PDA

View Full Version : 8kha+ @ Barton


oivilis
03-02-2004, 00:36
Ragazzi xkè nn riesco a far andare sto barton 2600+ con il bus a 166Mhz??? la epox in questione dovrebbe essere adatta no???oppure sn le crucial 2100 ke nn vanno?

La cpu a 166*11.5 viene riconosciuta come tale però all'avvio di win si resetta,ho provato ad impostare la ram a 100Mhz (cioè 250Mhz) ma nn va lo stesso...

HELP PLS!!!

Ps: premetto ke ho l'ultimo bios disponibile da Epox!

Thunder82
03-02-2004, 00:44
la 8kha+ supporta solo il bus a 133 in quanto a 166 il bus pci è fuori specifica di molto.

oivilis
03-02-2004, 00:46
Originariamente inviato da Thunder82
la 8kha+ supporta solo il bus a 133 in quanto a 166 il bus pci è fuori specifica di molto.

Si ma io ho sentito dire ke a 166 le frequenze pci agp tornavano normali

Thunder82
03-02-2004, 01:01
Originariamente inviato da oivilis
Si ma io ho sentito dire ke a 166 le frequenze pci agp tornavano normali

sulle 8kha+ va a fortuna. Alcune ci vanno a 166, altre non hanno il divisore 1/5. Cmq ha il kt266a e ufficialmente non supporta processori con fsb 333

oivilis
03-02-2004, 01:10
lo so ke nn è ufficiale x 166fsb:cool:

però in molti l'hanno portata tramquillamente a oltre e 166fsb!
domani provo a cambiare la ram e poi vedo!!!

altrimenti dovrò cambiare il mio barton!:mad:

Thunder82
03-02-2004, 11:07
Originariamente inviato da oivilis
lo so ke nn è ufficiale x 166fsb:cool:

però in molti l'hanno portata tramquillamente a oltre e 166fsb!
domani provo a cambiare la ram e poi vedo!!!

altrimenti dovrò cambiare il mio barton!:mad:

la puoi portare comunque a 166, ma gli hard disk non ti ringrazieranno...

m@@x
03-02-2004, 11:33
l'ultimo bios la certifica per XP 2800+ che è solo a 166 fsb
da qui si deduce il supporto ufficiale dei 166!
io ce l'ho e sono a 166 sempre e ci gioco anche 3-4 ore di fila senza blocco o riscoldamenti eccessivi ...anzi!
anche se ho sentito di persone che nn sn cosi fortunate !
a me è la rev 2.0
bus massimo raggiunto 180mhz poi le memorie crollano:sofico:

prova ad overvoltare al massimo consentito la ram e il prox e vedi se va!:D :D

^TiGeRShArK^
03-02-2004, 12:05
Vai tranquillo, la tua skeda supporta ufficialmente il bus a 166mhz
Il tuo problema è dato dalle crucial 2100. Per operare a 166 mhz devi utilizzare delle ram PC2700.
Cmq potresti fare un tentativo .... puoi overvoltare le ram leggermente e le metti in asincrono, così le ram continueranno ad andare + o - a 133, mentre il bus andrà a 166....

^TiGeRShArK^
03-02-2004, 12:07
in effetti dimenticavo ke dovresti avere la rev 2.0 della mammaboard x essere sicuro al 100% ke funzioni, xkè kn le revision precedenti nn mi ricordo km'è la situazione....

ld1984
03-02-2004, 13:54
io la uso a 166 con l'ultimo bios e funziona senza problemi!!!!

prima col bios vecchio me lo sognavo di stare a 166 stabile....vedi signature

oivilis
03-02-2004, 20:15
Allora ragazzi vi aggiorno!!

è la rev 2.0:cool:

Cmq oggi a freddo mi è partito benissimo a 166,stabilissimo! però è partito solo dopo aver staccato il dvd e lasciato l'hd da solo sul cavo! poi ho installato il modem usb,ho riavviato il sistema ed nn mi è + ripartito a 166:mad:

ho provato anke con delle 2700 ma è la stessa cosa!qndi escludo il problema dovuto alle crucial!

se ho staccato il dvd ed è partito quindi il problema sta nell ide!

lavorando a 166 fsb è sempre ata 100? o qualcosa aumenta? uso un cavo ata100.

ld1984
04-02-2004, 14:29
Originariamente inviato da oivilis
Allora ragazzi vi aggiorno!!

è la rev 2.0:cool:

Cmq oggi a freddo mi è partito benissimo a 166,stabilissimo! però è partito solo dopo aver staccato il dvd e lasciato l'hd da solo sul cavo! poi ho installato il modem usb,ho riavviato il sistema ed nn mi è + ripartito a 166:mad:

ho provato anke con delle 2700 ma è la stessa cosa!qndi escludo il problema dovuto alle crucial!

se ho staccato il dvd ed è partito quindi il problema sta nell ide!

lavorando a 166 fsb è sempre ata 100? o qualcosa aumenta? uso un cavo ata100.

ma hai aggiornato il bios all'ultima versione??

oivilis
04-02-2004, 17:11
Originariamente inviato da ld1984
ma hai aggiornato il bios all'ultima versione??

CERTO! ma leggendo in giro noto ke il bios ke va bene è 8khal00 beta ke nn riesco a trovare da nessuna parte!

io ho flashato l'ultimo bios dal sito della epox!

oivilis
04-02-2004, 17:46
oh eddai!

prima di cambiare la mobo voglio essere certo ke nn andrà a 166mhz!!

forse cè qualke impostazione nel bios ke è settata male?
Mobo sfortunata?
Bios inadatto??

Se è partito una sola volta stabile con l'hd singolo dovè il problema??????

oivilis
04-02-2004, 18:03
dal sito epox mi sn appena scaricato una patch stability x 2600+ c'entra qualcosa??

Pippowsky
04-02-2004, 18:13
Che ali usi?

oivilis
04-02-2004, 18:19
Originariamente inviato da Pippowsky
Che ali usi?

Antec 300w

oivilis
04-02-2004, 20:13
il bios ke ho ora è datato 9/16/03 dovrebbe essere l'ultimo no??

Cmq è normale ke un barton 2600+ abbia il molti bloccato???

Pippowsky
04-02-2004, 21:05
allora l'ali e' ok
si il 2600+ puo' essere bloccato:(

oivilis
04-02-2004, 23:22
Originariamente inviato da Pippowsky
allora l'ali e' ok
si il 2600+ puo' essere bloccato:(

ke @ @ allora...

me lo imposta a 133*11.5 :(

x il bios????

oivilis
05-02-2004, 00:04
Originariamente inviato da m@@x
l'ultimo bios la certifica per XP 2800+ che è solo a 166 fsb
da qui si deduce il supporto ufficiale dei 166!
io ce l'ho e sono a 166 sempre e ci gioco anche 3-4 ore di fila senza blocco o riscoldamenti eccessivi ...anzi!
anche se ho sentito di persone che nn sn cosi fortunate !
a me è la rev 2.0
bus massimo raggiunto 180mhz poi le memorie crollano:sofico:

prova ad overvoltare al massimo consentito la ram e il prox e vedi se va!:D :D


dove lo hai letto??

ld1984
05-02-2004, 13:50
usa il bios del 24/04/2003 ...... è quello ke uso anch'io..

oivilis
05-02-2004, 13:50
Aggiornamento:

Ho flashato un altro bios ma era peggio xkè nn vedeva manco ke era 2600+!

Poi ho riprovato a staccare tutto tranne hd e floppy, E' PARTITO!
ci ha messo un po di tempo ma poi in win era stabilissimo!e caricava moltissimo!

l'ho riavviato... e nn è + partito resettandosi sempre al caricamento di win!

Cmq in provvisoria parte benissimo!

Domani provo a reinstallare il sistema con bus 166mhz su un hd nuovo ata133...puo darsi sia l'hd il probl...

mi seguite???:eek:

oivilis
05-02-2004, 13:52
Originariamente inviato da ld1984
usa il bios del 24/04/2003 ...... è quello ke uso anch'io..

mandamelo...pls
:)

ld1984
05-02-2004, 13:55
Originariamente inviato da oivilis
mandamelo...pls
:)

http://web.epox.com/html/motherboard-download.asp?id=V44A3O3s1eW4h30h1c0xB1m0i0O32p3F4W0G1O1YF3c2F11d0IP12Lb30T4rX43L2OP1&product=4J3tm3d4Y04vH3h0c10xb1M0I03oP2H3W4v0X1Q32X2I1nz1U0p11lc1&media=4u3v3KA41E4Q3hH0c1X01Bm0I0o32Sd23b2f0o0a&lang=1&date=4js33oh4Z0S4H3H0C10x1bM00IO32W1l1Fx43Go3N22T3rs2

e cambia il dissy al northbridge;)

oivilis
05-02-2004, 14:02
Originariamente inviato da ld1984
http://web.epox.com/html/motherboard-download.asp?id=V44A3O3s1eW4h30h1c0xB1m0i0O32p3F4W0G1O1YF3c2F11d0IP12Lb30T4rX43L2OP1&product=4J3tm3d4Y04vH3h0c10xb1M0I03oP2H3W4v0X1Q32X2I1nz1U0p11lc1&media=4u3v3KA41E4Q3hH0c1X01Bm0I0o32Sd23b2f0o0a&lang=1&date=4js33oh4Z0S4H3H0C10x1bM00IO32W1l1Fx43Go3N22T3rs2

e cambia il dissy al northbridge;)

sarebbe il 3425???

è quell ke ho già provato poco fa ke nn mi vedeva ke la cpu era 2600+, cmq faceva la stessa cosa....

nn credo ke x ora sia il dissy al north il problema
:O

ld1984
05-02-2004, 14:08
allora sarà la tua skeda madre sfigata.......io cmq ho northbridge e southbridge con dissipatore

oivilis
05-02-2004, 14:16
Originariamente inviato da ld1984
allora sarà la tua skeda madre sfigata.......io cmq ho northbridge e southbridge con dissipatore

a parte la sfiga...

secondo tutto quello ke ho detto... dove lo vai a trovare il problema?
cioè cosè ke secondo te lo fa riavviare alla partenza di win?
nn dirmi la ram xkè ho provato anke una pc 3200 (ora sto con la crucial 2100).

se nn entrava il divisore 1/5 a 166 nn doveva nemmeno avviarsi no??

grrr ci manca poco a cambiarla sta mobo!:mad:

ld1984
05-02-2004, 17:52
a 166 si puo avviare anke col divisore 1/4.....il problema è ke dopo nn potrebbe nn essere stabile in windows.....

io mi kiedo xkè tu abbia problemi col pci fuori specifica....ma ke hd hai????

quando carica molto è sinonimo dell'hd ke nn regge....

ti diro' una cosa....io adesso lo sto usando con fsb a 165....quindi divisore a 1/4 e pci altamente fuori specifica senza nessun problema ( e si ke lo usa mio fratello e ci gioca almeno un'ora al giorno)...come hd ho un quantum lct 30gb


cmq ti ripeto una cosa.......col bios vecchio anke se avevo northbridge e south con dissy attivo x il primo e passivo x il secondo nn salivo oltre 150 con delle pc2700.....ora con le stesse ram 170 cas 2 5-2-2-2 li tengo tranquillamente


se hai un'hd ibm prova con un maxtor o quantum ke hanno meno problemi a pci elevati

m@@x
05-02-2004, 18:21
dammi un indirizzo per mandarti un paio di bios da provare!
io nn so di preciso quale ho sulla mia mobo ...però ti assicuro che la mia arriva stabile quasi a 200 di fsb

sul sito vidi nelle mappe dei processori supportati che c'era anche il 2800+ che è solo a 166 di fsb ....nn mi ricordo chi me lo fece notare

è probabile anche che l'alimentatore sia scarso se ti funziona con le periferiche staccate ...provane un altro

oivilis
05-02-2004, 18:34
Di PCI ho solo la Live!però ho già provato a levarla.

Ho un IBM dexstar 40gb come hd.

ma quindi se salgo passo alla volta da 133 sto fuori specifica solo di pci?
e l'agp??

potrei anke toglierla la live cosi nn avrei + problemi di pci...

x i bios attendo,prima devo provare un maxtor!

Thunder82
05-02-2004, 19:15
Originariamente inviato da oivilis
Di PCI ho solo la Live!però ho già provato a levarla.

Ho un IBM dexstar 40gb come hd.

ma quindi se salgo passo alla volta da 133 sto fuori specifica solo di pci?
e l'agp??

potrei anke toglierla la live cosi nn avrei + problemi di pci...

x i bios attendo,prima devo provare un maxtor!

l'IBM è rognoso fuori specifica.
I problemi di pci non sono dovuti alla live, ma all'HD che preleva il segnale di clock dal bus PCI. E' l'HD il primo componente ad andarsene col pci fuori specifica.

oivilis
05-02-2004, 20:04
Originariamente inviato da Thunder82
l'IBM è rognoso fuori specifica.
I problemi di pci non sono dovuti alla live, ma all'HD che preleva il segnale di clock dal bus PCI. E' l'HD il primo componente ad andarsene col pci fuori specifica.

ah grazie sto imparando cose nuove;)

Cmq x qnto riguarda l'agp?? è ankesso fuori specifica??

Quindi se è fuori specifica il divisore comè messo?? 1/4?

oivilis
05-02-2004, 20:07
Originariamente inviato da ld1984
a 166 si puo avviare anke col divisore 1/4.....il problema è ke dopo nn potrebbe nn essere stabile in windows.....

io mi kiedo xkè tu abbia problemi col pci fuori specifica....ma ke hd hai????

quando carica molto è sinonimo dell'hd ke nn regge....

ti diro' una cosa....io adesso lo sto usando con fsb a 165....quindi divisore a 1/4 e pci altamente fuori specifica senza nessun problema ( e si ke lo usa mio fratello e ci gioca almeno un'ora al giorno)...come hd ho un quantum lct 30gb


cmq ti ripeto una cosa.......col bios vecchio anke se avevo northbridge e south con dissy attivo x il primo e passivo x il secondo nn salivo oltre 150 con delle pc2700.....ora con le stesse ram 170 cas 2 5-2-2-2 li tengo tranquillamente


se hai un'hd ibm prova con un maxtor o quantum ke hanno meno problemi a pci elevati


quindi a 166 nn entra il divisore a 1/5....

Thunder82
05-02-2004, 23:07
Originariamente inviato da oivilis
ah grazie sto imparando cose nuove;)

Cmq x qnto riguarda l'agp?? è ankesso fuori specifica??

Quindi se è fuori specifica il divisore comè messo?? 1/4?

anche l'AGP è fuori specifica, è al doppio della frequenza pci quindi a 1/2 nel tuo caso.
A 166MHz avresti 41,5MHz pci/83MHz agp contro dei valori di default di 33/66... sei fuori alla grande se non hai 1/5

oivilis
06-02-2004, 00:00
Originariamente inviato da Thunder82
anche l'AGP è fuori specifica, è al doppio della frequenza pci quindi a 1/2 nel tuo caso.
A 166MHz avresti 41,5MHz pci/83MHz agp contro dei valori di default di 33/66... sei fuori alla grande se non hai 1/5

l'importante è ke nn dia problemi...
e cmq nn ho ancora capito xkè in modalità provvisoria parte tranquillamente...
:confused:

oivilis
06-02-2004, 12:42
restando in argomento...

Cosè l'opzione dal bios SPREAD SPECTRUM? conviene attivarla o nn serve a niente?

AGP FAST WRITE E READ attivare o no?

thanx;)

beppe1975
06-02-2004, 13:52
siccome ho la tua stessa mobo e vorrei anch'io cambiare cpu senza spendere una follia, chiedo se prendendo un 2600+ da fluctus, dove ti settano il molti che vuoi, mettendo il bus a 133MHz e il molti a 15,5 o 16
la cpu verrebbe riconosciuta dalla mobo?
funzionerebbe?

Andrea16v
06-02-2004, 18:29
Io ho una 8kha+ rev 2.0 e il bus me lo manda in specifica senza problemi anche a 166Mhz
sto rullando un 1700+@2600 semplicemente mettendo il bus a 166 invece che a 133 :cool:

oivilis
06-02-2004, 19:48
Originariamente inviato da Andrea16v
Io ho una 8kha+ rev 2.0 e il bus me lo manda in specifica senza problemi anche a 166Mhz
sto rullando un 1700+@2600 semplicemente mettendo il bus a 166 invece che a 133 :cool:


ke hd hai?

io ibm e tra 5 minuti provo un maxtor plus......vediamo... :rolleyes:

oivilis
06-02-2004, 19:49
Originariamente inviato da beppe1975
siccome ho la tua stessa mobo e vorrei anch'io cambiare cpu senza spendere una follia, chiedo se prendendo un 2600+ da fluctus, dove ti settano il molti che vuoi, mettendo il bus a 133MHz e il molti a 15,5 o 16
la cpu verrebbe riconosciuta dalla mobo?
funzionerebbe?

si ma nn credo sia molto performante far andare un barton a 133mhz... almeno x qnto ne penso io;)

cmq se ha il molti sbloccato è ok

Andrea16v
06-02-2004, 20:03
Originariamente inviato da oivilis
ke hd hai?

io ibm e tra 5 minuti provo un maxtor plus......vediamo... :rolleyes:

Un maxtor plus!

beppe1975
07-02-2004, 11:48
sinceramente non so con sicurezza se il 2600+ che vende fluctus sia un barton o un toro
comunque io ho 2 IBM che non vorrei friggere
per questo vorrei tenere il bus in specifica

e poi confido nel fatto che ora ho un 1700+ palomino
e passando ad un 2600+ toro o barton spero di avere un pò + di performance

Andrea16v
07-02-2004, 11:53
Originariamente inviato da beppe1975
sinceramente non so con sicurezza se il 2600+ che vende fluctus sia un barton o un toro
comunque io ho 2 IBM che non vorrei friggere
per questo vorrei tenere il bus in specifica

e poi confido nel fatto che ora ho un 1700+ palomino
e passando ad un 2600+ toro o barton spero di avere un pò + di performance

Se la scheda è una rev 2.0 al 99% hai il bus in specifica!
cmq ci sono dei programmi che ti danno la velocità del bus quindi puoi sempre controllare con quelli se non ti fidi..;)

oivilis
07-02-2004, 12:55
Originariamente inviato da Andrea16v
Se la scheda è una rev 2.0 al 99% hai il bus in specifica!
cmq ci sono dei programmi che ti danno la velocità del bus quindi puoi sempre controllare con quelli se non ti fidi..;)


dimmi sto programmae linkamelo ke ti faccio sapere se io ora ho il bus in specifica (io credo di no xkè se l'ibm faceva i picci...)

Cmq vi aggiorno:

ho montato un maxtor plus da 40gb ed ora va tutto liscio ad eccezzione ke stamattina ho ritrovato il pc inkiovato!ho messo a 2.8v la ram ke sta impostata su TURBO e speriamo nn si blokki +!sempre se sia stata colpa della ram...

m@@x
07-02-2004, 14:20
X OIVILIS

se mi dai una mail o qualcosa ti do un paio di bios che ti possono dare il bus in specifica......
io con la mia 8kha+ sto quasi a 200mhz di fsb quindi il bus almeno a 166 dovrebbe essere in specifica

ti volevo chiedere
il barton lo supporta bene sta mobo?
ti riconosce il quantitativo di cache a 512k invece di 256k degli xp

te lo chiedo
perchè vorrei acquistare un barton da overclokkare per portarlo a 190 di bus almeno e con un paio di ram adeguate!

Andrea16v
07-02-2004, 14:28
Originariamente inviato da oivilis
dimmi sto programmae linkamelo ke ti faccio sapere se io ora ho il bus in specifica (io credo di no xkè se l'ibm faceva i picci...)

Cmq vi aggiorno:

ho montato un maxtor plus da 40gb ed ora va tutto liscio ad eccezzione ke stamattina ho ritrovato il pc inkiovato!ho messo a 2.8v la ram ke sta impostata su TURBO e speriamo nn si blokki +!sempre se sia stata colpa della ram...
Il programma che mi hanno consigliato si chiama PC Wizard 2004

predator frag
07-02-2004, 14:40
come faccio a vedere che rev è la mia epox...cmq non credo che sia la rev 2.0

Andrea16v
07-02-2004, 15:04
Originariamente inviato da predator frag
come faccio a vedere che rev è la mia epox...cmq non credo che sia la rev 2.0
E'scritto tra gli slot sul pcb!

oivilis
07-02-2004, 15:56
Originariamente inviato da m@@x
X OIVILIS

se mi dai una mail o qualcosa ti do un paio di bios che ti possono dare il bus in specifica......
io con la mia 8kha+ sto quasi a 200mhz di fsb quindi il bus almeno a 166 dovrebbe essere in specifica

ti volevo chiedere
il barton lo supporta bene sta mobo?
ti riconosce il quantitativo di cache a 512k invece di 256k degli xp

te lo chiedo
perchè vorrei acquistare un barton da overclokkare per portarlo a 190 di bus almeno e con un paio di ram adeguate!

l'avevo visto con wcpuid e sembrava tutto ok, appena torno a casa lo rivedo meglio e ti faccio sapere.

............ Errore explorer.exe mentre sentivo musica con media player.... speriamo nn sia colpa del bus!

Thunder82
07-02-2004, 16:08
Originariamente inviato da oivilis
l'avevo visto con wcpuid e sembrava tutto ok, appena torno a casa lo rivedo meglio e ti faccio sapere.

............ Errore explorer.exe mentre sentivo musica con media player.... speriamo nn sia colpa del bus!

stai molto attento che se ti parte l'hd non è bello. A me si è rotto un quantum a 225 di bus e dentro avevo 40 giga di divx, e non è stato divertente.

predator frag
07-02-2004, 16:14
rev 2.0 made in taiwan evvai

oivilis
07-02-2004, 19:02
Originariamente inviato da Thunder82
stai molto attento che se ti parte l'hd non è bello. A me si è rotto un quantum a 225 di bus e dentro avevo 40 giga di divx, e non è stato divertente.

l'errore ke ho citato sopra me lo ha sempre dato anke qndo avevo 133 di bus...lo da spesso xp quindi nn lo attribuisco all'hard disk.

oivilis
07-02-2004, 19:14
Originariamente inviato da m@@x
X OIVILIS

se mi dai una mail o qualcosa ti do un paio di bios che ti possono dare il bus in specifica......
io con la mia 8kha+ sto quasi a 200mhz di fsb quindi il bus almeno a 166 dovrebbe essere in specifica

ti volevo chiedere
il barton lo supporta bene sta mobo?
ti riconosce il quantitativo di cache a 512k invece di 256k degli xp

te lo chiedo
perchè vorrei acquistare un barton da overclokkare per portarlo a 190 di bus almeno e con un paio di ram adeguate!

ok 512:D

oivilis
08-02-2004, 02:51
Originariamente inviato da Andrea16v
Il programma che mi hanno consigliato si chiama PC Wizard 2004

ma su che voce la fa vedere la frequenza del pci???:confused:

Andrea16v
08-02-2004, 11:08
Originariamente inviato da oivilis
ma su che voce la fa vedere la frequenza del pci???:confused:
Nella prima schermata che ti appare dopo il rilevamento del sistema nella tabella di destra fai doppio click su pci bus..;)

oivilis
08-02-2004, 12:40
Originariamente inviato da Andrea16v
Nella prima schermata che ti appare dopo il rilevamento del sistema nella tabella di destra fai doppio click su pci bus..;)


pci bus 33mhz sarà vero??:confused:

Andrea16v
08-02-2004, 12:42
Originariamente inviato da oivilis
pci bus 33mhz sarà vero??:confused:
Boh, se lo dice lui... :D:D

oivilis
08-02-2004, 13:29
mah...bo!

cmq x lo sa... SPREAD SPECTRUM nel bios cosa fa??

predator frag
08-02-2004, 19:11
io ho l'ultimo bios credo... se è l'ultimo....credo che sia il 3916......con questo dovrei avere il divisore..... boh non so.. acora non riesco ad arrivare a 166 mhz.. sempre a 162 con pc2100...ecco il mio limite....

oivilis
08-02-2004, 23:41
Originariamente inviato da predator frag
io ho l'ultimo bios credo... se è l'ultimo....credo che sia il 3916......con questo dovrei avere il divisore..... boh non so.. acora non riesco ad arrivare a 166 mhz.. sempre a 162 con pc2100...ecco il mio limite....

naa secondo me nn ci sn, altrimenti nn avrei dovuto cambiare hd x andare a 166;)

oivilis
13-02-2004, 12:54
ma l'fsb elevato puo anke dare problemi alle periferike usb?

nicola001
09-05-2004, 10:48
Ciao ragazzi , io con la mia epox 8kha+ sto stabile con un AMDXP2400+@2250mhz(150*15) vcore default e ram pc3000kingstone Xyperx(cas 2).Ho provato ad aumentare la frequenza della ram , ma avendo il molti bloccato credo che i mhz incomincino ad essere elevati x questa sckeda..(2250mhz)
voi che ne pensate..?
ps: qualcuno di voi potrebbe consigliarmi come settera il bios x quanto riguarda i timing delle ram?

ld1984
09-05-2004, 16:15
Originariamente inviato da nicola001
Ho provato ad aumentare la frequenza della ram , ma avendo il molti bloccato credo che i mhz incomincino ad essere elevati x questa sckeda..(2250mhz)


è al limite la cpu e nn la skeda madre.......io sn arrivato stabile ad oltre 180mhz.....adesso la uso sempre a 166mhz bios del 24/04/2003

le tue ram mettile a 5-2-2 cas 2

nicola001
09-05-2004, 17:01
Ma io lo so che la scheda può arrivare a 180mhz di bus..,ma non credo che possa reggere una velocità di clock cpu superiore a 2250 mhz...(sul manuale della epox dice che è compatibile con cpu da 1,4ghz e oltre...)

ld1984
10-05-2004, 15:29
Originariamente inviato da nicola001
Ma io lo so che la scheda può arrivare a 180mhz di bus..,ma non credo che possa reggere una velocità di clock cpu superiore a 2250 mhz...(sul manuale della epox dice che è compatibile con cpu da 1,4ghz e oltre...)

io avevo sopra un thoro B 1800+ a 2550mhz a 1,75v ora defunto x mia colpa (sost in garanzia):D

nn esiste ke la skeda abbia un limite max di mhz cpu
:rolleyes: