lucas72
04-02-2004, 09:59
Ho comprato la rivista Linux Magazine di Febbraio
che ha inclusi 3Cd:
PHLAK 0.2 di una distro avviabile
direttamente da CD
MiniCd 2.0 un Cd con una versione personalizzata di Knoppix + varie utility e
programmi.
1) Ho avviato da cd Il PHLAK 0.2 che sembra funzionare perfettamente però io non
ho capito come configurare il riconoscimento delle periferiche e/o montare
le partizioni.
Volevo aprire dei file sulle partizioni fat ntfs e ext2 (canzoni, immagini)
che ho sui miei HD,
collegarmi ad internet, stampare ecc ma non so come fare, nel senso che ho
avviato un' infinità di applicazioni delle quali non so cosa farmene
(soprattutto utility per la configuarzione del file manager)
In linux mandrake c'è il centro di controllo che ti aiuta nei vari passi
(ho usato sempre linux mandrake che praticamente fa tutto da solo o quasi e
adesso non so muovermi nelle altre distro)
la distro e tutta in inglese e non so se può essere settato
l'italiano le guide e i manuali interne non mi sono state di aiuto
2) Ho masterizzato su un CD-RW (per fare una prova, la rivista consiglia
di masterizzare la iso su un minicd da 200MB che comunque io non ho mai usato) con Nero la ISO Di minicd da 184MB
(a proposito nella caretlla che contiene la ISO ci sono altri 2 file compressi.
Qualcuno sa a cosa servono e se devono essere masterizzati sul cd con la ISO)
Poi ho riavviato il pc (il bios impostato sempre per bootare cd)
ma l'avvio da cd è fallito.
Considerato il fatto che non ho mai masterizzato una ISO
forse ho sbagliato qualcosa (praticamente ho copiato il file "minicd.iso"
direttamente sul cd con Nero, sarà forse questo il motivo per il quale cd non è bootabile)
Dovrei poi, una volta risolti questi problemi, fare uno "scandisk"
della partizione ext2 su cui ho installato linux mandrake 9.0
(mi hanno detto che non è consigliabile avviare il comando fsck--o una cosa del genere--
direttamente dalla partizione montata, quindi io vorrei farla dalla distro
avviabile che sia Minicd0.2/knoppix o phlak 2.0 poco mi interessa)
Ma no so come muovermi. Come faccio a dare il comando quando non vedo nemmeno le partizioni
(per la cronaca dovrei avere la ext2 su hdc6, se ricordo bene e in linux mandrake
le altre partizioni win sono riconosciute nella cartella /mnt come
nt, nt2, nt3, window(fat32)...si si ho una casino sul pc ho 2 HD
il primo con 2 partizioni ntfs il secondo con una partizione ntfs, ext2, swaplinux e infine fat32
Chi mi aiuta?
Grazie infinitamente
ciao
che ha inclusi 3Cd:
PHLAK 0.2 di una distro avviabile
direttamente da CD
MiniCd 2.0 un Cd con una versione personalizzata di Knoppix + varie utility e
programmi.
1) Ho avviato da cd Il PHLAK 0.2 che sembra funzionare perfettamente però io non
ho capito come configurare il riconoscimento delle periferiche e/o montare
le partizioni.
Volevo aprire dei file sulle partizioni fat ntfs e ext2 (canzoni, immagini)
che ho sui miei HD,
collegarmi ad internet, stampare ecc ma non so come fare, nel senso che ho
avviato un' infinità di applicazioni delle quali non so cosa farmene
(soprattutto utility per la configuarzione del file manager)
In linux mandrake c'è il centro di controllo che ti aiuta nei vari passi
(ho usato sempre linux mandrake che praticamente fa tutto da solo o quasi e
adesso non so muovermi nelle altre distro)
la distro e tutta in inglese e non so se può essere settato
l'italiano le guide e i manuali interne non mi sono state di aiuto
2) Ho masterizzato su un CD-RW (per fare una prova, la rivista consiglia
di masterizzare la iso su un minicd da 200MB che comunque io non ho mai usato) con Nero la ISO Di minicd da 184MB
(a proposito nella caretlla che contiene la ISO ci sono altri 2 file compressi.
Qualcuno sa a cosa servono e se devono essere masterizzati sul cd con la ISO)
Poi ho riavviato il pc (il bios impostato sempre per bootare cd)
ma l'avvio da cd è fallito.
Considerato il fatto che non ho mai masterizzato una ISO
forse ho sbagliato qualcosa (praticamente ho copiato il file "minicd.iso"
direttamente sul cd con Nero, sarà forse questo il motivo per il quale cd non è bootabile)
Dovrei poi, una volta risolti questi problemi, fare uno "scandisk"
della partizione ext2 su cui ho installato linux mandrake 9.0
(mi hanno detto che non è consigliabile avviare il comando fsck--o una cosa del genere--
direttamente dalla partizione montata, quindi io vorrei farla dalla distro
avviabile che sia Minicd0.2/knoppix o phlak 2.0 poco mi interessa)
Ma no so come muovermi. Come faccio a dare il comando quando non vedo nemmeno le partizioni
(per la cronaca dovrei avere la ext2 su hdc6, se ricordo bene e in linux mandrake
le altre partizioni win sono riconosciute nella cartella /mnt come
nt, nt2, nt3, window(fat32)...si si ho una casino sul pc ho 2 HD
il primo con 2 partizioni ntfs il secondo con una partizione ntfs, ext2, swaplinux e infine fat32
Chi mi aiuta?
Grazie infinitamente
ciao