View Full Version : Linuxiani aiuto (suse 9.0 live-eval) !!
C'e' poco da fare con linux proprio non vado d'accordo, stasera ho comprato una rivista con il cd suse 9.0 live-eval , inserisco il cd mi domanda se voglio creare uno swap file , gli dico di si, vado avanti e si blocca al 60% alla voce "scheda sonora" :mad: :mad: non posso fare niente vero ? tranne disabilitare dal setup la sk sonora ! :mc: :muro:
Ho provato a disabilitare la sk sonora nel bios , ora si blocca prima :eek: , poi dicono che linux e' facile da gestire ! :rolleyes: :mad:
suse e' disponibile in edicola nelle sole versioni "live", ovvero gira solo da cd, ovvio che se hai problemi al boot puoi modificare ben poco....
Suse oltretutto ha 10000 piccoli tools che partono in automatico per il setup iniziale del sistema, sono quelli che fanno ca$$ate.
Non mi e' mai successo che linux non si installasse, tanto da poter affermare che se linux non si installa hai un'problema hardware serio.
Comunque prova con una distribuzione piu "rozza" tipo debian, esistono anche qui versioni "live"
Guarda, ho già provato la knoppix e funziona tranquillamente
Originariamente inviato da gegeg
Guarda, ho già provato la knoppix e funziona tranquillamente
magari è il cd allegato alla rivista che è stato stampato male........
Non penso, cmq oggi provero' sul pc di un amico
Sull'altro pc funzia egregiamente :mad:
scusa ma se suse non funge ma debian knoppix si, che ti cambia usare debian (che e' pure meglio??). Oltretutto sono entrambe live cd ma almeno knoppix puo essere traferita su hd.
Ho usato suse per un po poi sono ritornato alla mia cara debian, molto meglio.
Comunque prova a togliere gli overclock vari sui componenti prima di buttarla nel secchio ;-)
A me non costa niente, non so nemmeno la differenza tra i due, xcio' volevo provarla !
Come l'overclock influisce su linux ? ma win xp mi funge alla grande !
xche' dici che debian e' meglio ?
ehm... no, no, be... vedi uso linux da una vita ma forse debian non e' proprio competitiva sul piano delle utilities grafiche per la manutenzione ecc... che suse o mandrake hanno, era un mio giudizio personale che mi sono lasiato scappare :-)
Perferisco una distro piu' essenziale come deb o slack dove non devi apettare che si carichi un'interfaccia grafica con 200 tasti quando poi devi fare un cosa sola!
Ho notato che linux e' piu' sensibile all'hardware modificato, ma questo non significa che non puoi overclockkare anche il mouse! Il fatto e' che dato che in alcuni casi l'hardware viene sfruttato di piu' e meglio, allora puo' capitare che certi files binari (precompilati) abbiano problemi anche pesanti.
Dato che e' un sistema scritto da "smanettoni" tutte le modifiche sono ben accette basta farle nel modo giusto al momento giusto. Se hai problemi con un file binario, scarica i sorgenti e prova a ricompilarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.