Merovinjian
03-02-2004, 21:01
Ho un Maxtor da 40Gb per il quale avevo acquistato un set di due ventole da montare sotto l'HD di fabbricazione Q-Tec. In pratica un supporto da avvitare sotto, con due ventoline. Queste ventole di serie sarebbero montate in modo tale da soffiare aria una sul corpo alettato che costituisce il coperchio della zona del disco e l'altra sul pcb con la circuiteria.
Giusto pochi giorni fa ho riaperto il case, e dato una pulitina alle ventole e ai dissipatori, in quanto immagino che l'accumulo di polvere tenda a produrre surriscaldamenti (ovviamente correggetemi se sbaglio). Ho poi proceduto a smontare il dissipatore succitato dall'HD notando non solo una mostruosa quantità di densa polvere scura sulle ventole, ma anche consistenti depositi della stessa sparati dalle ventoline in questione sul disco e relativa alettatura, e sulla circuiteria.
Ora, l'ho appena smontato di nuovo e ho provato a montare rovesciate le ventole in modo cioè che estraggano l'aria calda da sotto l'HD, essendoci sufficiente spazio (così almeno mi sembra) davanti e dietro al supporto sui cui sono montate le medesime per far passare aria. Ho installato sul pc (precedentemente, mica per l'occasione, sia chiaro) Sisoftware Sandra 2002 standard (shareware) che purtroppo nn mi da indicazioni sulla temperatura dell'HD ...a dire il vero nn so nè se ci sono programmi in grado di farlo, nè se c'è fisicamente sull'HD un sensore apposito per rilevare la temperatura.
Solo mi sarebbe molto utile avere il parere di qualcuno con un pò di esperienza. Ovvero posso augurarmi di non aver compromesso la dissipazione del calore prodotto dall'HD invertendo le ventole come descritto sopra (magari avendone anzi migliorato l'efficienza, uno ci spera), oppure ho stupidamente attentato all'incolumità del mio amato Maxtor improvvisandomi tecnico sulla base di teorie della dissipazione del calore tutte mie e campate in aria ed è il caso che mi affretti a rimettere tutto come era?
Aspetto fiducioso, sperando che l'HD non si vendichi :(
Giusto pochi giorni fa ho riaperto il case, e dato una pulitina alle ventole e ai dissipatori, in quanto immagino che l'accumulo di polvere tenda a produrre surriscaldamenti (ovviamente correggetemi se sbaglio). Ho poi proceduto a smontare il dissipatore succitato dall'HD notando non solo una mostruosa quantità di densa polvere scura sulle ventole, ma anche consistenti depositi della stessa sparati dalle ventoline in questione sul disco e relativa alettatura, e sulla circuiteria.
Ora, l'ho appena smontato di nuovo e ho provato a montare rovesciate le ventole in modo cioè che estraggano l'aria calda da sotto l'HD, essendoci sufficiente spazio (così almeno mi sembra) davanti e dietro al supporto sui cui sono montate le medesime per far passare aria. Ho installato sul pc (precedentemente, mica per l'occasione, sia chiaro) Sisoftware Sandra 2002 standard (shareware) che purtroppo nn mi da indicazioni sulla temperatura dell'HD ...a dire il vero nn so nè se ci sono programmi in grado di farlo, nè se c'è fisicamente sull'HD un sensore apposito per rilevare la temperatura.
Solo mi sarebbe molto utile avere il parere di qualcuno con un pò di esperienza. Ovvero posso augurarmi di non aver compromesso la dissipazione del calore prodotto dall'HD invertendo le ventole come descritto sopra (magari avendone anzi migliorato l'efficienza, uno ci spera), oppure ho stupidamente attentato all'incolumità del mio amato Maxtor improvvisandomi tecnico sulla base di teorie della dissipazione del calore tutte mie e campate in aria ed è il caso che mi affretti a rimettere tutto come era?
Aspetto fiducioso, sperando che l'HD non si vendichi :(