View Full Version : Asus L5870
Premetto che mi serve per grafica, cad solido e 3d studio...
che ne dite di questo: Asus L5870
Pentium ht 4 a 3.00 Ghz
512 Mb di ram 333
80 Gb di HDD
15' TFT (SXGA+) 1400x1050
Skeda video: nvidia GeForceFX go5650 64 Mb vram
DVD-RW
Audio DJ... 3in1 card reader... e tutte le porte varie...
Peso: 3.7 KG autonomia: 1.5 ore
Costo: 1935€ borsa inclusa
L'unica pecca è l'autonomia... ma mi hanno spiegato ke tutti i portatili per questo tipo di utilizzo hanno questo limite... al massimo posso rimediare con una seconda batteria (184€) e raddoppiare l'autonomia...
CHE NE DITE???
mi correggo ho controllato meglio... 2.5 ore di autonomia... beh... già meglio!
allora??? non vi sembra buono per usare cad e 3d studio ecc....
giampy74
04-02-2004, 17:59
Originariamente inviato da InOnda
mi correggo ho controllato meglio... 2.5 ore di autonomia... beh... già meglio!
Secondo me l'autonomia reale sarà quella che hai scritto prima....con un P4 desktop difficile che arrivi a 2,5 ore!
e ke c posso fare... al massimo mi prendo sta benedetta seconda batteria... non sono riuscito a trovare un portatile con configurazioni simili e con una buona autonomia...
giampy74
04-02-2004, 21:31
Originariamente inviato da InOnda
... non sono riuscito a trovare un portatile con configurazioni simili e con una buona autonomia...
Infatti direi che non è possibile trovare portatili con questa configurazione e autonomia elevata, anche perchè è una configurazione da desktop replacement che quindi prevede un uso tipicamente con il cavo di alimentazione inserito nella presa.
mi sa allora che se voglio vedermi un dvd in viaggio mi conviene avere una seconda batteria....
Zio Nick
07-05-2004, 11:29
Ciao,
anch'io mi sto interessando a questo stesso portatile (o trasportabile, come vengono comunemente indicati i laptop con queste caratteristiche) e in base alle informazioni che ho raccolto tra colleghi ingegneri e su questo stesso forum, posso confermarti che l'autonomia è realmente limitata a circa un'ora e mezzo; per le applicazioni grafiche probabilmente (io uso solid edge e pro engineer) sicuramente si tratta della scheda video più indicata anche perchè le ATI pur offrendo prestazioni talvolta lievemente superiori alla nvidia mostrano qualche problemuccio (panning etc...).
Ormai mi sono quasi deciso e penso che a giorni acquisterò l'L58XX, magari in seguito potrò darti qualche ulteriore informazione. Ciao:D
Ciao, io ho il modello leggermente inferiore (L5860), che ha in meno l'hard disk come capienza (60 gb contro gli 80 del 5870), e non ho il masterizzatore Dvd ma solo il lettore DVD più masterizzatore cd.
Confermo che l'autonomia non solo non è di 2,5 ore, ma senza sfruttarlo molto si fatica ad arrivare all'ora e mezzo...
Ma a me non interessa molto dato che l'ho preso come sostituto del fisso che ho eliminato.
Per il resto va benissimo, lo uso da oltre 2 mesi e nessunissimo problema anzi, ne sono molto soddisfatto. Se servono altre info, sono a disposizione. Ciao !
P.s. piuttosto il prezzo indicato di 1935 euro mi sembra un pò troppo elevato, io ho pagato il mio 1750 euro 2 mesi fa e ora è sceso sotto i 1700. Non credo che L5870 costi quasi 300 euro in più, per 20 gb di hd e un masterizzatore dvd ! Prova a vedere in altri negozi....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.