View Full Version : Cavi ATA 66
Siccome non ho trovato dei cavi normali rounded, ho usato quelli da 66, cioè quelli per Hd ultra ata per i Cd-Rom che credo siano ancora 33 va bene lo stesso o potrei avere dei problemi di perdita dati ecc. calcolando che ho collegato un masterizzatore dvd e uno normale....
Ma i topic in rilievo ogni tanto li leggi?
Si ma nn trovo risposta alle mie domande...
DankanSun
04-02-2004, 02:59
cmq vanno bene :)
Originariamente inviato da DankanSun
cmq vanno bene :)
Grazie
Originariamente inviato da ABstar
Si ma nn trovo risposta alle mie domande...
Questo evidentemente l'hai saltato:
Cosa succede se collego una periferica al cavo sbagliato?
In realtà il "cavo sbagliato" non esiste: escluso casi particolari, in linea di massima, ogni periferica EIDE funzionerà indifferentemente con cavi a 40 fili o 80
Il problema è che un disco moderno collegato ad un cavo a 40 fili viene rallentato, o meglio, viene rallentata la sua capacità di trasferimento dati, visto che il limite teorico di detti cavi è appunto 33 MB/s
Al contrario, le periferiche ottiche possono essere collegate indifferentemente con i due tipi di cavi, visto che, data la loro "lentezza", non vengono in alcun modo penalizzate
Originariamente inviato da MM
Questo evidentemente l'hai saltato:
Cosa succede se collego una periferica al cavo sbagliato?
In realtà il "cavo sbagliato" non esiste: escluso casi particolari, in linea di massima, ogni periferica EIDE funzionerà indifferentemente con cavi a 40 fili o 80
Il problema è che un disco moderno collegato ad un cavo a 40 fili viene rallentato, o meglio, viene rallentata la sua capacità di trasferimento dati, visto che il limite teorico di detti cavi è appunto 33 MB/s
Al contrario, le periferiche ottiche possono essere collegate indifferentemente con i due tipi di cavi, visto che, data la loro "lentezza", non vengono in alcun modo penalizzate
Grazie capo e scusa :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.