View Full Version : Tragedia! Non mi parte più windows dopo aver eliminato una partizione. Aiuto, please!
imbranated
03-02-2004, 13:02
TRAGEDIA!
Spero riusciate a togliermi dal grosso casino che ho combinato!!
Avevo partizionato il mio disco e installato Linux. Poi ho pensato bene di fare lo sborone (:() e cambiare distribuzione.
Ho tolto con Partion Magic la partizione e ho ricreato una partizione unica NTFS con tutto il mio disco rigido a disposizione di Bill Gates.
Quando riavvio in pratica ho schermata nera con la scritta
L 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99
E' il LILO Booter che fa casino? Ma perchè il sistema lo va ancora a cercare?
Dimenticavo: non ho un disco di ripristino per il mio HP Home ma non fatemi il cazziatone....... sono un novellino già distrutto che vuole imparare... :(
Tanto per complicare le cose: con il cd di installazione per XP ho provato a utilizzare la modalità 'ripristino configurazione' ma mi chiede la pwd da Administrator. Ora non ricordo di averla inserita ergo non posso utilizzare questa funzionalità? Ok, ora potete scrivere che sono un coglione!
Ditemi che non è grave e posso ancora riavviare in qualche modo il mio portatile.
teliripongo
03-02-2004, 13:41
Hai su dei dati ke devi assolutamente salvare??
come password di amministrator prova "password" non si sa mai : )
:cry: :cry: :cry: ho paura per te che dovrai riinstallare tutto il s.o. dopo aver formattato.
Non sei un.... :rolleyes: chi utilizza un programma di boot + un programma di partizionamento prima o poi ci casca e nessuno venga a dirmi che non gli è mai capitato, perchè non ci credo.
Eliminando una partizione senza DISATTIVARE il boot manager di solito si crea un casino incredibile.
Io per risolvere mi partiziono si il mio hard disk con + s.o. ma non installo mai un boot manager ma lo eseguo da cd (mi sono creato un cd avviabile con bootmagic sopra). Così facendo evito di creare casini.
Io spero vivamente di ESSERE SMENTITO soprattutto per te, anzi te lo auguro, ma quando mi è capitato nessuno è stato in grado di risolvermi il problema :muro:
Auguri e buona giornata
Grunge
imbranated
03-02-2004, 13:53
Hai su dei dati ke devi assolutamente salvare??
Ho un backup non proprio aggiornato dei lavori che avevo sopra......
Auguri e buona giornata
Se il buongiorno si vede dal mattino...
Farò tesoro dei tuoi consigli la prossima volta!
Dimenticavo!! Potrebbe essere utile avere un rescue diskett creato con Partiton Magic? In realtà ho visto che una volta caricato questo mi offre alcune opzioni (tipo ridefinire le dimensioni delle partizioni) ma non quella di disinstallare il boot manager.....
teliripongo
03-02-2004, 14:04
Originariamente inviato da grunge
:cry: :cry: :cry: ho paura per te che dovrai riinstallare tutto il s.o. dopo aver formattato.
:( E' per qesto ke ti ho kiesto se avevi dei dati da salvare....:(
WhiteBase
03-02-2004, 18:07
Il problema è legato al fatto che la geometria delle partizioni è cambiata e quindi lilo (che sta sull'mbr e quindi di formattoni e partizionamenti se ne fa un baffo) non sa più che pesci pigliare.
Avresti dovuto rimuoverlo con un lilo-u da linux prima di spianarne la partizione, comunque non preoccuparti.
Riavvia da cd di xp, scegli di entrare nella console di ripristino (premi r quando ti viene indicato).
Una volta a linea di comando ti verrà probabilmente chiesta la password di amministartore... se non l'hai mai impostata premi invio (infatti se non è inserita di default è bianca).
Una volta loggato da linea di comando digita fixmbr [invio] e fixboot [invio].
Riavvia e dovresti essere a posto.
Segui i consigli di WhiteBase ma prima per curiosità prova ad avviare da floppy di avvio di win 98 e digita fdisk /mbr
Poi dimmi se hai risolto altrimenti con la procedura di WhiteBase indicata anche nella guida al dual boot dovresti risolvere al 99,9%.
confermo la procedura descritta da whitebase,mi e successa una cosa simile ed ho risolto in quel modo,per zip80 il floppy del 98 non può funzionare poichè lui a una partizione ntfs,ciao.
dottormaury
03-02-2004, 21:03
scusa ma se metti l'hd come slave su un'altra macchina e poi da li fai un backup?
poi pialli tutto reistalli xp e gli spari sopra il backup
Originariamente inviato da gor
confermo la procedura descritta da whitebase,mi e successa una cosa simile ed ho risolto in quel modo,per zip80 il floppy del 98 non può funzionare poichè lui a una partizione ntfs,ciao.
No, questa procedura funziona tranquillamente, io l'ho fatto sul portatile dove avevo winXP e Linux e m'ero scordato di togliere lilo prima di formattare la partizione di linux. :D
Con quella procedura poi ho risolto, ed avevo come filesystem NTFS quindi con il cd di win'98 nn c'è problema.
Ciao.
sei sicuro? ho provato il comando fdisk\mbr da floppy di avvio del 98 e non ho ottenuto risultati ed allora ho usato il cd di xp,fixmbr ed ha ripristinato il settore di avvio,ciao.
Originariamente inviato da WhiteBase
Il problema è legato al fatto che la geometria delle partizioni è cambiata e quindi lilo (che sta sull'mbr e quindi di formattoni e partizionamenti se ne fa un baffo) non sa più che pesci pigliare.
Ma io cmq ho risolto quella volta formattando tutto (ho perso anche tutto).
Cmq mi sono salvato il tuo consiglio su CONSIGLI PREZIOSISSIMI TA TENERE IN CONSIDERAZIONE IN QUALSIASI CASO (credimi ce ne sono pochi nella cartella, ma anche problemi incasinati come questi; ma dov'eri quando è capitato a me? :mc: )
Ciao a tutti e buona giornata
Originariamente inviato da gor
sei sicuro? ho provato il comando fdisk\mbr da floppy di avvio del 98 e non ho ottenuto risultati ed allora ho usato il cd di xp,fixmbr ed ha ripristinato il settore di avvio,ciao.
Hai ragione, ora che mi ci hai fatto pensare, io per rendere xp bootable nel portatile centrino che nn ha floppy disk, avevo creato un cdrom boot con fdisk.exe ed alcuni filesystem.
Poi ho usato il comando fdisk\mbr ed ho risolto.
Ciao. :)
imbranated
04-02-2004, 10:11
EVVAI!!
... prima per curiosità prova ad avviare da floppy di avvio di win 98 e digita fdisk /mbr
Funziona!! Ho riavviato e rivedo con gioia tutti i miei lavori
Per WhiteBase: ancora prima di leggere il tuo consiglio avevo seguito la strada che hai indicato ma mi ero bloccato perchè insistevo a digitare la password da administrator, anche se non mi ricordavo di averne introdotta mai una, e quindi non ne venivo a capo. Vai a sapere che avrei potuto bypassarla: ero vicino alla soluzione e non lo sapevo...che tonto che sono!
... m'ero scordato di togliere lilo prima di formattare la partizione di linux...
Mi consola sapere che è un errore tutto sommato non raro...
GRAZIE A TUTTI!
P.S. Per WhiteBase: non farmi il cazziatone :( ... ho postato anche in questa sezione perchè me l'avevano sugerito nel forum Linux.
Originariamente inviato da gor
confermo la procedura descritta da whitebase,mi e successa una cosa simile ed ho risolto in quel modo,per zip80 il floppy del 98 non può funzionare poichè lui a una partizione ntfs,ciao.
Visto che gli ha funzionato?:cool:
Uomini di poca fede!!!:D :D :D
WhiteBase
04-02-2004, 17:22
Originariamente inviato da imbranated
P.S. Per WhiteBase: non farmi il cazziatone :( ... ho postato anche in questa sezione perchè me l'avevano sugerito nel forum Linux.
Nessun cazziatone, semplicemente se posti su un forum non attinente contatta un admin per fare spostare il thread, altrimenti la discussione prosegue parallelamente su entrambi e fai più fatica a seguirla e a trovare la soluzione che cerchi :D
WhiteBase
04-02-2004, 17:27
Originariamente inviato da Zip80
Visto che gli ha funzionato?:cool:
Uomini di poca fede!!!:D :D :D
per funzionare funziona (anche se è fdisk /mbr, non fdisk\mbr ;)), ma è una soluzione che non consiglio di adottare in ambito NT, dato che comunque costringe a crearsi un floppy di avvio con un altro OS, cosa scomoda, mentre il tool nativo per XP/2000 è tanto comodo e integrato nel cd di installazione.
In caso di ulteriori problemi poi l'fdisk del dos non è in grado di vedere le partizioni ntfs e questo può generare casini immani (anche se usato con il parametro /mbr si limita a sovrascrivere l'mbr e la tabella delle partizioni non la va a toccare, per fortuna)... quindi il comando fdisk dos sotto nt è meglio evitarlo come la peste e ricorrere alla console di ripristino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.