance, serviranno ai tuoi parenti quando te le dovranno portare in carcere ;) :D
ciao
non si apre la stessa discussione in più sezioni!
come anche nn si usano cloni!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.