PDA

View Full Version : vcore su asus p4c800!


haveacigar
03-02-2004, 22:53
HO acquistato un p4 2.8c e in overclock regge i 3.4ghz ( a proposito com'è in termini di overclock?)

il problema è la scheda madre:ha delle fluttuazioni del vcore molto importanti....

se imposto il vcore default il fenomeno è marginale ma se imposto sotto bios 1625 (necessario per rendere l'overclock stabile) quando la cpu è a pieno carico arrivo a 1650 e in idle addirittura a 1750!!!

c'è un modo per risolvere il problema?

DJ RUDY HDI
04-02-2004, 08:38
anke la mia fa uguale......

impostando 1.620 cn cpu @ 3750 cpu-z segna 1.770.....

intakeem
04-02-2004, 09:51
le asus overvoltano automaticamente in idle, mentre se vai con cpu 100% scende fino al valore impostato da bios. è una cosa normale con asus

haveacigar
04-02-2004, 15:35
Originariamente inviato da intakeem
le asus overvoltano automaticamente in idle, mentre se vai con cpu 100% scende fino al valore impostato da bios. è una cosa normale con asus

infatti avevo notato questo particolare....

in considerazione di questo fenomeno
qual'è secondo voi il massimo voltaggio che posso impostare per un uso giornaliero?
impostando a 1650 è stabile sino a 246 di bus.....però in pieno carico lanciando superpi e prime95 contestualmente arrivo dopo pochi minuti alla temperatura massima di 53 gradi.....é troppo?

ztop
04-02-2004, 17:04
Originariamente inviato da haveacigar
HO acquistato un p4 2.8c e in overclock regge i 3.4ghz ( a proposito com'è in termini di overclock?)

il problema è la scheda madre:ha delle fluttuazioni del vcore molto importanti....

se imposto il vcore default il fenomeno è marginale ma se imposto sotto bios 1625 (necessario per rendere l'overclock stabile) quando la cpu è a pieno carico arrivo a 1650 e in idle addirittura a 1750!!!

c'è un modo per risolvere il problema?

che rev è la tua p4c800?

haveacigar
04-02-2004, 18:04
rev 2.00

DJ RUDY HDI
04-02-2004, 18:18
dopo un 'ora di need for speed @ 3450 v.core 1.550 35 °C grazie zalmannnnnn

haveacigar
04-02-2004, 18:41
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
dopo un 'ora di need for speed @ 3450 v.core 1.550 35 °C grazie zalmannnnnn

ma....35 sotto sforzo sono proprio dubbioso....se non erro il tuo diddipatore dovrebbe essere quello recensito qui...

http://www.digital-daily.com/cooling/zalman-7000/index02.htm

e non mi sembra regga quei valori.... :rolleyes:

DJ RUDY HDI
04-02-2004, 18:52
ankio nn ci credevo...

ma è la cpu ke nn scalda un tubo.....

quando ho fatto i 38 ero si @ 10 ° di temp ambinete e cn core 1.6250 ma il dissy nn era caldo......

ztop
04-02-2004, 19:12
Originariamente inviato da haveacigar
rev 2.00

immaginavo....è una caratteristica che accomuna sia le p4c800 che le p4p800 dalla rev 2.00 in su.....
la mia p4c è una rev 1.04 e non overvolta.anzi.....

haveacigar
04-02-2004, 19:14
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
ankio nn ci credevo...

ma è la cpu ke nn scalda un tubo.....

quando ho fatto i 38 ero si @ 10 ° di temp ambinete e cn core 1.6250 ma il dissy nn era caldo......

bè se c'erano 10° di temperatura ambiente cambia il discorso....ma significa che tenevi il pc sul balcone di casa
:D

dentro casa mia ci sono circa 22° e sotto stress nonostante il buon sistema di dissipazione arrivo a 53°

haveacigar
04-02-2004, 19:18
Originariamente inviato da ztop
immaginavo....è una caratteristica che accomuna sia le p4c800 che le p4p800 dalla rev 2.00 in su.....
la mia p4c è una rev 1.04 e non overvolta.anzi.....


ma tu che ne dici?53 sotto stress a 1650 è troppo?

intakeem
04-02-2004, 22:59
Originariamente inviato da haveacigar
ma tu che ne dici?53 sotto stress a 1650 è troppo?

non è moltissimo, il processore non ne risente e ameno che non dia noia a te è tutto ok!
:p

ztop
04-02-2004, 23:14
Originariamente inviato da haveacigar
ma tu che ne dici?53 sotto stress a 1650 è troppo?

non ti fidare dei sensori delle temp della p4c.......sballano....
se x esempio tu provassi a montar la stessa cpu utilizzando stesso dissi e vc su 3 diverse p4c.....otteresti 3 diverse letture delle temp...........io col dissi intel son a 33° sotto carico a 3500 mhz 24h su24 e sotto carico a 44°.pero' non ho il pc dentro il case,ma sempre a banco

haveacigar
04-02-2004, 23:35
bè io monto questo dissipatore (http://www.com-tra.de/shop/de_DE/produkt/id_is_1832_and_ThermalRight_SLK900U-solo.html) e al massimo carico lanciando prime95 e superpi 32 mb contestualmente arrivo al massimo a 53°

il problema è che non riesco ad arrivare ai 250 di bus neanche con 1,650 vcore....anche impostando le ram a timing molto blandi e frequenze basse.....

ztop
04-02-2004, 23:45
prova ad aggiungere o a controllare la pasta termica sulla cpu.....ce ne deve essere in abbondanza......
ah.che ddr hai e quale divisore stai usando??1\1-3\2 0 5\4?vmem?

haveacigar
04-02-2004, 23:55
Originariamente inviato da ztop
prova ad aggiungere o a controllare la pasta termica sulla cpu.....ce ne deve essere in abbondanza......
ah.che ddr hai e quale divisore stai usando??1\1-3\2 0 5\4?vmem?


la pasta è l'artic silver II la migliore che si trova in circolazione...

la ram è infineon 2700 brand

il moltiplicatore l'ho settato a 3/2 in modo tale da avere la ram in perfetta specifica....166 però dopo un pò prime95 mi da qualche errore...

a 1,650 vcore e 245 di bus dopo un'oretta prime mi da errore...

a 244 invece va tutto liscio anche per 2 ore di fila....

ora sto provando a 1.675

la temperatura è sempre ferma a 53 sotto pieno carico...

ztop
05-02-2004, 00:14
meglio la 3.........
le ram a quale voltaggio stanno?
prova con un modulo solo x vedere se son loro a bloccarti......e settale in spd e imposta da bios i fix a 66\33 oppure prova a 72\36 ed alza il v-agp a 1.6 1,7....

haveacigar
05-02-2004, 00:29
Originariamente inviato da ztop
meglio la 3.........
le ram a quale voltaggio stanno?
prova con un modulo solo x vedere se son loro a bloccarti......e settale in spd e imposta da bios i fix a 66\33 oppure prova a 72\36 ed alza il v-agp a 1.6 1,7....

meglio sicuramente la 3 della 2 ma sono andato a controllare e sto usando la...5 :sofico:

di ram ne sto usando una sola e e la tengo by spd i fix già li ho impostati a 66/33...ho anche disabilitato lo sprea spectrum....in pratica le ho provate tutte ma sopra i 3,42 non ci vuole andare...ovviamente fa il boot e nell'uso quotidiano non da segni di cedimento però dopo un pò prime95 mi da errore..

insomma ho provato di tutto.....:mad:

ma niente..non riesce ad andare a 250...rosico perchè mi fermo un pelino sotto.....:muro: :muro: :muro: