PDA

View Full Version : Athlon XP 2100+ ... a quanto lo mando?


AleXskY
03-02-2004, 15:02
Ho un PC con CPU AMD Athlon XP 2100+ (con una bella cooler master sopra) , M/B Asus A7N8X, 2x512 RAM GEIL DUAL CHANNEL CAS 2 DDR400, ATI Radeon 9500 Pro 128 MB, SB Audigy 2, HD Maxtor 80 GB e 20 GB. Dopo alcune modifiche al case levando le grate delle 2 ventoline che buttano fuori aria dietro e sopra e cavi eide tondi, la temperatura CPU è crollata di 8 gradi circa. fino a 30 Gradi e la scheda madre a 35 Gradi... Tengo le ram a 266 per mandarle sincrone al FSB della CPU... come posso overcloccare un sistema di questo tipo? Per fare una prova ho aumentato il moltiplicatore da 13 a 13,5 guadagnando qualche Mhz, ma le temperature sono identiche... chi mi può consigliare qualcosa?:confused:

Ho notato che i moltiplicatori arrivano fino a 14, ma mi pare non ci sia modo di aumentare il clock da bios (133) se non arrivando direttamente a 166 o 200 addirittura.

Col Nvidia System utility si può fare?:O

linkin
03-02-2004, 16:17
Se dai un'occhiata in sign vedi la mia configurazione attuale, ho una cpu come la tua ma ram meno performanti mi sa :(

AleXskY
03-02-2004, 17:08
Hey scusami... ma lo raffreddi con acqua benedetta quel coso? Io ho solo un buon sistema di ventole, nient'altro... e poi questa scheda madre mi regge il fsb fino a 333... che mi consigli di fare?

beee
03-02-2004, 17:39
Ad aria io andavo a 166*13.5 senza troppi problemi se non il rumore delle ventole.... ha un 2200, ma non credo ci sia una gran differenza.
Io proverei immediatamente 166x 11-12, e vedi se hai problemi con le ram, poi ti alzi ancora tenendo d'occhio le temperature e la stabilità. Se le temp. lo permettono, alzando il vcore avrai + stabilità e maggior margine di OC.

Bye!

linkin
03-02-2004, 17:39
Il raffreddamento è molto simile al tuo, una ventola in imissione, due in estrazione ed una montata sul dissipatore dell'aero 7+ (quello in rame).
Non puoi impostare l'fsb a 200Mhz? Altrimenti potresti provare 200x10 con ram in sincrono

AleXskY
03-02-2004, 18:45
A dire la verità il settaggio 200 sul FSB me lo da... insieme a quello 133 e 166... solo che sulle specifiche della M/B c'è scritto 266/333... strano... o no? Non è che cuocio qualcosa? E poi conviene che lascio la frequenza AGP a 66? O la aumento?

LuPellox85
03-02-2004, 20:58
Originariamente inviato da AleXskY
A dire la verità il settaggio 200 sul FSB me lo da... insieme a quello 133 e 166... solo che sulle specifiche della M/B c'è scritto 266/333... strano... o no? Non è che cuocio qualcosa? E poi conviene che lascio la frequenza AGP a 66? O la aumento?

devi aggiornare il bios se non l'hai mai fatto

linkin
03-02-2004, 21:19
La frequenza dell'agp lasciala a 66Mhz mi raccomando ;)

AleXskY
04-02-2004, 08:51
Ti chiedo un' immensa cortesia... potresti farmi da tutor per questa operazione?? Oggi ho provato a innalzare il moltiplicatore a 14... le temperature rimangono le ancora le stesse! Potresti spiegarmi un attimo perchè mi propone frequenze da 100, 133, 166 e 200 Sulla CPU quando la M/B mi arriva a 333 di FSB? ASUS A7N8X... damme na mano, poi te pago !!:p :cool:

linkin
04-02-2004, 09:13
Guarda anch'io avevo una A7N8X prima di passare alla Abit e ricordo che cambiando un parametro del bios si poteva salire con l'fsb di un Mhz alla volta, fino a 250Mhz se non ricordo male :rolleyes:
Solo che non mi ricordo che parametro fosse :muro:

Cmq ti posso assicurare che ho tenuto la mia A7N8X con il 2100+ a 200x10.5 per parecchio tempo, quindi non ci sono problemi ;)

AleXskY
04-02-2004, 09:35
Il bios è aggiornato all'ultima versione.... cmq vi ringrazio tutti... un'ultima cosa... potete dirmi quando una temperatura inizia a essere "pericolosa" Considerando che ho amici che hanno AMD 1700 che a riposo gli da 52°... io sto a 29 in questo momento con 133*14 e molti programmi aperti... le mie ram cmq sono ddr400 dual channel... le lascio cmq in sincrono col FSB? E il Vcore? non so minimamente come settarlo... perdonatemi:confused:

linkin
04-02-2004, 09:49
Originariamente inviato da AleXskY
Il bios è aggiornato all'ultima versione.... cmq vi ringrazio tutti... un'ultima cosa... potete dirmi quando una temperatura inizia a essere "pericolosa" Considerando che ho amici che hanno AMD 1700 che a riposo gli da 52°... io sto a 29 in questo momento con 133*14 e molti programmi aperti... le mie ram cmq sono ddr400 dual channel... le lascio cmq in sincrono col FSB? E il Vcore? non so minimamente come settarlo... perdonatemi:confused:

Direi che puoi stare tranquillo con la tua temperatura ;)
Prova ad alzare l'fsb a 166, per esempio 166x11
Per le tue ram l'ideale sarebbe avere il bus a 200, in ogni caso ti consiglio di lasciarle in sincrono con l'fsb, magari abbassando i timings

AleXskY
04-02-2004, 11:22
Ok, grazie. E il VCORE? In base a cosa va aumentato o diminuito? Lo devo cambiare? ora sta su AUTO