PDA

View Full Version : centrino speedstep e windows 2000


andman
03-02-2004, 21:14
ciao a tutti,
sul centrino di mia sorella che ha su winxp e faccio tasto destro sull'icona delle risorse del computer mi da la frequenza attuale utilizzata (ad esempio mi dava 95 mhz staccato dalla batteria, oppure 595 mhz).
Su uno invece con win2000 sa sempre la frequenza massima, anche quando viene installata l'utility "Intel processor frequency id" (dice: reported frequency 1500; expected frequency 1500)
anche a corrente staccata.
la mia domanda è:

lo speedstep che sembra regolare il processore sotto xp funziona anche sotto win2000 e non ce se ne accorge o manca qualche cosa da installare (utility, patch, fix, driver....)

grazie a tutti

tecnocell
03-02-2004, 23:22
Windows 2000 essendo un S.o. uscito dopo la tecnologia Intel Speedstep II, quella attualmente implementata sulla piattaforma centrino, non supporta in modo nativo la stessa. Devi installare un driver apposito reperibile sul sito Intel.
Rammento che la tecnologia Intel Speddstep II prevede, oltre alla velocita del clock del processore che agisce aumentando o diminuendo il moltiplicatore e non il Bus, anche la gestione dinamica della alimentazione del core della CPU in modo più efficace rispetto la precedente.

In ultimo, e qui sono stanco di ripeterlo, se vuoi un controllo totale della gestione dello Speedstep di utilizzare questo SW:
http://www.diefer.de/speedswitchxp/, anzichè quelli forniti con Windows XP o windows 2000.

andman
04-02-2004, 10:11
grazie per la risposta.
supponevo che si dovesse installare qualche cosa... ma sul sto intel non riesco a trovarla:
sotto i driver del pentium m ci sono solo due software (che ho già scaricato per controllare la frequenza della cpu

sotto il chipset non c'è niente...

quindi in sostanza non so dove cercare

il programmino che proponi sembra funzionare solo con xp

grazie a chi mi saprà aiutare

tecnocell
04-02-2004, 14:46
Effettivamente non si capisce in che modo Windows 2000 supporta speedstep.
Sembra di s,i a patto che la gestione sia implementata nel bios, ho cercato di recuperare la pagina sul sito Intel e dopo tanta fatica
eccola: http://support.intel.com/support/processors/mobile/pentiumiii/sb/CS-007509.htm
se vai sul support del P-M ti manda al link sopra.
Si notano chiaramente le icone nella tray bar di SpeedswitchXP, e anche sul sito ufficiale sembra implementato solo per XP.
Se riesci io direi di provarlo anche x 2000 (prima però,backup immagine).

andman
04-02-2004, 17:31
...e sti c...
troppo sbattimento.... per quello che ho capito io:
o il proc va sempre a 1500 (la batteria dura circa 4 ore)
oppure la frequenza scende ma non te lo dice
chi lo sa...