PDA

View Full Version : Sony X52 Lcd 17'


mirrdyn
09-01-2003, 01:05
vorrei sapere come vanno i giochi e come vengono visionati i dvd
io l'ho comprato da poco e devo dire che con i giochi e' quasi ottimo, ma i dvd a pieno schermo mi danno qualche problema, cosi' come la visualizzazione laterale (tende al giallognolo)
e' un problema del mio monitor o lo e' di tutti i monitors di questo tipo?
grazie ciao

L30n3^FXP
02-02-2003, 22:32
Uso questo monitor da 3 giorni, ed ha sempre funzionato bene.
Stamattina ho formattato e reinstallato tutto.

Il monitor supporta anche l'ingresso digitale DVI....io lo sempre usato con l'ingresso analogico....

Il prb dopo il format, è che Il monitor non mi fa cambiare il Refresh, infatti prima di formattare usavo la risluzione 1024x768 a 75Hz.....adesso non riesco a capire perchè non mi fa cambiare il refresh!
Se vado nelle proprietà dello schermo ce solo 60Hz , anche se spunto "nascondi modalità ecc..." e metto 75Hz ....se apro il menu OSD cè sempre 1024x768 60Hz :confused: da cosa puo dipendere??? cosa è successo???aiutooooooooooo

ciao e grazie in anticipo per le risposte!

L30n3^FXP
03-02-2003, 14:59
Up

P.S. Vicino al monitor LCD ho un'altro Monitor CRT 17" ..puo danneggiare il Monitor LCD? :confused:

Bearpower
03-02-2003, 22:01
La butto la ... driver della scheda video?

w_r_stevens
03-02-2003, 22:22
Il prb dopo il format, è che Il monitor non mi fa cambiare il Refresh, infatti prima di formattare usavo la risluzione 1024x768 a 75Hz.....adesso non riesco a capire perchè non mi fa cambiare il refresh!


Premetto che non uso un LCD.
Aggiungo che non sono un esperto in materia.
Se dico qualche fesseria spero di essere corretto.

Per quanto mi e` possibile cerco di aiutarti:

la tecnologia LCD non ha il cosidetto refresh...
Un monitor LCD e` costituito da una serie di celle
le quali hanno due stati: acceso / spento.
Il refresh ha senso solo per i monitor CRT dove
l'immagine viene disegnata N volte al secondo (i famosi Hz) da un
"pennello elettronico" per cui, all'aumentare della frequenza
con cui viene "dipinta" l'immagine, migliora la stabilita`.

Se non noti differenze in termini di qualita` rispetto
alla vecchia installazione credo che puoi fare tranquillamente
a meno della scritta "75Hz" che, come ripeto, e` un parametro
peculiare dei monitor CRT


Saluti

L30n3^FXP
04-02-2003, 00:35
Originally posted by "w_r_stevens"



Premetto che non uso un LCD.
Aggiungo che non sono un esperto in materia.
Se dico qualche fesseria spero di essere corretto.

Per quanto mi e` possibile cerco di aiutarti:

la tecnologia LCD non ha il cosidetto refresh...
Un monitor LCD e` costituito da una serie di celle
le quali hanno due stati: acceso / spento.
Il refresh ha senso solo per i monitor CRT dove
l'immagine viene disegnata N volte al secondo (i famosi Hz) da un
"pennello elettronico" per cui, all'aumentare della frequenza
con cui viene "dipinta" l'immagine, migliora la stabilita`.

Se non noti differenze in termini di qualita` rispetto
alla vecchia installazione credo che puoi fare tranquillamente
a meno della scritta "75Hz" che, come ripeto, e` un parametro
peculiare dei monitor CRT


Saluti

Anche io non sono un'esperto in materia...ma ti posso assicurare che sul mio monitor usandolo sulla porta analogica, fra 60Hz e 75Hz la differenza si vede e come!!! cmq se vado nelle proprietà dello schermo..non mi fa impostare il refresh + di 60Hz..però sono cmq riuscito a impostare 75Hz di refresh...con il pannello di controllo dell'ATI.....però la cosa strana è che prima di formattare anche dalle proprità dello schermo mi faceva cambiare il refresh..adesso solo dal pannello dell'ATI..misteri di windows... :muro:


Per il discorso che uso 2 monitor ....uno CRT e 1 LCD ..e sono a pochi centimetri di distanza..può causare qualche danno al monitor LCD? :confused:

pippo432
04-02-2003, 01:26
Originally posted by "w_r_stevens"


Se dico qualche fesseria spero di essere corretto.


Si, l'hai detta, il refresh esiste anche per gli LCD, solo che hanno una "persistenza dei fosfori"(anche se parlare di fosfori qui non è corretto..) infinita.
Non c'è quindi il problema presente sui crt della presenza dello sfarfallio dell'immagine: a 60 o 75 Hz l'immagine non flikera mai.

La differenza del refresh si nota... compaiono le scie a 75Hz a meno di avere un monitor con entrambi i response time parziali minori di 13,3 ms.
La presenza delle scie a volte, se lieve può essere considerata da qualcuno una cosa positiva dal momento che aggiunge una specie di "antialiasing" alle immagini in movimento.

vash
04-02-2003, 11:25
ma scusa tu usi l'attacco DVI? allora l'unico refresh possibile è 60 (in digitale)
spero di esserti stato utile
ciao

L30n3^FXP
04-02-2003, 21:20
Originally posted by "vash"

ma scusa tu usi l'attacco DVI? allora l'unico refresh possibile è 60 (in digitale)
spero di esserti stato utile
ciao

Perchè prima di rispondere non andate a leggere i post sopra? lo scritto + di 1 volta che uso l'uscita analogica :)

FLYRED
26-06-2003, 19:40
lo sto per prendere usato, nessuno sa dirmi se è un buon prodotto ??? al pari qualitativamente dei crt sony ???
ciao :cool:

Mad_Griffith
03-02-2004, 13:40
Lo conoscete? E' un LCD che pagherei solo 499 euri... tecnicamente è meglio o peggio dell'Hitachi 174SXW e dell'Acer 1714? è urgente dato che fra poco ne devo scegliere uno fra questi 3 (per ora sono orientato verso l'Hitachi)!

Grazie a tutti.:)