View Full Version : rtlinux with vmware si può?
Ciao a tutti,
devo sviluppare un piccolo modulo per rtlinux, mi chiedevo se fosse possibile installre RTL su vmware in modo tale da provare li e poi solo qundo il modulo risulti abbastanza stabile passare alla versione che ho installato sulla macchina.
Questo mi permetterebbe di risparmiarmi i numerosi reboot :D
ho provato ad installarlo su vmware 4.0.0 e mettendo debian come distro linux
La versione di rtlinux è quella free e l'ho installato su un kernel 2.4.20.
La compilazione dei moduli va correttamente, tutto sembra andare ma quando va a caricare i moduli, la macchina rimane piantata e non mi resta che il reboot :(
ho visto che certi moduli riesco a caricarlo in particolare mbuff (mi pare) e rtl tutti gli altri mi inchiodano la macchina ... :(
qualcuno ci ha provato? dite si può fare?
aspetto consigli ... :D :D :D
ciao
Arpeda
ilsensine
03-02-2004, 21:45
Salaam :D
Non vedo perché rtlinux non debba andare sotto vmware (anche se pare fare degli scherzi col kernel 2.6...boh...)
Quanto è "diverso" rtlinux dal linux standard? Non puoi sviluppare il driver per un kernel normale ed eventualmente adattarlo, se necessario, per rtlinux?
lo so che vmware fa degli scherzi con il 2.6 ... mi ha fatto sudare per installarlo ... ma nonostante tutto sembra andare ....
il modulo che devo scrivere deve simulare un processo ed il suo controllore ....
in partica la simulazione genera ogni x millisecondi un numero che entra nel controllore .... per cui già per generare i numeri del processo non posso far a meno di rtlinux ..., credo che con linux normale non possa generare numeri ogni x millisecondi ... per il resto, lo potrei anche scrivere sotto linux .. ma non vedo perchè non mi si installa rtlinux su vmware ....
ora provo a vedere se con un kernel 2.4.x vmwaqre mi da problemi e poi ti faccio sapere ..
Ciao
Arpeda
ilsensine
04-02-2004, 08:39
Originariamente inviato da Arpeda
in partica la simulazione genera ogni x millisecondi un numero che entra nel controllore .... per cui già per generare i numeri del processo non posso far a meno di rtlinux ..., credo che con linux normale non possa generare numeri ogni x millisecondi ...
Dipende che risoluzione ti serve.
Se non è alta, puoi usare un kernel timer. Per migliorarla, puoi incrementare il valore HZ e usare un kernel preemptible (già il 2.6 ha un valore HZ elevato, che ti consente una risoluzione nell'ordine del ms).
Quindi, passando a rtlinux, non puoi che ottenere una risoluzione maggiore. Il punto è: quanto è diversa la programmazione sotto rtlinux?
bhe a parte un manuale di 600 pagine sulle api di rtlinux non credo che sia poi tanto diversa da una normale programamzione di un modulo ....
ora però è una questione di principio .... non vedo perchè non debba andare ...
ciao
Arpeda
Ps. ora sto andarndo di strace -ff -o debug per capire se c'è qualcosa che impedisce il caricamento dei moduli ..
sto cercando di capire dove si blocca il caricamento dei moduli ...
bhe ho provato ad analizzare tutte le chiamate di sistema che fanno i moduli, in tutto vengono creati 93 processi (sulla macchina reale)
sulla macchina virtuale invece rimane bloccato al 44 processo ... :muro: in particolare la funzione ch non termina è questa ...
fdatasync
le cose sono due ..
o è proprio questa la funzione che blocca il tutto oppure visto che sono costretto a riavviare ogni volta che provo a fare rtlinux start i dati non vengono scritti correttaemtne sul file system ...
avete idee?
Ciao
Arpeda
ilsensine
04-02-2004, 20:36
Originariamente inviato da Arpeda
sulla macchina virtuale invece rimane bloccato al 44 processo ... :muro: in particolare la funzione ch non termina è questa ...
fdatasync
Se hai voglia di impazzirti con la sysreq, sarebbe interessante capire in che funzione del kernel sta gironzolando il processo.
Originariamente inviato da ilsensine
Se hai voglia di impazzirti con la sysreq, sarebbe interessante capire in che funzione del kernel sta gironzolando il processo.
ehm ehm ..., più semplicemente? :D
cmq vedro si capire di più con le sysrq ....
cmq quello che succede è:
do il comando rtlinux start a questo punto mi dovrebbe caricare un po di moduli correttametne ne carica 2 mbuff e rtl il resto dei moduli rtlfifo rtlsock e altri 2 che non ricordo non li carica ... in pratica si ciuccia tutta la cpu e la macchina virtuale rimane bloccata non posso fare più nulla ....
Visto che solitamente la macchina virtuale è più lenta di una normale è possibile che ci mettà più tempo? ho provato a lasciarla fare per una decina di minuti ma non sembra essere questo il punto.
Se hai altre idee fammi sapere.
Ciao
Arpeda
Ps. ma su icq non ci sei più?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.