View Full Version : mame/divx station con linux
Stigmata
02-02-2004, 20:49
ciao a tutti
vorrei costruire una mame/divx station da affiancare al lettore dvd in salotto e puntavo su una soluzione linux.
che hw mi consigliate di usare?
la mia scelta sarebbe tra un sistema mini-itx - M10000 nehemiah - oppure un mini-atx con duron 1300 e mobo ecs L7VMM2 V2.0 (link (http://www.ecs.com.tw/products/pd_spec.asp?product_id=419))
il fatto è che per quanto riguarda la mini-itx non saprei che distribuzione usare, visto che molti hanno avuto difficoltà... non voglio limitarmi a una distribuzione orientata per il mio scopo, ma vorrei poterla configurare un po'.
avevo pensato a gentoo, uno stage3 perchè non ho banda a sufficienza oppure a redhat... ma quale redhat? ho anche SuSE 8.2 qui a casa, potrei usare quella ma non credo che vada benissimo, ho letto in giro molti problemi tra le mini itx e SuSE.
c'è da dire che con mini-itx avrei un sistema molto più piccolo - la mini atx non ha il tvout e dovrei comprare una scheda apposta - mentre d'altra parte non avrei una potenza hw paragonabile al duron...
aaaaaaahhhhhhhhh :D
insomma avete capito, sono parecchio indeciso e non riesco più che altro a valutare cosa possa fare *realmente* la mini-itx con linux...
voi che dite?
interessante, ci avevo pensto anch'io a qualcosa di similare, ma sposterò il pc in salotto vicino al televisore
comunque ti consiglio la mini-atx con una bella scheda grafica nvidia visto ceh ti serve per il tvout, lasciando magari stare le ati
se scegli la mini itx, che non ancora capito benissimo cosa sia ma penso che abbia l'uscita tv integrata la domanda è:
come pensi di abilitare sotto linux l'uscita tv della tua mini itx?
se devi ricoorere a un driver commerciale (xig) tanto vale che ti compri lam scheda nvidia
o nò?
Stigmata
03-02-2004, 07:12
Ehm... si, certo... boh! :D
Essendo molto newbie nel campo chiedo un consiglio da chi magari l'ha già fatto :D
Le mini-itx cmq sono queste:
http://www.mini-itx.com/reviews/nehemiah/images/nehemiah0035.jpg
Sono grando 17*17cm, quindo molto belle da integrare in un case, magari costruito da zero.
Hanno una cpu da 1ghz, l'uscita vga e il tv-out integrati e due chip "VT1616 Six-TRAC Audio Codec" e "VT1622M Digital TV Encoder" dedicati al multimedia.
Trovi tutte le info qui: www.mini-itx.com
e su http://www.mini-itx.com/reviews/nehemiah/ trovi una recensione del modello che mi interessa.
Un'interessante forum dedicato a linux su queste schede madri è http://linitx.org/forum/index.php ma, essendo in inglese e soprattutto non molto frequentato, non ho trovato tanta roba.
Ciao!
vAgostino
03-02-2004, 12:31
io vorrei fare un htpc con proprieta' da pvr anche cosa mi consigliate...
pensavo di utilizzare freevo come software....e sottto una suse 9
please help!
Originariamente inviato da vAgostino
io vorrei fare un htpc con proprieta' da pvr anche cosa mi consigliate...
pensavo di utilizzare freevo come software....e sottto una suse 9
please help!
Prova! ;)
C'e' anche http://www.mythtv.org/
vAgostino
04-02-2004, 07:53
ho provato ad installarlo ma ho avuto problemi comunque con freevo tutto sembra ok vorrei solo comperare hw giusto...
.. sarei interessato anche io a costruirmi un simile sistema, ma ho pensato a due inconvenienti principali:
1)eliminare il fastidioso rumore delle ventole (processore e alimentatore).
Ci sono dissipatori abbastanza grandi per la CPU, in modo da fare a meno della ventola? Magari un heat-pipe come per alcune shcde video? Ma il problema è soprattutto l'alimentatore...
2) sotto linux c'è possibilità di trovare un programma che possa controllare il ricevitore a infrarossi descritto qui? (PC Tuner (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=3&ID=205) )
Stigmata
04-02-2004, 10:55
essendo modder, per la prima ti rispondo io: si, basta levare la ventolina originale e sostituirla con una 8*8 messa a 7 volts. sposta più aria e fa molto meno rumore.
per la seconda *credo* di si, dovrebbe esserci un sw chiamato lirc che fa quello che ci serve :)
grazie delle notizie: credo che finiti gli esami di febraio mi metterò alla caccia di scheda madre micro ATX e di altri pezzi un po' vecchiotti ma validi per il progetto, in modo da avere in primavera un sistema da salotto pratico e silenzioso.
COme software mi pare che Knoppix potrebbe essere un buon inizio,e poi magari si potrebbe controllarlo in VPN dal pc principale, facendo così a meno di tastiera e mouse..
COme CPU secondo voi qual'è la frequanza minima e la RAM se la uso solo coi divx? Io ho pensato a 800mhz e 256pc100-pc133...
Il case lo costruirei con pezzi di alluminio e titanio presi dall'officina dova lavora mio padre: ottima dissipazione termica!
Solo un'ultima cosa: per downvoltare le ventole , basta mettere un potenziometro di quelli che si trovano nei negozi di elettronica? Perchè mi interesserebbe iniziare a sperimentare col mio alimentatore e con la ventola del mio CeleronIII 800 (purtroppo non posso mettere grandi dissipatori, è montato su slot1 tramite adattatore, e rischierebbe di cadere..)
Stigmata
04-02-2004, 13:46
Originariamente inviato da laba
Solo un'ultima cosa: per downvoltare le ventole , basta mettere un potenziometro di quelli che si trovano nei negozi di elettronica? Perchè mi interesserebbe iniziare a sperimentare col mio alimentatore e con la ventola del mio CeleronIII 800 (purtroppo non posso mettere grandi dissipatori, è montato su slot1 tramite adattatore, e rischierebbe di cadere..)
vieni a farti un giro in Modding, ci sono guide sull'argomento e se nn trovi nulla che ti soddisfa posta pure un thread :D
giusto dopo aver postato.... vabbè, per ora mi butto sugli esami, ma credo che verso fine febbraio quando avrò tempo per gli esperimenti posterò qualche domanda..
Purtroppo anche tra le FAQ non ho trovato tutte le risposte: dovrò spulicare bene nel forum!
Grazie comunque, e se nel frattempo risovi i tuoi dubbi facci sapere: sono molto interessato a datasheet e foto!
Buon esperimento!
Stigmata
04-02-2004, 14:37
per ora sto installando gentoo (GRP) su una macchina virtuale con VirtualPC... per adesso tutto procede bene, ho appena fatto chroot :D vediamo come va il geco
appena riesco a mettere le mani su una mini-itx vi faccio sapere
ciao!
ehm... rispolvero il topic perchè sono interessato a montare un linux su una mini-itx, qualcuno c'è riuscito ? l'uscita TV funge ?
AAAAAAAAAAAAAAAA
guardate cosa ho trovato (magari già lo sapevate ma io no)
http://www.viaarena.com/?PageID=378
con questo siamo appposto !!
io vado a pigliarmi una mini-itx :ubriachi:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.