mtsim
02-02-2004, 21:46
allora ragazzi... spero che sappiate e troviate il tempo di aiutarmi...
dovendo aiutare un amico a mettere apposto il suo pc mi trovo qui a postare la seguente question...
il pc è un P4 1800 con una coppia di dischi in raid 0 (è quello per il mirroring no?! cmq in mirror) e dovrei formattare gli hard disk e reinstallare il tutto.
Il controller raid è un promise integrato su una MB Asus... allora che faccio... dal bios setto la sequenza del boot e metto il CD per primo.. dopo di che avvio con il CD di winXP nel lettore... allora mi parte il boot che però incontra un problema.. essendo la partizione primaria sugli HD del controller promise non trova gli stessi a meno che, all0inizio dell'installazione, non gli faccia presente con il tasto F6 che dispongo di dischi su controller prodotto da terze parti... allora frugando nel CD della scheda madre trovo un'applicazione che sembra fare al caso mio.. nella cartella con i driver promise trovo un file del tipo: FDmaker.exe che sembra essere lì per farmi il dischetto di cui ho bisogno... e infatti con quello tutto funziona, l'installazione sembra andare a buon fine.
quando ho installato il sistema operativo, ha formattato il disco e credo che la cosa valga per entrambi i dischi perchè il raid credo sia rimasto sempre attivo dato che prima, durante e dopo l'installazione all'avvio mi appare il messaggio in cui viene rilevata la presenza di due dischi (1x2) da 40000 MB (circa).
ora vorrei sapere... c'è un modo per rilevare se entrambi i dischi sono stati formattati e poi i vari dati copiati in entrambi? non so con qualche applicazione di terze parti o meglio ancora della promise.
questa domanda ve la pongo perchè l'amico adesso ha dei problemi durante l'aggiornamento dell'antivirus... infatti in questa circostanza l'OS da un messaggio di errore e riavvia la macchina poco dopo... ovviamente dato che mi sono trovato a lavorare in modo diverso dal solito potrei avere fatto io qualche sciocchezza ma io non ho incontrato problemi durante l'installazione che poi non abbia superato. Apparte tutto io, cosa che però è difficile spiegare al telefono all'amico decisamente rigido e poco abile col PC, impedirei l'aggiornamento automatico dell'antivirus (per altro diverso da quello che io uso abitualmente) per verificare se il problema si verifichi ancora o se sia associato all'antivirus.. i prog del salumiere talvolta non sono perfetti, unico modo per saperlo e provarli.
scusate la logorrea sciolta... lasciatemi un parere se avete avuto la pazienza di leggere tutto
dovendo aiutare un amico a mettere apposto il suo pc mi trovo qui a postare la seguente question...
il pc è un P4 1800 con una coppia di dischi in raid 0 (è quello per il mirroring no?! cmq in mirror) e dovrei formattare gli hard disk e reinstallare il tutto.
Il controller raid è un promise integrato su una MB Asus... allora che faccio... dal bios setto la sequenza del boot e metto il CD per primo.. dopo di che avvio con il CD di winXP nel lettore... allora mi parte il boot che però incontra un problema.. essendo la partizione primaria sugli HD del controller promise non trova gli stessi a meno che, all0inizio dell'installazione, non gli faccia presente con il tasto F6 che dispongo di dischi su controller prodotto da terze parti... allora frugando nel CD della scheda madre trovo un'applicazione che sembra fare al caso mio.. nella cartella con i driver promise trovo un file del tipo: FDmaker.exe che sembra essere lì per farmi il dischetto di cui ho bisogno... e infatti con quello tutto funziona, l'installazione sembra andare a buon fine.
quando ho installato il sistema operativo, ha formattato il disco e credo che la cosa valga per entrambi i dischi perchè il raid credo sia rimasto sempre attivo dato che prima, durante e dopo l'installazione all'avvio mi appare il messaggio in cui viene rilevata la presenza di due dischi (1x2) da 40000 MB (circa).
ora vorrei sapere... c'è un modo per rilevare se entrambi i dischi sono stati formattati e poi i vari dati copiati in entrambi? non so con qualche applicazione di terze parti o meglio ancora della promise.
questa domanda ve la pongo perchè l'amico adesso ha dei problemi durante l'aggiornamento dell'antivirus... infatti in questa circostanza l'OS da un messaggio di errore e riavvia la macchina poco dopo... ovviamente dato che mi sono trovato a lavorare in modo diverso dal solito potrei avere fatto io qualche sciocchezza ma io non ho incontrato problemi durante l'installazione che poi non abbia superato. Apparte tutto io, cosa che però è difficile spiegare al telefono all'amico decisamente rigido e poco abile col PC, impedirei l'aggiornamento automatico dell'antivirus (per altro diverso da quello che io uso abitualmente) per verificare se il problema si verifichi ancora o se sia associato all'antivirus.. i prog del salumiere talvolta non sono perfetti, unico modo per saperlo e provarli.
scusate la logorrea sciolta... lasciatemi un parere se avete avuto la pazienza di leggere tutto