PDA

View Full Version : Settare il bios!


alibi98
03-02-2004, 19:08
Ciao a tutti, ho upgradato il pc da poco e volevo settare il bios in maniera ottimale. Non mi interessa l' oc, ma la stabilità.
Sono molto insicuro su cosa toccare e chiedo a voi.
Ho una mobo Asus A7N8X- E Deluxe con chip nforce 2 ultra 400.
Cpu Athlon 2400+ , 333
Ram DDR 400 banco da 512 mb OEM.
Volevo settare i campi:
cpu external freq.
cpu freq multiple setting
cpu freq. multiple 5.0x
memory freq
memory timing.

Chiedo questo perchè alla prima schermata del bios dopo l accensione rileva che la memoria è a 133 mhz. Non dovrebbe essere a 400?
Sono davvero ignorante...

Grazie a tutti.

Stivmaister
03-02-2004, 19:42
[B]
Volevo settare i campi:
cpu external freq.
cpu freq multiple setting
cpu freq. multiple 5.0x
memory freq
memory timing.

Chiedo questo perchè alla prima schermata del bios dopo l accensione rileva che la memoria è a 133 mhz. Non dovrebbe essere a 400?
Sono davvero ignorante...

Grazie a tutti.
Sulla mia mobo il primo campo non c'è, quindi non so che dirti
Il secondo dovrebbe essere quello del moltiplicatore della cpu
Riguardo agli ultimi due riguardano le frecuenze della ram prova a settarlo in questo modo: 2,5/2/3/6

E sul fatto che quando lo accendi ti segna 133 invecie che 400, devi vedere sul bios a quanto hai messo la frequenza di lavoro delle ram: in questo caso sono regolate a 133mhz prova a metterle a 200 e visto che sono DDR devi raddoppiare xchè sul bios se metti a 200 in realtà lavorano a 400mhz, così anche adesso che hai detto che stanno lavorando a 133 vuol dire che sono a 266mhz

Stivmaister
03-02-2004, 19:43
Che versione hai del bios??? La 1007?????

alibi98
03-02-2004, 19:54
1006.... Grazie ora è tutto chiaro.
In effetti modificando il primo valore nel bios invece di rilevare 2400+ rilevava 1800+. Anche qui per il discorso fsb lavora alla metà. L' ho capito solo ora....
Gnurande!
Grazie!

Stivmaister
03-02-2004, 19:55
;)

alibi98
03-02-2004, 19:55
Altra domanda, perchè dopo il valore del procio metti @2500 nella tua configurazione? Significa che è overclokkato?

Stivmaister
03-02-2004, 20:29
Originariamente inviato da alibi98
Altra domanda, perchè dopo il valore del procio metti @2500 nella tua configurazione? Significa che è overclokkato?
Non vuol dire che lo uso a 2500mhz ma che sono riuscito a portarlo a 2500mhz, vabbè è il trionfo è durato pochi secondi dopo avermi caricato tutte le cose durante l'avvio, però lo considero lo stesso un bel risultato:D

Adesso sta girando a 215x10 cioè a 2150mhz

alibi98
03-02-2004, 20:40
Non riesco a capire una cosa. Nell' impostazione nel bios riguardo la velocità ho diverse opzioni: 200, 166, 133, 100. Se lo imposto a 133 rileva un xp 2400, se lo imposto a 166 rileva un xp1800! In teoria, visto che il procio lavora a 333 non dovrei impostarlo alla metà, cioè a 166? Boh... Come faccio per aumentare i mhz? Tipo tu sei a 1150.

Stivmaister
04-02-2004, 10:48
Originariamente inviato da alibi98
Non riesco a capire una cosa. Nell' impostazione nel bios riguardo la velocità ho diverse opzioni: 200, 166, 133, 100. Se lo imposto a 133 rileva un xp 2400, se lo imposto a 166 rileva un xp1800! In teoria, visto che il procio lavora a 333 non dovrei impostarlo alla metà, cioè a 166? Boh... Come faccio per aumentare i mhz? Tipo tu sei a 1150.
Non riesco a capire! In teoria il tuo procio dovrebbe lavorare a 166x12,5 = 2083Mhz; ma x alzare i mhz o vai su con l'FSB oppure con il molti finchè ti regge questo sarebbe l'overclok, arrivare al limite fisico del procio

Tu hai preso una gran bella sk madre peccato del procio che lavora a 333mhz, io non l'ho mai provato xciò non so se regge anche di più di 333, puoi cmq tentare prova a mettere l'FSB a 180x11, o anche 11,5

fazer600
04-02-2004, 11:00
e io invece con un 2800+ dici che riesco a portarlo e fargli tenere i 200fsb? e le memorie.... come posso capire come settare i 2.5 2-3-5, ancora non ho ben capito come funzionano i cas

Stivmaister
04-02-2004, 18:01
Originariamente inviato da fazer600
e io invece con un 2800+ dici che riesco a portarlo e fargli tenere i 200fsb? e le memorie.... come posso capire come settare i 2.5 2-3-5, ancora non ho ben capito come funzionano i cas
Con un 2800+ non dovresti avere nessun problema penso con delle buone ram poi.....
Cmq preferisco i 2500+ barton testati a 200x11 che è come avere un 3200+:)
Riguardo alle frequenze della ram devi guardare nel bios nella voce "memory timing" e poi le regoli come vuoi;)

Stivmaister
04-02-2004, 18:19
Fammi sapere!!!!;)

bagoa
04-02-2004, 19:20
Originariamente inviato da Stivmaister
Fammi sapere!!!!;)
scusa la domanda, se dal bios setto la frequenza delle ram a 400
con memoria ddr3200 400mhz, cosa ottengo?????grazie

Stivmaister
04-02-2004, 19:29
Originariamente inviato da bagoa
scusa la domanda, se dal bios setto la frequenza delle ram a 400
con memoria ddr3200 400mhz, cosa ottengo?????grazie
Se adesso le stai usando a meno di 400mhz e le vuoi mettere a 400mhz (cioè 200mhz da bios) sono più veloci!!!!!

Scusa la risposta un po' stupida ma non ho capito tanto il senso della domanda:)

suzuki750
06-02-2004, 22:18
il mio nuovo acquisto - un aiuto!!!
ho da poco acquistato questo computer:

scheda madre: A7N8X-deluxe ASUS
Processore : ATHLON 3000BARTON
RAM : 512 pc3200
DISCO FISSO: 80GB SATA (8MB BUFFER)
SCHEDA VIDEO: GE-FORCE FX5200 DA 256 MB della CHAINTECH

Premetto che prima possedevo un pc portatile pentium 1700mhz con geforce32mb dedicata - 256ram - non so' perche ma a me il nuovo pc che ho acquistato mi pare piu' lento .
Facendo testare il pc con AIDA32 mi risulta:

Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon XP-A, 1233 MHz (6.5 x 190)
Alias processore Barton
CPU Stepping A2
Cache L1 64 KB
Dati cache L1 64 KB
Cache L2 512 KB (On-Die, Full-Speed)

Informazioni fisiche sul processore


Tipo package 453 Pin PGA
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 54.3 milioni
Tecnologia processo produttivo 6Mi, 0.13 um, CMOS, Cu
Dimensione die 101 mm2
Voltaggio core 1.65 V
Voltaggio I/O 1.6 V
Alimentazione regolare 53.7 - 60.4 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 68.3 - 76.8 W (dipendente dalla velocità di clock)




Proprietà della scheda madre


ID scheda madre 10/06/2003-nVidia-nForce-A7N8X2.0C-00
Nome scheda madre Asus A7N8X v2.0 Deluxe

Proprietà Front Side Bus
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 95 MHz (DDR)
Clock effettivo 190 MHz
Larghezza di banda 1518 MB/s

Proprietà bus chipset
Tipo bus HyperTransport v1.0
Bus 8 bit

Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1
Slot di espansione 5 PCI, 1 AGP Pro
Slot RAM 3 DIMM
Periferiche integrate IEEE-1394
Form Factor ATX
Dimensione scheda madre 240 mm x 300 mm
Chipset scheda madre nForce2-U400
Caratteristiche extra Q-Fan, CPU Overheating Protection, Serial-ATA/150, RAID
Produttore scheda madre
Nome società ASUSTeK Computer Inc.

Proprietà modulo di memoria

Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 512 MB (2 rows, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
CAS Latency più alto 2.5 (5.0 ns @ 200 MHz)
Caratteristiche modulo di memoria
Early RAS# Precharge Non supportato
Auto-Precharge Non supportato
Precharge All Non supportato
Write1/Read Burst Non supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Supportato
Redundant Row Address Non supportato

Proprietà chipset
Chipset scheda madre nVIDIA nForce2 Ultra 400
CAS Latency 2.5T
RAS To CAS Delay 2T
RAS Precharge 2T
RAS Active Time 4T

Slot di memoria
Slot DRAM #1 512 MB (PC3200 DDR SDRAM)

Proprietà AGP
Versione AGP 3.00
Stato Attivo
Apertura AGP 256 MB
Velocità supportate 1x, 2x, 4x, 8x
Velocità corrente 8x
Fast-Write Supportato, Attivo
Side Band Addressing Supportato, Disattivato

Produttore chipset
Nome società NVIDIA Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.nvidia.com/page/mobo.html
Download dei driver http://www.nvidia.com/drivers

Problemi e suggerimenti
Problema La dimensione dell'apertura AGP è superiore alla metà del quantitativo di memoria di sistema installata. Ciò potrebbe ridurre le prestazioni.



Proprietà BIOS
Tipo BIOS Award
Tipo BIOS Award Phoenix-Award BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award ASUS A7N8X2.0 Deluxe ACPI BIOS Rev 1007
Data BIOS di sistema 10/06/03
Data BIOS video 05/30/03

Produttore BIOS
Nome società Phoenix Technologies Ltd.
Informazioni sul prodotto http://www.phoenix.com/en/products/default.htm


C'e qualcosa che non va come posso se e' un 3000mhz perche mi si dice dal programma che va a 1233mhz -comelo posso overcloccare? è possibile?
grazie

overclokk
10-02-2004, 23:48
Originariamente inviato da suzuki750


Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon XP-A, 1233 MHz (6.5 x 190) :eek:
Alias processore Barton
CPU Stepping A2
Cache L1 64 KB
Dati cache L1 64 KB
Cache L2 512 KB (On-Die, Full-Speed)




C'e qualcosa che non va come posso se e' un 3000mhz perche mi si dice dal programma che va a 1233mhz -comelo posso overcloccare? è possibile?
grazie
ma che fa...6,5x190????
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Athlon_XP_microprocessors
qui per avere un'idea a quanto devono rullare di default i processori AMD....

overclokk
10-02-2004, 23:56
Originariamente inviato da alibi98
Ciao a tutti, ho upgradato il pc da poco e volevo settare il bios in maniera ottimale. Non mi interessa l' oc, ma la stabilità.
Sono molto insicuro su cosa toccare e chiedo a voi.
Ho una mobo Asus A7N8X- E Deluxe con chip nforce 2 ultra 400.
Cpu Athlon 2400+ , 333
Ram DDR 400 banco da 512 mb OEM.
Volevo settare i campi:
cpu external freq.
cpu freq multiple setting
cpu freq. multiple 5.0x
memory freq
memory timing.

Chiedo questo perchè alla prima schermata del bios dopo l accensione rileva che la memoria è a 133 mhz. Non dovrebbe essere a 400?
Sono davvero ignorante...

Grazie a tutti.
Allora io setterei
cpu external freq = 133 mhz
cpu freq. multiple = 15.0x
memory freq = 200mhz o by spd