agadula
02-02-2004, 22:44
Beh, non voglio rubarvi troppo tempo ma magari sapete darmi una risposta che nessuno e' riuscito a darmi...e come soluzione pensavo di scrivermi un programmino ad hoc magari in java con qualke vostro consiglio...
Vi allego una mail che spieghera' il tutto...
------------------------------------------------------
Buongiorno,
ho acquistato pochi mesi fa un vostro router adsl e ho stipulato un abbonamento
"Alice - Time" con costo proporzionale al tempo di connessione.
Riporto l'etichetta del vostro prodotto:
MICHELANGELO OFFICE
Premetto che riesco ad utilizzare internet ma non riesco a gestire la connessione
come voglio. Ho trovato Il manuale del router poco esaustivo e nonostante abbia visitato più volte il vostro sito per trovare informazioni e abbia scaricato manuali aggiornati, faq e manuali di prodotti analoghi, non riesco ad ottenere ciò che mi serve...
Ho una piccola rete composta da 4 pc (con WINDOWS XP su ognuno) e il mio obiettivo è quello che i 4 pc possano lavorare e scambiarsi dati nella rete interna e, nel caso in cui uno o più pc vogliano utilizzare internet, possano connettersi al servizio Alice solo per il tempo necessario (essendo la connessione tariffata a tempo).
Credo che la soluzione sia l'utilizzo di una connessione miniport WAN ma non sono riuscito a configurarla.
Le cose che mi sembrano strane sono che:
- il router configurato senza username e senza password riesce a connettersi al servizio (al 187 dicono che è normale).
- il router si connette automaticamente ad Alice ad insaputa dei pc anche se non vengono fatte esplicite richieste su internet. Quindi, controllando lo status PPP, trovo che il router è connesso ad Alice senza che nessun pc stia utilizzando internet.
Spero di aver esposto in modo chiaro il mio problema e che mi possiate aiutare con l'utilizzo del vostro prodotto, anche perchè il servizio clienti Alice rifiuta ogni assistenza tecnica per prodotti non "consigliati" da loro.
In attesa di una vostra risposta e soluzione vi porgo cordiali saluti.
....la risposta....
Gentile cliente,
Il router ADSL, nasce per eliminare le applicazioni basate sull'accesso remoto e permette quindi di avere connessioni rivolte verso internet sempre attive e a portata di mano. Una volta collegata la linea ADSL al dispositivo, e configurato secondo i parametri della linea ADSL, questo è effettivamente collegato ad Internet e non sono disponibili menù che possano controllare il tempo di connessione oltre che l'avvio e la terminazione di questa.
In base a queste caratteristiche, i router generalmente non vengono utilizzati per abbonamenti a tempo.
Mi spiace ma non possiamo aiutarla.
----------------------------------------------------
Cosa ne pensate??Qualcuno è nella mia situazione?
Vi allego una mail che spieghera' il tutto...
------------------------------------------------------
Buongiorno,
ho acquistato pochi mesi fa un vostro router adsl e ho stipulato un abbonamento
"Alice - Time" con costo proporzionale al tempo di connessione.
Riporto l'etichetta del vostro prodotto:
MICHELANGELO OFFICE
Premetto che riesco ad utilizzare internet ma non riesco a gestire la connessione
come voglio. Ho trovato Il manuale del router poco esaustivo e nonostante abbia visitato più volte il vostro sito per trovare informazioni e abbia scaricato manuali aggiornati, faq e manuali di prodotti analoghi, non riesco ad ottenere ciò che mi serve...
Ho una piccola rete composta da 4 pc (con WINDOWS XP su ognuno) e il mio obiettivo è quello che i 4 pc possano lavorare e scambiarsi dati nella rete interna e, nel caso in cui uno o più pc vogliano utilizzare internet, possano connettersi al servizio Alice solo per il tempo necessario (essendo la connessione tariffata a tempo).
Credo che la soluzione sia l'utilizzo di una connessione miniport WAN ma non sono riuscito a configurarla.
Le cose che mi sembrano strane sono che:
- il router configurato senza username e senza password riesce a connettersi al servizio (al 187 dicono che è normale).
- il router si connette automaticamente ad Alice ad insaputa dei pc anche se non vengono fatte esplicite richieste su internet. Quindi, controllando lo status PPP, trovo che il router è connesso ad Alice senza che nessun pc stia utilizzando internet.
Spero di aver esposto in modo chiaro il mio problema e che mi possiate aiutare con l'utilizzo del vostro prodotto, anche perchè il servizio clienti Alice rifiuta ogni assistenza tecnica per prodotti non "consigliati" da loro.
In attesa di una vostra risposta e soluzione vi porgo cordiali saluti.
....la risposta....
Gentile cliente,
Il router ADSL, nasce per eliminare le applicazioni basate sull'accesso remoto e permette quindi di avere connessioni rivolte verso internet sempre attive e a portata di mano. Una volta collegata la linea ADSL al dispositivo, e configurato secondo i parametri della linea ADSL, questo è effettivamente collegato ad Internet e non sono disponibili menù che possano controllare il tempo di connessione oltre che l'avvio e la terminazione di questa.
In base a queste caratteristiche, i router generalmente non vengono utilizzati per abbonamenti a tempo.
Mi spiace ma non possiamo aiutarla.
----------------------------------------------------
Cosa ne pensate??Qualcuno è nella mia situazione?