Entra

View Full Version : Sony: masterizzatore interno Blu-Ray


Redazione di Hardware Upg
03-02-2004, 15:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11730.html

Sony presenta un masterizzatore DVD interno operante secondo le specifiche Blu-Ray, dotato di interfaccia Ultra 160 SCSI. Sarà un progetto credibile per il mercato?

Click sul link per visualizzare la notizia.

harrier
03-02-2004, 15:31
lo prederei solo regalato costa troppo

Print
03-02-2004, 15:33
3200 dollari, :eek:

xpiuma
03-02-2004, 15:36
Ottimo, penso che questo sarà il futuro della masterizzazione, ok che i prezzi sono esorbitanti, ma tra un paio d'anni saranno alla portata di tutti, relegando i DVD(+ o - che siano)R al posto dei CD-R attuali.

suppostino
03-02-2004, 15:39
Per 3200$ mi faccio un bel server per i vari back-up (con un bel raid e la sicurezza dei dati nel tempo è garantita), Sony per quanto garantisce la durata dei supporti una volta masterizzati?

LASCO
03-02-2004, 15:45
Non direi ottimo sotto tutti gli aspetti considerando che lo standard blu-ray di sony non dovrebbe essere retrocompatibile con gli attuali dvd, almeno da quello che si leggeva tempo fa.
Mentre pare che solo gli standard blu-ray di nec e toshiba siano pienamente retrocompatibili. Questo aspetto credo sia determinante per il passaggio da una tecnologia ad un'altra.
Chissà come andrà a finire con gli standard, peggio che con gli attuali dvd?

Aderlock
03-02-2004, 16:07
Sicuramente si tratta di una svolta notevole, ma aspetterei di vedere all'opera un concorrente come puo' essere l'HD-DVD di Nec e Toshiba prima di valutare...
Quoto pienamente suppostino, è vero che mi masterizzo ben 23 gb ma poi la custodia in adamantio x portarmi in giro quel dvd dove la trovo???
A parte gli scherzi, è sicuramente un momento importante x la masterizzazione ma a parer mio bisognera' aspettare almeno un annetto!

teoprimo
03-02-2004, 16:25
:eek:
3200€ sono veramente troppi...
IMHO 3anni per essere venduto in grande scala:rolleyes:
Davvero ottimo...

Adesso mi cerco qualche articolo sulla tecnologia blu-ray...

mahrius
03-02-2004, 16:29
Scusate l'ot...
cerco un masterizzatore DVD scsi... esiste?
tnx

LASCO
03-02-2004, 16:32
comunque voglio ricordare che con i dvd doppio strato e doppia faccia si arriverà ad oltre 18 GB. Quindi l'introduzione del blu-ray dovrebbe essere graduale e meglio ancora se retrocompatibile.

lasa
03-02-2004, 16:43
Ora il prezzo è quello che è ma penso che nel giro di breve tempo per l'utenza professionale potrà diventare molto utile dotarsi di un simile dispositivo.....

blubrando
03-02-2004, 16:46
il nuovo che avanza!:)

vink
03-02-2004, 16:57
Ehi ragazzi ma a SUPPORTI come siamo messi?
Se il masterizzatore costa tanto non ci stanno niente ad appiopparceli ad una cinquantina d'euro cad.(e voglio essere ottimista) Avete idea di quanto costino le cartucce di nastri per i backup professionali???

jin8k
03-02-2004, 16:58
Hello everybody,
I would like to know if the disc burned with "Blue Ray" technolody is called DVD or something else. And I would like to know also if the disc burned with Blue Ray is compatible with todays' normal dvd players and drivers.
Thank you:p
Regards,

Traduzione:
ciao a tutti,
Io vorrei sapere se il disco masterizzato con la tecnologia "Blue-Ray" è chiamato DVD oppure chiamato in qualche altro modo. E ancora, io vorrei sapere se il disco masterizzato con la tecnologia "Blue-Ray" è compatibile con gli attuali lettori dvd e players.
Grazie :p
Distinti saluti,

vink
03-02-2004, 17:30
Non ricordo bene, ma credo che per arrivare fino a 100 Gb abbiano utilizzato un laser con frequenza più alta (blu) e dei supporti con tracce, credo, più ravvicinate. Temo che non siano compatibili :-(

Italian Stallio
03-02-2004, 17:32
'azz........

Pesa quanto un pc completo!!!!

sberla33
03-02-2004, 17:42
Beh, costa meno di un'unità di backup a nastro.
E' anche più veloce. Tuttavia 23 Gb sono ancora pochi, per un uso aziendale su vasta scala.

Karandas
03-02-2004, 18:05
ma fra tre anni 23gb saranni pochi perchè avremo lo stesso rapporto HDD/DVD che c'è adesso immagino, ci saranno i 100GB Blu Ray ma costeranno troppo, quindi aspetteremo altri 3 anni perchè calino di prezzo etc....

eriki71
03-02-2004, 18:15
Il prezzo mi sembra assurdo, cosa avra poi tanto di diverso un masterizzatore DVD da uno Blu Ray ? Secondo me assolutamente niente(a parte qualche piccolo accorgimento ovviamente) La verità é semplicemente che i grandi capi hanno deciso che il Blu ray é solo per un certo numero limitato di utenti....Non mi sembra molto giusto pero...o forse vogliono solo prima vendere qualche milione di masterizzatori DVD in piu!!!!!

Tasslehoff
03-02-2004, 18:31
Originariamente inviato da suppostino
Per 3200$ mi faccio un bel server per i vari back-up (con un bel raid e la sicurezza dei dati nel tempo è garantita)Concordo perfettamente, con quei soldi ci si fa un sistema con array raid da diversi TB, garantendo nel contempo una sicurezza che nel caso di un supporto così giovane come il blue ray è totalmente ipotetica :rolleyes:

Imho questa unità è più una trovata pubblicitaria che altro...

bfg9000
03-02-2004, 18:56
Meno di una unità a nastro? Beh siamo li.. ma il problema è che ad esempio un AIT 100 ti fa' 200GB di backup....

Mi sa che non c'è paragone....

Fan-of-fanZ
03-02-2004, 19:07
Esteticamente è un amore :D

marziodivx
03-02-2004, 19:29
secodno mè dovrebbero farlo diventare un dual.
DVD e blue ray.
23GB sono troppi sia x un gioco che x un film.
è giusto solo x fare storage,ma spero con lo usino propio come produzione x film e giochi al- x i prossimi 5 anni.

MaxP4
03-02-2004, 22:39
Ottimo come esercizio di stile e come mossa pubblicitaria, ma lo vedo ancora molto prematuro per una diffusione sul mercato e non so trovargli una destinazione di utilizzo adeguata... a quel prezzo poi!

Poi non capisco una cosa, SCSI, USB2... e il Firewire? Dove è finito? Deve mancare proprio su un prodotto Sony? Visto che la destinazione è verso "una certa fascia di utenti" credo che la 1394 sarebbe stata la migliore interfaccia.

avvelenato
03-02-2004, 22:43
eppure per l'archiviazione dei dati mi pare esista una tecnologia molto più promettente, chiamata D-vhs (http://www.italiadvd.it/pagweb/dvhs.htm), il cui vantaggio è l'incredibile economicità dei supporti.
44gb a cassetta!
Non capisco perché non prenda piede.

DioBrando
04-02-2004, 02:18
ok che i prezzi sono esorbitanti, ma tra un paio d'anni saranno alla portata di tutti, relegando i DVD(+ o - che siano)R al posto dei CD-R attuali.

vedremo...io nn sn molto convinto...

Altre case avevano annunciato delle proprie soluzioni ( laser viola, una cosa del genere) e poi il prezzo è sicuramente molto alto e perchè si abbassi deve essere possibile una certa riduzione dei costi di produzione e una domanda adeguata da parte dei potenziali acquirenti...altrimenti resta così com'è, magari un prodotto di nicchia o un totale fallimento ( Sony...Betacam...mi pare si chiamasse così :D).

Di sicuro prima che diventi accessibili per le tasche consumer ci sarà da aspettare un bel pò e chissà nel frattempo cosa ci sarà in giro.

Cmq se mi si rovina un supporto da 100G e perdo tutti i dati all'interno mi sparo nelle @@ :muro: :D

rankor
04-02-2004, 08:51
mah se continuano cosi il vhs non morirà mai :D

Non è possibile che creino uno standard e dopo pochi anni gia lo cambiano -.- ...e che cavolo uno che si compra film o cose varie in dvd fra qualche anno se li dovrebbe ricomprare in bluray???? ..e a quel punto ne tireranno fuori un altro bah

io dico che è meglio tenersi stretto il buon vecchio e fedelissimo videoregistratore vhs ;):D :D :D

Spyto
04-02-2004, 09:12
Secomdo me il consumatore sta solo aspettando il DVD dual per fare la copia 1 a 1 del DVD originale, poi del Blu-Ray non gli interessa.

Chi si comprerebbe un Blu-Ray per mettere dentro un solo film.

Nell'utilizzo professionale diventa utile, ma a casa?

dragunov
04-02-2004, 09:22
WOWWWW ma non parlavano di 64 giga.
Spero che non si inventino varianti per spiazzare il consumatore anche questa volta(*/-)

avvelenato
04-02-2004, 10:08
diventerà utile quando si diffonderà il formato hdtv... non dimenticare che ora come ora la risoluzione di un dvd è un semplicissimo pal 768x576 a 25semiquadri al secondo... quando si parlerà di films ad alta definizione vedrete... le d-vhs hanno una bandwidth massimo ad esempio di 28.8mbps, pensa un po' te...

MAGNO
04-02-2004, 14:00
con 3200 euro ci si compra un pioner a106 ( 135 euro)
e con 2.2 euro a dvd ci si prendono 1390 supporti per un totale di 6310 gb ( 4.54 gb effettivi a dvd)

vincino
04-02-2004, 14:52
Scusate ma nn capisco questo dispositivo. E' come se prima che uscissero i lettori CD fossero usciti già i masterizzatori CD. Idem per DVD. Nn funziona. A chi interesserebbero i supporti registrati con questo dispositivo oltre al possessore del masterizzatore? In passato i masterizzatori di CD e di DVD si sono diffusi proprio xchè permettevano scambio di grosse quantità di dati oppure creazione di dischi standard Video e Audio leggibili anche dai dispositivi nn strettamente informatici. Cosa se ne fa uno di questo dispositivo?

bs82
04-02-2004, 15:25
sarà costoso e tutto quello che volete....ma se ha una certa durata è finita l'era dei DAT (ricordo che la registrazione digitale su nastro per backup è tuttora la più diffusa.....)

teoprimo
05-02-2004, 14:19
Originariamente inviato da vincino
Scusate ma nn capisco questo dispositivo. E' come se prima che uscissero i lettori CD fossero usciti già i masterizzatori CD. Idem per DVD. Nn funziona. A chi interesserebbero i supporti registrati con questo dispositivo oltre al possessore del masterizzatore? In passato i masterizzatori di CD e di DVD si sono diffusi proprio xchè permettevano scambio di grosse quantità di dati oppure creazione di dischi standard Video e Audio leggibili anche dai dispositivi nn strettamente informatici. Cosa se ne fa uno di questo dispositivo?

Quì si parla di campo professionale....
la diffusione a larga scale dovrà attendere qualche anno

Spyto
05-02-2004, 22:16
Originariamente inviato da avvelenato
diventerà utile quando si diffonderà il formato hdtv... non dimenticare che ora come ora la risoluzione di un dvd è un semplicissimo pal 768x576 a 25semiquadri al secondo... quando si parlerà di films ad alta definizione vedrete... le d-vhs hanno una bandwidth massimo ad esempio di 28.8mbps, pensa un po' te...

Quando arriverà hdtv, allora a quel punto servirà il Blu-Ray, ma ci dovranno essere anche televisori adeguati. ;)

Se tutto va bene tra un anno mi faccio un Sony 60''
(Plasma+Catotico), quando il prezzo arriva a 3000€(adesso 6000€)

vincino
06-02-2004, 07:53
Io volevo solo dire che nn ho mai visto in giro masterizzatori prima di vedere lettori! O mi sbaglio!?

Kingmida
06-02-2004, 11:37
Spettacolo quando avremo un cd con dentro 100 gb che ce e faremo?
100 gb di mp quanti anni di misica sono :D LOLLOSISSIMO

PhacocoeruS
06-02-2004, 14:37
Non è un prodotto per il mercato SOHO. E' destinato ad essere utilizzato soprattutto all'interno di juke-box ottici da svariati tera che possono alloggiare più di una unità. Nel campo della gestione documentale le norme di legge prescrivono l'uso di supporti inalterabili e non riscrivibili, per cui l'ambito operativo in generale non sarà lo stesso delle unità a nastro o riscrivibili. Nel momento in cui le unità a 100 vengono rese disponibili è sufficiente sostituire i masterizzatori e poi i supporti mano a mano che il periodo di archiviazione scade. Così si quadruplica la capacità dello storage senza cambiarlo.

RadeonDexter
10-02-2004, 11:02
speriamo che con questi supporti così capienti si inizi a parlare anke di giochi con realtà virtuale.... ormai i giochi possono essere DooM3 o HL2 però alla fine è sempre la solita solfa di grafica e azione con mouse e tastiera.....
quand'è che si inizierà a interagire con il gioco con guanti, copricapi, scarponi e attrezzature varie tempestati di sensori e robe del genere ?????????

Vedremo.............

Ciauz !!!

csteo
10-02-2004, 11:51
si cosi a 14 anni i ragazzi saranno gia rintronati perche dai 12 anni giocano con la realta virtuale.........

Immaginate un quake deatmatch in virtuale ,vi sfido a muovervi nella realtà come si muove un player in quake

P.S. Se per caso mi mettessi a giocare cosi penso che vedrei un altra realta .....mia madre che mi piglia a pentolate in testa mentre vago per la stanza come un pazzo:eek: :eek: :D

MaxP4
10-02-2004, 13:04
Originariamente inviato da csteo
si cosi a 14 anni i ragazzi saranno gia rintronati perche dai 12 anni giocano con la realta virtuale.........

Immaginate un quake deatmatch in virtuale ,vi sfido a muovervi nella realtà come si muove un player in quake

P.S. Se per caso mi mettessi a giocare cosi penso che vedrei un altra realta .....mia madre che mi piglia a pentolate in testa mentre vago per la stanza come un pazzo:eek: :eek: :D


:D :D :D

csteo VS mammabionica

Potresti sempre darle un calcio ruotato con triplo avvitamento evitando le pentolate fotoniche.

RadeonDexter
10-02-2004, 14:23
Buahahahahahah !!!!!

Ke figata !!!!!!