View Full Version : montaggio scheda madre
scusate la domanda ma è un argomento che è uscito durante una discussione...e volevo avere la certezza della risposta...
é vero che i distanziatori inseriti nel case devo essere tutti di tipo mettallico per scaricare le correnti che possono danneggiare la scheda madre...oppure si possono utilizzare anche quelli di plastica?
Spero di essermi spiegato..grazie ciao
alegallo
04-02-2004, 08:50
non è che debbano essere TUTTI metallici, ma è meglio che almeno i 4 agli angoli lo siano, appunto per scaricare a terra.
poi se ne metti 1 o 2 di plastica, cosa vuoi che sia ;)
senno fai come me che ho avvitato la mobo nuova al case :D :D
Sai cos è successo?
~ZeRO sTrEsS~
05-02-2004, 00:44
Originariamente inviato da Donnie
senno fai come me che ho avvitato la mobo nuova al case :D :D
Sai cos è successo?
ma nooooooooooooooooooooooooo
forse ha fatto un gran botto?
~ZeRO sTrEsS~
05-02-2004, 08:33
emm potrei sapere quante volte ti sei ...:muro:
:D tranquillo non passa nada!
ziozetti
05-02-2004, 09:12
é vero che i distanziatori inseriti nel case devo essere tutti di tipo mettallico per scaricare le correnti che possono danneggiare la scheda madre
Ma la scheda non è isolata dal case?
Sposto da Discussioni Generiche a Schede Madri
OverClocK79®
10-03-2004, 17:23
Originariamente inviato da ziozetti
Ma la scheda non è isolata dal case?
al di la dei distanziali
la skeda una volta collegata e montata tramite le prese posteriori e vari cavetti è già a terra nn serve mettere tutti dist conduttori come nn è vero che se si mettono tutti distanziali di plastica a skeda nn funziona.......
basta che sia collegata correttamente :)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.