View Full Version : aiuto con winmodem
maurerlandia
03-02-2004, 11:56
Salve a tutti,
E' la prima volta che posto in questa sezione.
Ho installato una mandrake 9.1 su un portatile ecs g731. Sono riuscito a far funzionare tutto quello che la mandrake non è riuscita a configurare leggendo qua e la su internet (video sis650, audio sis7012 e winmodem sis7013).
Il problema è che ogni volta che uso il modem con i driver pctel 0.9.6 vengono rimossi i moduli del supporto audio.
Quindi sono costretto a scegliere se far funzionare l'audio o il modem. E non contemporanemente entrambi...
Questo è dovuo al fatto che winmodem e scheda audio usano lo stesso irq con i driver che si trovano open source.
Cerco da tempo una soluzione su internet ma per ora l'unica soluzione sarebbe utilizzare i driver commerciali OSS per l'audio.
Qualcuno ha trovato una soluzione a questo problema?
Grazie
zeromega
03-02-2004, 12:46
Ciao. A me succede una cosa analoga su un Asus L1400 (chipset intel i830, modem PCTel): al momento in cui il modem viene attivato, l'audio sparisce (anche se i moduli non vengono tolti). Per riavere l'audio, dopo che ho usato il modem ricarico i moduli della scheda audio. Credo dipenda dal fatto che l'hardware che usano è eseenzialmente lo stesso. Non ho trovato soluzione.
maurerlandia
03-02-2004, 13:29
E' un problema che credo hanno in molti tra quelli che usano linux e hanno chipset integrati che fungono sia da modem che audio allo stesso tempo.
Il fatto è che, molto probabilmente installando i driver pctel 0.9.6 con i driver oss (che però costano un'esagerazione) www.opensound.com, tutto funzionerebbe correttamente senza dover ricaricare alternetivamente o i moduli del modem o quelli dell'audio.
Non ci resta che sperare che gli sviluppatori dei driver pctel (che hanno fatto cmq un egregio lavoro data l'ostilità dei produttori di questi chip) o quelli degli alsa trovino il modo per far coesistere i due allo stesso tempo.
hai provato per caso altri driver?
Sul mio notebook facendo un lspci dalla shell di knoppix 3.1 mi dice che il modem è smartlink compatibile. E mi sembra strano che lo sia:
Silicon Integrated Systems [SiS] 56k Winmodem (Smart Link HAMR5600 compatible) (rev a0)
lspci con mandrake 9.1 o slackware 9.1 invece:
Silicon Integrated Systems [SiS] Intel 537 [56k Winmodem] (rev a0)
zeromega
04-02-2004, 13:54
Io ho provato i seguenti moduli:
- sul fronte audio oss e alsa
-sul fronte modem pctel e smartlink (che stranamente si istalla e risponde ai comandi AT, ma non va)
Allora per adesso attendo. Dato però che il tuo viene riconosciuto come SmartLink, perchè non provi con i moduli per questo tipo di modem?
Poi ti mando questo link:
http://pctelcompdb.sourceforge.net/
è un database di compatibilità per i modem pctel; non è affidabilissimo, ma qualche informazione ci si toglie.
P.S.: scusa, l'ho visto solo adesso che hai un Intel 537: hai dato uno sguardo alla sezione Intel di questa pagina: http://linmodems.technion.ac.il/resources.html
maurerlandia
04-02-2004, 14:00
ho provato i driver smart link e non funzionano per il mio chipset.
Ho un modem seriale, ma il mio portatile non ha la porta!
Domandona: Se compro un adattatore usb -> seriale per attaccarci il modem, pensate possa funzionare?
maurerlandia
04-02-2004, 15:04
grazie per i link!
Ho trovato informazioni utilissime. E soprattutto dei nuovi driver da provare:
i driver della intel per i chipset 537, 537EP, 537SP, 537AA or 537EA http://linmodems.technion.ac.il/packages/Intel/537/
e i driver sis2003 che promettono bene...
Li provo e ti faccio sapere. ;)
zeromega
04-02-2004, 16:48
Io ho un adattatore usb-seriale, e spesso l'ho usato con un bel US-Robotics esterno. Mandrake 9.1 lo riconosce senza problemi.
maurerlandia
05-02-2004, 18:21
Allora:
Ho provato i driver intel, si installano a meraviglia. Kppp riconosce il modem che risponde correttamente ai comandi at. Poi però quando cerco di connettermi non compone il numero!
Ho disinstallato questo e riprovato i driver della serie smartink, i più aggiornati stavolta (prima vevo provato i 2.7.x). Quando faccio make mi da errore.
Allora provo con quelli contenuti nell'archivio sis2003.tar.gz che non sono altro che i pctel con una procedura di installazione facilitata da uno script.
Anche questi mi danno errore, lo stesso degli smartlink aggiornati!
"You should not include /usr/include/{linux,asm}/ header"
/usr/include/linux/version.h:4:2: #error "files directly for the compilation of kernel modules."
/usr/include/linux/version.h:5:2: #error ""
/usr/include/linux/version.h:6:2: #error "glibc now uses kernel header files from a well-defined"
/usr/include/linux/version.h:7:2: #error "working kernel version (as recommended by Linus Torvalds)"
/usr/include/linux/version.h:8:2: #error "These files are glibc internal and may not match the"
/usr/include/linux/version.h:9:2: #error "currently running kernel. They should only be"
/usr/include/linux/version.h:10:2: #error "included via other system header files - user space"
/usr/include/linux/version.h:11:2: #error "programs should not directly include <linux/*.h> or"
/usr/include/linux/version.h:12:2: #error "<asm/*.h> as well."
/usr/include/linux/version.h:13:2: #error ""
/usr/include/linux/version.h:14:2: #error "To build kernel modules please do the following:"
/usr/include/linux/version.h:15:2: #error ""
/usr/include/linux/version.h:16:2: #error " o Have the kernel sources installed"
/usr/include/linux/version.h:17:2: #error ""
/usr/include/linux/version.h:18:2: #error " o Make sure that the symbolic link"
/usr/include/linux/version.h:19:2: #error " /lib/modules/`uname -r`/build exists and points to"
/usr/include/linux/version.h:20:2: #error " the matching kernel source directory"
/usr/include/linux/version.h:21:2: #error ""
/usr/include/linux/version.h:22:2: #error " o Now copy /boot/vmlinuz.version.h to"
/usr/include/linux/version.h:23:2: #error " /lib/modules/`uname -r`/build/include/linux/version.h"
/usr/include/linux/version.h:24:2: #error ""
/usr/include/linux/version.h:25:2: #error " o When compiling, make sure to use the following"
/usr/include/linux/version.h:26:2: #error " compiler option to use the correct include files:"
/usr/include/linux/version.h:27:2: #error ""
/usr/include/linux/version.h:28:2: #error " -I/lib/modules/`uname -r`/build/include"
/usr/include/linux/version.h:29:2: #error ""
/usr/include/linux/version.h:30:2: #error " instead of"
/usr/include/linux/version.h:31:2: #error ""
/usr/include/linux/version.h:32:2: #error " -I/usr/include/linux"
/usr/include/linux/version.h:33:2: #error ""
/usr/include/linux/version.h:34:2: #error " Please adjust the Makefile accordingly."
cosa dovrei fare con questo messaggio?
Qualcuno riesce a capirlo?
zeromega
06-02-2004, 07:41
Probabilmente devi istallare i sorgente del kernel. Da root:
#urpmi kernel-source
dovrebbe istallare tutto il necessario.
Originariamente inviato da maurerlandia
E' un problema che credo hanno in molti tra quelli che usano linux e hanno chipset integrati che fungono sia da modem che audio allo stesso tempo.
Il fatto è che, molto probabilmente installando i driver pctel 0.9.6 con i driver oss (che però costano un'esagerazione) www.opensound.com, tutto funzionerebbe correttamente senza dover ricaricare alternetivamente o i moduli del modem o quelli dell'audio.
Non ci resta che sperare che gli sviluppatori dei driver pctel (che hanno fatto cmq un egregio lavoro data l'ostilità dei produttori di questi chip) o quelli degli alsa trovino il modo per far coesistere i due allo stesso tempo.
hai provato per caso altri driver?
Sul mio notebook facendo un lspci dalla shell di knoppix 3.1 mi dice che il modem è smartlink compatibile. E mi sembra strano che lo sia:
Silicon Integrated Systems [SiS] 56k Winmodem (Smart Link HAMR5600 compatible) (rev a0)
lspci con mandrake 9.1 o slackware 9.1 invece:
Silicon Integrated Systems [SiS] Intel 537 [56k Winmodem] (rev a0)
ciao maurelandia, io ho un portatile con tutto integrato(video=sis651, audio=i810 intel e modem che slack vede come intel 537). ho provato i drivers del sito non ufficiale pct e non riesco ad installarli, adesso voglio provare con questo http://linmodems.technion.ac.il/packages/Intel/537/intel-537-2.27.39.0.ZIP
Tu sei riuscito a farlo funzionare?
Posso usare o l'audio o il modem, non in contemporanea?
Ciao
maurerlandia
29-04-2004, 08:27
Ciao,
Si riuscii a far funzionare il tutto un po di tempo fa... :)
Audio e modem insieme!
il modulo per l'audio va bene quello: i810_audio.
Ho provato un driver modificato da Andrea Medagli per il suo modem ed è andato bene anche per il mio.
ti mando il link della pagina:
http://www.medagli.it/linux/amilo.php
provalo. A me a funzionato dove tutti gli altri hanno fallito...
Sono riuscito ad installare i drivers pctel, adesso devo vedere se riesco a collegarmi...Ti faccio sapere :)
Perfetto,ci sono riuscito!!!
Funziona alla grande ;)
maurerlandia
29-04-2004, 18:11
Ma con i driver di angelo medagli o i pc tel?
pctel
All'inizio non riuscivo ad usarli perchè non portavo a termine la compilazione per la mancanza di un pacchetto slack!!!
Alla fine ho installato i pctel con un semplice ./setup
L'unica cosa è che caricando i moduli ottengo un bel warning per il fatto che i moduli sono stati compilati con gcc 2.x mentre il kernel usa i 3.x. Ho dovuto forzare il caricamento dei moduli e per fortuna funziona tutto bene
maurerlandia
01-05-2004, 09:53
Anche a me funzionava in questo modo, ma non potevo ascoltare l'audio quando usavo il modem!!
Con il driver di Angelo uso normalmente real player one per ascolare la radio in internet!!
Non avrei mai ceduto di potercela fare 2 mesi fa!
ecco il mio modules.conf
options slmdm country=ITALY
alias char-major-212 slmodem
alias slmodem slamrmo
above snd-intel8x0 snd-pcm-oss
alias sound-slot-0 i810_audio
sono sicuro che funzionerà anche a te, abbiamo in pratica lo stesso chipset.
Francamente non ho provato ad ascoltare musica quando ero collegato ad intenet, comunque grazie lo stesso per l'info, mi potrà servire + avanti.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.