View Full Version : Prescott: Pipeline a 31 stadi!!!
Questa volta mi sembra una esagerazione :confused:
lombardp
03-02-2004, 07:15
Peggio che all'ufficio postale il sabato mattina!
Spectrum7glr
03-02-2004, 07:51
Originariamente inviato da nikolis
Questa volta mi sembra una esagerazione :confused:
dipende: se arriverà a superare i 4 giggi le prestazioni saranno indubbiamente notevoli...non valuti un procio dallle prestazioni assolute?
Roberto151287
03-02-2004, 15:32
Finchè non arriverà a frequenze molto più elevate di queste mi sa che un Nothwood è uguale se non meglio!
Originariamente inviato da Roberto151287
Finchè non arriverà a frequenze molto più elevate di queste mi sa che un Nothwood è uguale se non meglio!
ti sa?
guardati la rece di Corsini e diventerai certo di quello che hai detto.
Byezz ;)
ora alla amd stanno lavorando a un nuovo fantomatico pr per far somigliare le sigle degli xp e a64 a quelle del p4
e il casino ricomincia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
^TiGeRShArK^
03-02-2004, 16:04
ma vedi ke all'amd dovrebbero alzarlo il pr per essere + veritiero rispetto al prescott....... il 3000+ di oggi dovrebbe essere almeno un 3100+
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ma vedi ke all'amd dovrebbero alzarlo il pr per essere + veritiero rispetto al prescott....... il 3000+ di oggi dovrebbe essere almeno un 3100+
si ma così creerà solo macello........
e scommetto che una discreta quantità di persone tornerà incazzata come vipere dai negozianti perchè hanno comprato un amd 4500+ e si ritrovano un 2.1ghz....
Spectrum7glr
03-02-2004, 16:13
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ma vedi ke all'amd dovrebbero alzarlo il pr per essere + veritiero rispetto al prescott....... il 3000+ di oggi dovrebbe essere almeno un 3100+
il pr è relativo:ad esempio se guardi ai giochi potresti scrivere anche 3400+ ma se guardi al rendering o all'encoding 2800+ sarebbe anche troppo generoso (sempre ammsso che il punto di riferimento sia il P4)...insomma credo che AMD potrbbe estendere il sistema della sigla dagli FX anche negli A64: credibilità ne ha parecchia e dal punto di vista del marketing con i 64 bit ha anche un "numero" da opprre ai ghz di Intel
Originariamente inviato da riaw
si ma così creerà solo macello........
e scommetto che una discreta quantità di persone tornerà incazzata come vipere dai negozianti perchè hanno comprato un amd 4500+ e si ritrovano un 2.1ghz....
Il 4000+ sara un 2.6ghz e in generale andra come un prescott 4ghz, se uno si lamente perche è a "solo" 2.6ghz è un ignorante perche alla fine le prestazioni sono quelle.
ciccio88
03-02-2004, 16:35
dai vari bench si vede ke un 2.8c è superiore [in tutto o quasi] a un amd 3200+, e costa anke meno :D
Originariamente inviato da ciccio88
dai vari bench si vede ke un 2.8c è superiore [in tutto o quasi] a un amd 3200+, e costa anke meno :D
Certo se guardi quello che ti pare a te si:rolleyes:
E poi io parlavo di athlon64, quindi evitiamo di postare solo per creare polemiche.
^TiGeRShArK^
03-02-2004, 17:07
sicuramente ciccio88 ... quando crescerai un pò forse imparerai ad essere un pò + obiettivo... :rolleyes:
Roberto151287
03-02-2004, 18:41
Su videoediting e cose del genere il Pentium 4 è superiore, sul resto delle cose AMD e Intelsono equivalenti. Quindi nel globale Pentium superiore ma se a uno non gli serve di fare certe cose col PC mi sembra sprecato buttare soldi per un P4, a meno che ci si voglia divertire coi benchmark come qualcuno fa...
Originariamente inviato da Roberto151287
Su videoediting e cose del genere il Pentium 4 è superiore, sul resto delle cose AMD e Intelsono equivalenti. Quindi nel globale Pentium superiore ma se a uno non gli serve di fare certe cose col PC mi sembra sprecato buttare soldi per un P4, a meno che ci si voglia divertire coi benchmark come qualcuno fa...
A me sembra che nel gaming amd sia sopra come intel lo è nell'encoding video e nel resto se la giocano.
ciccio88
03-02-2004, 19:10
Originariamente inviato da XP2200
Certo se guardi quello che ti pare a te si:rolleyes:
E poi io parlavo di athlon64, quindi evitiamo di postare solo per creare polemiche.
pensavo si parlasse di athlon xp... :oink:
athlon64 di certo è superiore, tranne nell'encoding dove intel è ancora nettamente superiore :sofico:
tigershark
sicuramente ciccio88 ... quando crescerai un pò forse imparerai ad essere un pò + obiettivo...
leggi sopra :read:
Roberto151287
03-02-2004, 19:28
Originariamente inviato da Roberto151287
Su videoediting e cose del genere il Pentium 4 è superiore, sul resto delle cose AMD e Intelsono equivalenti. Quindi nel globale Pentium superiore ma se a uno non gli serve di fare certe cose col PC mi sembra sprecato buttare soldi per un P4, a meno che ci si voglia divertire coi benchmark come qualcuno fa...
Mi riferivo a P4 Northwood contro Athon XP
L'athon 64 di persona non l'ho visto e finchè non lo provo personalmente non lo giudico
Prima hai detto che un north è meglio di un prescott, allora devi aver provato un prescott per giudicarlo, giusto?
E dai scusa ma che confronto mi fai, adesso quando si parla di Amd si fanno i confronti con l'ultimo uscito, l'athlon64.
Io da qualche anno ho notato una cosa:
Intel incrementa notevolmente la frequenza grazie alla sua architettura a piu stadi..ora siamo a 31 che oltre una certa freauenza nn creeranno problemi...
AMD invece punta sulla capacita di eseguire istruzioni più complesse con meno stadi il cio' comporta minori frequenze..
Sono due modi differenti di vederla ma che alla resa dei conti si equivalgono...
Ma stiamo attenti hai bech...le ottimizzazioni sono dietro l'angolo
Nell'editing intel la fa da padrona grazie all'ommitizzazione con le ss2
stesso discorso x AMD nei giochi..
TheDarkAngel
03-02-2004, 21:01
Originariamente inviato da Erazor
Io da qualche anno ho notato una cosa:
Intel incrementa notevolmente la frequenza grazie alla sua architettura a piu stadi..ora siamo a 31 che oltre una certa freauenza nn creeranno problemi...
AMD invece punta sulla capacita di eseguire istruzioni più complesse con meno stadi il cio' comporta minori frequenze..
Sono due modi differenti di vederla ma che alla resa dei conti si equivalgono...
Ma stiamo attenti hai bech...le ottimizzazioni sono dietro l'angolo
Nell'editing intel la fa da padrona grazie all'ommitizzazione con le ss2
stesso discorso x AMD nei giochi..
amd ha ancora una importante carta da giocare... i 64bit...
intel nn ha carte da giocare... può solo salire...
Originariamente inviato da Erazor
Io da qualche anno ho notato una cosa:
Intel incrementa notevolmente la frequenza grazie alla sua architettura a piu stadi..ora siamo a 31 che oltre una certa freauenza nn creeranno problemi...
AMD invece punta sulla capacita di eseguire istruzioni più complesse con meno stadi il cio' comporta minori frequenze..
Sono due modi differenti di vederla ma che alla resa dei conti si equivalgono...
Ma stiamo attenti hai bech...le ottimizzazioni sono dietro l'angolo
Nell'editing intel la fa da padrona grazie all'ommitizzazione con le ss2
stesso discorso x AMD nei giochi..
Guarda che anche l'athlon64 usa le ss2, il vantaggio di intel nell'encoding non deriva da quello ma delle HT, per quanto riguarda Amd e i giochi non mi sembra proprio che questi vengano ottimizati per Amd.
Roberto151287
03-02-2004, 21:39
Originariamente inviato da TheDarkAngel
amd ha ancora una importante carta da giocare... i 64bit...
intel nn ha carte da giocare... può solo salire...
Intel lancerà presto i 64 bit da come si sene in giro, AMD l'ha fatto in anticipo ma in un momento in cui non servono a nulla
Originariamente inviato da Roberto151287
Intel lancerà presto i 64 bit da come si sene in giro, AMD l'ha fatto in anticipo ma in un momento in cui non servono a nulla
Che non sia servito a niente non direi, intanto avendo lanciato per prima i 64bit nel mondo desktop si è assicurata il supporta di una certa software house chiamata Microsoft.
Roberto151287
03-02-2004, 21:44
Originariamente inviato da XP2200
E dai scusa ma che confronto mi fai, adesso quando si parla di Amd si fanno i confronti con l'ultimo uscito, l'athlon64.
Con il confronto Prescott/A64 in questo momento dovrebbe essere superiore AMD, ma prima voglio provare di persona un A64, non dovrebbe essere superiore al 3200+ barton giusto? visto che i 64 non sono sfruttati da nulla per ora, oppure hanno qualche caratteristica che li differenzia?
TheDarkAngel
03-02-2004, 21:44
Originariamente inviato da XP2200
Che non sia servito a niente non direi, intanto avendo lanciato per prima i 64bit nel mondo desktop si è assicurata il supporta di una certa software house chiamata Microsoft.
e microcozz ha detto ke rilascerà un solo so a 64bit ;)
Roberto151287
03-02-2004, 21:47
Originariamente inviato da TheDarkAngel
e microcozz ha detto ke rilascerà un solo so a 64bit ;)
OS che sarà sfruttato poi anche da Intel o no?
TheDarkAngel
03-02-2004, 21:55
Originariamente inviato da Roberto151287
OS che sarà sfruttato poi anche da Intel o no?
dubito ke intel usi lo stesso "set" 64bit... basta solo ke cambi i nomi dei registri ke nn sarebbero + compatibili...
Roberto151287
03-02-2004, 21:57
Originariamente inviato da XP2200
Che non sia servito a niente non direi, intanto avendo lanciato per prima i 64bit nel mondo desktop si è assicurata il supporta di una certa software house chiamata Microsoft.
Perchè microsoft da supporto ad AMD quando almeno il 75% dei computer venduti è Intel?
(non l'ho inventata la percentuale, l'ho letta)
Originariamente inviato da Roberto151287
Perchè microsoft da supporto ad AMD quando almeno il 75% dei computer venduti è Intel?
(non l'ho inventata la percentuale, l'ho letta)
questo lo devi chiedere a bill gates... ;)
cmq ho sentito anch'io che l'unico OS a 64bit che microsoft produrrà sarà in standard x86-64 ;) :cool: :D
ragazzi ma ci fate o ci siete?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma secondo voi alla m$ producono un s.o. che gira sullo 0.05% dei processori? va beh che stiamo parlando della m$ ma nessuno può esser così stupido.........
Originariamente inviato da riaw
ragazzi ma ci fate o ci siete?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma secondo voi alla m$ producono un s.o. che gira sullo 0.05% dei processori? va beh che stiamo parlando della m$ ma nessuno può esser così stupido.........
Microsoft è uno dei pochi che si puo permettere di non farsi influenzare da intel, e poi tieni conto che nel settore Server gli opteron si stanno facendo sentire.
Con il confronto Prescott/A64 in questo momento dovrebbe essere superiore AMD, ma prima voglio provare di persona un A64, non dovrebbe essere superiore al 3200+ barton giusto? visto che i 64 non sono sfruttati da nulla per ora, oppure hanno qualche caratteristica che li differenzia?
Qualche caratteristica? Il controller di memoria integrato nella cpu, il bus Hyper Transport (di cui deve uscire la versione 2.0 che si vocifera arrivi a essere piu veloce del 75% rispetto alla prima) secondo te sono le stesse caratteristiche di un Barton? Il Pr è stato rivisto verso il basso il che vuol dire che un Athlon64 3200+ ha prestazioni superiori a un barton3200+.
Originariamente inviato da XP2200
Microsoft è uno dei pochi che si puo permettere di non farsi influenzare da intel, e poi tieni conto che nel settore Server gli opteron si stanno facendo sentire.
????????
infatti non si fa influenzare da intel, ma dal mercato........
se nel mercato c'è uno 0.05% di processori amd-64, di certo il sistema operativo non verrà sviluppato per quel processore......
almeno, non il sistema operativo desktop.
e per quanto riguarda i server, i sist.op. m$ per server sono una linea parallela dei sist. oper. desk (win2k server è abb.diverso da win2k, e win2k3 server non ha nessun corrispettivo nell'ambiente desk). al limite (limite) m$ svilupperà un sist.op. specifico per server amd-64, ma nel mercato consumer non credo proprio......
Originariamente inviato da Roberto151287
Perchè microsoft da supporto ad AMD quando almeno il 75% dei computer venduti è Intel?
(non l'ho inventata la percentuale, l'ho letta)
per lo stesso motivo per il quale ha sviluppato un os per itanium che per inciso ha veduto meno in 2 anni che opteron in 2 mesi.
^TiGeRShArK^
04-02-2004, 12:59
microsoft ha scelto di fare win64 x amd xkè è L'UNICO procio x86-64 ESISTENTE.
Intel x ora di 64 bit ha solo Itanium ke nn ha prezzi propriamente popolari...
Poikè AMD è arrivata prima, microsoft ha deciso di dare supporto a lei.
Ora se vuole lanciarsi anke intel nei 64 bit tokka a lei adeguarsi, poikè microsoft nono è disposta a spendere altri soldi x creare un altra versione a 64 bit di windows
Thunder82
04-02-2004, 12:59
Microsoft ha rilasciato la versione dimostrativa di Windows XP 64-Bit Edition utilizzabile su sistemi AMD Athlon64 e Opteron.
http://www.microsoft.com/windowsxp/64bit/downloads/upgrade.asp
:cool:
^TiGeRShArK^
04-02-2004, 13:02
dimenticavo ... senza contare tutte le case hardware ke dovranno fare un'altra versione dei driver a 64 bit x intel.... ma neanke x sogno.
Provate x esempio a farvi un giro su nvidia e andate a scaricare i forceware... kome x magia apparirà anke windows 64 bit x86-64 ! :D:D:D
Anche io ho letto la notizia di 64bit di MS per cpu amd, ma non ci credo perchè finora microsoft mette il suo muso ed il suo c**o dove ci sono molti ma molti soldi.
Speriamo che vanno bene le cose per amd perchè athlon64/fx è una cpu bella:) se no c'è anche linux che fa vedere i canini a questa cpu.
Originariamente inviato da riaw
????????
infatti non si fa influenzare da intel, ma dal mercato........
se nel mercato c'è uno 0.05% di processori amd-64, di certo il sistema operativo non verrà sviluppato per quel processore......
almeno, non il sistema operativo desktop.
e per quanto riguarda i server, i sist.op. m$ per server sono una linea parallela dei sist. oper. desk (win2k server è abb.diverso da win2k, e win2k3 server non ha nessun corrispettivo nell'ambiente desk). al limite (limite) m$ svilupperà un sist.op. specifico per server amd-64, ma nel mercato consumer non credo proprio......
Se per te Amd ha lo 0.05% di mercato direi che è inutile parlare.:rolleyes:
Originariamente inviato da XP2200
Se per te Amd ha lo 0.05% di mercato direi che è inutile parlare.:rolleyes:
una domanda: se intel si dovesse adattare allo standar amd... dovrebbe pagare qualcosa ad amd per rendere i suoi 64 bit compatibili con l'hammer?
Originariamente inviato da Roberto151287
OS che sarà sfruttato poi anche da Intel o no?
No Intel è spacciata, è la fine...:D
TheDarkAngel
04-02-2004, 18:49
Originariamente inviato da Drio
No Intel è spacciata, è la fine...:D
un drastico ridimensionamento di intel farebbe moooolto bene al mercato... questo è poco ma sicuro...
Originariamente inviato da Gen.Web
una domanda: se intel si dovesse adattare allo standar amd... dovrebbe pagare qualcosa ad amd per rendere i suoi 64 bit compatibili con l'hammer?
Dovrebbe pagare le lincenze (almeno cosi credo), ma il problema non sarebbe quello, ma lo smacco, di solito era Amd che doveva adottare i registri di intel non il contrario (anche se penso che intel non lo fara mai).
Thunder82
04-02-2004, 19:15
chi vuole sapere le temperature del prescott?
http://www.legitreviews.com/Reviews/prescott_cooling_2.shtml
http://www.legitreviews.com/review/prescotttemp/temps.gif
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
forget about overclocking or even running the Prescott in an un-air conditioned room with the heat sink that comes with the boxed retail version
Even though the chart shows the retail HSF at 70C we stopped testing at this point and the temperatures were still rising.
TheDarkAngel
04-02-2004, 19:22
il nome precotto gli si addice perfettamente...
Forse sono alte le temperature di prescott, ma la grande intel pure questo ha previsto..... si cambia il formato di case è da ATX e si passa a BTX.
L'alimentatore non si mette più sopra dalla cpu ma si sposta in basso nel case. La cpu si sposta al centro della mobo, ed ogni case avrà una mega ventolona forse 120X120 che fa uscire tutto il caldo dallo scatolo.
Che altro volete di più :cool: ragazzi insoddisfatti????
TheDarkAngel
04-02-2004, 20:47
Originariamente inviato da nikolis
Forse sono alte le temperature di prescott, ma la grande intel pure questo ha previsto..... si cambia il formato di case è da ATX e si passa a BTX.
L'alimentatore non si mette più sopra dalla cpu ma si sposta in basso nel case. La cpu si sposta al centro della mobo, ed ogni case avrà una mega ventolona forse 120X120 che fa uscire tutto il caldo dallo scatolo.
Che altro volete di più :cool: ragazzi insoddisfatti????
c'e' un gravissimo errore di fondo direi ^^
le cpu si devono adattatare a noi ...
nn noi a loro..
e questi sono solo mezzucci x farci spendere soldi x cpu fornetto...
se mi costringeranno a cambiare case me ne faccio uno in legno...
tze... farmi spendere soldi x cose inutili -.-
tommy781
04-02-2004, 21:27
ogni volta che leggo queste diattribe intel-amd mi viene da ridere ragazzi, è possibile che ancora oggi facciate muro contro muro? che microsoft stia sviluppando un s.o. per processori ibridi 32-64 bit è un dato di fatto, che intel abbia i mezzi e le possibilità di sfornare un procio ibrido è indubbio, semplicemente amd ha aperto la breccia ed intel raccoglierà i frutti in un mercato già avviato. ci vorrà ancora un anno per vedere software dedicati che sfruttino in pieno i 64 bit, fino ad allora intel non metterà in giro un suo procio ibrido, poi vedrete che ne arriverà uno che come al solito vanterà velocità supersoniche che fanno abboccare chi di processori ne capisce poco o niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.