View Full Version : xp: impedire l'accesso a una directory
come posso impedire a un utente l'accesso a una direcory se non riesco a spuntare la casella "rendi cartella privata"? :(
Con i privilegi utente no?
ciborg128
03-02-2004, 10:42
se non riesci a spuntare la casella è perchè molto probabilmente non hai il file system NTFS ma FAT32.
controlla questo particolare.
se non lo sai fare basta che selezioni l'HD da risorse del computer, tasto destro ->proprietà -> file system ;)
Originariamente inviato da ciborg128
se non riesci a spuntare la casella è perchè molto probabilmente non hai il file system NTFS ma FAT32.
controlla questo particolare.
se non lo sai fare basta che selezioni l'HD da risorse del computer, tasto destro ->proprietà -> file system ;)
non è quello il problema
ertortuga
03-02-2004, 22:18
Originariamente inviato da bally
come posso impedire a un utente l'accesso a una direcory se non riesco a spuntare la casella "rendi cartella privata"? :(
Se clikki sul "?" della finestra e poi sulla casella da spuntare ti spiega che SOLO alcune certelle possono godere di tale trattamento...
Originariamente inviato da ertortuga
Se clikki sul "?" della finestra e poi sulla casella da spuntare ti spiega che SOLO alcune certelle possono godere di tale trattamento...
lo so infatti volevo impedire l'accesso a certelle tipo le immagini,etc
Originariamente inviato da bally
lo so infatti volevo impedire l'accesso a certelle tipo le immagini,etc
...
Originariamente inviato da teogros
Con i privilegi utente no?
ertortuga
04-02-2004, 20:08
Originariamente inviato da bally
lo so infatti volevo impedire l'accesso a certelle tipo le immagini,etc
Se "porti" la cartella/e sul deskop, quello che vuoi fare funziona...cmq "ascolterei" teogros (mooooolto preparato...)anche se non ho capito il suo metodo :muro:
Originariamente inviato da teogros
...
puoi andare avanti a far puntini e a quotarti per una settimana, ma se lui non sa come fare e tu non glielo spieghi cambia poco... :D
:D :D :D :D
Originariamente inviato da ertortuga
Se "porti" la cartella/e sul deskop, quello che vuoi fare funziona...cmq "ascolterei" teogros (mooooolto preparato...)anche se non ho capito il suo metodo :muro:
sul desktop?
e perchè?
goldorak
05-02-2004, 00:34
Originariamente inviato da bally
come posso impedire a un utente l'accesso a una direcory se non riesco a spuntare la casella "rendi cartella privata"? :(
Prima di tutto usa ntfs come file system.
Ma questo non basta.
Supponendo che tu stia usando windows xp professional apri
explorer->strumenti->opzioni cartella->visualizza e spunta (disabilita) l'opzione "utilizza condivisione file semplice".
A quel punto potrai impostare i privilegi di accesso per i singoli file e cartelle.
Originariamente inviato da goldorak
Prima di tutto usa ntfs come file system.
Ma questo non basta.
Supponendo che tu stia usando windows xp professional apri
explorer->strumenti->opzioni cartella->visualizza e spunta (disabilita) l'opzione "utilizza condivisione file semplice".
A quel punto potrai impostare i privilegi di accesso per i singoli file e cartelle.
uso l'home
Allora con l'home non ho mai avuto a che fare, ad ogni modo penso che sia simile al pro. Devo capire a che utenti non vuoi dare accesso a quella determinata cartella: utenti definiti su quel computer che accedono sul medesimo?
goldorak
05-02-2004, 13:27
Originariamente inviato da bally
uso l'home
Allora in questo caso non credo tu possa impostare i privilegi di accesso alla cartelle e directory.
Ad ogni modo per rendere una cartella o dei files invisibile ad altri utenti che si loggano sul tuo computer (con i loro account) non con il tuo, basta spostare i files che ti interessano nella cartella documenti.
A quel punto sei sicuro che altri utenti non accedranno ai files ivi contenuti.
goldorak
05-02-2004, 13:29
Originariamente inviato da teogros
Allora con l'home non ho mai avuto a che fare, ad ogni modo penso che sia simile al pro. Devo capire a che utenti non vuoi dare accesso a quella determinata cartella: utenti definiti su quel computer che accedono sul medesimo?
Una delle differenze tra la home e la professional e che la home sebbene abbia il file system ntfs non implementa ne la crittografia a livello di files, ne la possibilita' di impostare i privilegi di accesso.
Originariamente inviato da teogros
Devo capire a che utenti non vuoi dare accesso a quella determinata cartella: utenti definiti su quel computer che accedono sul medesimo?
ho creato 2 profili:
a) l'amministratore cioè il mio
b) fratello
vorrei impedire l'accesso ad alcune directory al profilo B
Originariamente inviato da bally
ho creato 2 profili:
a) l'amministratore cioè il mio
b) fratello
vorrei impedire l'accesso ad alcune directory al profilo B
tutto ciò che metti nella cartella Documenti non sarà accessibile a tuo fratello (profilo B).
Ma aspetta...... non sarà proprio accessibile o solo non modificabile, ma visibile????? :confused:
goldorak
05-02-2004, 15:26
Originariamente inviato da david-1
tutto ciò che metti nella cartella Documenti non sarà accessibile a tuo fratello (profilo B).
Ma aspetta...... non sarà proprio accessibile o solo non modificabile, ma visibile????? :confused:
Non sara ne' visibile ne modificabile.
E come faccio a settare le permission su una cartella in modo che la apro solo io e non mio fratello ???
Ho sempre 1 pc con 2 account separati di cui solo io admin.
THX
goldorak
05-02-2004, 18:16
Con la versione home non puoi.
Al massimo come ti ho fatto notare io e david-1 metti i files e le cartelle a cui non vuoi che tuo fratello abbia accesso nella cartella Documenti (quella che si trova sul desktop).
Originariamente inviato da goldorak
Non sara ne' visibile ne modificabile.
Era esattamente quello che intendevo dire! :)
majin mixxi
05-02-2004, 18:23
ci metti la password con winzip
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.