Entra

View Full Version : Alcune informazioni circa le specifiche di Xbox II


Redazione di Hardware Upg
03-02-2004, 08:35
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11723.html

Circolano le prime voci sulla futura console di casa Microsoft. Già nota la rottura con nVidia in favore di ATi, la verà novità è rappresentata dall'impiego di processori IBM PP5 97X

Click sul link per visualizzare la notizia.

shrubber
03-02-2004, 08:45
proprio la cosa più bella dell'xbox hanno tolto... l'hdd... spero che non facciano molte cavolate. non ne hanno vendute molte di xbox, ma quelle che hanno venduto è stato grazie anche alle potenzialità dell'xbox dopo la modifica...

matteos
03-02-2004, 08:54
è ancora troppo presto per farsi un idea.
poi può avere la potenza hw del ocmputer della nasa ma se non ha un parco giochi mastodontico con molte killer application credo che la storia si ripeterà.

Crisidelm
03-02-2004, 08:54
Mah, secondo me ci sono molte lacune nelle informazioni...nel sito TeamXbox si dice per esempio:"The graphic chip will contain not only a graphics rendering core but up embedded DRAM acting as a frame buffer that is big enough to handle an image that is 480i and can be 4 times over sampled and double buffered. Yeah, we all remember Bitboys but this time you can bet this is for real. This solution will finally make possible HDTV visuals with full screen Anti-Aliasing on". Come possano 480i essere HDTV mi sfugge....DX10 per Longhorn? Anche questo mi sfugge...Bah, mi sembra tante voci senza costrutto...ed infatti nel sito TeamXbox stesso, in fondo c'è scritto di NON credere a tutte le voci che corrono attorno a quel che sarà la Xbox2...

Sig. Stroboscopico
03-02-2004, 09:47
mi sa anche a me che il punto forte sella ps3 rispetto alla xbox2 sarà ancora una volta il parco giochi... speriamo solo che tolgano una buona volta la regione... grande cacchiata...

certo che se tolgono l'hd... perde molto del suo fascino, sigh!

KAISERWOOD
03-02-2004, 10:41
la cosa buona dell'x-box 2 è l'utilizzo delle cpu a 64bit, questo fa ben sperare in una massiccia diffusione di giochi a 64bit e della volontà di microzozz a supportare il 64bit al contrario di intel. Intel dice che i desktop non sono pronti per i 64 e microsoft vuole portare i 64bit nelle sue console, mi sa che ultimamente Micorsof e Intel non sono in buoni rapporti visto che l'x-box 2 non ha cpu intel.

OSMIUM_modified
03-02-2004, 10:45
Io spero che facciano un fiasco clamoroso... anche se è difficile. Alla fine nessuno dava molte probabilità alla XBox... nessuno dei miei amici ne ha mai parlato bene però alla fine alcuni se la sono presa. Alla fine hanno venduto; meno di Sony ma hanno venduto.

Vedo con timore l'ascesa di Macrozozz anche nel settore del videoludo. Benchè alcuni non vedano la minaccia del monopolio io la vedo eccome. Abbiamo già dovuto dire addio alle consolle Sega (produttore storico); la Nintendo ha rinunciato a Rare (software house storica per consolle della grande N); vediamo vita sempre più dura per le software house minori... Ci manca soltanto che vengano a mancare Sony e Nintendo e siamo fritti. Il disegno di Macrozozz è proprio questo.

Filippo75
03-02-2004, 10:58
Imho non mettere l'hd è un errore. L'hardware può essere potente finchè si vuole, ma se poi latitano i giochi...

goldorak
03-02-2004, 11:11
Originariamente inviato da Filippo75
Imho non mettere l'hd è un errore. L'hardware può essere potente finchè si vuole, ma se poi latitano i giochi...

Scusa, ma cosa c'entra l'hard disk con la possibilita' di avere tanti giochi sviluppati sulla console ? Io credo che la MS si stia dirigendo verso la strada giusta. Ha capito finalmente che una console non puo' e non deve avere una architettura simile al pc. Ben venga il fatto che tolgano l'hard disk, era totalmente inutile nel 90% dei casi oltre ad aggiungere un elemento di precarieta' meccanica in una console. Ottima l'idea di non renderla retro compatibile con i giochi del xbox, tanto si sapeva che la xbox sarebbe stata una console di transizione verso la "vera console" MS. Spero vivamente che ms si decida finalmente a scegliere dei supporti non piratabili tipo il futuro blu-ray.

fugazy
03-02-2004, 11:12
Se tirano via l'HD fanno un grosso sbaglio... e chi potrà più giocare con la propria colonna sonora? Quanto scatterà un eventuale Morrowind 2 su Xbox2 senza HD?
Un mio amico (che ha ps2) apprezza di Xbox proprio il discorso dell'HD...
Non riesco cmq ad immaginare le prestazioni (fps) che avrà con una R500 giocando a 640*480 (come con l'attuale X su tv normal)!!!
Apro una [ hanno rotto con sti giochi "solo" per Xbox o per PS2. Chiudo ]
Ciao.

B|4KWH|T3
03-02-2004, 11:50
Sigh, volevo la X-box con quattro K9 dual core :°°°°

:D

Uhm però mi sorge un dubbio... Già adesso programmano molti giochi da schifo...
Figuriamoci con una piattaforma in più sulla piazza!!!(ok ok l'Xbox è molto diversa dal punto di vista della programmazione rispetto ad un pc, però con questo passaggio si complicano ulteriormente le cose no?)

whitereef
03-02-2004, 13:26
Originariamente inviato da goldorak
Scusa, ma cosa c'entra l'hard disk con la possibilita' di avere tanti giochi sviluppati sulla console ? Io credo che la MS si stia dirigendo verso la strada giusta. Ha capito finalmente che una console non puo' e non deve avere una architettura simile al pc. Ben venga il fatto che tolgano l'hard disk, era totalmente inutile nel 90% dei casi oltre ad aggiungere un elemento di precarieta' meccanica in una console. Ottima l'idea di non renderla retro compatibile con i giochi del xbox, tanto si sapeva che la xbox sarebbe stata una console di transizione verso la "vera console" MS. Spero vivamente che ms si decida finalmente a scegliere dei supporti non piratabili tipo il futuro blu-ray.

una console dove i giochi non sono piratabili è una console destinata a morire !!! ricordalo bene....( vedi nintento 64 e game cube che ora te lo tirano dietro a 99 € con un gioco incluso ) !! e la fortuna della ps1 a cosa credi che la devono!??! chi i giochi li vendevano sotto casa !!!
poi quella dei giochi retrocompatibili che è una ottima idea di non rendere questa opzione hai detto un'altra eresia...
mi sa che sei un po confuso perchè questo è un'altro motivo per il successo della ps2!!!

goldorak
03-02-2004, 13:40
Originariamente inviato da whitereef
una console dove i giochi non sono piratabili è una console destinata a morire !!! ricordalo bene....( vedi nintento 64 e game cube che ora te lo tirano dietro a 99 € con un gioco incluso ) !! e la fortuna della ps1 a cosa credi che la devono!??! chi i giochi li vendevano sotto casa !!!
poi quella dei giochi retrocompatibili che è una ottima idea di non rendere questa opzione hai detto un'altra eresia...
mi sa che sei un po confuso perchè questo è un'altro motivo per il successo della ps2!!!


Su questo non concordo assolutamente.
E' un modo di ragionare tipicamente italiano. I due mercati piu' importanti quello giapponese e quello americano hanno un tasso di pirateria estremamente basso rispetto all'italia. Anche in europa il tasso di pirateria e' basso in confronto all'italia.
Tutto questo per dire che il successo di una console e' fatta inanzittuto dai giochi. Le console le possono anche vendere a 20€ se gli fa comodo ma i veri guadagni si fanno sui giochi. Io non ho mai visto un gioco originale costare 10-20€.
Poi per quanto riguarda la retrocompatibilita'. Nessuna console ha mai avuto questa prerogativa tranne la ps2 che l'ha usata come strumento di marketing. Chi e' che si va a comprare un gioco della ps1 per giocarlo sulla ps2 ?
Non serve assolutamente a niente. La ps2 ha successo perche' dispone di un immenso parco titoli + una efficiente campagna di marketing. Ma ricorda che il mercato italiano e la sua specificita' sul tasso altissimo di pirateria e' irrilevante ai fini del successo di una console a livello europeo e a livello mondiale.

Fan-of-fanZ
03-02-2004, 13:52
Par di capire che BluRay è stato definito oramai come il prossimo standard e manca solo da precisare quando verrà immesso sul mercato.

Custode
03-02-2004, 14:13
Per Goldorak:
Nessuno si compra un gioco PS1 per giocarlo sulla PS2, ma se sono un possessore di PS1 con un certo parco titoli, mi attrae molto la possibilità di poter utilizzare quel parco titoli anche sulla nuova console.
La PS2 è entrata sul mercato praticamente priva di giochi: come è riuscita a vendere nei primi mesi? Semplice, reparto marketing a palla, nome consolidato e, soprattutto, la possibilità di poter riutilizzare il vecchio software.
Se l'X-BoX 2 non dovesse essere retrocompatibile, poco male, ma partirebbe comunque in svantaggio...o forse no, magari anche la PS3 non sarà retrocompatibile e,in questo scenario, saranno solo i giochi disponibili al momento a decretare un vincitore (nome a parte, il brand Playstation è universalmente riconosciuto anche su Marte, l'X-BoX che ho a casa viene chiamato da tutta la gente che lo vede e che non è addentrata nel settore come "ah, sì, è come una Playstation...": vedi te se Microsoft può vendere basandosi sul richiamo del nome...).
La mancanza dell'hard-disk, a mio avviso, potrà incidere poco sul concetto di videogiocare in sè, ma all'atto pratico è una sciagura. Un hard-disk non significa solo software piratabile, significa tempi di caricamento nulli, se ben sfruttato, possibilità di salvataggi infiniti (alla faccia delle costose e limitate memori-card) e quando ti pare (mi son rotto le scatole di non poter salvare quando voglio, mi piace giocare, ma non ho più il tempo di stare dietro ad un livello 2 ore di fila perchè altrimenti non mi salva e devo ricominciare da capo, a mio avviso retaggio delle console prive di "storage"), e soprattutto, la bellezza di sedersi sul divano, accendere la console, e trovare già tutti i titoli installati su hard-disk (originali), pronti ad essere giocati, senza stare a ficcare il DVD per quello o quell'altro gioco.
Il discorso pirateria è giusto in parte, in parte no: tu dici che nei mercati americano e giapponese la pirateria incide quasi zero. Ne sei sicuro? Non ci sarà la situazione disastrosa dell'Italia, ma in America la pirateria uccide comunque, in Inghilterra (altro mercato forte dell'X-BoX pure, in Giappone no, per il semplice fatto che l'X-BoX, lì, ha venduto zero.
Io sono contro la pirateria a priori, intendiamoci, ma guardacaso, delle 3 console in commercio, quella che annaspa di più è proprio quella meno piratabile, il Gamecube. Che però in Giappone vende...nel resto del mondo un pò meno.
Ciao.

MaxFactor[ST]
03-02-2004, 14:25
Io penso cche stavolta per sony sarà più dura fare gli stessi numeri di sempre!
innanzi tutto le 2 console escono praticamente assieme, e stavolta xbox2 non partirà da 0, ma da un potenziale di vendite base di 13milioni di utenti che hanno la 1...
aggiungete qualche nuovo titolo che si sono accaparrati e il quadro è completo!

Custode
03-02-2004, 14:30
Bè, oddio, se è per questo Sony parte da un installato di 70 milioni di unità: seguendo il tuo ragionamento l'X-BoX 2 è già morto e sepolto...

Maury
03-02-2004, 14:31
1) Qusta console sarà un mostro di potenza, come sicuramente la PS3, finalmente avremo una grafica pulita, spettacolare e ricchissima di effetti spacca mascella...

2) Della pirateria mi frega poco, ho una Ps2 e non è manco modificata, compro solo ciò che vale e in grado di garantirmi un ritorno emotivo pari alla spesa. Acquisti mirati quindi.

3) Ero curioso e gasato dalla retrocompatibilità della PS2, mai giocato nulla derivante la PSX... tutto fumo e niente arrosto.

4) L'XBox 2 sarà una linea guida dello sviluppo ludico del Pc, molto più di ora.

:)

ErminioF
03-02-2004, 14:48
Originariamente inviato da goldorak
I due mercati piu' importanti quello giapponese e quello americano hanno un tasso di pirateria estremamente basso rispetto all'italia. Anche in europa il tasso di pirateria e' basso in confronto all'italia.

Non ci vuole molto a capire che 60-70 euro per un gioco in italia con la nostra economia è una cosa, in giappone o anche solo in germania è un'altra :)
Senza contare che in jap i giochi costano un buon 10-15% in meno.
Avessi 300-400 euro in più al mese in busta paga forse comprerei il doppio dei titoli originali, tu no?


Chi e' che si va a comprare un gioco della ps1 per giocarlo sulla ps2 ?

Non è fondamentale ma per molti importante..si può sempre rivendere la vecchia console e risparmiare quei 50-100 euro (anche se non era il caso dellla ps1 che appena uscita la 2 te la tiravano dietro :D)

Rudyduca
03-02-2004, 14:58
Io spero che così facendo si tornino a sviluppare giochi per PC non solo in termini di grafica, ma soprattutto in termini di gameplay. La scarsa profondità dei titoli per console mi rattrista!

Tasslehoff
03-02-2004, 15:42
Originariamente inviato da fugazy
Apro una [ hanno rotto con sti giochi "solo" per Xbox o per PS2. Chiudo ]Io direi invece che hanno rotto con sti giochi da console, punto...
Già i titoli meritevoli di acquisto sono pochi, se poi finiscono col rovinarli per accontentare il popolo delle console allora non ci siamo...
Insomma, prima Kotor, poi Deux Ex Invisible War e infine Thief 3 (il fatto che abbiano deciso di implementare la visuale in terza persona è già di per se un'eresia...), tre capolavori annunciati e purtroppo rovinati per star dietro all'hardware antiquato delle console e all'idiozia di diversi videogiocatori da console :(

Scusate ma da appassionato di crpg proprio non ce l'ho fatta a resistere e starmene zitto, sto terminando Deus Ex Invisible War e sono rimasto interdetto quando ho visto cosa diavolo hanno combinato alla Ion Storm per star dietro all'X-Box...
E la cosa più stupefacente è il coro di approvazione delle testate online più blasonate :\

nonikname
03-02-2004, 16:01
Straquoto Tasslehoff

piottanacifra
03-02-2004, 16:41
Una cosa e' certa hanno rotto con ste console ,mercato di nicchia costoso e basta.
Il nuovo XBOX non sara' retro compatibile?
Bella sola,sai quanti cambieranno console?
Nessuno.
AUTUNNO 2005?
Ahahahahhahahah ma per favore, per PC saranno gia' usciti giochi da paura,con computer da fantascienza.
Per me la vera macchina da gioco e solo il computer,compatibile in tutto il mondo senza restrizioni e bisogno di modifiche.
Ricordo i giochi che hanno fatto storia sono nati su PC(WOLF3d,DOOM,Starcraft,command & conquers,wordcraft 1 & 2,poi all'infinito).
Ricordo che io ho anche l'XBOX ma i giochi con la "G" maiuscola si contano su una mano (come per la PS2).
I migliori giochi ONLINE sono per PC.
La migliore macchina da gioco per il passato,il presente e il futuro.
In altri paesi le console le usano come sopra mobile,tipo in SUD COREA,dove i giochi da paura sono ONLINE.
Il prezzo dei giochi per esempio ,non ne parliamo, che ci devono mangiare in troppi,lo stesso gioco la maggior parte delle volte lo trovi per PC ha 30/40€ di meno.
Le implementazioni dei PX 3.0 in XBOX2 arriveranno con un po' di ritardo rispetto hai PC.
Ti fanno pagare una console 500€ perche' e' una novita' assoluta ,ma gia' e' vecchia.
SALUTT & BAZZ
P.S.
I giochi in esclusiva(HALO ,solo questo valeva la spesa) li devono fare perche' senno' col cavolo se le comprano ste scatole vuote(me compreso).

piottanacifra
03-02-2004, 17:21
Avete letto l'ultima classifica inglese sulle vendite di giochi.
Al 2° posto c'e' Norton Internet Security 2004,questo fa' capire che il software piu' venduto e' per PC.
Che siano giochi ho programmi di altro genere.
SALUTT & BAZZ

Custode
03-02-2004, 17:44
Solo un appunto: perchè avrebbero rovinato KotOR?
A me sembra un capolavoro, tanto su X-BoX, quanto su PC. Ciauz.

Tasslehoff
03-02-2004, 18:43
Originariamente inviato da Custode
Solo un appunto: perchè avrebbero rovinato KotOR?
A me sembra un capolavoro, tanto su X-BoX, quanto su PC. Ciauz. kotor prometteva di essere una vera pietra miliare del genere, purtroppo il fatto di pubblicare questo gioco anche per console ha praticamente castrato il progetto, riducendo questo crpg ad una pseudo avventura grafica :\
Linearità allucinante, interazione ridicola, ma soprattutto un sistema di combattimenti assolutamente indegno, che per venire incontro al sistema di controllo delle console è stato privato totalmente di qualsiasi aspetto tattico.
Personalmente non sono d'accordo con chi ritiene il combattimento la parte più importante di un crpg, però lo ritengo uno dei pilastri di un gioco di questo genere, esattamente come dialoghi, interazione, customizzazione del pg o del party.

Poi vabbè, a tutto questo si aggiungono i classici difetti dei giochi Bioware, primo fra tutti la gestione dell'inventario, un semplice "usa l'oggetto più potente e scarta il resto" :\

fugazy
03-02-2004, 18:58
x piottanacifra

è vero che la migliore macchina da gioco è il pc. Concordo. Tieni presente però che chi si piglia una console evita di fare upgrade periodici che per pc sono necessari, soprattutto, come dici tu quando ci saranno giochi da "paura" e pc da "fantascienza".
Diciamo che uno che ha preso xbox, come me, può giocare senza problemi per un 3/4 anni senza spendere altro che nei giochi appunto...
E poi prova a vedere tutti i discorsi usciti per HalfLife2: ci vorrà chissà che scheda per farlo andare, chissà che cpu, ecc...
Ok, allora si cambia scheda giusto? E che ti costa una scheda in grado di farlo girare adeguamente (cioè top level)? 400/500600€ ?
Ed è solo la scheda....
Io personalmente ho fatto circa 9 anni (dal '93) a giocare col pc, ed è bello; ma quanto avrò speso per "restare al passo" con le prestazioni richieste? Ho paura solo a pensarlo!
Ricordo quando avevo preso un allora pc da "fantascienza" con una nuovissima GeForce.
Sono passati circa 4 anni (forse 3 e mezzo) e ora dimmi te a che posso giocare con una GeForce!
Se i pc facessero il loro dovere per 4 anni a fila senza dover metterci altri soldi, starei ancora a giocarci...
Cmq, poi mi sono rotto e ora tengo un pc "liscio" per mp3/internet/Divx/DVD ecc e Xbox per i games!
Questa è la mia impressione... non vi sto dicendo che siete così o colà, sia chiaro, consideratela solo una visione alternativa della faccenda.
Buona cena a tutti! Ciao.

piottanacifra
03-02-2004, 20:15
Sono 2 mondi separati.
L'informatica e' in continua evoluzione.
Ha dei pro ma ci sono anche i contro.
Come nelle console.
Ti rimane per 4?
Non e' detto dipende se viene ancora supportata dalle case di software,dopo la devi solo che buttare,ho giocare ha giochi vecchi.
IL PC vecchio lo puoi riutilizzare in moltissimi modi.
La console per cambiare generazione di giochi devi comprare per forza una nuova console con relativi optional per quella macchina.
Un computer lo puoi upgradare oppure lasciare cosi come' e giocare ugualmente anche ha giochi recenti,certo in bassa risoluzione con pochi effetti attivati,ma ci giochi.
Il mio 2°computer per esempio configurato in questo modo:
ATHLON 1000@1260
ABIT KT7A RAID(mitica)
512 SDRAM
GEFFO3 TI 500
HD IBM 7200 40Gb
Vecchio, che dici?
Pensa mi sono fatto una bella partitina alla demo di FARCRY per provare come girava.
1024X768 con opzioni grafiche che vanno dal basso al massimo.
Risultato giocabile e non andava nenche ha scatti.
Insomma non sono stato obbligato ha comprare una nuova console solo perche' il motore grafico e' di nuova generazione.
Non mi paragonare un chip grafico integrato(se pur potente,ber un breve periodo)con una vera SKvideo(il costo e' anche quello) ,dve la puoi usare non solo per farci i giochini,per lavoraci per esempio(CAD,3d semiprofessionale/professionale)non mi pare che una console abbia un uscita dvi,doppio monitor ecc.
NON e' cattiveria ma un "vera" Skvideo deve gestire frequenze altissime e non un " ridicolo" televisore.
Non per ultimo se ottimizzassero seriamente di piu' i giochi per PC le console non avrebbero vita facile.
Uno standar programmazione unico per i giochi come voleva fare NVIDIA con il CG,ma tutto e' andato a put@@@e dato che ci sono troppi interessi dietro.
La console e' uno svago momentaneo,il pc e' una filosofia di vita che ti rimane dentro per sempre.
La console la sanno usare anche i bambini,e' una minestra gia' pronta, con il computer ci devi lottare per impararlo,alla fine le soddisfazioni arrivano(anche se c'e' sempre da imparare) non serve solo per farci i giochini.
SALUTT & BAZZ
P.S.
Volte mettere la goduria per l'attesa di nuove uscite nel campo PC ,che in ambito console,tipo e' uscito il nuovo joypad x XBOX verde trasparente che fa' pure le pernacchie,non mi pare.
Io preferisco spendere soldi in ambito pc,che buttarli in console utili solo per giocare.

piottanacifra
03-02-2004, 20:31
P.S.
E' la mia modesta opinione.
Tutti possono spendere come vogliono i loro soldi ci mancherebbe.
Ma sono rimasto fregato una volta e non ci casco piu'.
La console che ho ,la uso molto poco anche se l'ho pagata poco rispetto ad un PC,ma quest'ultimo rispetto ad una scatola da gioco,fa parte della mia vita quotidiana(e-mail,giochi,dvd,mp3,lavoro,programmazione di vario genere,connessione sul mondo,fare musica,ecc.).
NOn mi pare di aver detto cose sbagliate.
La mia modesta opinione giusta ho sbagliata che sia.

Filippo75
03-02-2004, 22:53
Originariamente inviato da goldorak
Scusa, ma cosa c'entra l'hard disk con la possibilita' di avere tanti giochi sviluppati sulla console ?

Eran due concetti diversi. :)

SAND
04-02-2004, 00:13
Risultato giocabile e non andava nenche ha scatti.

:rolleyes:

piottanacifra
04-02-2004, 00:47
XSAND
Complimenti per l'opinione.
Grazie di essere entrato nella discussione. :D

DioBrando
04-02-2004, 01:59
La compatibilità con l'attuale Xbox, basata su processore Intel e GPU nvidia, non è garantita. Questo perché tradotto in termini prettamente monetari significherebbe per Microsoft pagare ulteriormente in sviluppo hardware o in accordi di licenza per rendere la prossima Xbox retrocompatibile con gli attuali titoli. Strategia rischiosa, soprattutto considerando che uno dei principali motivi del successo della Playstation 2 è dovuto proprio alla compatibilità con i giochi per PSX.

nn sn molto d'accordo con quanto scritto nell'articolo...
La retrocompatibilità per la PS2 è stata + che altro una mossa vincente dal punto di vista del marketing perchè ha dato la possibilità sulla carta a tutte le persone con la PSX di rivenderla perchè tanto potevano giocare con gli stessi giochi nella nuova console...ma nei fatti quanti giochi effettivamente sn stati fatti girare sulla 2? personalmente giusto giusto qlc partita a Winnin 11, niente + ( finchè nn ne è uscito uno decente sulla 2 :))
Il parco titoli è stato subito molto riccoe la grafica era palesemente migliorata rispetto a quanto era in grado di fare la gpu sony precedente, quindi motivi per fare subito il grande salto ce n'erano...tant'evvero che alla data di lancio nonostante il prezzo elevato, la quantità di pezzi era nettamente inferiore alla domanda.

Il successo della PS2 si misura nella capacità della Sony di "rivendersi" sia ai consumatori sia alle software house come un'azienda leader ( e quindi enorme disponibilità di titoli da subito), con un mercato consolidato dopo anni di ottime vendite ( con la PSX), nella capacità di dare un marchio che fosse riconosciuto in tutto il mondo...cioè se io parlo di PS2 e playstation ovunque vada sò esattamente di cosa si tratti...nn è mica una cosa da poco...politica pubblicitaria aggressiva, su qls mezzo mediatico.
Microsoft nonostante fosse un pesce fuor d'acqua lontano dalle logiche del mercato videoludico per eccellenza è stata capace di vendere cmq un buon numero di consolle...poi può piacere o no, ma risultati alla mano nn è che abbia fatto un buco nell'acqua...ha praticamente superato pure il GameCube della nintendo che è l'unica casa storica rimasta del settore.
Un fallimento si può dire sia stato il gioco online proposto sa da Sony che da MS, ma era facile prevederlo...il pc offre enorme possibilità in +.

Non sn nemmeno d'accordo su quanto detto a proposito delle modifiche.
la PSX è stata commercializzata quando tutte le altre consolle + o - montavano le cartucce ed è stata una rivoluzione, al di là del fatto che potevano essere messi + dati dentro i supporti, proprio perchè il cd costava relativamente poco e quindi, una volta applicato il chip, procurarsi un gioco diveniva una spesa minimo...così consolle come il N64 il Saturn e il Dreamcast nonostante avessero il nome ( Sega e Nintendo), nonostante l'esperienza, nonostante le tecniche di tutto rispetto ( se andiamo a vedere il Dreamcast è superiore alla PSX) hanno avuto successo solo nel mercato nipponico e poco altro altrove, schiantati dalla PSX.

Per la PS2 è stato lo stesso. E cmq ricordiamoci che è vero la pirateria in Italia è molto presente ma è presente a livello di %, se andiamo a vedere in altri paesi magari è + bassa ma cmq il num di giochi commercializzati in questo modo sn tanti ( noi siamo 60milioni, USA 300, India sopra un mld e così via). E modificare una consolle n significa per forza giocare ai giochi copiati ma sbloccare il discorso della regionalità...

per quanto poi riguarda la diatriba consolle-pc..boh è sempre la stessa storia...ogn1 porta acqua al suo mulino...direi che sn due cose diverse, il pc ha il vantaggio della esapndibilità, dei multiplayer, ma la consolle ha dalla sua la praticità...n installo niente, nn devo spendere centinaia di euro per giocare agli stessi giochi e avere in definitiva le stesse prestazioni, quindi per uno che è molto poco pratico di pc è indubbiamente + "intrigante" la consolle...e mica tutti hanno i soldi per spendere sia qui che lì...

ATHLON 1000@1260
ABIT KT7A RAID(mitica)
512 SDRAM
GEFFO3 TI 500
HD IBM 7200 40Gb
Vecchio, che dici?

Direi di sì :D

con una configurazione del genere i giochi di ultima generazione fanno fatica a partire, figurarsi ad essere giocati "decentemente"...poi bisogna vedere cosa intendi tu per giocabile...

Non mi paragonare un chip grafico integrato(se pur potente,ber un breve periodo)con una vera SKvideo(il costo e' anche quello) ,dve la puoi usare non solo per farci i giochini,per lavoraci per esempio(CAD,3d semiprofessionale/professionale)non mi pare che una console abbia un uscita dvi,doppio monitor ecc.
NON e' cattiveria ma un "vera" Skvideo deve gestire frequenze altissime e non un " ridicolo" televisore.

infatti nn vanno paragonati...il tuo è un discorso sbagliato perchè parti dal presupposto che pc e consolle fanno la stesse cose.
Con il pc ci lavori, ci smanetti, overclocki, vai su internet, masterizzi, fai ripping ecc e PAGHI per tutto questo che puoi fare. La consolle è lì, scatolotto nero, tutt'al + ci guardi qlc film se è modificata ma niente + e PAGHI molto di meno.
Quindi perchè continuare con sta storia dei confronti? Ogn1 ha le sue esigenze, il suo budget e i suoi gusti. Stop

ORIGINALI128BIT
04-02-2004, 04:20
raga' non fate il solito discorso del c@**o console VS pc perche' e' inutile e non porta a niente alla fine.

Il pc e' per gli sboroni (come me),perche' da gusto poter fare 2000 cose,da' gusto anche asseblarselo,fare i benchmark della minki@ e da' gusto buttare i soldi per giocare o lavorare con la massiama potenza grafica e di calcolo.

Le console sono per i videogiocatori (come me),perche' da gusto mettersi a sede su una bella poltrona e godersi un film o un gioco in 5.1 su uno schermo gigante.

Non ce' neanche da litigare sulle comparazioni tra componenti perche' una volta il discorso era:
La console e' statica
Il pc e' dinamico

Adesso non e' neanche piu cosi' ci sono in vendita gia' pronte console con modifiche che hanno processori piu' potenti ecc.e il discorso si fa' complesso quindi...

Se vogliamo parlare di cio' che riguarda il thread bene,se dobbiamo dire cazzare e fare guerre Console VS PC e' inutile perche' non vincera' mai nessuna delle due.

Ognuna delle 2 ha i suoi pro e i suoi contro

Le console sono state fatte per Videogiocare,ogni console ha dei suoi titoli in esclusiva e vengono sfruttate al 100% delle loro potenzialita' inoltre non costano niente e appena escono sembrano molto piu' potenti di un pc,un ragazzo che non e' ESPERTO (e il 90% non lo sono) quando vede giochi come halo,panzer dragon orta,ninja gaiden ecc. ci sputano sopra alla grafica del pc.
Ricordo ancora un imbecille che paragonava la corteccia e la roccia degli alberi di halo,a quelli di serious sam del suo pc.. dicendo "la xbox e' piu potente"

Un PC e' fatto ANCHE per giocare ma ci sono 2 miliardi di configurazioni possibili e per questo sfrutta ad una percentuale di merd@ la sua potenza.
Io per esempio ho 4 pc uno dei quali nel 2001 aveva una ge force 4 ti4600
costava 1 milione ho aspettato 3 anni ma di giochi che mi dassero una gioia VISIVA come sulla xbox che ha una scheda grafica simile non ne ho vista neanche l'ombra sul mio pc.. e in ben 3 anni... giusto ora nel 2004 ho visto qualcosa con call of duty,far cry (Demo) ecc.
,puo' avere il pc pero' un vantaggio di effetti e risoluzioni grafiche maggiore rispetto alle console negli ultima anni di vita di quest'ultime se una persona ha i soldi da spenderci sopra,ha il vantaggio di avere le patch per i giochi mentre le console (per adesso) se un gioco esce buggato ti attacchi devi cambiarlo ecc. ecc.

UN PC per una persona che ama l'hardware, e le sue multeplici ed enormi possibilita' i giochi strategici,gli fps o i giochi di guida online modificabili,non potra' mai abbassarsi al livello di una console

UNA CONSOLE per una persona che ama i videogiochi e' semplicemente il massimo e non potra' mai abbassarsi al livello di un pc.

Io sinceramente dal 1992 sono amante sia delle console che di persona computer e tutto cio' che sia hardware.
E posso affermare che cosi' come le console mi hanno dato emozioni stupende con i loro videogiochi,altrettanta soddisfazione mi ha regalato il pc nelle sue varie funzioni.

Una volta si poteva dire contro il pc che la differenza stava nel fatto che IL PC ti fa' diventare il portafoglio vuoto.. la console no..
Oggi non e' piu cosi' perche' i giochi console costano 120 milalire mentre quelli pc non costano quasi piu un c@**o circa 3 volt edi meno(tolta qualche eccezzione,vedi jedi outcast che costava 120 milalire)
Quindi non si puo' piu dire che una cosa sia migliore di un'altra,sono i soliti ragionamenti del cacchio che fa' chi ha speso 1 milione per comprare una scheda video,allora per non sentirsi un imbe*ille dice "ao' io pero' sur pc mio gico a 1600x1280 tutto a palla tu sulla xbox a 800x600" e l'altro imbecill* che ha speso 1 milione per xbox giochi impianto ecc. dice "si ao' ma tu a ssx3 o ninja gaiden nun ce poi gioca' come mai?"
Stesso discorso ce' tra chi possiede una console e chi un'altra...
Vantandosi di quei 4 giochi di merd@ che escono all'anno e che li fanno passare come GIOCONI ESCLUSIVI dicendo che sono meglio dell'una o dell'altra console.

Raga' svegliateve,le console sono TUTTE BELLE e divertentissime(anche quel cesso della ps2) e il PC e' fantastico fino a quando ce' il discorso hardware di mezzo.

p.s. Si vede che mi so' svegliato alle 4 de notte col rodimento de cul*?
:D se non si vede metteteve un attimino a bucio :oink:

cdimauro
04-02-2004, 06:46
Apprezzo e in parte condivido il tuo discorso, ma

1) quella delle console sfruttate al 100% te la potevi risparmiare
2) ci sono giochi che sono fatti per essere giocati sulle console, altri su PC, e da buon videogiocatore dovresti saperlo.

ORIGINALI128BIT
04-02-2004, 07:31
Originariamente inviato da cdimauro
Apprezzo e in parte condivido il tuo discorso, ma

1) quella delle console sfruttate al 100% te la potevi risparmiare
2) ci sono giochi che sono fatti per essere giocati sulle console, altri su PC, e da buon videogiocatore dovresti saperlo.
1)in effetti....:)
2) Si e' vero ^_^

dragunov
04-02-2004, 09:30
Bah 1 non capisco cosa abbia di più la ps2 del box.la ps2 è una roba da fighette (scusate)che costa tanto ed è fratta anche davvero male.2sono un pò deluso perchè mi piaceva molto da storia dell'hdd.spero almeno che lascino il bay e l'eide + il molex proprietario e sopratutto che garantiscano la retrocompatibilità

DioBrando
04-02-2004, 18:00
Apprezzo e in parte condivido il tuo discorso, ma

1) quella delle console sfruttate al 100% te la potevi risparmiare
2) ci sono giochi che sono fatti per essere giocati sulle console, altri su PC, e da buon videogiocatore dovresti saperlo.

e su quello che dico io niente? :D

scrivo cavolate ti infervori e se faccio discorsi sensati fai finta di nulla?...

bravo bravo :D:D:D me la segno :sofico:

DioBrando
04-02-2004, 18:05
Bah 1 non capisco cosa abbia di più la ps2 del box.

ness1 l'ha detto e ci mancherebbe solo fosse così dato che l'Xbox è uscita con due anni di ritardo :confused: mah...

la ps2 è una roba da fighette (scusate)che costa tanto ed è fratta anche davvero male.

solo perchè il design è + curato dell'Xbox che sembra + un cassettone di plastica nn vuol dire sia un prodotto da fighetti...e chi l'ha comprato nn l'ha comprato solo per fare lo sborone con il vicino ma perchè quella volta era il top della gamma.


IMHO nn capisco questi discorsi e sinceramente mi fanno anche un pò alterare...cmq...de gustibus... :rolleyes:

Tasslehoff
04-02-2004, 20:46
Mah, personalmente non sono poi proprio d'accordo con quanto avete detto, liquidare la questione con il solito console --> gioco pc --> applicazioni "serie" non mi pare corretto ne corrispondente a verità...
Il pc è semplicemente la macchina ideale per qualsiasi applicazione, è talmente lapalissiano che mi chiedo come si possa non accorgersene, ma attenzione, non lo dico io per "amore" di questa piattaforma, lo dicono i fatti, lo dice la natura stessa del pc la sua stessa modularità, croce e delizia di questa architettura...
Io non frequento molto i forum, ho un passato da usenettiano, e ricordo come all'uscita di ogni nuova console sui newsgroup si preannunciava la morte del pc come macchina da gioco; toh, e invece eccola ancora qui, sulla cresta dell'onda, ora come lo fu in passato.
Il fatto che un pc costi più di una console è indubbio, però teniamo conto che non l'ha certo prescritto il dottore di acquistare sempre i componenti più costosi e più potenti...
Sta all'utente accorto rendersi conto di cosa convenga comprare e soprattutto quando comprarlo; c'è chi dice che conviene comprare sempre l'hw più potente, io non sono per nulla d'accordo, in vita mia non ho mai comprato un solo componente al top (ora ho un Palomino 2000+ su Epox 8KHA+ KT266A, 512MB di ram, Maxtor D740X da 40 GB e Radeon 9500PRO), eppure ho sempre giocato senza alcun problema praticamente a tutti i giochi e senza spendere cifre incredibili; la mia configurazione attuale per es non è certo il top in quanto a prestazioni, però è più che sufficiente per giocare qualsiasi cosa ci sia sulla piazza e in modo più che soddisfacente, oltretutto dal pdv monetario è una config che ha un valore abbastanza ridicolo...

Insomma, imho la macchina da gioco definitiva è sempre e cmq il pc, la console può rappresentare un palliativo, un'alternativa limitata a pochi generi di vg, ottima per farsi una partitina ogni tanto ma totalmente insufficiente se si vuole giocare a qualche gioco impegnativo...

cdimauro
04-02-2004, 23:09
Originariamente inviato da DioBrando
e su quello che dico io niente? :D

scrivo cavolate ti infervori e se faccio discorsi sensati fai finta di nulla?...

bravo bravo :D:D:D me la segno :sofico:
Beh, ero d'accordo con tutto quello che avevi scritto: non ti basta questo? :D

Ho risposto all'altro messaggio giusto per precisare un paio di cose.

La prossima volta giuro che ti faccio i complimenti. Ma solo se sono discorsi come questi. ;)

B|4KWH|T3
04-02-2004, 23:28
dragunov:
la ps2 è una roba da fighette (scusate)che costa tanto ed è fratta anche davvero male

brillante analisi tecnica...

samslaves
05-02-2004, 20:47
>Microsoft intanto ha iniziato internamente lo sviluppo di giochi-prototipo utilizzando sistemi G5.

AHAHA... Apple/IBM team rules! Questo dimostra, alla faccia di PreSCOTT, che Intel arranca.

cdimauro
06-02-2004, 06:20
I commenti stupidi si sprecano, ormai. :rolleyes:
E' OVVIO che se la prossima XBox utilizzerà dei PPC970, la piattaforma d'elezione per lo sviluppo e il testing sarà dato da una macchina che integra questo tipo di processore (se non altro per questioni di velocità: un'emulazione è comunque lenta).
Ma da qui a dire che Intel arranca, ne passa. Per quanto Prescott possa essere un disastro come processore, venderà comunque tantissimo...

ORIGINALI128BIT
06-02-2004, 06:30
INNANZITUTTO BUONGIORNO
:sofico:
Poi volevo dire che mi so' scordato di disabilita' la notifica :D
CIAUXXXXXXXXX!!!!

Kingmida
06-02-2004, 11:34
grande bill cerca di trarre in inganno i concorrenti dicendo che la xbox 2 sarà una cacciotta di console