View Full Version : Supercar a 18 anni
Si o no?
http://gardus.supereva.it/S2000incidente1.jpg
Bella questa s2000:D :cry:
lnessuno
03-02-2004, 12:22
un ottimo modo per suicidarsi
lucadeep
03-02-2004, 12:25
si (mia prima macchina Clio William)
Direi che proprio e' da fuori di testa comprare mostri del genere ai figli neopatentati.. l'esperienza in auto piu piccole e di molto ci vuole.. soprattutto per farti capire che gia c'e' da cagarsi addosso con quelle.. figurati con supercar del genere.. ;)
lnessuno
03-02-2004, 12:32
Originariamente inviato da Simon82
Direi che proprio e' da fuori di testa comprare mostri del genere ai figli neopatentati.. l'esperienza in auto piu piccole e di molto ci vuole.. soprattutto per farti capire che gia c'e' da cagarsi addosso con quelle.. figurati con supercar del genere.. ;)
infatti, io ho già fatto le mie cazzate con una macchinina che arriva si e no a 60 cavalli, ho già avuto modo di divertirmi e talvolta ho anche rischiato... più vado avanti e più mi rendo conto che non ci vuole veramente niente per farti veramente male...
imho, questa è una delle poche cose che dovrebbero vietare per legge, almeno prima dei 5 anni di patente...
Direi di no, le macchine potenti vanno bene per chi ha già una certa esperienza di guida e ne capisce di motori...
Eppoi un ragazzino in fondo ha giusto bisogno di spostarsi con gli amici, un'utilitaria per i suoi scopi va più che bene :)
Io a 21 ancora non ho nemmeno la patente, perchè me la devo/voglio pagare da sola e non riesco a mettere via abbastanza :cry:
Er Paulus
03-02-2004, 12:37
cmq mi pare che il codice della strada proibisce ai neo patentati di guidare una macchina sopra ad una certa cilindrata.:confused:
credo che se sei un coglione ti ammazzi anche con una Panda
Originariamente inviato da Er Paulus
cmq mi pare che il codice della strada proibisce ai neo patentati di guidare una macchina sopra ad una certa cilindrata.:confused:
Se è possibile i costi dell'assicurazione devono essere una bella botta però :D
Originariamente inviato da Er Paulus
cmq mi pare che il codice della strada proibisce ai neo patentati di guidare una macchina sopra ad una certa cilindrata.:confused:
esatto, ma il problema non è la cilindrata: metti un 1.8 turbo su un telaio leggerissimo e la macchina va più di una ferrari, soprattutto in accelerazione
Originariamente inviato da Arësius
credo che se sei un coglione ti ammazzi anche con una Panda
Quoto, se hai la testa a 18 anno puo comprarti anche la ferrari!
X-ICEMAN
03-02-2004, 12:43
concordo sul fatto di fare un anno o 2 di "gavetta" su auto poco potenti, ma giusto per prendere piu sicurezza sulla strada, sono dell'opinione che se una persona non è stupida non avrebbe problemi a guidare anche una macchina di alta cilindrata da subito..
per me se uno guida da irresponsabile o da cretino lo fa a 18 anni tanto come a 30, non è certo colpa della macchina ( anzi vetture come la S2000 sono anche piu sicure sulla strada di una 500 tanto per dire ...) ma di come uno la guida.
( supercar a parte ... e intendo quelle vere tipo over 250 cavalli ... )
almeno io la penso cosi...
per il resto bhe per quanto ne sappiamo quella macchina nella foto potrebbe essere stata ridotta cosi perchè un 50enne si è addormentato alla guida e ha preso in un frontale il giovane neopatentato che magari la guidava magari sotto i limiti nell'altra corsia
Puccio Bastianelli
03-02-2004, 12:45
mamma mia ragazzi come siete noiosi sempre gli stessi discorsi, questo topic mi ricorda qualcosa:rolleyes:
Puccio Bastianelli
03-02-2004, 12:45
doppio:muro:
Originariamente inviato da SPhinX
Quoto, se hai la testa a 18 anno puo comprarti anche la ferrari!
esatto, che a parità di velocità con una macchina del cazzo è sicuramente più sicura.
Originariamente inviato da X-ICEMAN
concordo sul fatto di fare un anno o 2 di "gavetta" su auto poco potenti, ma giusto per prendere piu sicurezza sulla strada, sono dell'opinione che se una persona non è stupida non avrebbe problemi a guidare anche una macchina di alta cilindrata da subito..
per me se uno guida da irresponsabile o da cretino lo fa a 18 anni tanto come a 30, non è certo colpa della macchina ( anzi vetture come la S2000 sono anche piu sicure sulla strada di una 500 tanto per dire ...) ma di come uno la guida.
( supercar a parte ... e intendo quelle vere tipo over 250 cavalli ... )
almeno io la penso cosi...
per il resto bhe per quanto ne sappiamo quella macchina nella foto potrebbe essere stata ridotta cosi perchè un 50enne si è addormentato alla guida e ha preso in un frontale il giovane neopatentato che magari la guidava magari sotto i limiti nell'altra corsia
quoto in pieno :)
sono cosciente del fatto che la mia uno è una trappola motrale anche se è una lumaca
( anzi vetture come la S2000 sono anche piu sicure sulla strada di una 500 tanto per dire ...)
beh, può schiantarsi anche addosso agli altri però, questo discorso è abbastanza relativo...
cmq quoto che uno può schiantarsi a qualunque età se non ha la testa, ma sono dell'idea che un paio di anni di pratica su auto "lente" siano l'ideale :)
beh, io a 19 anni mi son ritrovato con una 156 (anche con una panda, ma la panda la usavo durante la settimana per andare a scuola, la 156 il sabato sera, ogni tanto), e dico solo che se non avevo in mano una 156 sarei ancora in un fosso....
poi tanto è inutile che stiamo qua a discutere se è giusto dare una macchina da più di 100 cavalli in mano a un neopatentato, visto che poi gli impediti ci sono anche fra quelli di 30,40,50,60 anni...
conta molto di più la testa e quanto uno è "sveglio" che gli anni di patente alle spalle.......
no, appena presa la patente viene voglia di calcare la mano per impratichirsi per cui avere sotto una bomba può essere devastante... specialmente a 18 anni quando non si pensa tanto alle conseguenze...
The March
03-02-2004, 12:54
:cry:
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ragazzi vi prego illudetemi che qulla lattina in precedenza non era l's2000
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
vi prego fatelo per il mio bene!
credo che se sei un coglione ti ammazzi anche con una Panda
direi cheil ragazzo ha ragione
io non ho la macchina e ho usato per un certo periodo quella del papi (fino all'incidente :D ) è un opel vectra 1.6 16v troppo pesante assolutamente per essere detta supercar (e anche un motore del ca@@o) però in un anno di patente 1 multa e 1 incident e mai toccato da nessuna parte di cazzate ne facciamo in compagnia (140 in centro a genova) e nessuno si è mai stampato (:D intendo seriamente) a parte 1....
l'unico che non ha ancora doppiato il limite di velocità nella sua carriera di patentato, il primo che ha preso la patente e anche il primo che si è stampato....
ci mette mezzora per entrare con una punto in un posteggio da dove 10 secondi prima era uscito un camper....
:rolleyes:
è il ragazzo più incapace che io abbia mai visto guidare e vi assicuro che è quello che va più piano e anche quello che ha fatto più incidenti...
quindi supercar si (però a me!) però bisogna essere capaci...
o comunque se non si è capaci non bisogna tirarci.... alla prima curva farai cattive considerazioni sulla tenuta della tua s2000(se sei fortunato)
Originariamente inviato da The March
.........
se ti vede freeman ti demolecolizza ;)
Puccio Bastianelli
03-02-2004, 12:57
Originariamente inviato da The March
nooooooooooo
potresti togliere qualche "ooooooo" tanto il concetto si capisce lo stesso!
Puccio Bastianelli
03-02-2004, 12:59
Originariamente inviato da riaw
se ti vede freeman ti demolecolizza ;)
e ti credo, ha anche una sign da 11 righe!!:eek: :eek: :asd:
wolverine
03-02-2004, 13:00
Dipende da chi guida... anche se appena patentati l'esperienza è 0 o quasi, la testa (in genere) è OC ergo la voglia di fare gli sboroni è tanta... una macchina grossa tipo bmw o mercedes è molto più sicura di una panda, quindi il rischio in caso di botto è minore... :muro:
dipende da numerosi fattori, cmq io dico che sono favorevole!
Allora, bisogna però specificare che, se uno ha la passione per i motori e le auto ed ha le possibilità di poter permettersi un auto da 40000€ come prima macchina, avrà anche le possibilità per fare corsi di guida sportiva e sicura! quindi se un tipo nato coi motori nel sangue, che magari anche prima dei 18 anni ha guidato in pista, che ha seguito un corso di guida sicura, che ha la passione per le auto che le tratta meglio di un gioiiello, allora anche a 18 anni si può comprare una auto da sogno!
Piantiamola di dire che servono 2 anni di rodaggio fatto con auto che andrebbero bene per lo sfascio! Considerare la panda o la matiz una macchina da neopatentato solo perchè nn fa sopra i 140 nn è affatto sensato! soprattutto perchè un'auto di quel genere come la si tocca si accartoccia, e in autostrada (strada che un ragazzo percorre solitamente per andare a ballare o in una città o per andare in vacanza) anche sotto i limiti sono deicsamente mooooolto pericolose, sia per la scarsissima tenuta, sia per la scarsissima stabilità (basta superare un camion con una panda per accorgersi che quella macchina è fatta con la carta velina!)!
Se si ha la possibilità ma sopratutto la passione e la conoscenza del mondo dei motori, allora anche a 18 anni si ci può prendere il macchinone, mentre se l'auto la si usa esclusivamente permuoversi da un posto all'altro o per beccare o per fare i 40 in città (come quei inteligentissimi 40/50enni col mercedes da millemila cavalli e assetto ultreribassato che fanno i 40 in un percorso extraurbano perchè se van più veloce gli si spezza la schiena oppure i bulletti 30enni col macchinino sportivo che fa figo) allora lasciate perdere le macchine sportive con molti cavalli, poichè non sareste in grado di guidarle ne a 18 anni appena neopatentato ne con 40 anni di esperienza di guida!
E poi vorrei sapere quale esperienza di guida ti da guidare una punto da 60Cv in citta o in autostrada? appena prendi un macchina con 300Cv sotto il cofano, le modalità di guida cambiano radicalmente, e specialmente se cambia il tipo di trazione! Io, ad esempio, abituato ormai da 3 anni a guidare automobili con trazione anteriore e al max 75Cv, se salissi in un bmw da 200Cv l'esperienza maturata mi servirebbe solo a fare maggiore confusione sul tipo di guida!
CErto che ripeto, in macchina ci vuole la testa in primis, poichè ci si ammazza anche a 30 anni con la panda se si è imbecilli, mentre se si è intelligenti e appasionati, si può stare molto tranquilli anche a 18 anni con un'alfa o con un bmw o con un subaru!
The March
03-02-2004, 13:05
a quanto ero riamsto io il codice della strada non pone nessuna limitazione alla potenza e alla cilindrata (di questo ne era convinto il mio insegnante), la limitazione è nella velocità:rolleyes:
110 in autostrada e 90 in superstrada
:rotfl:
e comunque un ragazzo di 18 anni che ha appena preso la patente o è un'incosciente e arriva veramente alla prima curva ai 140 senza aver provato i freni prima (se hai una panda ci arrivi ai 70 e vai dritto se hai una diablo ci arrvi ai 220 e vai dritto comunque)
oppure è un ragazzo normale che non vuole fare cazzate, e se per caso una volta vuole fare la solita curva agli 80 invece che ai 50 se ha un pandino si cappotta se ha una 156 può andargli meglio...
wolverine
03-02-2004, 13:10
Originariamente inviato da The March
a quanto ero riamsto io il codice della strada non pone nessuna limitazione alla potenza e alla cilindrata (di questo ne era convinto il mio insegnante), la limitazione è nella velocità:rolleyes:
110 in autostrada e 90 in superstrada
:rotfl:
e comunque un ragazzo di 18 anni che ha appena preso la patente o è un'incosciente e arriva veramente alla prima curva ai 140 senza aver provato i freni prima (se hai una panda ci arrivi ai 70 e vai dritto se hai una diablo ci arrvi ai 220 e vai dritto comunque)
oppure è un ragazzo normale che non vuole fare cazzate, e se per caso una volta vuole fare la solita curva agli 80 invece che ai 50 se ha un pandino si cappotta se ha una 156 può andargli meglio...
OT: hai la sign leggermente fuori norma... :D
come non detto... ;)
giusto per fare un esempio, la mia prima macchina è stata una 106 950cc con 50cv, senza abs ne airbag.
Carina, nn andava forte (max 150Km/h in autostrada) ne io ci andavo troppo forte!
Un bel sabato sera,verso le tre di notte passo su un brutto incrocio dove ci sono dei semafori ed avevo la precedenza.
Ad un tratto un jaguar che avrà fatto almeno almeno i 100Kmh mi taglia di botto la strada, ed io per evitarlo mi attacco ai freni e sterzo leggermente a destra. Sfiga vuole che la mia auto ha iniziato a slittare e a nulla è servito cercare di tenerla in strada rilasciando il pedale del freno e cercando di controsterzare! son finito contro un semaforo è lo abbattuto, mentre quello col jaguar s'era fermato a un 70-80 metri dall'accaduto. Scende, ma appena mi vede scendere risale in macchina e fugge via! il signore avrà avuto almeno più di 40 anni, ma io suo comportamento prima e dopo il botto è veramnte da bimbo ignorante di due anni!
Cmq il morale della favola è che se io avessi avuto in quell'occasione la mia attuale macchina (seat ibiza 1.4 Tdi) sicuramente nn sarei finito contro il palo del semaforo, in quanto la macchina sarebbe partita in maniera meno evidente e l'abs avrebbe fatto in modo che le gomme (195 contro delle misere 145) nn slittassero in quel modo! Se avessi avuto un mercedes o un porsche, probabilmente mi sarei femato prima che l'auto iniziasse a scodare, data la massiccia presenza di dispositivi elettronici che assistono il pilota in tutto e per tutto!
Quindi se si ha la testa vanno bene macchine anche potenti a 18 anni, mentre se si è coglioni, le macchine sportive guardatele ma nn guidatele!
matteo171717
03-02-2004, 13:27
io sinceramente ho imparato a guidare a 18 con macchine sopra i 100cv senza abs, servosterzo e menate varie...e ciononostante a 21 anni sono ancora vivo e vegeto...non ho mai preso una multa...poi certo, ci vuole un minimo di giudizio.....
Dipende dal ragazzo e dalla sua maturità.
Visto però che la maturità a quell'età scarseggia, sarei propenso a rendere legge un obbligo di cilindrata e potenza massima per i neopatentati.
Il problema è che in strada non si è soli...;)
Originariamente inviato da riaw
beh, io a 19 anni mi son ritrovato con una 156 (anche con una panda, ma la panda la usavo durante la settimana per andare a scuola, la 156 il sabato sera, ogni tanto), e dico solo che se non avevo in mano una 156 sarei ancora in un fosso....
poi tanto è inutile che stiamo qua a discutere se è giusto dare una macchina da più di 100 cavalli in mano a un neopatentato, visto che poi gli impediti ci sono anche fra quelli di 30,40,50,60 anni...
conta molto di più la testa e quanto uno è "sveglio" che gli anni di patente alle spalle.......
Imho in alcuni errori non c'e' abs o esp o qualsivoglia "lusso" che tenga.. gli errori che si fanno da neopatentati sono molti e macchinette che non vanno molto (io ho cominciato con un 1100 e gia era tanto) sono ottime a mio parere. ;)
gabriele81
03-02-2004, 13:32
Io sono sempre più del parere che la patente la danno troppo facilmente...se solo ti insegnassero VERAMENTE a GUIDARE E NON A FAR MUOVERE LA MACCHINA AVANTI O INDIETRO non ci sarebbe nemmeno bisogno di mettere le limitazioni per i neopatentati (o al massimo metterle per un annetto, poi via).
Dovrebbero insegnarti a portare diversi tipi di macchine, di diversi livelli di potenza, dimensioni e comportamento e non fare scuola guida sulla Punto 60 di turno, dovrebbero fare lezioni quando piove, con poca visibilità, di notte, sulle strade veloci (anche autostrade), farti rendere veramente conto di tutti gli eventuali pericoli che ci sono nella strada, e secondo me ci vorrebbe anche una specie di test psicologico tipo quello che fanno i piloti di aerei oppure i macchinisti dei treni ad alta velocità (come in Francia per i TGV), perchè puoi essere bravissimo a guidare, conoscere perfettamente le regole della strada, avere un completo controllo della macchina, ma se sei un deficiente LA PATENTE NON LA PRENDI!!!
La potenza della macchina in mano ad un neopatentato non conta molto, anzi c'è il rischio che con una utilitaria anche un pò vecchiotta andando a 30 all'ora sul bagnato prendi una pozzanghera e finisci sul primo lampione, mentre magari con una macchina più grossa, più sicura e magari anche andando più veloce è più facile rimanere sulla strada sia per le qualità della macchina sia per le più preveribili reazioni del mezzo.
Bisognerebbe misurare la potenza del CERVELLO delle persone, non dei motori.
Un mio compagno del liceo aveva una vecchia Clio 1a serie, macchinetta tranquilla, non molto potente, allestimento normale...un giorno ad un incrocio (quindi stava praticamente fermo) è stato tamponato da un'altra macchina che giungeva nell'altro senso...ora non so con esattezza come è andata, fatto sta che il mio amico c'è rimasto sul colpo...mi viene da pensare che magari se avesse avuto una macchina "migliore", magari semplicemente più moderna ed accessoriata sarebbe ancora qui...
Io ho la patente da quasi 5 anni, ora con la nuova patente a punti chi ha la patente da meno di 5 anni avrà le penalizzazioni di punti raddoppiate, quindi basta superare una volta il limite di 40 km/h (a me è successo una volta, per fortuna 3 anni fa quindi me la sono cavata con 2 mesi di sospensione e 640.000 £ di multa) per vedere il simpatico agente che ti strappa la patente in faccia...per me questa è una cavolata assurda, c'è una marea di gente molto più grande di me che se la vedi al volante fa letteralmente paura (in senso negativo) e non si fa mai nente per fermarle...purtroppo si imputa sempre tutto alla velocità senza pensare a tutto il resto.
A me piace ogni tanto fare qualche tiratina alla macchina, ma non lo faccio certo in mezzo al traffico...lo faccio solo se sono da solo in macchina (o con una persona consenziente :D ) e se sono sicuro al 100% che non ci sono pericoli...se solo per un attimo vedo qualcosa che può essere un potenziale ostacolo alzo subito il piede.
Ribadisco il concetto, se non sei consapevole di quello che fai NON DEVI GUIDARE!!!
Scusate la lunghezza del post, mi dovevo sfogare un attimo...
No, nessuna super car.
Per iniziare obbligatoriamente una vettura molto ma molto tranquilla, con pochi cv e velocità massima ridotta.
Il pericolo altrimenti è ELEVATISSIMO .
ShadowThrone
03-02-2004, 13:44
s'attacca ar tram!!!!!
sinergine
03-02-2004, 14:01
è meglio evitare quel tipo di macchine per i neo patentati
Io sono tutto fuori che moralista (odio i moralisti), ma sono cmq "felice" di vedere persone che ridono e scherzano su delle foto che probabilmente hanno portato alla morte di uno o + ragazzi.
Ciao
ogniuno può prendere l'autoc he meglio crede. La cosa importante è essere consci di che veicolo si sta acquistando e sopratutto che avere la patente non vuol dire saper guidare.
Per ilr esto, si può essere incoscenti/incapaci/imbecilli sia a 18 anni come a 60 anni...
TurboCresta
03-02-2004, 14:13
il discorso "se sei coglione anche con una panda ti ammazzi" è verissimo... ma è anche vero che con una S2000 ti ammazzi anche se non sei coglione se hai 18anni e non sei capace a guidare ;) perche non puoi dare tanta potenza in mani insesperte :muro:
quoto in pieno,sono senza patente e ogni tanto guido una fiesta del 91 da 45 cv, mi ci diverto veramente troppo, sono riuscito a farla partire in seconda, tiro la prima fino a quando il motore non viene fuori dal cofano e mi tira un pugno in faccia :D .
ora e' cosi', mi diverto da matti ma sono sicuro che quando ci capiro' bene il verso 45cv non mi basteranno piu', e' cosi' per tutti!
Originariamente inviato da Arësius
credo che se sei un coglione ti ammazzi anche con una Panda
Non devi per forza essere un coglione per ammazzarti, a 18 anni si può morire anche per inesperienza e, almeno, sarai d'accordo che una macchina potente è più difficile da guidare di una "Panda". Per portare certe auto ci vuole un bel po' di esperienza, oltre al buon senso.
Fra l'altro siamo davvero sicuri che una macchina di grossa cilindrata sia più sicura di una più piccola? Se ti schianti a 180 contro un muro sei morto, però a 180 la bmw ci arriva, mentre la Panda no.
Come mio solito in questo genere di thread volevo solo far notare quanto si sia EGOISTI nel considerare la sicurezza di un automobile.
Per me un auto SICURA non e' quella che salva il pilota bensi quella che AMMAZZA meno gente ...
Se vi stesse per venire addosso un neopatentato preferireste che vi venga addosso con una panda a 90 Km/h o con un BMW X5 lanciato a 150 Km/h.
personalmente mi sentirei molto piu' tranquillo se in giro ci fossero SOLO panda 30 senza ABS o Airbag.
Originariamente inviato da Athlon
Se vi stesse per venire addosso un neopatentato preferireste che vi venga addosso con una panda a 90 Km/h o con un BMW X5 lanciato a 150 Km/h.
Giustissimo. :)
Io vado per i 19 ed ho la patente da 5 mesi. Ho due macchine: una Multipla bipower 1600cc e una Uno 1000cc.
Uso quasi sempre la Uno,la Multipla solo quando posso.
Data la mia poca esperienza probabilmente il mio parere sarà quasi insignificante,ma ritengo che sia la cosa più sbagliata dare in mano ad un neopatentato un macchinone!!! A 18 anni siamo tutti un po' coglioni,chi più chi meno......Io ritengo di esserlo in minima parte,ma so di avere meno senno di un trentacinquenne (credo che fino a quell'età un uomo non sia maturo fino in fondo...)......faccio le mie cazzatine,ma sono cose di poco conto!! Ci sono ragazzi,miei amici,che con macchine vecchie e sgarruppate ( Giobbe & Covatta rulezzz!! :D ) fanno di quelle pazzie da far paura!!! Questo solo perchè manca senno......non si conosce il pericolo.
Ipse dixit: "Ritengo che dare in mano ad un ragazzo di 18 anni una supercar sia come fare giocare i bimbi all'asilo con la motosega....":sofico:
Per il discorso sicurezza......
so pure io che un macchinone è probabilmente più sicuro di una panda,ma vorrei vedervi io uno che vi viene dentro a 150km/h ma col bmw e un altro a 90km/h col panda...... Non c'è da considerare solo la sicurezza del pilota,ma anche degli altri automobilisti!!
passo il testimone
lucadeep
03-02-2004, 14:43
Ma scusate, avere una supercar è sinonimo di correre??? Possibile???
Come prima macchina ho avuto la clio williams ma non mi sarei mai permesso di fare 150 in una strada con un limite fisso a 50, ci sono le piste per quello e infatti ogni domenica eravamo in pista x pestare un pò di più.
Puccio Bastianelli
03-02-2004, 14:50
Originariamente inviato da Athlon
Per me un auto SICURA non e' quella che salva il pilota bensi quella che AMMAZZA meno gente ...
Se vi stesse per venire addosso un neopatentato preferireste che vi venga addosso con una panda a 90 Km/h o con un BMW X5 lanciato a 150 Km/h.
personalmente mi sentirei molto piu' tranquillo se in giro ci fossero SOLO panda 30 senza ABS o Airbag.
Non sono d'accordo.. in primis per la sicurezza di un auto è fondamentale la salvaguardia degli occupanti, schiantati contro un palo o un muro con una panda a 50 orari e fallo con un X5 e vedi se dopo ri-scrivi le stesse cose...
Originariamente inviato da lucadeep
Ma scusate, avere una supercar è sinonimo di correre??? Possibile???
Come prima macchina ho avuto la clio williams ma non mi sarei mai permesso di fare 150 in una strada con un limite fisso a 50, ci sono le piste per quello e infatti ogni domenica eravamo in pista x pestare un pò di più.
se ho una macchina che va forte, magari non vado a 200Km/h in autostrada, ma i 130 su un bella stradina id montagna li faccio... eddai, è impossibile andare piano conun auto che non chiede altro di correre.
lucadeep
03-02-2004, 14:56
Originariamente inviato da lufo
se ho una macchina che va forte, magari non vado a 200Km/h in autostrada, ma i 130 su un bella stradina id montagna li faccio... eddai, è impossibile andare piano conun auto che non chiede altro di correre.
Ci sono le piste per correre, la vita è molto più importante di un ritardo.
un signore,amico di mio padre,diceva sempre:
"meglio perdere un minuto nella vita che la vita per un minuto"
in generale sono contrario a dare supercar ad un neopatentato, ma bisognerebbe prima definire cosa è una supercar.
Penso che non ci siano dubbi a definire supercar Ferrari o Porsche, come penso che non ci siano dubbi a definire auto normale una Panda, ma per le auto intermedie?
Una Punto 1.4 benzina fa i 178 km/h (fonte Quattroruote), è una supercar? Penserei di no, ma comunque 178 km/h sono più di qualunque limite vigente nella UE.
Una Stilo 1.9 JTD fa i 192 km/h, è una supercar?
Una Ulysse 2.2 JTD fa i 182 km/h e pesa 1783 kg. Una X3 3.0 benzina pesa 1760 kg e fa i 210 km/h, a parità di velocità andando contro un'ostacolo, i danni provocati dovrebbero esere molto simili (in realtà dipende anche dalla rigidità della parte che urta, ma non ho dati al riguardo).
Originariamente inviato da lucadeep
Ci sono le piste per correre, la vita è molto più importante di un ritardo.
io corro in pista.. ma potessi farlo sempre...
Impossibile, anche per la persona con più senno al mondo, se gli piace guidare ed ha una macchina sportiva, non resterà mai entro i limiti. Almeno una volta li supererà e non di poco.
Originariamente inviato da Athlon
Come mio solito in questo genere di thread volevo solo far notare quanto si sia EGOISTI nel considerare la sicurezza di un automobile.
Per me un auto SICURA non e' quella che salva il pilota bensi quella che AMMAZZA meno gente ...
Se vi stesse per venire addosso un neopatentato preferireste che vi venga addosso con una panda a 90 Km/h o con un BMW X5 lanciato a 150 Km/h.
personalmente mi sentirei molto piu' tranquillo se in giro ci fossero SOLO panda 30 senza ABS o Airbag.
si, così se uno mi viene addosso con una panda 30 si ammazza lui e io non mi faccio niente mentre se mi viene addosso con una M5 mi ammazzo io e lui non si fa neinte, inverti i fattori ma il risultato non cambia.
poi se a 60 perdi il controllo della vettura (cosa molto improbabile tra l'altro con una M5) e ti schianti contro un muoro cosa ti converrebbe avere?
Allora aboliamo tute le macchine più lunghe di 4 metri!?
Se non vuoi che ti facciano male vai a piedi, oppure prenditi un'auto più grossa, non capisco perchè uno debba rinunciare alla prorpia incolumità per immolarsi salvando la vita ad un altro??
Sull'affermazione dell Panda 30 poi stendiamo un velo pietoso:rolleyes: ma come si può affermare una cosa del genere? L'AUTO PIù SICURA è UN'AUTO CHE NON TI FA FARE INCIDENTI, NON L'AUTO CHE IN CASO DI INCIDENTE TI SALVA!!! percui se tuti andassero in giro con Citicar senza ABS ne Air Bag (magari anche senza cinture già che ci siamo) ad o0gni9 minimo tamponamento anche a 20 all'ora (tamponamenti che senza ABS aumenterebbero di brutto) ci scapperebbe il morto.
Rifletti su quello che hai detto.:rolleyes:
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
Non sono d'accordo.. in primis per la sicurezza di un auto è fondamentale la salvaguardia degli occupanti, schiantati contro un palo o un muro con una panda a 50 orari e fallo con un X5 e vedi se dopo ri-scrivi le stesse cose...
Probabilmente avendo un X5 ci saresti arrivato a 150km/h e allora sarebbe quello con il panda probabilmetne a salvarsi.. perche' viene sempre tralasciato questo piccolo particolare? :confused:
io ho amici capaci di fare i 150 su strada urbana con una polo 1.1... ;)
oppure capaci di fare cazzate immani con una panda...;)
oppure di tirare il freno a mano sul ghiaccio perchè così è figo...:eek:
figuriamoci cosa farebbero con una supercar...
(e questa gente parla anche di nos sul motorino, modifiche qua, modifiche la...):rolleyes:
aggiungo: con la patente presa 6 mesi fa...
Puccio Bastianelli
03-02-2004, 15:14
Originariamente inviato da Simon82
Probabilmente avendo un X5 ci saresti arrivato a 150km/h e allora sarebbe quello con il panda probabilmetne a salvarsi.. perche' viene sempre tralasciato questo piccolo particolare? :confused:
ah scusa, dimenticavo il piccolo particolare che se io ho una bmw x5 debbo per forza andare oltre i limiti.. chi l'ha detto? dove sta scritto?? se io compro l'x5 perchè mi piace come linea e dotazioni e rientro nei limiti cittadini di 50 e in autostrada di 130 (ove una panda riesce a fare più o meno le stesse velocità ) dove sta il problema scusa? Solo che l'x5 è 50 volte più sicura di una panda.
Puccio Bastianelli
03-02-2004, 15:16
Originariamente inviato da Marci
si, così se uno mi viene addosso con una panda 30 si ammazza lui e io non mi faccio niente mentre se mi viene addosso con una M5 mi ammazzo io e lui non si fa neinte, inverti i fattori ma il risultato non cambia.
poi se a 60 perdi il controllo della vettura (cosa molto improbabile tra l'altro con una M5) e ti schianti contro un muoro cosa ti converrebbe avere?
Allora aboliamo tute le macchine più lunghe di 4 metri!?
Se non vuoi che ti facciano male vai a piedi, oppure prenditi un'auto più grossa, non capisco perchè uno debba rinunciare alla prorpia incolumità per immolarsi salvando la vita ad un altro??
Sull'affermazione dell Panda 30 poi stendiamo un velo pietoso:rolleyes: ma come si può affermare una cosa del genere? L'AUTO PIù SICURA è UN'AUTO CHE NON TI FA FARE INCIDENTI, NON L'AUTO CHE IN CASO DI INCIDENTE TI SALVA!!! percui se tuti andassero in giro con Citicar senza ABS ne Air Bag (magari anche senza cinture già che ci siamo) ad o0gni9 minimo tamponamento anche a 20 all'ora (tamponamenti che senza ABS aumenterebbero di brutto) ci scapperebbe il morto.
Rifletti su quello che hai detto.:rolleyes:
quoto e sottoscrivo
lucadeep
03-02-2004, 15:16
Originariamente inviato da lufo
io corro in pista.. ma potessi farlo sempre...
Impossibile, anche per la persona con più senno al mondo, se gli piace guidare ed ha una macchina sportiva, non resterà mai entro i limiti. Almeno una volta li supererà e non di poco.
Anche io corro x passione xò ho una macchina elaborata x quello. E per tutti i giorni ho un golf GTI TDI xò non faccio lo stupido e non supero di molto i limiti, certo qualche curva un pò veloce, qualche partenza ma non troppo.;)
Cioe'.. se avessi una macchina che tira (>150-180cv) probabilmente la mia guida sarebbe totalmente differente da quella attuale con una macchina di 80cv e mooolto pesante e cmq dopo 2 anni e mezzo di patente. Questo e' ovviamente logico perche il solo poter aprire il gas con un'accelerazione completamente differente da quella di una utilitaria normale e' ben piu' appagante che cambiare le marcie a 3000 giri perche' sai che la macchina non regala molte soddisfazioni.
Cosi facendo sarei probabilmetne un pericolo maggiore di quello che COMUNQUE sicuramente OGNUNO DI NOI e' anche con macchine di cilindrata e cavallaggio minori. Le macchine sono pericolose indipendentemente da tutto e fin qui siamo tutti d'accordo. Ci sono macchine che pero' di portano ad essere piu' pericolosi e altre che ti portano ad esserlo meno. Un Panda 750 e' sicuramente una scatola che non frena ma vista la limitatezza del motore difficilmente si arrivera' alla situazione in cui perdi il controllo del veicolo. Una X5 per quanto costi 100 e passa milioni e abbia elettroniche di tutto riguardo, e' un mostro su 4 ruote che con la sua massa e la sua potenza e' sicuramente un pericolo maggiore di un Panda.
Imho.
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
ah scusa, dimenticavo il piccolo particolare che se io ho una bmw x5 debbo per forza andare oltre i limiti.. chi l'ha detto? dove sta scritto?? se io compro l'x5 perchè mi piace come linea e dotazioni e rientro nei limiti cittadini di 50 e in autostrada di 130 (ove una panda riesce a fare più o meno le stesse velocità ) dove sta il problema scusa? Solo che l'x5 è 50 volte più sicura di una panda.
Quoto e sottoscrivo in pieno!
Mio padre ha una 166 2.4JTD da 150 CV che potrebbe fare 205 all'ora, ma in autostarda e in città veniamo spesso superati da pazzi con auto discretamente vecchie(Punto, Clio e simili) che vanno sparati e fanno i pazzi, cosa dite sia più sicuro?:rolleyes:
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
ah scusa, dimenticavo il piccolo particolare che se io ho una bmw x5 debbo per forza andare oltre i limiti.. chi l'ha detto? dove sta scritto?? se io compro l'x5 perchè mi piace come linea e dotazioni e rientro nei limiti cittadini di 50 e in autostrada di 130 (ove una panda riesce a fare più o meno le stesse velocità ) dove sta il problema scusa? Solo che l'x5 è 50 volte più sicura di una panda.
Ma sbaglio o stiamo parlando di un diciottenne??? Da quando in qua ogni 18enne da decenni a questa parte appena patentato non vuole provare l'emozione di guidare forte e di farsi "vedere" dagli amici? Se avessi 18 anni e un X5 probabilmente al sabato sera per far vedere ad amici e amiche che macchina ho sarei un pericolo sicuro.
Se tu sei l'eccezione che conferma la regola e che a 18 anni avevi il pieno controllo delle sue facolta' di guida allora scusa tanto.
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
Non sono d'accordo.. in primis per la sicurezza di un auto è fondamentale la salvaguardia degli occupanti, schiantati contro un palo o un muro con una panda a 50 orari e fallo con un X5 e vedi se dopo ri-scrivi le stesse cose...
Considerando che i muri ed i pali difficilmente si spostano , ti tagliano la strada o appaiono all' improvviso se uno ci va contro mi sembra anche giusto che ne subisca le conseguneze.
Ad uno che va contro ad un muro non darei ne la panda ne l' X5 ... lo farei andare a piedi.
Per quanto riguarda la sicurezza del pilota direi che ha la piu' bassa priorita'.
Prima bisogna pensare all' incolumita' della comunita' , in secondo luogo all' incolumita' dei passeggeri ed in terzo luogo al pilota , che essendo colui che decide la condotta del mezzo e' quello che deve risponderene piu' di tutti.
Secondo te tra la mamma con passeggino che attraversa sulle strisce ed il guidatore di macchinone che arriva ubriaco e lanciatissimo chi dei due e' giusto che sopravviva all' incidente?
Puccio Bastianelli
03-02-2004, 15:32
Originariamente inviato da Simon82
Ma sbaglio o stiamo parlando di un diciottenne??? Da quando in qua ogni 18enne da decenni a questa parte appena patentato non vuole provare l'emozione di guidare forte e di farsi "vedere" dagli amici? Se avessi 18 anni e un X5 probabilmente al sabato sera per far vedere ad amici e amiche che macchina ho sarei un pericolo sicuro.
Se tu sei l'eccezione che conferma la regola che a 18 anni aveva il pieno controllo delle sue facolta' di guida allora scusa tanto.
a parte il fatto che ho 18 anni e ho da poco preso la patente, non puoi fare di tutta un erba un fascio...molti miei amici e conoscenti hanno avuto auto nuove e di una discreta potenza per i 18 anni e non mi sembra che vadano sui ponti a fare le gare, ne tantomeno fare gli sboroni per strada, se io guidassi forte, lo farei sicuramente per un piacere personale e non per farmi notare dalgi altri con una modesta fiat punto da 60cv..ma non siamo tutti uguali
puoi andare veloce in autostrada anche rimanendo entro i limiti di 130... ( che tra l'altro per i neopatentati è di 100)
Originariamente inviato da Athlon
Considerando che i muri ed i pali difficilmente si spostano , ti tagliano la strada o appaiono all' improvviso se uno ci va contro mi sembra anche giusto che ne subisca le conseguneze.
Ad uno che va contro ad un muro non darei ne la panda ne l' X5 ... lo farei andare a piedi.
Per quanto riguarda la sicurezza del pilota direi che ha la piu' bassa priorita'.
Prima bisogna pensare all' incolumita' della comunita' , in secondo luogo all' incolumita' dei passeggeri ed in terzo luogo al pilota , che essendo colui che decide la condotta del mezzo e' quello che deve risponderene piu' di tutti.
Secondo te tra la mamma con passeggino che attraversa sulle strisce ed il guidatore di macchinone che arriva ubriaco e lanciatissimo chi dei due e' giusto che sopravviva all' incidente?
si, ma se uno va in macchina tranquillo per i cavoli suoi ed un co...one davanti per esempio ha perso dell'olio, oppure se d'inverno prendi una pozzanghera bagnata e perdi il controllo è colpa tua?
a me è successo col motorino(che per la cronaca ha i tappi per cui più di 45 non fa) e ti assicuro che non è per niente bello, e di sicuro non è stata colpa mia!
Puccio Bastianelli
03-02-2004, 15:43
Originariamente inviato da Athlon
Secondo te tra la mamma con passeggino che attraversa sulle strisce ed il guidatore di macchinone che arriva ubriaco e lanciatissimo chi dei due e' giusto che sopravviva all' incidente?
che c'entra ciò scusa?
Per sicurezza del guidatore s'intendono molteplici cose ad esempio:
Abs
Airbag
Controllo trazione, antisbandata ecc che sono accessori che bene o male implicano una sicurezza nei confronti del guidatore e dei suoi occupanti, ti aiutano negli infinitesimali problemi che la strada comporta, a gestire il veicolo in difficoltà, in emergenza, dubito che con una macchina sprovvista di questi ultimi ritrovati in tecnologia sia sicura come una che le ha, sei d'accordo?
non ci sono solo le altre auto in strada, così come non ci sono solo pali e muretti, con ciò voglio dire che tu dai per scontato che sia sempre colpa del guidatore.. non è così..
I muri certamente non si spostano ma se sono altri fattori che agiscono affinche io mi schianti contro di esso, non vedo perchè la colpa debba essere del guidatore, la panda di certo non ti aiuta più di una mercedes ( la vita mi ha insegnato che tento paghi, tanto vale)
Per citarti un esempio:
Il Mitico Ayrton Senna(pace all'anima sua), non credo che per volontà sua si andato dritto alla curva o sbaglio?
"Secondo te tra la mamma con passeggino che attraversa sulle strisce ed il guidatore di macchinone che arriva ubriaco e lanciatissimo chi dei due e' giusto che sopravviva all' incidente? "
Questo è un altro discorso, dato per scontato che un ubriaco non debba essere al volante, ma con una qualsiasi auto in questo caso ci saranno gravi conseguenze, ahime, per il passeggino..
golf150cv
03-02-2004, 15:44
ciao raga...io ho 17 anni e a settembre 2004 farò 18.... il mio + grande desiderio è quello di prendere la patente.... nn per fare lo spaccone in giro ma anke x iniziare ad essere un pò indipendente dai miei genitori, andare in giro con gli amici8 e spostarmi facilmente da un posto ad 1 altro senza rompere le balle.... appena diciottenne prenderò la macchina nuova... sicuramente una nuova opel astra 2004 1.7cdti 101cv.... penso nn sia una supercar ma certamente se sarei un testa storta potrei davvero essere un pericolo.....ma mi ritengo una persona +tosto responsabile e cercherò di nn rischiare mai la vita x ca@@ate....però nn trovo giusto dire che un ragazzo all'età di 18 anni debba x forza portare una carretta di cilindara tra i 1000cc/e i 1400...pensate anche che vedo sempre gli anziani alla guida...ed è li che tremo!!!!!gente che nn ci vede bene e che all'età di 72/75/80 anni se ne va in giro con carrette o con supercar...in questo caso sarà + a rischio la vita dei pedoni che trovandosi a piedi nn saranno certo contenti di trovarsi in una situazione simile....vi parlo x esperienza...1 mio vicino che nn c vede bene l'anno scorso ha investito un ragazzo in moto e quest'ultimo ci ha perso la vita.... nn so come sia andata a finire, ma so solo che era una piccola auto 1000cc.....un ragazzo può anke avere una ferrari, una porche, una lamborghini, ma se ha la testa dritta sarà sempre meno pericoloso di un ragazzo testa storta con una panda 750...saluti a tutti!!!!
Originariamente inviato da Marci
si, ma se uno va in macchina tranquillo per i cavoli suoi ed un co...one davanti per esempio ha perso dell'olio, oppure se d'inverno prendi una pozzanghera bagnata e perdi il controllo è colpa tua?
a me è successo col motorino(che per la cronaca ha i tappi per cui più di 45 non fa) e ti assicuro che non è per niente bello, e di sicuro non è stata colpa mia!
Per quanto riguarda l'olio posso passartela , per la pozzanghera invece no , un guidatore mediamente consapevole DEVE conoscere il comportamento del veicolo sul bagnato ed adeguarsi di conseguenza.
falcon.eddie
03-02-2004, 15:47
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
ah scusa, dimenticavo il piccolo particolare che se io ho una bmw x5 debbo per forza andare oltre i limiti.. chi l'ha detto? dove sta scritto?? se io compro l'x5 perchè mi piace come linea e dotazioni e rientro nei limiti cittadini di 50 e in autostrada di 130 (ove una panda riesce a fare più o meno le stesse velocità ) dove sta il problema scusa? Solo che l'x5 è 50 volte più sicura di una panda.
A 18 anni il 99% dei ragazzi vogliono fare gli sboroni di fronte agli amici e/o ragazze non c'è altro da aggiungere...E comunque con la panda sai che non tiene una cippa in condizioni critiche (pioggia,neve,ghiaccio ecc.) e se sei normale ci vai a 30 Km/h, se hai una supercar qualsiasi e sei un ragazzino vai molto di più confidando erroneamente in tutti gli optionals che, per carità servono, quali ABS,ESP,ASR ecc. ecc. e ti schianti....Perchè magari ci vanno a 90.
Vanno bene macchine piccole a quell'età,senza dire una panda ma una punto/fiesta/corsa con magari abs e airbag che almeno aiutano.
Imho oltre i 100Km/h non c'è macchina che tenga se ti schianti.
PS=A 18 anni ero del tuo stesso parere ma dopo qualche anno alla guida ti assicuro che cambi idea. ;)
Nevermind
03-02-2004, 15:47
Io a mio figlio di sicuro non gliela comprerei mai, ho visto troppi figli di papà schiantarsi con i macchinoni con i quali andavano a manetta per fare i fighetti. E per quanto uno possa avere la "testa sulle spalle" a 18 anni non hai l'esperienza per poter guidare bestioni simili, macchine che ricordiamo alla fine bene o male "invogliano a correre"; un po' come una moto potente non ti accorgi di correre finche o non guardi il contachilometri o, in qualche malaugurato caso, non ti schianti addosso a qualcuno/qualcosa.
Poi è ovvio che se uno è un ebete nato si schianta anche con un triciclo.
Per comperare una super-car un ragazza di 18 anni ha tutta una vita davanti e oltretutto è già ben diverso se uno una macchina potente se la compera con i suoi soldi, visto che mettendoci i dindini di tasca propria uno è + portato a starci attento. (e quindi a fare meno l'ebete)
Saluti.
Nicky Grist
03-02-2004, 16:03
Ho votato no, però la mia prima maccana è stata una R5 turbo con ob....:muro:
Penso però che come per tante altre cose ci voglia testa.
Non è detto che una persona esperta poi non cada in errori di guida pericolosi.
Originariamente inviato da Athlon
Secondo te tra la mamma con passeggino che attraversa sulle strisce ed il guidatore di macchinone che arriva ubriaco e lanciatissimo chi dei due e' giusto che sopravviva all' incidente?
Bella cavolata!
Scusa, ma questa è proprio grossa!
A prescindere che uno ubriaco non deve assolutamente mettersi alla guida poichè è una mina vagante ed è un probabile assassino!
E poi voglio proprio vedere se fa differenza arrivare ai 60 con una panda o con una x5 addosso ad un passeggino! In nessuno dei due casi si salva ne il bimbo ne la mamma!
Poi mi vieni a dire che l'incolumita del guidatore è l'ultima cosa da vedere?!?!? non capisco proprio come ragioni, scusa, ma proprio nn ci arrivo!
personalmente mi sentirei molto piu' tranquillo se in giro ci fossero SOLO panda 30 senza ABS o Airbag
:eek:
Stiamo scherzando? ma ci sei mai salito su di una panda? quella macchina nn dovrebbe fare neanche i 100Km/h poichè a quella velocità si ferma in un 55 metri abbondanti, oltre che alla prima curva, anche leggera, tende a perdere aderenza! La panda solo 4x4 a far scarpiunate sulle montagne (vel max 30Kmh, la sua velocità giusta!)
Poi scusa, ma perchè dici che la macchina migliore è quella che ammazza meno gente? non esiste una macchina migliore, ma solo un automobilista migliore, uno che anche se ha cavalli sotto il cofano guida con prudenza e nel rispetto della strada e dei suoi "abitanti"!
E poi devo capire ancora perchè dite che tutti i 18enni son dei coglioni che voglion sboroneggiare con la macchina! Io come molti miei coetanei abbiamo avuto tutti 18 anni, e a parte qualche coglione che tanto c'è sempre in giro, per il resto siamo tutti ragazzi con le spalle sulla testa!
Di coglioni ne vedo tanti sulla strada, dai 18enni ai 50enni nella stessa misura, anzi, forse con una maggiore percentuale di gente intorno ai 40 che si crede ormai avvezza alla guida e pensa che la strada sia solo sua!
Originariamente inviato da gabriele81
Io sono sempre più del parere che la patente la danno troppo facilmente...se solo ti insegnassero VERAMENTE a GUIDARE E NON A FAR MUOVERE LA MACCHINA AVANTI O INDIETRO
Ribadisco il concetto, se non sei consapevole di quello che fai NON DEVI GUIDARE!!!
Ecco dovè il problema!
La patente!
Ormai oggi la patente a punti te la prendi con i punti della parmalat:rolleyes:
In una autoscuola ti fan pagare a peso d'oro lezioni di guida che chiamare ridicole è fare un complimento! Prendere la patente è troppo facile, veramtne troppo, ma per lo stato conviene far prendere la patente anche a gente che fatiuca a trovare il pedale del gas......
La patente dovrebbe essere data solo a chi sa effettivamente guidare!
Prove serie, fatte con più di un tipo di macchina, prove fatte sia in città in mezzo al traffico ma anche in circuiti chiusi dove ti insegnino a saper controllare il mezzo in situazioni di pericolo!
Invece cosa fanno? ti fan fare minimo 10 guide in città negli orari più insensati, tipo orari di punta quando se ti va bene stai fermo almeno 15 min. davanti ad un semaforo, oppure quando nn c'è nessuno, in strade semideserte! La teoria è banale! quattro segnali si imparano a memoria il giorno prima dell'esame e nel giro di una settimana si scordano tutti! nessuna teoria sul comportamento dell'auto, sul tipo di trazione, su come si frena e come funzionano i dispositivi di emergenza e di sicurezza!
L'unica nota positiva è che a volte ti insegnano un pò di pronto soccorso, ma nn tutte le autoscuole lo fanno!
E' qui il vero problema! è il formare automobilisti coscenti, in grado di sapersi muovere sia nel traffico cittadino, sia sul percorso autostradale in piena sicurezza e rispetto per gli altri! Inutile, e lo ripeterò fino alla morte, dire che ci sono macchine che nn andrebberò guidate dai 18enni, bisogna dire che c'è gente che nn dovrebbe guidare nessuna macchina poichè non ne è capace, sia 18enni che 40enni!
Originariamente inviato da homerr
Dipende dal ragazzo e dalla sua maturità.
Visto però che la maturità a quell'età scarseggia
non sono assolutamente d'accordo. Io credo di essere una delle poche persone che si ferma ai semafori anche in bicletta, quando potrei benissimo tagliare e passare in due minuto.
La maturità secondo me non è direttamente proporzionale all'età. Semmai l'esperienza è ovviamente proporzionale all'età, ma non è detto che dall'esperienza derivi sempre la maturità.
el_marchet
03-02-2004, 16:33
Originariamente inviato da dibe
io ho amici capaci di fare i 150 su strada urbana con una polo 1.1... ;)
oppure capaci di fare cazzate immani con una panda...;)
oppure di tirare il freno a mano sul ghiaccio perchè così è figo...:eek:
figuriamoci cosa farebbero con una supercar...
(e questa gente parla anche di nos sul motorino, modifiche qua, modifiche la...):rolleyes:
aggiungo: con la patente presa 6 mesi fa...
MI sa che i tiei amis a la ian curte sa continuin cusi'.
Scoperchiatore
03-02-2004, 16:42
Originariamente inviato da porny
non sono assolutamente d'accordo. Io credo di essere una delle poche persone che si ferma ai semafori anche in bicletta, quando potrei benissimo tagliare e passare in due minuto.
La maturità secondo me non è direttamente proporzionale all'età. Semmai l'esperienza è ovviamente proporzionale all'età, ma non è detto che dall'esperienza derivi sempre la maturità.
La maturità non è certo fermarsi in bicicletta... quello è buon senso...
maturità è un insieme di cose che a 18-20 anni credi di aver acquisito, ma che in realtà non hai...
anche io credevo di essere un tipo "maturo" poi mi sono reso conto di quante volte mi faccio trascinare dagl eventi, dalle situazioni, dalle persone...
per essere maturi, oltre alla testa, ci vuole anche l'esperienza (sia positiva sia negativa)... e a 20 anni non l'abbiamo per nulla ;)
Seconno me è giusto che ognuno si compri l'auto che vuole, del resto a 18 si possono portare moto di discreta potenza e cilindrata che in confronto qualsiasi macchina è + sicura.
L'importante è ricordarsi di connettere il cervello prima di dare il contatto al quadro : qua stiamo ancora a l livello che al semaforo scatta il gilallo dopo il verde (anzichè prima) per evitare partenze da f1., il che spiega molte cose.
Riabilitato a VICE-RE degli HW-Metallers da Homerr
:mbe:
:D
anonimizzato
03-02-2004, 17:07
Originariamente inviato da Er Paulus
cmq mi pare che il codice della strada proibisce ai neo patentati di guidare una macchina sopra ad una certa cilindrata.:confused:
assolutamente no, un 18enne potrebbe guidare anche un Viper, i limiti sono quelli di velocità ridotti di un tot per i primi 3 anni di patente, es: 110km/h invece che 130km/h in autostrada.
Scoperchiatore
03-02-2004, 17:12
Originariamente inviato da homerr
Riabilitato a VICE-RE degli HW-Metallers da Homerr
:mbe:
:D
Mi hai detto tu che era lunga la signature di prima, quindi ho rimesso quella vecchia, ringraziandoti :O :D
Ora ne devi parlare con Symbo, niente di preoccupante :D :sofico:
massimax
03-02-2004, 17:15
si, la mia prima macchina ne aveva sui 260 e passa :p
certo poi dipende da persona a persona...l'altro giorno è passato un vecchietto che non m'ha dato la precedenza con un angolo morto e ha rischiato di portarmi via un pezzo del cofano...per fortuna che avevo il freno pronto :mad:
Originariamente inviato da Er Paulus
cmq mi pare che il codice della strada proibisce ai neo patentati di guidare una macchina sopra ad una certa cilindrata.:confused:
Ti pare male per fortuna.
Cmq vi piace essere limitati dalla società vedo.
Che il nostro futuro sia diventare pecore..
Originariamente inviato da Scoperchiatore
La maturità non è certo fermarsi in bicicletta... quello è buon senso...
maturità è un insieme di cose che a 18-20 anni credi di aver acquisito, ma che in realtà non hai...
anche io credevo di essere un tipo "maturo" poi mi sono reso conto di quante volte mi faccio trascinare dagl eventi, dalle situazioni, dalle persone...
per essere maturi, oltre alla testa, ci vuole anche l'esperienza (sia positiva sia negativa)... e a 20 anni non l'abbiamo per nulla ;)
E il paragone chi è?
Io di esperienza ne ho da vendere.
Ne volete un tanto al kg?
Qui mi sembra si parlasse di età cmq.
A 30 uno ha l'esperienza e a 18 no,allora a che serve essere minorenni.
Assurdo secondo me il vostro punto di visto.
Se a 18 anni ammazzo uno mi becco tutte le colpe senza attenuanti,qundi mi guido pure la afferari.
Occia voi!
certo che si!
w le supercars!!!
infatti io ho una tipo 1.4!
evvai!:D
lnessuno
03-02-2004, 18:40
Originariamente inviato da muso
Ti pare male per fortuna.
Cmq vi piace essere limitati dalla società vedo.
Che il nostro futuro sia diventare pecore..
più che altro, mi piace pensare che un ragazzino che ha giusto finito scuola guida non possa prendere il macchinone del paparino e, da perfetto imbecille, si metta a sfrecciare sulle strade, confidando nei vari abs, air bag, eps, cct, cazzoè e balle varie e venendomi addosso a 200kmh perchè ha sbagliato pedale e invece del freno ha schiacciato la frizione, tutto li...
così come non mi piace pensare che, mentre magari sono li tranquillo con la mia moto e mi vado a fare un giro, un coglioncello totalmente inesperto decida di prendere una curva, magari un pò gelata, a 150kmh perchè tanto ha il quattrovuddì venendomi addosso...
certe cazzate le facciamo tutti, ma non è meglio farle a 80kmh con una macchinina normale piuttosto che a 150 su una supermacchinamegaspaccaculi? almeno a 80kmh hai ancora una minima possibilità di non farti (soprattutto di non fare) troppo male, a 150 sei fottuto prima ancora di pensare "cazzo ho sbagliato"
Originariamente inviato da lnessuno
più che altro, mi piace pensare che un ragazzino che ha giusto finito scuola guida non possa prendere il macchinone del paparino e, da perfetto imbecille, si metta a sfrecciare sulle strade, confidando nei vari abs, air bag, eps, cct, cazzoè e balle varie e venendomi addosso a 200kmh perchè ha sbagliato pedale e invece del freno ha schiacciato la frizione, tutto li...
così come non mi piace pensare che, mentre magari sono li tranquillo con la mia moto e mi vado a fare un giro, un coglioncello totalmente inesperto decida di prendere una curva, magari un pò gelata, a 150kmh perchè tanto ha il quattrovuddì venendomi addosso...
certe cazzate le facciamo tutti, ma non è meglio farle a 80kmh con una macchinina normale piuttosto che a 150 su una supermacchinamegaspaccaculi? almeno a 80kmh hai ancora una minima possibilità di non farti (soprattutto di non fare) troppo male, a 150 sei fottuto prima ancora di pensare "cazzo ho sbagliato"
1 - perchè è normale secondo voi che un 18enne deve fare per forza l'imbecille!
2 - se quel deficente che va a 150 in una curva col macchinone quanto pensi che andrà col macchinino? fara i 120?
3 - se ti viene addosso uno anche a 70 all'ora tu e la moto fate un salto che difficilemnte racconterete!
Bisogna far basta coi luoghi comuni! non è vero che tutti i ragazzi di 18 anni sono dei deficenti che nn capoiscono un cacchio della vita e che nn riescono a capire che in una curva bisogna andare alla giusta velocità!
Altrimenti di luoghi comuni ne ho da vendere a bizzeffe, anche sui motociclisti!
Una delle tante? un motociclista compra la moto per andare forte e basta! infatti appena si tocca il gas si raggiungono velocità esorbitanti nel giro di pochissimi secondi (0-100 in 4 secondi per le lente 600) e come tutti i motociclisti nn guardano la strada poich pensano di esserne padroni!
Ovviamente nn la penso in questo modo, ma questo è uno dei luoghi comuni come quello che a 18 anni un ragazzo è praticamente un celebroleso che se nn schiaccia il pedale del gas fa la figura dello sfigato!
P.S. con una macchinina a 80Kmh si muore! guarda l'euroncap e i risultati di bare vaganti quali la 600, la saxo, il 106, la vecchia lupo, ecc! Se prorpio mi deve succedere qualcosa preferisco che mi succeda agli 80 con una macchina che però mi protegga un pelo meglio di quelle macchinette!
Originariamente inviato da Athlon
Per quanto riguarda l'olio posso passartela , per la pozzanghera invece no , un guidatore mediamente consapevole DEVE conoscere il comportamento del veicolo sul bagnato ed adeguarsi di conseguenza.
Se la pozzanghera è ghiacciata con un motorino c'è poco da fare, soprattutto se il cretino davanti a te rallenat bruscamente per rispondere al cellulare;)
lnessuno
03-02-2004, 18:57
Originariamente inviato da Clody23
Ovviamente nn la penso in questo modo, ma questo è uno dei luoghi comuni come quello che a 18 anni un ragazzo è praticamente un celebroleso che se nn schiaccia il pedale del gas fa la figura dello sfigato!
ok su tutto, ma è più inesperto e tende di più a sopravvalutarsi, dico generalmente, un ragazzino di 18 anni o un signore di 40?
e un'altra cosa...
quanto ci metti a raggiungere i 180 con una macchina un pò potente? diciamone una a caso... la lotus elise (:D)
e quanto ci metti a raggiungere i 100 con una macchinina normale (diciamo una punto)?
capirai che fare un incidente a 180 è più facile che farlo a 100... la velocità non è il fattore principale negli incidenti, ok... ma unita all'inesperienza diventa un mix abbastanza pericoloso, siamo d'accordo almeno su questo?
per questo che dico che secondo me non bisogna dare un macchinone in mano ad uno che non è in grado di portarla (per mancanza di esperienza!), poi per carità... se uno dopo essersi fatto qualche anno di rodaggio si sente in grado poter guidare una ferrari sono contento per lui...
lnessuno
03-02-2004, 19:00
Originariamente inviato da Clody23
P.S. con una macchinina a 80Kmh si muore! guarda l'euroncap e i risultati di bare vaganti quali la 600, la saxo, il 106, la vecchia lupo, ecc! Se prorpio mi deve succedere qualcosa preferisco che mi succeda agli 80 con una macchina che però mi protegga un pelo meglio di quelle macchinette!
a 80kmh se vedi qualcosa hai tempo di frenare, almeno un pò, magari arrivi a sbattere a 50 e hai la possibilità di fermarti... se sei a 160 con un macchinone, magari riesci a ralentare fino a 100 ma poi ti accartocci lo stesso... so mica se ti fai meno male di quello che si è stampato a 50...
non so.. mi pare che si parta dal presupposto che uno prenda il macchinone per poi rispettare i limiti e andare come uno con la panda... siamo seri, la quasi totalità dei macchinoni che si vedono in giro sfrecciano ben più delle altre macchine...
L'ideale se il papi ha soldi da buttare è di comprare al figlio macchinona e di fargliela depotenziare a livello di centralina. In pratica hai sempre una gran macchina, grande sicurezza (ottimi freni, airbag, abs, controloo elettronico stabilità ecc. ecc.)
poi gli ridai i cavalli tolti quando diventa + maturo :D
Originariamente inviato da Clody23
P.S. con una macchinina a 80Kmh si muore! guarda l'euroncap e i risultati di bare vaganti quali la 600, la saxo, il 106, la vecchia lupo, ecc! Se prorpio mi deve succedere qualcosa preferisco che mi succeda agli 80 con una macchina che però mi protegga un pelo meglio di quelle macchinette!
guarda che a 80 all'ora muori sia con una ferrari che con una cinquecento se NON hai allacciato le cinture.. gli airbag da soli non bastano
Originariamente inviato da riaw
se ti vede freeman ti demolecolizza ;)
Io credo Freeman potrebbe (e appongo il condizionale) preoccuparsi per altro :D
d) aprire thread e/o post i cui toni siano provocatori o polemici, in quanto sicura causa di liti e/o polemiche personali tra utenti
Fenomeno85
03-02-2004, 19:16
si basta avere cervello ... comunque che fine atroce avrà fatto quello che guidava la s2000 :(
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da lnessuno
ok su tutto, ma è più inesperto e tende di più a sopravvalutarsi, dico generalmente, un ragazzino di 18 anni o un signore di 40?
e un'altra cosa...
quanto ci metti a raggiungere i 180 con una macchina un pò potente? diciamone una a caso... la lotus elise (:D)
e quanto ci metti a raggiungere i 100 con una macchinina normale (diciamo una punto)?
capirai che fare un incidente a 180 è più facile che farlo a 100... la velocità non è il fattore principale negli incidenti, ok... ma unita all'inesperienza diventa un mix abbastanza pericoloso, siamo d'accordo almeno su questo?
per questo che dico che secondo me non bisogna dare un macchinone in mano ad uno che non è in grado di portarla (per mancanza di esperienza!), poi per carità... se uno dopo essersi fatto qualche anno di rodaggio si sente in grado poter guidare una ferrari sono contento per lui...
Guarda, ho già detto come la penso!
Secondo me uno che nn è un appassionato di guida e macchine in generale non dovrebbe guidare una macchina sportiva.
Se uno guida una macchina sportiva da 35k € si può permettere svariati corsi di guida sicura e sportiva (cosa che dovrebbe divenire obbligatoria rispetto a quella assurdità di autoscquole e patente a punti attuali).
Se uno segue corsi di guida sportiva, gli piace pilotare un auto (e non semplicemente guidare) allora poco importa l'età, avrà gia sufficente esperienza per condurre un'auto sportiva!
FAre un incidente ai 180 sicuramente è più facile e dannoso che farne uno ai 100, ma il discorso non è qui! il punto è che bisogna vedere chi guida! in strada neanche col ferrari si dovrebbero fare queste velocità (o meglio, finche sei in autostrada senza nessuno, con una buona visuale davanti e senza il rischio di trovare macchine che entrino puoi anche fare i 220Kmh, ma son situazioni che raramente si trovano!), e anche se uno sa guidare da dio non dovrebbe mai esagerare in strada!
Che poi questo sia un 18enne o un 50enne poco importa, sarà sempre un coglione!
Poi per parlare di esperienza......se ti fai 2 anni su una punto da 60 cavalli ti abitui a non dosare il gas ma a farlo lavorare come un pulsante on-off, e per nn consumare lo tieni a metà! in più ti abituerai ad una trazione anteriore, che comprta un certo stile di guida!Metti il caso che poi ti vien voglia di comprarti un bmw da 200Cv. ti ritroverai ad avere a che fare con una trazione posteriore che necessita di tutt'altro tipo di guida per essere sicura! mentre quando hai il puntozzo freni fino al centro della curva e nn hai grossi problemi e se per caso perdi il posteriore lo riprendi in controsterzo senza difficoltà basta che togli il piede dal freno. Col bmw se fai così ti vai a finire dritto! Per non parlare del gas! i primi mesi saranno un trauma poichè dovrai adattarti a rendere il piede destro modulabile e non pesante come quando con la punto per partire dovevi quasi per forza affondare! e non è facile come si pensa! è un pò come abituare il piede sinistro a fare una frenata! le prime volte che ci provi ti ritrovi con le ruote bloccate in un nanosecondo!
Quindi anche il fattore esperienza esula secondo me dagli anni del pilota! Per fare esperienza bisogna andare a pilotare in centri appositi e con la macchina che uno vuole guidare! e ad ogni cambio macchina si deve riprocedere con un apprendimento!
La macchina và rispettata, conosciuta, soltanto così la si potrà poi frustare e domare senza problemi!
Originariamente inviato da dupa
guarda che a 80 all'ora muori sia con una ferrari che con una cinquecento se NON hai allacciato le cinture.. gli airbag da soli non bastano
E ti credo!
Senza cinture fanno l'effetto di una bomba esplosa in viso!
Cmq io le cinture le tengo sempre allacciate! infatti fino ad oggi non ho preso manco una multa per il fatto delle cinture!
Originariamente inviato da Fenomeno85
si basta avere cervello ... comunque che fine atroce avrà fatto quello che guidava la s2000 :(
se aveva le cinture allacciate credo che sia ancora qui tra noi, cmq quando ci son le lamiere tagliate di solito son tagliate per tirar fuori quelli che ci son dentro.
Guardate, qui a pescara ci sono tizi che con Punto e Ypsilon 10 sfrecciano a 120 su strade del centro città superando a destar e a sinistra, anche quando la gente si ferma per far passare i pedoni, venitemi a dire che sono più sicuri di gente che mgari va a 60(comunque fuori limite) con la propria SL nuova!
La Panda vecchia fa i 135 non i 50 all'ora! per cui uno in autostrada a 135 con la Panda è sicuramente meno sicuro che a 160 con una Maranello.
Byezz ;)
Originariamente inviato da lnessuno
a 80kmh se vedi qualcosa hai tempo di frenare, almeno un pò, magari arrivi a sbattere a 50 e hai la possibilità di fermarti... se sei a 160 con un macchinone, magari riesci a ralentare fino a 100 ma poi ti accartocci lo stesso... so mica se ti fai meno male di quello che si è stampato a 50...
non so.. mi pare che si parta dal presupposto che uno prenda il macchinone per poi rispettare i limiti e andare come uno con la panda... siamo seri, la quasi totalità dei macchinoni che si vedono in giro sfrecciano ben più delle altre macchine...
Il presupposto è sempre quello! la velocità deve essere relazionata sia per il tipo di vettura ma cosa molto più importante è che deve venir ponderata in base al tipo di strada, al traffico presente, alla visibilità, alla percentuale di probabili cose che possono succedere (tipo il bambino che esce da un lato della strada, il gatto che attraversa senza guardare, ecc)
Sinceramente vedo spesso e volentieri macchine di tutti i giorni sfrecciare a velocità ben superiori ai limiti imposti, e nn ti parlo di saxo vts o golf gti, ma ti parlo di punto che superano ai 100 in centri urbani, di golf tdi 90Cv con guidatori distratti che tagliano la strada a motorini, ecc!
Cmq i pulotti si piazzano sempre con l'autovelox dove ci stanno strade diritte, larghe limiti a 50 all'ora, di notte quando nn c'è traffico, visibilità perfetta...
Quando piove.. o quando c'è nebbia (condizioni nelle quali i limiti dovrebbero aver maggiore valore..) mai visto un pulotto con l'autovelox
Originariamente inviato da dupa
se aveva le cinture allacciate credo che sia ancora qui tra noi, cmq quando ci son le lamiere tagliate di solito son tagliate per tirar fuori quelli che ci son dentro.
anche io la penso così!
Se vedete bene il posto di guida è intatto, anche il sedile è rimasto nelle guide e la plancia nn si è distaccata!se aveva le cinture l'airbag dovrebbe averlo protetto un pò! per quanto l'urto deve essere stato abbatsanza forte penso che probabilemnte quel tizio (buon per lui) se la dovrebbe esser cavata!
Originariamente inviato da dupa
Cmq i pulotti si piazzano sempre con l'autovelox dove ci stanno strade diritte, larghe limiti a 50 all'ora, di notte quando nn c'è traffico, visibilità perfetta...
Quando piove.. o quando c'è nebbia (condizioni nelle quali i limiti dovrebbero aver maggiore valore..) mai visto un pulotto con l'autovelox
Il fattore autovelox è, nella quasi totalità delle volte, un buon pretesto per tirar su 2 lire per il comune!
Non ha senso fotografare un tipo che sta procedendo ai 100 e poi nn fermarlo, facendolo rimanere un potenziale assassino!
Purtroppo in italia tutto è legato ai guadagni e all'€!
Se mettessero delle postazioni fisse e segnalate, si avrebbe un effetto molto migliore! sai dove c'è il velox, rallenti e scendi sotto la vel consentita!
Oppure se metti il velox, dopo 200/300 metri deve esserci un paio di pattuglie che fermano la gente e queste devono essere segnalate, per fare da deterrente a chi corre senza criterio in strada!
Originariamente inviato da dupa
L'ideale se il papi ha soldi da buttare è di comprare al figlio macchinona e di fargliela depotenziare a livello di centralina. In pratica hai sempre una gran macchina, grande sicurezza (ottimi freni, airbag, abs, controloo elettronico stabilità ecc. ecc.)
poi gli ridai i cavalli tolti quando diventa + maturo :D
detta così sembra una battuta, ma penso che con i motori gestiti da centraline non sia poi così difficile permettere di depotenziare il motore e/o limitare la velocità massima. Poi sarebbe sempre possibile togliere tutti i "fermi", magari dopo aver inserito un codice corretto da qualche parte.
Un padre potrebbe, prima di prestare la sua macchinona al figlio, impostare la centralina ad esempio limitando la velocità massima diciamo 70 all'ora, magari diminuendo anche la potenza (ovviamente non deve essere possibile diminuirla troppo, deve sempre essere possibile effettuare una partenza in salita).
Se ci pensate la tecnologia è già disponibile, se è possibile aumentare la potenza di un turbo diesel modificando il software della centralina, si dovrebbe anche poter ottenere l'effetto opposto, mentre alcune auto hanno già la velocità autolimitata, tipo alcune Mercedes.
In questo modo si salverebbe capra e cavoli, si potrebbero dare auto sicure ai neopatentati sapendo che più di tanto non possono correre, mentre non ci sarebbero ripercussioni sulle vendite in quanto il proprietario può usarla al massimo delle sue possibilità.
Billabong
03-02-2004, 21:28
Originariamente inviato da SPhinX
Quoto, se hai la testa a 18 anno puo comprarti anche la ferrari!
Eh, dai adesso si esagera!
Che si possa dare in mano un'auto un po' tirata come una golf o una 147 posso essere d'accordo, ma già con una Porsche è innegabile che il rischio di farsi sia molto elevato.
Il dramma cmq è che anche le automobilette corrono... prendete una normale clio dci 82CV: tira come una bestia!
E purtroppo la facilità con cui corrono queste macchine invoglia...
Anche il più giudizioso è tentato! Con un'auto potente a maggior ragione: voglio vedere un neo patentato con 400CV sotto il sedere se non gli scappa qualche tirata, magari la sera...
Secondo me ci vuole un po' di tempo, per rendersi conto che quando si strucca il pedale l'auto corre: capito questo uno può guidare anche una Enzo.
cagnaluia
03-02-2004, 21:31
fortunello... speriamo non si faccia male.
X-ICEMAN
03-02-2004, 22:11
limitare la velocità è una possibilità ma bisogna anche farlo con cognizione :) ci sono situazioni ( anche di pericolo ) possibili in cui avere l'auto limitata a meno di 130 è un pericolo ancora peggiore
esempio classico
papa presta bmw serie 5 per una sera al figlio e gliela limita a 120
il figlio va con amici e passa fuori citta in una strada extraurbana... per un attimo non si rende conto del limitatore ( sapendo di cosa puo fare la macchina ) e azzarda un sorpasso in una strada a 2 corsie magari perchè la macchina davanti andava piu o meno lentamente la macchina gli rimane " inchiodata " a 120 e lui è nell'altra corsia arriva un'auto sparata guidata da un cretino ... è una situazione rischiosissima ... che in condizioni normali una macchina "potente " non avrebbe problemi ad evitare schiacciando a fondo magari scalando di marcia ( al limite)
magari il figlio con una macchina lenta non avrebbe azzardato il sorpasso in quell'occasione ( ma anche qui è sbagliato ... perchè se uno sta dentro i limiti e ha paura di sorpassare perchè, pensa che la macchina non glielo permette non potrà MAI acquistare fiducia)
bho dalla mia esperienza per 18 mesi su una fiesta 1.3 ( poi passato ad una golf 1.6 ed ora ad una audi 2.0 fsi ) mi sentivo molto, ma molto piu tranquillo sulle ultime 2 sapendo dei vari dispositivi di sicurezza ( passivi e attivi ) in piu rispetto alla piu " lenta " fiesta, e al comportamento del veicolo in se.
majin mixxi
03-02-2004, 22:15
Originariamente inviato da SeMi
Porny :D :D
ho pensato la stessa cosa :D
X-ICEMAN
03-02-2004, 22:18
Originariamente inviato da lnessuno
a 80kmh se vedi qualcosa hai tempo di frenare, almeno un pò, magari arrivi a sbattere a 50 e hai la possibilità di fermarti... se sei a 160 con un macchinone, magari riesci a ralentare fino a 100 ma poi ti accartocci lo stesso... so mica se ti fai meno male di quello che si è stampato a 50...
oddio su questo fatto non concordo molto
se sono a 160 sulla mia attuale A3 magari nello stesso punto con la fiesta 1.3 di mia mamma ero a 120 e sono pienamente convinto che nello stesso tempo di reazione riuscirei a decelerare e arrivare "all'eventuale ostacolo" con una velocità molto ma molto minore sulla mia A3 ( e in caso di impatto subirei cmq meno danni, vista la conformazione dell'auto e la qualità in se dei vari dispositivi di sicurezza)
No, fortissimamente no.
A leggere i ragazzi di oggi.. forse.. ci vorrebbe la patente a 21 anni, e presa seriamente....
The March
04-02-2004, 08:33
Ragazi è inutile....
a parte il fatto di avere una supercar o essere incoscienti....
siamo diversi uno dall'altro, essendo diversi c'è chi è fissato con le macchine c'è chi no, c'è chi è in grado di fare i 130 in pieno centro e c'è chi ai 70 vede che la strada scorre troppo velocemente...
c'è chi è obbligato a usare la macchina e un giorno ha un po più di fretta prende l'autostrada fa i 140 ma i suoi 140 possono ecquivalere ai miei 190 o ai vostri 130...(è solo un esempio)
la percezione che ognuno di noi ha della velocità è diversa!
non c'è niente da fare
per un vecchietto fare gli 80 potrebbe sembrare buttarsi in braccio alla morte ma questa visione della velocità può averla anche un 18enne
per un mio amico fare i 160 in autostrada sembra salire su uno shuttle e per me i 190 non li passo solo perchè la macchina non ce la fa ma sicuramente è molto più pericoloso lui...
non perchè ha meno esperienza, perchè siamo diversi perchè per lui una curva al massimo si fa ai 100 e per me quella curva si fa ai 130 a parità di macchina lui va dritto e io passo indenne e non perchè io sono più bravo o cosa, perchè a certe persone la velocità fa un effetto molto diverso...
:O
sparagnino
04-02-2004, 09:12
Originariamente inviato da Clody23
[...] di rodaggio fatto con auto che andrebbero bene per lo sfascio! Considerare la panda o la matiz una macchina da neopatentato solo perchè nn fa sopra i 140 nn è affatto sensato! soprattutto perchè un'auto di quel genere come la si tocca si accartoccia, e in autostrada (strada che un ragazzo percorre solitamente per andare a ballare o in una città o per andare in vacanza) anche sotto i limiti sono deicsamente mooooolto pericolose, sia per la scarsissima tenuta, sia per la scarsissima stabilità
Caro il mio giovine.
Sono un guidatore di matiz. E ne sono molto contento. E' comoda, non consuma molto, non corre e potrebbe andare quasi ovunque. Volendo in autostrada superi, abbondantemente, i limiti.
Non è che con una berlina o familiare o carroarmato sei meno pericoloso. Anzi, per te sei meno pericoloso, ma per gli altri? Stai meno ad ammazzarli, se gli vai addosso.
E' insensato dare in mano ad un ragazzino di 18anni una macchina capace di accelerazioni brucianti o velocità supersoniche: dovrei immaginare che si ammazzerà. E se non lo vuoi presagire puoi immaginarlo.
E non si ammazza da solo, si porterà dietro qualcuno. Poco ma sicuro.
Io conosco i limiti della mia macchina e li rispetto appieno, per vari motivi. Volendo chiedo a mia madre la macchina che ha il doppio della cavalleria a mia disposizione. E volendo mi potrei tranquillamente ammazzare con la sua macchina.
Stranamente, però, sono affezionato a questa vita (che è anche l'unica). Ed allora sul pedale a destra ci metto un po' di testa ed un po' di coscienza, oltre al piede.
E poi, forse qualcuno se n'è (stilisticamente è concesso) dimenticato: esistono anche gli altri attorno a noi. Che siano su altre autovetture o che siano a piedi o che siano su qualunque mezzo. Io non voglio certo danneggiare gli altri. Come non vorrei che gli altri non danneggiassero me...
Originariamente inviato da sparagnino
Caro il mio giovine.
Sono un guidatore di matiz. E ne sono molto contento. E' comoda, non consuma molto, non corre e potrebbe andare quasi ovunque. Volendo in autostrada superi, abbondantemente, i limiti.
Non è che con una berlina o familiare o carroarmato sei meno pericoloso. Anzi, per te sei meno pericoloso, ma per gli altri? Stai meno ad ammazzarli, se gli vai addosso.
E' insensato dare in mano ad un ragazzino di 18anni una macchina capace di accelerazioni brucianti o velocità supersoniche: dovrei immaginare che si ammazzerà. E se non lo vuoi presagire puoi immaginarlo.
E non si ammazza da solo, si porterà dietro qualcuno. Poco ma sicuro.
Io conosco i limiti della mia macchina e li rispetto appieno, per vari motivi. Volendo chiedo a mia madre la macchina che ha il doppio della cavalleria a mia disposizione. E volendo mi potrei tranquillamente ammazzare con la sua macchina.
Stranamente, però, sono affezionato a questa vita (che è anche l'unica). Ed allora sul pedale a destra ci metto un po' di testa ed un po' di coscienza, oltre al piede.
E poi, forse qualcuno se n'è (stilisticamente è concesso) dimenticato: esistono anche gli altri attorno a noi. Che siano su altre autovetture o che siano a piedi o che siano su qualunque mezzo. Io non voglio certo danneggiare gli altri. Come non vorrei che gli altri non danneggiassero me...
Allora, sono contento che tu conosca i limiti della tua auto e sei capace di guidarla prudentemente, senza chiederle di più di quello che può darti! anche io sto iniziando a conoscere la mia nuova macchina, e sicuramente anche io non le chiederò mai di più di quel che può darmi!
Cmq anche io sono affezzionato a questa vità da quando sono nato e nn capisco il perchè si deve rischiare qualcosa di troppo, doso il piede destro nel migliore dei modi, ed ho solo 21 anni!
Ma non capisco veramente perchè mi dici che dovresti immaginarti che un ragazzo di 18anni si dovrà schiantare contro qualcuno!
Torno a ripetere che se il 18enne in questione è un appassionato che sa PILOTARE un'automobile (non semplicemnte guidare come sia io che tu sapiamo fare) ed ha sale in testa, non vedo perchè nn dovrebbe prendersi anche un macchinone sportivo! sinceramente o molta più paura di vecchietti ciechi con l'ape cross (perche tanto è un 50cc ed anche senza patente si può guidare) che anche se fanno i 40Kmh sono mine vaganti per le strade, oppure o molta più paura di un 40enne che viaggiando ai 50Kmh col suo bmw contemporaneamente guida col cellulare in mano o leggendo n gornale!
Per il fatt di essere più pericoloso er gli altri non ti capisco, sinceramente sia te che uno con una x5 se vanno addosso ad un pedone o a uno inbicicletta lo fanno fuori! menthre invece se vengono addosso a te con la matiz probabilmente non lo racconti, mentre se vanno addosso a uno con l'x5 probabilemnte non lo racconta l'altro!
Il fatto di essere pericoloso, lo ripeterò fino alla morte, nn dipende dalla macchina che si guida, ma dal guidatore che la conduce! cert che se un coglione mi venisse contro sarei più contento che avesse una bicicletta piuttosto che n fuoristrada, anzi nemmeno quella!
Ti ripeto, è il conducente di un'auto a determinarne la pericolosità per se e per gli altri!
Cosi come ripeto che se u 18enne sa pilotare bene ed ha una passione vera per la sua auto,oltre che al buonsenso, può guidarsela in tutta tranquillità, sia che abbia una panda, sia che abbia un ferrari! mentro ho molta paura di tutti i 40enni (tipo mio padre) che ormai si sentono sicuri perchè hanno "molta esperienza sulle spalle".
bananarama
04-02-2004, 10:05
Io non sono certo un santarellino con la macchina, corro spesso superando i limiti ma ciononostante dico no. Mi sono reso contu sulla mia pelle che per quanto si puo' avere la testa a 18 anni, non si e' in grado di percepere l'entita' del rischio e controllare di conseguenza il traffico intorno. A meno che non si e' piloti fin da 14 anni, chiaro. Ho iniziato a guidare il motorino a 16 anni e a 18 ho capito che ero un folle e solo la fortuna mi ha salvato la vita in un paio di casi. Ora guido la macchina da quasi 3 anni e mi rendo conto che da neopatentato per quanto guidassi infinitamente meglio dei miei coetanei (ringrazio mio fratello, diplomato pilota, per le sue preziose lezioni...) e per quanto non facessi cazzate da scellerato al volante, non avrei mai potuto competere con la maturita' che attualmente ho al volante. A 19 anni ho iniziato a guidare macchine cob 200 e piu' cv (naturalmente non mie), col foglio rosa mio fratello mi fece addirittura portare l'audi tt 225cv, ma ora mi rendo conto che certe macchine, e quelle piu' potenti ancora di piu', sono un pericolo in mano ad un neopatentato.
Per cui dico definitivamente no.
Ciao
falcon.eddie
04-02-2004, 10:25
Originariamente inviato da sparagnino
Caro il mio giovine.
Sono un guidatore di matiz. E ne sono molto contento. E' comoda, non consuma molto, non corre e potrebbe andare quasi ovunque. Volendo in autostrada superi, abbondantemente, i limiti.
Non è che con una berlina o familiare o carroarmato sei meno pericoloso. Anzi, per te sei meno pericoloso, ma per gli altri? Stai meno ad ammazzarli, se gli vai addosso.
E' insensato dare in mano ad un ragazzino di 18anni una macchina capace di accelerazioni brucianti o velocità supersoniche: dovrei immaginare che si ammazzerà. E se non lo vuoi presagire puoi immaginarlo.
E non si ammazza da solo, si porterà dietro qualcuno. Poco ma sicuro.
Io conosco i limiti della mia macchina e li rispetto appieno, per vari motivi. Volendo chiedo a mia madre la macchina che ha il doppio della cavalleria a mia disposizione. E volendo mi potrei tranquillamente ammazzare con la sua macchina.
Stranamente, però, sono affezionato a questa vita (che è anche l'unica). Ed allora sul pedale a destra ci metto un po' di testa ed un po' di coscienza, oltre al piede.
E poi, forse qualcuno se n'è (stilisticamente è concesso) dimenticato: esistono anche gli altri attorno a noi. Che siano su altre autovetture o che siano a piedi o che siano su qualunque mezzo. Io non voglio certo danneggiare gli altri. Come non vorrei che gli altri non danneggiassero me...
Concordo in pieno,la penso anche io così(e di anni ne ho appena 24).
Clody23 ha scritto:
Poi per parlare di esperienza......se ti fai 2 anni su una punto da 60 cavalli ti abitui a non dosare il gas ma a farlo lavorare come un pulsante on-off, e per nn consumare lo tieni a metà! in più ti abituerai ad una trazione anteriore, che comprta un certo stile di guida!Metti il caso che poi ti vien voglia di comprarti un bmw da 200Cv. ti ritroverai ad avere a che fare con una trazione posteriore che necessita di tutt'altro tipo di guida per essere sicura! mentre quando hai il puntozzo freni fino al centro della curva e nn hai grossi problemi e se per caso perdi il posteriore lo riprendi in controsterzo senza difficoltà basta che togli il piede dal freno. Col bmw se fai così ti vai a finire dritto! Per non parlare del gas! i primi mesi saranno un trauma poichè dovrai adattarti a rendere il piede destro modulabile e non pesante come quando con la punto per partire dovevi quasi per forza affondare! e non è facile come si pensa! è un pò come abituare il piede sinistro a fare una frenata! le prime volte che ci provi ti ritrovi con le ruote bloccate in un nanosecondo!
Ma che dici... :rolleyes: A 18 anni guidavo la Corsa 1500 D di mia madre per poi passare due anni con la clio 1200 da 60 CV.Dopodichè usavo la 300 SE del papi,senza incontrare alcunchè di problema.Cambia la trazione e i cavalli sono molto di più ma con 1 ora di guida ti ci abitui,ovvio che la guida è diversa ma non diciamo baggianate, anche il più incapace dopo 1 giorno si abitua!Tranne che per le catene che qualcuno poi le mette davanti :D ... E la tentazione di spremere è molto più forte,te lo garantisco.
Originariamente inviato da falcon.eddie
A 18 anni il 99% dei ragazzi vogliono fare gli sboroni di fronte agli amici e/o ragazze non c'è altro da aggiungere...E comunque con la panda sai che non tiene una cippa in condizioni critiche (pioggia,neve,ghiaccio ecc.) e se sei normale ci vai a 30 Km/h, se hai una supercar qualsiasi e sei un ragazzino vai molto di più confidando erroneamente in tutti gli optionals che, per carità servono, quali ABS,ESP,ASR ecc. ecc. e ti schianti....Perchè magari ci vanno a 90.
Vanno bene macchine piccole a quell'età,senza dire una panda ma una punto/fiesta/corsa con magari abs e airbag che almeno aiutano.
Imho oltre i 100Km/h non c'è macchina che tenga se ti schianti.
PS=A 18 anni ero del tuo stesso parere ma dopo qualche anno alla guida ti assicuro che cambi idea. ;)
Concordo in pieno.
Coyote74
04-02-2004, 10:55
Il problema non è tanto la testa che manca ad un ragazzo di 18 anni, perchè è un fattore veramente soggettivo. Quello che manca a quell'età è l'esperienza, gli automatismi e la velocità di risposta. Se si fa un errore agli 80 Km/h si ha un certo tempo limite di risposta che ai 160 sarà dimezzato. E mentre una persona patentata da più di dieci anni potrebbe riuscire, grazie all'esperienza e all'abilità acquisita, a mettere una pezza ad un eventuale errore ad alta velocità, penso proprio che un fanciullo neopatentato (o meglio un neopatentato di qualsiasi età sia) non avrebbe la minima capacità di recupero. C'è comunque da mettere in conto che ormai anche una Punto supera i 160 Km/h di vel max e sicuramente a quelle velocità è meno sicura di una supersportiva.
Io ho avuto 110 cavalli per 170 kg a 16 anni...e nn sono mai morto.... :D (anche se un paio di volte mi e' andata bene)
Con mio figlio non lo farei pero'....
Premetto che non ho letto tutta la discussione....
Il discorso secondo me è oltremodo semplice... sinceramente sorrido quando sento dire "Ok... ho preso la focus rs da 210cv, ma vado piano..."
Gli esempi li ho qua nel mio paese... ci sono i classici "bulletti" con le auto da sparo (impreza wrc, clio williams, focus rs, MG r25, etc etc)... pensate che vadano piano?!?! :rolleyes:
Il punto insomma è questo: chi compra una macchina potente non andrà mai piano, perché chi vuole andare piano (o comunque in maniera "ragionata") non comprerà mai "supercar"... semplice! ;)
Quindi se un giorno arrivasse mio figlio e mi dicesse: "mi prendo la leon cupra turbo da 220 cv.... ma sarò prudente", gli faccio una sonora pernacchia in faccia (chiaramente se se la prende coi suoi soldi lo lascio libero di fare quello che vuole...)
Silvio3d
04-02-2004, 11:36
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
ah scusa, dimenticavo il piccolo particolare che se io ho una bmw x5 debbo per forza andare oltre i limiti.. chi l'ha detto? dove sta scritto?? se io compro l'x5 perchè mi piace come linea e dotazioni e rientro nei limiti cittadini di 50 e in autostrada di 130 (ove una panda riesce a fare più o meno le stesse velocità ) dove sta il problema scusa? Solo che l'x5 è 50 volte più sicura di una panda.
Originariamente inviato da Marci
Quoto e sottoscrivo in pieno!
Mio padre ha una 166 2.4JTD da 150 CV che potrebbe fare 205 all'ora, ma in autostarda e in città veniamo spesso superati da pazzi con auto discretamente vecchie(Punto, Clio e simili) che vanno sparati e fanno i pazzi, cosa dite sia più sicuro?:rolleyes:
Scusate ma voi avete la versione depotenziata di queste macchine????
NON PRENDIAMOCI IN GIRO.... è difficilissimo rispettare i limiti con macchine con molti cavalli!!!!!
mio padre ha una C5 2000HDi che ha 115 cavalli circa e in 5 col motore che borbotta perchè è giu di giri e ho solo un filo di gas si fanno gli 80/90Km/h
Le cose che mi vengono im mente sono 2 o voi non usate mai la 4° e la 5° marcia nelle vostre macchine oppure come dicevo prima avete una versione depotenziata di queste vetture.
Dimenticavo qualche settimana fa ho avuto la fortuna di guidare una 166 Super circa 250Cv tirando le marcie circa a metà giri disponibili sono arrivato in terza intorno ai 130Km/h... e aveva ancora 3 marcie insoma penso sia quasi impossibile rispettare il limite dei 50Km/h. ho anche provato a tirare le prime due marcia risultato.... a meta giri della prima arriva ad una velocià in cui l'antipattinamento si stacca e la macchina inizzia a pattinare di potenza fino alla fine della 2°:eek: secondo il mio parere non sono macchine da dare in mano a un 18!!!!!
Originariamente inviato da Fumereo
Io ho avuto 110 cavalli per 170 kg a 16 anni...e nn sono mai morto.... :D (anche se un paio di volte mi e' andata bene)
Con mio figlio non lo farei pero'....
Il solo fatto che con tuo figlio non lo faresti pero' fa gia' intendere che sotto sotto hai capito la pericolosita' di certi mezzi. ;)
Concordo con Raven.. non mi compro una macchina da 250cv se non ho voglia di sfruttarli questi 250cv visto che ci devo pagare sopra un bollo e una assicurazione probabilmente mostruosa. Vuol dire che ne trarro' benefici che dovranno per forza superare le perdite a cui andro' in contro. (spese benzina manutenzione ecc.. )
Quindi vuol dire che con questa macchina ci saranno sicuramente molte occasioni per farmi del male e quindi vuol dire che sarei piu' un pericolo io che la vecchietta con il Panda 30. ;):D
Poi ovvio che se c'e' gente che si compra moto e macchine da 200 cavalli per stare dentro ai limiti imposti dalla legge allora c'e' qualcosa che non mi e' chiaro in tutto questo.. :confused:
Silvio3d
04-02-2004, 11:57
Originariamente inviato da Clody23
anche io la penso così!
Se vedete bene il posto di guida è intatto, anche il sedile è rimasto nelle guide e la plancia nn si è distaccata!se aveva le cinture l'airbag dovrebbe averlo protetto un pò! per quanto l'urto deve essere stato abbatsanza forte penso che probabilemnte quel tizio (buon per lui) se la dovrebbe esser cavata!
Scusa ma non penso proprio...
se una si schianta contro a un muro anche solo ai 50Km/h anche con cinture allacciate si fa veramente male.... dalle immagini sembra che si sia schiantato molto più fotre che ai 50Km/h.
Gia a questa velocità hai una fortissima decellerazione ISTANTANEA visto che i muri non si spostano il che vuol dire che almeno avrai qualcosa come 2 o 3 volte il peso del tuo corpo che spingerà in un istante sulla cintura di sicurezza. Secondo me ti si romponno un sacco di costole senza contare i traumi interni...
comunque mi spiace dirlo ma anche se muori tagliano le lamiere per estrerti dalla macchina !
Originariamente inviato da Simon82
Concordo con Raven.. non mi compro una macchina da 250cv se non ho voglia di sfruttarli questi 250cv visto che ci devo pagare sopra un bollo e una assicurazione probabilmente mostruosa. Vuol dire che ne trarro' benefici che dovranno per forza superare le perdite a cui andro' in contro. (spese benzina manutenzione ecc.. )
Quindi vuol dire che con questa macchina ci saranno sicuramente molte occasioni per farmi del male e quindi vuol dire che sarei piu' un pericolo io che la vecchietta con il Panda 30. ;):D
Poi ovvio che se c'e' gente che si compra moto e macchine da 200 cavalli per stare dentro ai limiti imposti dalla legge allora c'e' qualcosa che non mi e' chiaro in tutto questo.. :confused:
MA allora le macchine potenti non sono da dare ne ai 18enni, ne ai 50enni!
Secondo me se uno spende 30-40-50000€ per una macchina sportiva è ovvio che ci deve andare in pista, altrimenti comprare il porsche per correrci in strada sei deficente sia a 18 che a 50 anni!
Originariamente inviato da Silvio3d
Scusa ma non penso proprio...
se una si schianta contro a un muro anche solo ai 50Km/h anche con cinture allacciate si fa veramente male.... dalle immagini sembra che si sia schiantato molto più fotre che ai 50Km/h.
Gia a questa velocità hai una fortissima decellerazione ISTANTANEA visto che i muri non si spostano il che vuol dire che almeno avrai qualcosa come 2 o 3 volte il peso del tuo corpo che spingerà in un istante sulla cintura di sicurezza. Secondo me ti si romponno un sacco di costole senza contare i traumi interni...
comunque mi spiace dirlo ma anche se muori tagliano le lamiere per estrerti dalla macchina !
Io ci spero che nn si sia fatto nulla! e cmq dalle foto si vede che il posto guida è cmq intatto! la macchina sicuramente a preso un gran colpo e sicuramente il tipo che la guidava certamente si è fatto un gran male, ma potrebbe essersi salvato!
Cmq il tipo sembra aver fatto un frontale/laterale e poi esser caduto giù per un fosso. Spero per lui che si sia salvato!
Puccio Bastianelli
04-02-2004, 12:06
Originariamente inviato da Silvio3d
Scusate ma voi avete la versione depotenziata di queste macchine????
NON PRENDIAMOCI IN GIRO.... è difficilissimo rispettare i limiti con macchine con molti cavalli!!!!!
mio padre ha una C5 2000HDi che ha 115 cavalli circa e in 5 col motore che borbotta perchè è giu di giri e ho solo un filo di gas si fanno gli 80/90Km/h
Le cose che mi vengono im mente sono 2 o voi non usate mai la 4° e la 5° marcia nelle vostre macchine oppure come dicevo prima avete una versione depotenziata di queste vetture.
Dimenticavo qualche settimana fa ho avuto la fortuna di guidare una 166 Super circa 250Cv tirando le marcie circa a metà giri disponibili sono arrivato in terza intorno ai 130Km/h... e aveva ancora 3 marcie insoma penso sia quasi impossibile rispettare il limite dei 50Km/h. ho anche provato a tirare le prime due marcia risultato.... a meta giri della prima arriva ad una velocià in cui l'antipattinamento si stacca e la macchina inizzia a pattinare di potenza fino alla fine della 2°:eek: secondo il mio parere non sono macchine da dare in mano a un 18!!!!!
a parte l fatto che non ho l'x5 (magari:D) allora seguendo il tuo ragionamento limitiamo tutte le macchine a 130 Km/h tanto dopo non serve .... non vendiamo più ferrari e porcsche tanto tutti quei cavalli non servono...:rolleyes:
Originariamente inviato da Raven
Premetto che non ho letto tutta la discussione....
Il discorso secondo me è oltremodo semplice... sinceramente sorrido quando sento dire "Ok... ho preso la focus rs da 210cv, ma vado piano..."
Gli esempi li ho qua nel mio paese... ci sono i classici "bulletti" con le auto da sparo (impreza wrc, clio williams, focus rs, MG r25, etc etc)... pensate che vadano piano?!?! :rolleyes:
Il punto insomma è questo: chi compra una macchina potente non andrà mai piano, perché chi vuole andare piano (o comunque in maniera "ragionata") non comprerà mai "supercar"... semplice! ;)
Quindi se un giorno arrivasse mio figlio e mi dicesse: "mi prendo la leon cupra turbo da 220 cv.... ma sarò prudente", gli faccio una sonora pernacchia in faccia (chiaramente se se la prende coi suoi soldi lo lascio libero di fare quello che vuole...)
quoto, fin quando ci son troppi ormoni in giro darei al massimo un ligier
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
a parte l fatto che non ho l'x5 (magari:D) allora seguendo il tuo ragionamento limitiamo tutte le macchine a 130 Km/h tanto dopo non serve .... non vendiamo più ferrari e porcsche tanto tutti quei cavalli non servono...:rolleyes:
non sarebbe un cattiva idea
Originariamente inviato da Silvio3d
Le cose che mi vengono im mente sono 2 o voi non usate mai la 4° e la 5° marcia nelle vostre macchine oppure come dicevo prima avete una versione depotenziata di queste vetture.
Dimenticavo qualche settimana fa ho avuto la fortuna di guidare una 166 Super circa 250Cv tirando le marcie circa a metà giri disponibili sono arrivato in terza intorno ai 130Km/h... e aveva ancora 3 marcie insoma penso sia quasi impossibile rispettare il limite dei 50Km/h. ho anche provato a tirare le prime due marcia risultato.... a meta giri della prima arriva ad una velocià in cui l'antipattinamento si stacca e la macchina inizzia a pattinare di potenza fino alla fine della 2°:eek: secondo il mio parere non sono macchine da dare in mano a un 18!!!!!
quoto..
l'altra settimana ho guidato una Jaguar, sono entrato in tangenziale e ho tirato un pò la quarta come faccio con la mia Corsa, poi ho messo la quinta e ho guardato il tachimetro: 170Km/h :eek: Poi guidando normalmente in città, al momento di inserire la terza ero già sui 70.. la cosa assurda è che quando viaggi sui 150 ti sembra di andare a 100!
infatti, sarebbe ora che le case automobilistiche iniziassero a costruire macchine con delle limitazioni ben precise! Potenze, velocità, cilindrate, insomma, tutto quello che concerne le prestazioni delle macchine dovrebbe essere limitato!
Dato che c'è poco petrolio nel sottosuolo, allora si fanno macchine con cilindrate piccole, vel max autolimitate a 140Kmh, potenze specifiche Kg/Cv nn inferiori a 13.5, tutti gasolio poichè hanno bassi consumi e bassissime emissioni inquinanti!
E le moto dovrebbero sparire dalla faccia della terra, poichè moooolto + pericolose delle macchine e troppo veloci e prestazionali nei confronti di chi le può guidare (a 16 anni puoi prendere alcuni 125 che spingono fino a 150Kmh, con 0-100 inferiori ai 10 sec!)
Però perchè non si fà? perchè nessuno sarebbe d'accordo!
Premetto che a me andrebbe benissimo prendermi una macchina che sia sicura (quindi abs, airbag e tutte le amentià elettroniche che possono servire) ed avere un motore di cilindrata ridicola che consumi poco e che viaggi al max a 140Km, tanto in strada nn devo fare le corse!
andreasperelli
04-02-2004, 12:42
Originariamente inviato da Clody23
infatti, sarebbe ora che le case automobilistiche iniziassero a costruire macchine con delle limitazioni ben precise! Potenze, velocità, cilindrate, insomma, tutto quello che concerne le prestazioni delle macchine dovrebbe essere limitato!
Dato che c'è poco petrolio nel sottosuolo, allora si fanno macchine con cilindrate piccole, vel max autolimitate a 140Kmh, potenze specifiche Kg/Cv nn inferiori a 13.5, tutti gasolio poichè hanno bassi consumi e bassissime emissioni inquinanti!
E le moto dovrebbero sparire dalla faccia della terra, poichè moooolto + pericolose delle macchine e troppo veloci e prestazionali nei confronti di chi le può guidare (a 16 anni puoi prendere alcuni 125 che spingono fino a 150Kmh, con 0-100 inferiori ai 10 sec!)
E' tutto molto giusto... e razionalmente sarebbe la cosa migliore.
Il problema è che ormai le auto sono molto di più di un mezzo di trasporto, sono giocattoli da adulti, sono status symbol...
E questo infondo è normale dato che è la stessa sorte toccata ad orologi, telefonini, vestiti etc. con la differenza che con l'auto si può morire con l'orologio no...
Far tornare l'auto un semplice mezzo di trasporto è difficile, però se ci pensi a livello regolatorio qualcosa si fa... limiti d'inquinamento, zone a traffico limitato, limiti di velocità, patenti a punti, limiti per neopatentati...
Magari si potrebbe iniziare a mettere limiti di potenza e velocità max molto alti (300 cv e 250 all'ora)... per poi abbassarli pogressivamente nel corso di una trentina di anni... fino ad arrivare ad auto che svolgano solo la funzione di trasportare le persone. E' una follia... forse...
Originariamente inviato da Clody23
MA allora le macchine potenti non sono da dare ne ai 18enni, ne ai 50enni!
Secondo me se uno spende 30-40-50000€ per una macchina sportiva è ovvio che ci deve andare in pista, altrimenti comprare il porsche per correrci in strada sei deficente sia a 18 che a 50 anni!
Il punto e' che NESSUNO di coloro che comprano queste macchine lo fa per andarci in pista.. quanti come me avrebbero la "pista" a centinaia di kilometri e allora probabilmente a 18 anni avrebbero potuto fare gli scemi sulle strade normali. Io non mi escludo da questo insieme perche se avessi avuto una macchina simile so con assoluta certezza che le occasioni per dimostrare quanto si e' condizionati pur di "farsi vedere" dagli amici/amiche o anche solo per "sfogarsi un po' i nervi", non sarebbero certo mancate, anzi sarebbero solo aumentate. :rolleyes:
L'unica differenza del discorso che hai fatto te e' che il cinquantenne magari sa i pericoli che ne portano quelle macchine e magari si limita un po' di piu' consapevole che magari ha famiglia, moglie, figli.. ;)
Ovvio che le eccezioni in senso positivo o negativo ci sono in entrambe le fascie d'eta'. ;)
Ma qua non si sta' parlando delle eccezioni (tutte da vedere e valutare comunque..) come molta gente sul forum si auto-classifica (io sono diverso dagli altri.. io sono piu' responsabile.. io sono di qua.. io sono di la... :rolleyes: ) ma si sta' parlando della gente in generale e quindi della "maggioranza".
imho.
lnessuno
04-02-2004, 12:45
Originariamente inviato da Clody23
E le moto dovrebbero sparire dalla faccia della terra, poichè moooolto + pericolose delle macchine e troppo veloci e prestazionali nei confronti di chi le può guidare (a 16 anni puoi prendere alcuni 125 che spingono fino a 150Kmh, con 0-100 inferiori ai 10 sec!)
... :mbe: ...
che non abbia senso che moto così potenti vadano in mano di tutti ok, che le velocità siano esagerate ok.. ma eliminarle dalla faccia della terra.. dovresti vergognarti solo per averlo pensato, se ti sente athlon ti banna :D
Originariamente inviato da andreasperelli
Magari si potrebbe iniziare a mettere limiti di potenza e velocità max molto alti (300 cv e 250 all'ora)... per poi abbassarli pogressivamente nel corso di una trentina di anni... fino ad arrivare ad auto che svolgano solo la funzione di trasportare le persone. E' una follia... forse...
secondo me è una follia, se un'auto ti viene addosso a 80 km/h muori, non è che ti salvi perche l'auto non andava a 200.
Se una persona fa il minchione in auto e ci rimette solo lui, sono cavoli suoi, poteva usare la testa. Quello che secondo me è il problema è che bisogna proteggere gli altri, quelli che subiscono la stupidità di chi è al volante.
E' anche un fatto di educazione e di cultura.
Originariamente inviato da cimere
quoto..
l'altra settimana ho guidato una Jaguar, sono entrato in tangenziale e ho tirato un pò la quarta come faccio con la mia Corsa, poi ho messo la quinta e ho guardato il tachimetro: 170Km/h :eek: Poi guidando normalmente in città, al momento di inserire la terza ero già sui 70.. la cosa assurda è che quando viaggi sui 150 ti sembra di andare a 100!
Esatto... e la sicurezza che traspare da quelle macchine permette alle persone di andare a velocita' esagerate e ad annullare tutti gli "optional per la sicurezza" per cui hai pagato la macchina.
Originariamente inviato da andreasperelli
E' tutto molto giusto... e razionalmente sarebbe la cosa migliore.
Il problema è che ormai le auto sono molto di più di un mezzo di trasporto, sono giocattoli da adulti, sono status symbol...
E questo infondo è normale dato che è la stessa sorte toccata ad orologi, telefonini, vestiti etc. con la differenza che con l'auto si può morire con l'orologio no...
Far tornare l'auto un semplice mezzo di trasporto è difficile, però se ci pensi a livello regolatorio qualcosa si fa... limiti d'inquinamento, zone a traffico limitato, limiti di velocità, patenti a punti, limiti per neopatentati...
Magari si potrebbe iniziare a mettere limiti di potenza e velocità max molto alti (300 cv e 250 all'ora)... per poi abbassarli pogressivamente nel corso di una trentina di anni... fino ad arrivare ad auto che svolgano solo la funzione di trasportare le persone. E' una follia... forse...
Qualcosa si fà? ma, a me sembra proprio che la patente a punti, le pattuglie con gli autovelox che ormai nn hanno + l'obbligo di fermarti, i limiti di velocità assurdi in alcuni tratti stradali (a volte 50Kmh in una strada secondaria con 4 corsie, a volte i 70 su una stradina dissestata a 1 corsia), limiti teorici per neopatentati, sono tutte cose che assomigliano a minuscole pezze bucate!
Il problema va estirpato alla radice, non pui pretendere che vengano vendute macchine da 200Cv in grado di fare i 240Kmh quando al max possono fare i 130 per nn essere considerati fuorilegge!
Il discorso è che ci sono troppi interessi dietro! marche di lusso o marche sportive scomparirebbero se facessero macchine limitate in potenza e velocità! te lo vedi il mercedes sl che viaggia alla stessa velocità della punto? chi la comprerebbe?
Poi il discorso che un neopatentato deve andare più piano di un normale automobilista poer me è assurdità? se viaggi ai 110 in autostrada sei + in pericolo che se viaggiassi a 130! e poi la patente a punti......una enorme cazzata, di quelle che + grosse non si può!
Il discorso è tutto qui, se si dice che l'auto sportiva è pericolosa (sia per 18enni che per 50enni) allora nn si possono vendere, tutto qui! le auto in italia se devono fare velocità sotto i 130Kmh, devono essere vendute e nn fare più dei 130-140 come velocità massima, e non possono avere accelerazioni brucianti!
Ma secondo te, allo stato, alle compagnie assicurative, alle case automobilistiche, alla polizzia municipale, conviene togliersi una fetta di denaro così cospicua? io penso proprio di no!
Originariamente inviato da cimere
l'altra settimana ho guidato una Jaguar, sono entrato in tangenziale e ho tirato un pò la quarta come faccio con la mia Corsa, poi ho messo la quinta e ho guardato il tachimetro: 170Km/h :eek: Poi guidando normalmente in città, al momento di inserire la terza ero già sui 70.. la cosa assurda è che quando viaggi sui 150 ti sembra di andare a 100!
anche se in proporzioni ridotte, a me è capitato lo stesso passando da una Tipo 1.6 ad una 307 2.0 HDI, semplicemente per il fatto che l'auto è più silenziosa, con la radio accesa ad un volume medio è praticamente impossibile sentire il motore, se non si tirano le marce.
Un giorno mi sono ritrovato a 90 km/h in un tratto col limite di 70, e non me ne sarei mai accorto se non avessi guardato il tachimetro, visto che l'accelleratore era premuto per meno della metà della sua corsa.
Questo per dire che non c'è bisogno di un'auto sportiva per andare più forte di ciò che si pensa.
Se tu fossi abituato alla Jaguar, ti renderesti conto da solo di correre troppo, è una questione di abitudine.
Originariamente inviato da Simon82
Il punto e' che NESSUNO di coloro che comprano queste macchine lo fa per andarci in pista.. quanti come me avrebbero la "pista" a centinaia di kilometri e allora probabilmente a 18 anni avrebbero potuto fare gli scemi sulle strade normali. Io non mi escludo da questo insieme perche se avessi avuto una macchina simile so con assoluta certezza che le occasioni per dimostrare quanto si e' condizionati pur di "farsi vedere" dagli amici/amiche o anche solo per "sfogarsi un po' i nervi", non sarebbero certo mancate, anzi sarebbero solo aumentate. :rolleyes:
L'unica differenza del discorso che hai fatto te e' che il cinquantenne magari sa i pericoli che ne portano quelle macchine e magari si limita un po' di piu' consapevole che magari ha famiglia, moglie, figli.. ;)
Ovvio che le eccezioni in senso positivo o negativo ci sono in entrambe le fascie d'eta'. ;)
Ma qua non si sta' parlando delle eccezioni (tutte da vedere e valutare comunque..) come molta gente sul forum si auto-classifica (io sono diverso dagli altri.. io sono piu' responsabile.. io sono di qua.. io sono di la... :rolleyes: ) ma si sta' parlando della gente in generale e quindi della "maggioranza".
imho.
Se in italia i limiti di velocità sono quelli che sono, perchè possono essere vendute macchine in grado di superarli abbondantemente? sarebbe come legalizzare la vendita della droga e poi dire che non la si può usare. in fondo entrambe le cose sono alla fine pericolose allo stesso modo per la persona che ne abusa!
Un 50enne ha famiglia e per questo è più responsabile.....bhè anche io ho una famiglia, una ragazza con la quale spero di sposarmici in un futuro, una cerchia di amici veri che considero come fratelli, e anche se ho solo21 anni mica vado a rischiare di morire (in qualsiasi modo, nn solo guidando come un folle per le strade).
Non mi sono mai autoclassificato, il giudicarmi lo devono fare le persone che mi stanno attorno, in maniera oggettiva. Parlando di automobili e di guida, posso dire che so mandare avanti e indietro una macchina come una qualsiasi altra persona, e nn ho le basi sufficenti per poter guidare e quindi ne di pilotare una supercar da 300Cv con la stessa facilità con qui guido la mia attuale ibiza. di esperienza ne ho fatta, ma secondo me nn si smette mai di farne, quindi anche se in tre anni di guida avrò percorso almeno una 75000Km di qualunque tipo, mi ritengo e mi riterrò sempre in apprendimento!
Cmq una cosa te la dò buona......purtroppo la maggior parte dei ragazzi non sono molto intelligenti quando salgono su una automobile.......questo nn lo dico io ma le statistiche!
Originariamente inviato da lnessuno
... :mbe: ...
che non abbia senso che moto così potenti vadano in mano di tutti ok, che le velocità siano esagerate ok.. ma eliminarle dalla faccia della terra.. dovresti vergognarti solo per averlo pensato, se ti sente athlon ti banna :D
Scusa, ma se la mettiamo sul fronte della pericolosità una moto è esponenzialmente più pericolosa di una macchina, e le possibilità di guidare mostri di potenza e velocità è veramente troppo facile!
Io ho preso la patente a1 a 16 anni guidando una vespa125, oggi potrei comprare una ninja o una r1 ed avere sotto il culo, senza mai avere avuto esperienze serie di guida sulle due ruote, un bolide da 300kmh e accelerazioni 0-100 inferiori ai 3 sec, oltre ad avere solo 2 ruote!
Con la moto è molto molto molto facile fare e produrre incidenti!
Cmq non voglio essere bannato, quindi si alle moto, madevono avere una vel max nn superiore ai 130kmh e una accelerazione 0-100 in almeno un9 sec:D :D
lnessuno
04-02-2004, 16:26
Originariamente inviato da Clody23
Scusa, ma se la mettiamo sul fronte della pericolosità una moto è esponenzialmente più pericolosa di una macchina, e le possibilità di guidare mostri di potenza e velocità è veramente troppo facile!
Io ho preso la patente a1 a 16 anni guidando una vespa125, oggi potrei comprare una ninja o una r1 ed avere sotto il culo, senza mai avere avuto esperienze serie di guida sulle due ruote, un bolide da 300kmh e accelerazioni 0-100 inferiori ai 3 sec, oltre ad avere solo 2 ruote!
Con la moto è molto molto molto facile fare e produrre incidenti!
Cmq non voglio essere bannato, quindi si alle moto, madevono avere una vel max nn superiore ai 130kmh e una accelerazione 0-100 in almeno un9 sec:D :D
mah... io penso semplicemente che avere macchine e moto potenti sia troppo facile, secondo me un modo serio per evitare che un pirla qualunque prenda una macchina (o una moto) da 300 kmh sarebbe fare 2 tipi di patente: una normale, come quella che abbiamo già tutti, che permette di guidare macchine e moto "normali", e un'altra, molto più difficile da conseguire, con esami seri per verificare se uno ha le condizioni psicologiche e fisiche (più ovviamente le capacità) necessarie, per poter guidare macchine e moto di cilindrate e potenze maggiori... in ogni caso dopo almeno 2-3 anni dal conseguimento della patente "normale"...
cmq le uniche moto con le caratteristiche che dici tu sono i cinquantini mi sa,ed è un pò improbabile che le rendano tutte così... :D
cmq non sono necessariamente d'accordo che una moto sia più pericolosa di una macchina... per il pilota della moto sicuramente, ma credo che i danni in caso di incidente siano ben maggiori con una macchina, che ha una mole decisamente superiore...
Originariamente inviato da lnessuno
cmq non sono necessariamente d'accordo che una moto sia più pericolosa di una macchina... per il pilota della moto sicuramente, ma credo che i danni in caso di incidente siano ben maggiori con una macchina, che ha una mole decisamente superiore...
L'ultima mia frase era ironica, anche se non la si capisce!
Come ho già detto prima, gli incidenti vngono causati al 99.9% delle volte da chi guida il mezzo di locomozione, che sia un auto una moto o un triciclo, non dal mezzo di locomozione!
l'unica cosa è che se fai un incidente con la moto ti fai parecchio più male rispetto a se lo fai con la macchina!
Originariamente inviato da Clody23
Scusa, ma se la mettiamo sul fronte della pericolosità una moto è esponenzialmente più pericolosa di una macchina, e le possibilità di guidare mostri di potenza e velocità è veramente troppo facile!
Io ho preso la patente a1 a 16 anni guidando una vespa125, oggi potrei comprare una ninja o una r1 ed avere sotto il culo, senza mai avere avuto esperienze serie di guida sulle due ruote, un bolide da 300kmh e accelerazioni 0-100 inferiori ai 3 sec, oltre ad avere solo 2 ruote!
Con la moto è molto molto molto facile fare e produrre incidenti!
Cmq non voglio essere bannato, quindi si alle moto, madevono avere una vel max nn superiore ai 130kmh e una accelerazione 0-100 in almeno un9 sec:D :D
Con la moto quando "produci" incidenti o ti ammazzi da solo (se ti schianti contro qualsiasi cosa, tranne persone, animali, quello che si fa male se tu) o se ti va bene resti in carrozzina e forse con qualche anno di fisio torni quasi normale... Quindi se uno ha la testa sulle spalle, e un minimo di buon senso, evita di far troppo lo spericolato con la moto in mezzo alle macchine, perchè sa che tanto alla fine è lui che ci rimette...
Ti porto cmq la mia esperienza di motociclista: c.so a 3 corsie per senso di marcia, io ero fermo a un incrocio, faccio 50m (max 50-55km/h, vigilia di natale... e tornavo a casa a farmi un felice natale) e uno che veniva nel senso di marcia opposto svolta in mezzo al c.so senza guardare (fari accesi, casino della moto... niente) su una viuzza secondaria e mi carica... naso frattura scomposta, 3 vertebre rotte (2 gravi operate la notte del giorno dopo, quando se ne sono accorti... sanità del cazz, ma questo è un altro discorso), clavicola, condilo femorale (anche questo l'han visto dopo 1 mese, per fortuna è una frattura composta, quindi non da operare), lingua, denti...
Per colpa di un giovane (sui 20anni) su un pandino mi son ritrovato così e ora sto recuperando e grazie a dio ho ottime prospettive di guarigione.
Quindi alle volte sarebbe meglio usar il buon senso anche in macchina, perchè è vero che il più delle volte se ne esce illesi (come è uscito sto tipo che m'ha investito), ma per gli "altri" non è sempre così.... in moto invece se sei sano di mente sai che il primo a rimetterci per una qualsiasi cazzata sei tu, e quindi sei maggiormente accorto rispetto al neopatentato o 40enne nel suo caro autoblindo... ;)
Originariamente inviato da aXio
Quindi alle volte sarebbe meglio usar il buon senso anche in macchina, perchè è vero che il più delle volte se ne esce illesi (come è uscito sto tipo che m'ha investito), ma per gli "altri" non è sempre così.... in moto invece se sei sano di mente sai che il primo a rimetterci per una qualsiasi cazzata sei tu, e quindi sei maggiormente accorto rispetto al neopatentato o 40enne nel suo caro autoblindo... ;)
Il buonsenso fa di una persona un buon guidatore! sia di macchine che di moto. Punto. se uno nn ha buon senso è meglio che cammina in strada, e che nn guidi mai nessun mezzo di locomozione che sia diverso da un triciclo!
andreasperelli
04-02-2004, 17:17
Originariamente inviato da Clody23
Qualcosa si fà? ma, a me sembra proprio che la patente a punti, le pattuglie con gli autovelox che ormai nn hanno + l'obbligo di fermarti, i limiti di velocità assurdi in alcuni tratti stradali (a volte 50Kmh in una strada secondaria con 4 corsie, a volte i 70 su una stradina dissestata a 1 corsia), limiti teorici per neopatentati, sono tutte cose che assomigliano a minuscole pezze bucate!
Il problema va estirpato alla radice, non pui pretendere che vengano vendute macchine da 200Cv in grado di fare i 240Kmh quando al max possono fare i 130 per nn essere considerati fuorilegge!
Il discorso è che ci sono troppi interessi dietro! marche di lusso o marche sportive scomparirebbero se facessero macchine limitate in potenza e velocità! te lo vedi il mercedes sl che viaggia alla stessa velocità della punto? chi la comprerebbe?
Poi il discorso che un neopatentato deve andare più piano di un normale automobilista poer me è assurdità? se viaggi ai 110 in autostrada sei + in pericolo che se viaggiassi a 130! e poi la patente a punti......una enorme cazzata, di quelle che + grosse non si può!
Il discorso è tutto qui, se si dice che l'auto sportiva è pericolosa (sia per 18enni che per 50enni) allora nn si possono vendere, tutto qui! le auto in italia se devono fare velocità sotto i 130Kmh, devono essere vendute e nn fare più dei 130-140 come velocità massima, e non possono avere accelerazioni brucianti!
Ma secondo te, allo stato, alle compagnie assicurative, alle case automobilistiche, alla polizzia municipale, conviene togliersi una fetta di denaro così cospicua? io penso proprio di no!
Il punto è questo... l'obiettivo è ricondurre le auto a mezzi di trasporto quindi niente potenze esorbitanti, consumi assurdi e dimensioni inutili.
Il problema che questo è ora impossibile... per ragioni legate all'economia e alla mentalità delle persone che non si cambia da un giorno all'altro (io compreso che non scenderei mai sotto i 100 hp).
Allora se uno vuole realizzare queste cose deve farlo progressivamente... colpendo prima fasce di mercato e di popolazione marginale per poi scendere nell'arco di decine di anni perché questo è il tempo che serve per far cambiare mentalità alla gente (me compreso).
Originariamente inviato da muso
Si o no?
Bella questa s2000:D :cry:
Ovviamente no e il tuo esempio lo dimostra
Originariamente inviato da Clody23
Il buonsenso fa di una persona un buon guidatore! sia di macchine che di moto. Punto. se uno nn ha buon senso è meglio che cammina in strada, e che nn guidi mai nessun mezzo di locomozione che sia diverso da un triciclo!
Ti dico solo che fai più danno su una macchinnetta, piuttosto che su una moto, per il resto son completamente d'accordo :)
Originariamente inviato da andreasperelli
Il punto è questo... l'obiettivo è ricondurre le auto a mezzi di trasporto quindi niente potenze esorbitanti, consumi assurdi e dimensioni inutili.
Il problema che questo è ora impossibile... per ragioni legate all'economia e alla mentalità delle persone che non si cambia da un giorno all'altro (io compreso che non scenderei mai sotto i 100 hp).
Allora se uno vuole realizzare queste cose deve farlo progressivamente... colpendo prima fasce di mercato e di popolazione marginale per poi scendere nell'arco di decine di anni perché questo è il tempo che serve per far cambiare mentalità alla gente (me compreso).
Che ti fai di 100Hp quando te ne basterebbero la metà per essere pià sicuro, tranquillo, spendere meno in assicurazione, bollo, benzina? in pratica nulla, solo accelerazioni più importanti e velocità massime maggiori, cose che cmq nn potresti sfruttare poichè ricordiamoci sempre che il limite max in autostrada è di 130 Kmh (alla portata pure della panda!) e se fai una partenza in sgommata ti prendi una bella multa per guida pericolosa!
Cmq hai ragione, difficilmente la gente si adatterebbe a queste cose logiche, infatti siamo ancora nell'era del vendere ma vietarne l'utilizzo!
Originariamente inviato da aXio
Ti dico solo che fai più danno su una macchinnetta, piuttosto che su una moto, per il resto son completamente d'accordo :)
Il fatto è che se sei attento, responsabile, sai guidare discretamente bene, le possibilità di incidente si riducono di tanti punti percentuali!
Chiaramente l'automobile avendo una massa maggiore colpisce più cose se carambola da qualche parte, ma anche la moto nn scherza mica! e cmq se prendi una persona a piedi, anche con la moto la fai fuori.
andreasperelli
04-02-2004, 17:57
Originariamente inviato da Clody23
Che ti fai di 100Hp quando te ne basterebbero la metà per essere pià sicuro, tranquillo, spendere meno in assicurazione, bollo, benzina? in pratica nulla
qui sbagli... quei 50 hp in più danno emozioni, sensazioni, a cui io non rinuncerei mai così come la maggioranza degli automobilisti.
Solo col tempo si può cambiare la mia testa e quella di altri milioni con l'obbiettivo una maggiore sicurezza sulle strade.
Originariamente inviato da X-ICEMAN
limitare la velocità è una possibilità ma bisogna anche farlo con cognizione :) ci sono situazioni ( anche di pericolo ) possibili in cui avere l'auto limitata a meno di 130 è un pericolo ancora peggiore
esempio classico
papa presta bmw serie 5 per una sera al figlio e gliela limita a 120
il figlio va con amici e passa fuori citta in una strada extraurbana... per un attimo non si rende conto del limitatore ( sapendo di cosa puo fare la macchina ) e azzarda un sorpasso in una strada a 2 corsie magari perchè la macchina davanti andava piu o meno lentamente la macchina gli rimane " inchiodata " a 120 e lui è nell'altra corsia arriva un'auto sparata guidata da un cretino ... è una situazione rischiosissima ... che in condizioni normali una macchina "potente " non avrebbe problemi ad evitare schiacciando a fondo magari scalando di marcia ( al limite)
se per superare un'auto ci metti più di una decina di secondi, vuol dire che l'auto che vuoi superare va ad una velocità molto vicina alla tua, in tal caso a che serve superarla? Forse è una questione d'onore non avere nessuno davanti? Sto parlando in generale.
Comunque secondo me poter limitare la velocità massima e/o le prestazioni del motore con un semplice pulsante è un'ottima soluzione.
Fenomeno85
05-02-2004, 14:48
Originariamente inviato da Killian
Comunque secondo me poter limitare la velocità massima e/o le prestazioni del motore con un semplice pulsante è un'ottima soluzione.
la mia macchina ideale :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da gabriele81
Dovrebbero insegnarti a portare diversi tipi di macchine, di diversi livelli di potenza, dimensioni e comportamento e non fare scuola guida sulla Punto 60 di turno, dovrebbero fare lezioni quando piove, con poca visibilità, di notte, sulle strade veloci (anche autostrade), farti rendere veramente conto di tutti gli eventuali pericoli che ci sono nella strada, e secondo me ci vorrebbe anche una specie di test psicologico tipo quello che fanno i piloti di aerei oppure i macchinisti dei treni ad alta velocità (come in Francia per i TGV), perchè puoi essere bravissimo a guidare, conoscere perfettamente le regole della strada, avere un completo controllo della macchina, ma se sei un deficiente LA PATENTE NON LA PRENDI!!!
Guarda, secondo me, in linea teorica potresti anche aver ragione, ma dal lato pratico quanto ti verrebbe a costare la patente così? Ogni autoscuola che parco macchine dovrebbe avere? E gli istruttori per le guide notturne quanto li vuoi pagare?
Forse sarebbe più fattibile "obbligare" i neo-patentati a seguire dei corsi successivi, tipo dei master, su altre macchine, posto che con poche guide non penso si riesca a imparare a guidare bene macchine diverse... Gran Turismo è un gran bel gioco per la PS2, ma ha poco a che fare con la realtà ;)
Per quanto riguarda i test psicologici, lascia stare, sono cose troppo rigide: metà della popolazione sarebbe senza patente! :O
Ribadisco il concetto, se non sei consapevole di quello che fai NON DEVI GUIDARE!!!
Scusate la lunghezza del post, mi dovevo sfogare un attimo...
Ormai l'auto è un bene di prima necessità, inutile girarci intorno... forse bisognerebbe educare alla guida e al codice stradale già da bambini
@Crikkkk-19
05-02-2004, 16:48
Allora ho 18 anni e possiedo una alfa romeo GTV 2.0 che nn è certamente una ferrari ma i 150 orari li vedo in un batter d'occhio. Possiedo anche una R1 (che è di mio padre) che guido in pista ed a volte x strada.
Ho posseduto pure una DUCATI MONSTER. Guido spesso la 156 V6 2.5 di mio padre.
NONOSTANTE nn abbia mai guidato in vita mia macchine piccole nn ho mai avuto nessun problema nella guida, questo perchè ho molta esperienza di moto (sono partito da 50, per poi passare al 125, 600 BICILINDRICO (un chido:D ) e 1000 4 cilindri.
Posso fieramente dire che nonostante nn sia molto rispettoso dei limiti sono sempre attento come una volpe e ho molta pratica nella guida. NN è certamente la macchiina grossa che è la causa deigli incidenti, bensì l'incoscienza e la scarsezza della guida di molti giovani.
Una volta nn per colpa mia ho fatto un frontale con la moto (la macchina mi è venuta di sopra) se avessi avuto il motorino sarei morto, grazie alla moto (quindi al casco integrale, tuta guanti ecc..) sono rimasto illeso!!:)
Gig4hertz
05-02-2004, 17:14
Originariamente inviato da Athlon
Considerando che i muri ed i pali difficilmente si spostano , ti tagliano la strada o appaiono all' improvviso se uno ci va contro mi sembra anche giusto che ne subisca le conseguneze.
Cioè uno che perde il controllo del suo veicolo ti sembra giusto che ci lasci la pelle? :eek: Vorrei proprio vedere se un tuo parente si schiantasse contro un muro andresti sicuramente in giro a dire embè se l'è meritato :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.