View Full Version : Iiyama, come mai nessuno ne parla?
Uther Pendragon®
02-02-2004, 23:38
sentendo in giro sembrano essere tra i migliori monitor in commercio, i CRT da 19" nella versione PRO, dal costo di circa 380€, reggono frequenze fino @122Hz usano tubi diamondtron, solo che in itala sembrano introvabili, esiste un sito italiano, ho contattat oqualche rivenditore ma nessuno li ha in casa....
voi che dite?
L'iiyama 19" della linea pro (Vision master) da 380 euro è paragonabile più o meno al famoso Samsung 959 Nf (con circa lo stesso prezzo) solo che quest'ultimo è facilmente reperibile; penso che se con google digiti iiyama su Kelkoo, potrai trovare alcuni siti commerciali italiani che vendono tali prodotti; il 19" migliore con tubo diamontron resta comunque quello...originale: Mitsubishi Diamond Pro 930SB (superbright) più completo dell'iiyama nell'osd (ha anche il controllo della purezza colore negli angoli) per cui si presta anche a fare grafica prof....per spendere meno (sui 400 euro o meno) ottima anche la soluzione del fratellino Mitsu Diamond Plus 93 SB; se invece si vuole evitare colori e luminosità eccessivi (tipici degli aperture grill) nel senso che si vuole veramente bene ai propri occhi, una scelta consigliabile resta il Viewsonic-Nokia G90f shadow mask perfect flat (grazie al pannello frontale piano) che restituisce colori fedeli, ottimo dettaglio (se la scheda video è buona) ed una notevole geometria (utile per chi fa Cad-Cam-Cae)...costa 277 euro da eprice...quindi un rapporto prezzo prestazioni eccellente!
Ciao
Henkatto
03-02-2004, 01:49
Se vi può essere d'aiuto, due-tre mesi fa lessi un articolo su una rivista specializzata mensile circa le caratteristiche provate di alcuni monitor lcd.
Bene questa marca era tra le più bugiarde, nel senso che il contrasto da loro dichiarato e fino al 50% anche non vero, con una scadente resa cromatica.......
i migliori erano samsung-acer e non ricordo quali altri....
ciao
Veramente qui si sta parlando di crt! E poi non hai specificato qual'è la marca che "gonfiava" i dati: iiyama o Viewsonic? Tu dici Samsung...allora sappi che gonfiare una luminosità od un rapporto di contrasto è vezzo (marketing) di molti brand ma alla fin fine la visione non è particolarmente penalizzata; gravissimo è gonfiare (anzi sgonfiare) il response time perchè c'è in ballo il fastidioso ghosting; orbene il caso forse unico e clamoroso è dato proprio da Samsung con il 172x letteralmente "bastonato" da una prova del Tom's hardware; questo Lcd da 17", recentissimo, è dichiarato con rt da 12 ms...bene, una volta provato ha denotato scie nei giochi veloci ed anche una scarsa qualità nei filmati: scandaloso!
Bye
Henkatto
03-02-2004, 02:20
Originariamente inviato da Abilmen
Veramente qui si sta parlando di crt! E poi non hai specificato qual'è la marca che "gonfiava" i dati: iiyama o Viewsonic?
Hai ragione, sono stato troppo vago...
Allora il test riguardava solo lcd, ma da quel test ho capito che c'è poco da fidarsi di tutte e due le marche, i iiyama erano in assoluti i più bugiardi, quindi poco seri, i viewsonic risultavano terz'ultimi su un 7-8 monitor.
Per i crt ti sconsiglio vivamenti i nec, troppo delicati, e comunque tutti gli aperture grille lo sono, io fossi in te mi informerei per un bel lgf900p, flatron, hub usb, risoluzioni paurose e non spendi più di 370 euro;) ;) ;)
Però non l'ho testo di persona, informati;)
ciao
Gli lg flatron dell'ultima generazione, purtroppo, non presentano la stessa qualità della generazione precedente, mostrando in alcuni modelli, sfocature agli angoli e scarsa geometria...non dimentichiamo anche che questo tipo di tubo (prodotto da Lg sulla falsariga del vecchio Cromaclear di Nec) è indicato principalmente per un uso office ed Internet (oltre ai giochi e filmati) non prestandosi granchè alla grafica tecnica (Cad-Cam-Cae) nè tantomeno alla grafica artistica (fotoritocco, grafica pittorica ecc.); lo dimostra il fatto che a differenza degli Aperture Grill (trinitron e diamontron) e degli shadow mask, vengono prodotti fino a 19 polllici e non oltre, laddove per la computer grafica (professionale) ci si orienta molto spesso su un 21-22 od anche 24 pollici....
Uther Pendragon®
03-02-2004, 08:12
Originariamente inviato da Abilmen
L'iiyama 19" della linea pro (Vision master) da 380 euro è paragonabile più o meno al famoso Samsung 959 Nf (con circa lo stesso prezzo) solo che quest'ultimo è facilmente reperibile; penso che se con google digiti iiyama su Kelkoo, potrai trovare alcuni siti commerciali italiani che vendono tali prodotti; il 19" migliore con tubo diamontron resta comunque quello...originale: Mitsubishi Diamond Pro 930SB (superbright) più completo dell'iiyama nell'osd (ha anche il controllo della purezza colore negli angoli) per cui si presta anche a fare grafica prof....per spendere meno (sui 400 euro o meno) ottima anche la soluzione del fratellino Mitsu Diamond Plus 93 SB; se invece si vuole evitare colori e luminosità eccessivi (tipici degli aperture grill) nel senso che si vuole veramente bene ai propri occhi, una scelta consigliabile resta il Viewsonic-Nokia G90f shadow mask perfect flat (grazie al pannello frontale piano) che restituisce colori fedeli, ottimo dettaglio (se la scheda video è buona) ed una notevole geometria (utile per chi fa Cad-Cam-Cae)...costa 277 euro da eprice...quindi un rapporto prezzo prestazioni eccellente!
Ciao
bhè dire che sei un Guru dei monitor è dire poco... sei stato più che chiaro... mi mandereti in pvt alcuni sito dove visionare i modeelli menzionati?
thx ;)
Ti ringrazio...reperire i monitor Mitsubishi non è facilissimo in Italia, potresti andare sul sito mitsubishi-electric, scegliere monitor e chiedere info con una e-mail sul monitor che vorresti prendere, oppure, meglio ancora contattare un utente di questo forum sezione monitor che abbia acquistato un crt mitsubishi (quarda nelle sezioni in rilievo crt da 19 ed anche da 22); idem per i Viewsonic che peraltro si trovano es. da eprice (se sono già arrivate nuove scorte) o comunque puoi anche qui contattare gli utenti che l'hanno preso (2 o 3 recentemente), sempre spulciando le pag. della sezione a ritroso o nei 3d in rilievo approntati da Adric....ci vuole un ppoco di pazienza insomma...
Ciao
Io ho provato sia il Samsung 959nf che iiyama visionmaster pro 454 ( che ho ancora ). Prima di questi due monitor avevo un Samsung 900 ift.
Il Samsung 959nf appena lo ho portato a casa e acceso ho notato subito che rispetto al 900 ift i caratteri si vedeno un pò sfuocati, lo affianco per rendermi conto meglio al 900ift e mi rendo conto che i caratteri sono forse un pò troppo sfuocati, lo faccio vedere a un tecnico del negozio dove lo ho preso e anche lui mi dice la stessa cosa. Lo mando in garanzia, ritorna e i caratteri sono come prima ( sempre a 1280x1024 di risoluzione). Decido di provare con iiyama riconsegno il samgung e il negoziante mi ordina iiyama. Lo porto a casa e i caratteri sono sfuocati anche sull' iiyama meno del samsung ma sfuocati, dopo un pò di internet mi dava problemi con gli occhi.
La risoluzione che uso ora è di 1152x864 e si vedono bene anche i caratteri. La luminosità e anche troppo alta, in modalità film sembra una lampadina :).
Quello che non capisco è perchè sul monitor c'è scritto risoluzione consigliata 1280x1024 e poi si vedono i caratteri sfuocati.
Cmq per la grafica è un monitor ottimo, .Ho visto anche i philips con tubo da 19" e 21" e hanno lo stesso problema dei caratteri del samsung e del iiyama.
Prima di prendere il monitor se puoi provalo in negozio.
L'iiyama ha di buono l'hub usb e due ingressi vga commutabili tramite tastino davanti.Come qualità non credo sia superiore ad altri monitor con tubi mitsubishi.Tutto questo imho.
Fossi in te, proverei l'iiyama con un'altra scheda video che, se il monitor è a posto, potrebbe darti nitidezza a qualsiasi risoluzione; se questo non avviene la colpa è della periferica...
Ho provato con una radeon 8500 e ora con la 9800se aiw è uguale.
Ed allora fattelo cambiare perchè il monitor che è difettoso!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.